Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Tiger

   

Pagina 1 di 1
 
Piccoli dubbi su acquisto Tiger 1050
15110172
15110172 Inviato: 2 Set 2014 12:29
Oggetto: Piccoli dubbi su acquisto Tiger 1050
 

Ciao a tutti,
Ieri sono andato a provare una Tiger 1050.
Un paio di dubbi...anzi, 3..
1) mi si è spenta la moto rilasciando la frizione (avevo giri troppo bassi icon_wink.gif ). Per riaccenderla, regolarmente in folle e tirando la frizione, mi ha fatto (per ben 2 volte) un piccolo accenno ad avviarsi, per farvi capire...un mezzo giro del motore (tra uno e l'altro facevo passare un 10 secondi). Poi alla 3° volta è partita regolarmente... Boh...
2) accesa al minimo, i giri del motore non erano costanti (nemmeno la lancetta del contagiri) ...andava su e giù, sborbottava (non so se mi sono fatto capire icon_eek.gif ), non era un minimo lineare. Non so se questo è normale su questa moto...
3) il proprietario me l'ha accesa, scaldata al minimo, un paio di minuti...e si sono accese le ventole di raffreddamento ( icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ). e' normale?
Capisco che non ha il raffreddamento della mia XTX, con la quale mi si è accesa la ventola (penso un paio di volte in tre anni che ce l'ho) mentre facevo code a tratti in città, montati in due ed in estate piena a mezzogiorno con 35° (non sicuramente quest'anno visto che l'estate qui al nord dobbiamo ancora vederla eusa_doh.gif 0510_sad.gif eusa_doh.gif )...ma dopo due/tre minuti mi sembra eccessivo eusa_think.gif eusa_think.gif

P.S.: Moto con 30.000 km e del 2007

Grazie in anticipo a quanti vorranno sfatare i miei dubbi 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15185087
15185087 Inviato: 14 Nov 2014 23:40
 

Azz non avevo visto la discussione e credo che ormai sia tardi... comunque non mi pare normale.
O meglio, la tiger quando si spegne accidentalmente, deve fare il "reset" delle valvole, e ci mette un po di secondi, ma non 10!!! eusa_naughty.gif
Probabilmente quella moto "borbottava" perchè aveva bisogno di un controllino ai corpi farfallati e alla mappatura, niente di trascendentale.
Se la ventola invece si accende è abbastanza normale....
Poi l'hai presa?
0510_saluto.gif
 
15185112
15185112 Inviato: 15 Nov 2014 0:25
 

Mmmm...non mi ha convinto. ..neanche mio figlio era convinto visto che l'ha provata anche lui. Ho rimandato l'acquisto, visto l'approssimarsi della stagione fredda, al nuovo anno...intanto speravo che qualcuno mi rispondesse... Un mesetto fa sono andato con signora ed amici a farmi un girazzo a Merano e davanti alla birreria Forst ne ho visto una nera con targa austriaca e, mostrandola a mia moglie, mi sono illuminato come una lampadina icon_biggrin.gif, e subito dopo è arrivata anche una Triumph 800, ma il 1050...!...però...!...
intanto, in questo lasso di tempo ho sfruttato alla grande la mia XTX icon_biggrin.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15185119
15185119 Inviato: 15 Nov 2014 0:52
 

Bè se la scimmia si è già arrampicata sulla schiena, è dura mandarla via! icon_asd.gif
 
15185170
15185170 Inviato: 15 Nov 2014 1:32
 

Tu quant'è che ce l'hai? Come ti trovi? