Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Tiger

   

Pagina 1 di 1
 
Dubbi su acquisto Tiger 800
15120107
15120107 Inviato: 10 Set 2014 11:08
Oggetto: Dubbi su acquisto Tiger 800
 

Ciao a tutti, visto che mia moglie comincia ad apprezzare il viaggiare in due in moto, vorrei sostituire la mia amata SV650S con una più comoda due ruote e la scelta sarebbe (ovviamente , visto che scrivo qui) una Tiger 800 ABS.

Sto cercando tra gli usati e forse qualcosa c'è, preferendo l'acquisto da concessionario mi limito un pò la scelta ma mi fido di più (c'è qualche cosa da verificare assolutamente ? tipo chessò, il famoso difetto al mozzo posteriore per alcune F800ST).

Vi faccio qualche domandina, giusto per fugare i dubbi.... in due è comoda anche senza bauletto ? Cioè , la posizione in sella leggermente più rialzata del passeggero, rispetto ad una F800GS (altra candidata), si sente molto ? Le pedane sono distanziate bene ?
Per una guida tranquilla , è adatta ? Non sono certo un fulmine e apprezzo soprattutto i giri in relax.

Ultima cosa, in città , con traffico e imbecilli icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif , è gestibile ?

Grazie ragazzi.
 
15120130
15120130 Inviato: 10 Set 2014 11:29
Oggetto: Re: Dubbi su acquisto Tiger 800
 

Filo79 ha scritto:
Ciao a tutti, visto che mia moglie comincia ad apprezzare il viaggiare in due in moto, vorrei sostituire la mia amata SV650S con una più comoda due ruote e la scelta sarebbe (ovviamente , visto che scrivo qui) una Tiger 800 ABS.

Sto cercando tra gli usati e forse qualcosa c'è, preferendo l'acquisto da concessionario mi limito un pò la scelta ma mi fido di più (c'è qualche cosa da verificare assolutamente ? tipo chessò, il famoso difetto al mozzo posteriore per alcune F800ST).

Vi faccio qualche domandina, giusto per fugare i dubbi.... in due è comoda anche senza bauletto ? Cioè , la posizione in sella leggermente più rialzata del passeggero, rispetto ad una F800GS (altra candidata), si sente molto ? Le pedane sono distanziate bene ?
Per una guida tranquilla , è adatta ? Non sono certo un fulmine e apprezzo soprattutto i giri in relax.

Ultima cosa, in città , con traffico e imbecilli icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif , è gestibile ?

Grazie ragazzi.



ciao, visto che abiti a mb, se passi dal valter moto tra albiate e seregno fino a pocfo fa la davano in prova, almeno ti togli ogni dubbio.... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15120564
15120564 Inviato: 10 Set 2014 16:54
 

Beh si ok, ma intanto mi sarebbe piaciuto conoscere l'opinione di qualche possessore, magari di qualcuno che ha anche provato la GS800...
 
15148457
15148457 Inviato: 7 Ott 2014 15:24
 

Filo79 ha scritto:
Beh si ok, ma intanto mi sarebbe piaciuto conoscere l'opinione di qualche possessore, magari di qualcuno che ha anche provato la GS800...


Ciao io ho il Gs800 abs del 2012 ma ho provato per 3 giorni anche il tiger800, ci sarebbe un po da dire le due moto benchè molto simili hanno caratteristiche diverse, cerco di sintetizzare: Per quanto riguarda la gestibilità posso dirti triumph intanto secondo me è rifinita meglio della gs, ha la sella regolabile e non è poco, in marcia risulta essere meno leggera per intenderci meno "bicicletta" della bmw la quale ha come punto di forza proprio la sua versatilità essendo stata progettata anche per un fuoristrada non pesante, bisogna vedere infatti che uso ne fai, presumo tu stia parlando della versione tiger standard e non della xc in questo caso piu votata all'uso stradale e per questo forse il tiger offre qualcosina di piu in termini di sensazione di stabilità in quanto con il gs la forcella è veramente troppo cedevole, questo fatto da una parte limita la guidabilità sul veloce ma c'è anche da dire che digerisce qualsiasi tipo di asperità.
Capitolo motore qui è molto soggettivo la gs ha 85cv e il tiger 95cv se vai a vedere i dati relativi ad accellerazione e sopratutto ripersa questo gap svanisce infatti il gs essendo bicilindrico ha piu coppia della tiger e questo nel misto lo senti in termine di grande vantaggio, chiaramente la tiger ha piu allungo della bmw un allungo piu corposo anche se alla fine se vai a vedere la prova la bmw vince in velocità massima, cosa che personalmente non importa al 99% dei motociclisti.
La tiger ha meno vibrazioni della bmw è molto piu lineare nell'erogazione e nel complesso come motore a me è piaciuta di piu e chiaramente anche come sound (quello bmw è da motoretta).
Consumi: Qui Bmw è imbattibile con il gs si fanno percorrenze assurde oggi dopo 20000km ancora non ci credo i consumi sono veramente irrisori, la tiger non consuma tanto ma discretamente di piu della gs.
Non mi chiedere a tornare indietro cosa prenderei perchè non sò risponderti. A chi dice che il bmw costa ingiustificatamente di piu rispondo che hanno ragione perchè come qualità siamo lì anzi forse la triumph ha qualcosa in piu, però è anche vero che al momento della rivendita la Gs è un assegno circolare e tiene di piu il prezzo ma queste sono logiche che mai capiremo.
Alla fne non sono stato sintetico per niente anzi mi sono dilungato, se la devi prendere usata io opterei Tiger perchè i proprietari delle bmw sono convinti che la loro moto non si usura e non si svaluta la vendono di 4 anni con 30000km quasi al prezzo del nuovo!!! La tiger si trova a prezzi piu buoni con bassi chilometraggi.
 
15148477
15148477 Inviato: 7 Ott 2014 15:49
 

Grazie!!! Sei stato gentilissimo anche tu.

Se mi dici che come finiture la GS è inferiore alla Tiger, un pò mi spaventi, pensavo fosse il contrario !! Il Tiger non mi ha soddisfatto appieno anche per questo aspetto, mi piace moltissimo ma alcune cose sono davvero "povere" come le molte viti a vista, i cavi senza protezione (uno su tutti, orribile , quello della frizione sulla dx del motore, veramente pessimo secondo me), il telaietto reggifari con le brugole a vista... insomma, per una moto da 11k neuri, non me lo aspettavo.

Poi scalda, secondo molti è un grosso difetto e posso dire che sono partito un pò prevenuto, ma in effetti dopo solo mezz'ora di prova, con una temp ambientale non alta (sui 22°), mi son trovato già a sentir l'interno coscia abbastanza caldo.

E ultimo, i consumi, è un triple, ok, ma ho letto di medie allucinanti di 15km al litro, contro i 22-23 abbondanti delle VStrom 650....
 
15148493
15148493 Inviato: 7 Ott 2014 16:09
 

Maverick73 ha scritto:
posso dirti triumph intanto secondo me è rifinita meglio della gs


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

oggettivamente la prima volta che leggo questa cosa... ed onestamente basta dare un occhio ai blocchetti elettrici e dove passano i fili per contraddirti alla grande...
 
15148495
15148495 Inviato: 7 Ott 2014 16:10
 

Secondo me tutte le moto scaldano...forse il tiger leggermente di piu del gs, i consumi se parliamo di una moto tutta originale sono nella media del segmento, è il gs che è fuori parametro sembra che vada ad aria!!! L'ultimo Transalp700 consuma piu del tiger a mio avviso ed è meno potente. Te l'ho detto se la prendi usata la tiger mediamente dello stesso anno la paghi 1500 euro in meno di un gs, quanti km ci fai in piu con 1500 euro?? Che uso ne fai della moto? Ti piace a volte farti qualche tirata seria? Tiger! Se fai città, vai con la moto a lavoro e vuoi un mezzo leggeremte piu poliedrico il gs.
Per quanto riguarda le finiture tutte le obiezioni che sollevi a triumph le presenta anche la giessina, cavi a vista, viti torques ovunque quindi alla fine prendi quella che ti piace di piu però se ami sentire dentro di te il motore ti dico forse triumph, la gs è tutto il resto te la senti parte di te è come un paio di pantaloni
 
15148499
15148499 Inviato: 7 Ott 2014 16:12
 

om1 ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

oggettivamente la prima volta che leggo questa cosa... ed onestamente basta dare un occhio ai blocchetti elettrici e dove passano i fili per contraddirti alla grande...


è vero il blocchetto elettrico non si può vedere! Per il resto materiali, accoppiamenti e assemblaggio a me sembra seppur di poco migliore la tiger
 
15149491
15149491 Inviato: 8 Ott 2014 13:39
Oggetto: Altre info
 

Io su TCP ho scritto un consuntivo dopo un anno che la possiedo se ti interessa è qui: Link a pagina di Forumtriumphchepassione.com
Sono anche tra quelli che hanno avuto il problema al cambio.
Link a pagina di Forumtriumphchepassione.com
Per cui è stato anche fatto un sondaggio: Link a pagina di Forumtriumphchepassione.com

Nonostante tutto ne sono molto soddisfatto e mi ci sto divertendo ancora molto.
Certo uno deve decidere in funzione delle sue esigenze e delle informazioni in suo possesso.
bye
 
15149558
15149558 Inviato: 8 Ott 2014 15:05
 

Per Filo79 e Om1 leggete qui un confronto tiger - gs capitolo finiture:

Link a pagina di Moto.it

ecco ora è la prima volta che lo avete letto... icon_smile.gif
Salutoni!
 
15149748
15149748 Inviato: 8 Ott 2014 18:31
 

Maverick73 ha scritto:
Per Filo79 e Om1 leggete qui un confronto tiger - gs capitolo finiture:

Link a pagina di Moto.it

ecco ora è la prima volta che lo avete letto... icon_smile.gif
Salutoni!

Non mi sembra ho dicano che dia meglio l'una o l'altra..
Di una scrvono ben fatta, dell'altra ben realizzata...
 
15149767
15149767 Inviato: 8 Ott 2014 18:51
 

si vabbè....votazione al capitolo finiture bmw f800gs 2 pallette triumph 4 pallette!!!
Dai su.....premetto che io ho la f800gs....
 
15150278
15150278 Inviato: 9 Ott 2014 9:24
 

Maverick73 ha scritto:
si vabbè....votazione al capitolo finiture bmw f800gs 2 pallette triumph 4 pallette!!!
Dai su.....premetto che io ho la f800gs....

ah giusto, non le avevo notate...

si vede che l'erba del vicino è sempre più verde... io sono pro PRO Tiger però alcune cose mi sembrano palesi..

continuo a dire mah...
le ho viste senza serbatoio, la Tiger sembra la mia Versys con cavi qui e la, la GS si vede che è tedesca...

Come anche sulla strumentazione, non so come abbia fatto ad avere più voti la Tiger che ha ancora i pulsanti sulla strumentazione e non sul blocchetto (cosa importante secondo me), che non ha neanche l'allert (4 frecce) , e che non da praticamente nessuna informazione (in confronto alla GS) ...
 
15150543
15150543 Inviato: 9 Ott 2014 12:11
 

Mi trovo d'accordo con te su molte cose dici ma se parliamo di finiture le info del computer di bordo non c'entrano è altra cosa a mio avviso.
Io non ho visto la Tiger senza serbatoio tu si e quindi sei più titolato di me per questa opinione, io ho solo espresso la mia avendi provato e guardato per un tempo limitato la tiger.
 
15150555
15150555 Inviato: 9 Ott 2014 12:25
 

Maverick73 ha scritto:
Mi trovo d'accordo con te su molte cose dici ma se parliamo di finiture le info del computer di bordo non c'entrano è altra cosa a mio avviso.

su quello mi riferivo al fatto che come strumentazione (nel capitolo strumentazione dell'articolo) abbia preso di più la tiger, forse l'hanno guardata da spenta... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15150827
15150827 Inviato: 9 Ott 2014 16:55
 

anche da spenta sembra piu povera del gs la quale ha piu di un quadrante, comunque c'è anche da dire che all'epoca sull f800gs il computerino di bordo era opzionale mentre sulla tiger era di serie. Bha.....comunque ognuno scrive quello che vuole tu calcola che da anni sulla descrizione moto sul listino della rivista "in sella" scrivono che la f800gs beve!!! E' la moto che consuma di meno di tutte!!!! In precedenza mi ero fatto anche condizionare da questa cosa... icon_smile.gif
 
15154196
15154196 Inviato: 13 Ott 2014 18:03
 

Maverick73 ha scritto:
comunque c'è anche da dire che all'epoca sull f800gs il computerino di bordo era opzionale mentre sulla tiger era di serie.icon_smile.gif

Non vorrei sbagliarmi ma il computer di bordo sulla F800 è ancora previsto in uno dei due pacchetti degli optional.
Con la F800 ci ho fatto un giretto sabato perchè sono terribilmente combattuto tra lei e la Tiger. Mi è piaciuta molto e per come vado io in moto, molto tranquillamente, non sono riuscito a trovare aspetti negativi. Forse un po' la scarsa protezione del cupolino, ma non è certo un fattore che farebbe pendere il piatto della bilancia della scelta dall'una o dall'altra parte.
Alcune settimane fa ho provato anche la Tiger XC e devo dire che le sensazioni positive sono state altrettante.
Ora mi attacco ad ogni forum possibile nel tentativo di assorbire le esperienze di chi le ha provate di più e magari meglio di me.
Un saluto a tutti.
 
15154293
15154293 Inviato: 13 Ott 2014 19:44
 

Le variabili da prendere in considerazione sono diverse per poterti dare un consiglio dal tuo stile di guida a che uso fai della moto quanti km fai.
Sono due ottime moto secondo me le migliori di questo segmento.
Devo fare ancora un po di km poi posterò un raffronto piu dettagliato possibile delle 2 moto
 
15154355
15154355 Inviato: 13 Ott 2014 20:51
 

Maverick, il mio modo di andare in moto, stile è un parolone, è molto molto tranquillo, senza tirare eccessivamente marce e motore. Il grosso del mio uso è per andare al lavoro, dall'hinterland sino al centro di Milano. Una sessantina di chilometri al giorno, tra andata e ritorno. Purtroppo un po' di strada è fatta su pavè e binari del tram. Per cui, quello che vorrei, è uno moto particolarmente confortevole. Ecco perchè pensavo, dopo aver letto varie prove, di privilegiare la XC rispetto alla Tiger stradale. Nel caso, ovviamente, di una scelta a favore dell'inglesina.
Ciao.
 
15154439
15154439 Inviato: 13 Ott 2014 22:27
 

Detta così se i soldi all'atto dell'acquisto non sono un problema prendi l'f800gs se la usi tutti i giorni scalda meno ed ha consumi veramente ridicoli inoltre è un po più facile e rotaie e strade dissestate le soffre meno anzi quasi nulla, per contro la gs ha una forcella veramente troppo cedevole ti potrebbe capitare in una frenata molto decisa di arrivare a fine corsa insomma è molto morbida. Il tiger xc questi pregi ce li ha ma in quantità minore ma ne ha altri che la gs non ha secondo me ovvero la linea più bella e il motore che è un motore che se un giorno vuoi spingere lo fai con una corposita' e un sound eccezionali ma a quanto mi dici sei piu tranquillo e con la tedesca forse ti troveresti più a tuo agio è una bicicletta. Mo raccomando con abs sempre e comunque.
 
15156643
15156643 Inviato: 16 Ott 2014 9:20
Oggetto: E perchè non Integra o NC
 

Io per spostamenti del genere e per l'uso quotidiano vedrei molto bene i nuovi modelli Honda Integra 750 con DCT che ha ruote alte da moto o la nc750 sempre con DCT. I consumi sono ridottissimi.
 
15178009
15178009 Inviato: 7 Nov 2014 13:18
Oggetto: Re: E perchè non Integra o NC
 

Amedeo62 ha scritto:
Io per spostamenti del genere e per l'uso quotidiano vedrei molto bene i nuovi modelli Honda Integra 750 con DCT che ha ruote alte da moto o la nc750 sempre con DCT. I consumi sono ridottissimi.


Io non metto in dubbio che siano ottimi mezzi sotto tutti i punti di vista, ma se parliamo di moto il gusto di guidare e snocciolare marcie una dopo l'altra.....per quanto riguarda la nc700x mi piace anche però dicono che il motore è veramente fiacco tutto a vantaggio dei consumi per carità...a questo punto valuterei anche la bmw G650GS.
 
15178026
15178026 Inviato: 7 Nov 2014 13:38
Oggetto: Re: E perchè non Integra o NC
 

Maverick73 ha scritto:
Amedeo62 ha scritto:
Io per spostamenti del genere e per l'uso quotidiano vedrei molto bene i nuovi modelli Honda Integra 750 con DCT che ha ruote alte da moto o la nc750 sempre con DCT. I consumi sono ridottissimi.


Io non metto in dubbio che siano ottimi mezzi sotto tutti i punti di vista, ma se parliamo di moto il gusto di guidare e snocciolare marcie una dopo l'altra.....per quanto riguarda la nc700x mi piace anche però dicono che il motore è veramente fiacco tutto a vantaggio dei consumi per carità...a questo punto valuterei anche la bmw G650GS.

mmm.. boh.. sono d'accordo in parte con te.. il motore della NC700 è un pò troppo "automobilistico" come stile di guida..

però ad inizio ottobre ho sentito venir su da un passo una NC750X DCT con scarico non originale....

che dire sembrava 'na motoGP per quanto velocemente buttava su le marce .. era un piacere da sentire..
 
15178046
15178046 Inviato: 7 Nov 2014 13:52
 

Ora con la Yamaha Tracer in arrivo, il mio dubbio si amplia...
 
15180467
15180467 Inviato: 10 Nov 2014 14:27
 

Filo79 ha scritto:
Ora con la Yamaha Tracer in arrivo, il mio dubbio si amplia...

fossi in te l'aspetterei per provarla, vederla dal vivo e poi deciderei. eusa_clap.gif
 
15180477
15180477 Inviato: 10 Nov 2014 14:33
Oggetto: Re: E perchè non Integra o NC
 

om1 ha scritto:
mmm.. boh.. sono d'accordo in parte con te.. il motore della NC700 è un pò troppo "automobilistico" come stile di guida..

però ad inizio ottobre ho sentito venir su da un passo una NC750X DCT con scarico non originale....

che dire sembrava 'na motoGP per quanto velocemente buttava su le marce .. era un piacere da sentire..


Beh i pareri che si possono dare agli altri sono del tutto razionali poi ciascuno la moto che si compra se la deve sentire .. col cuore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Tiger

Forums ©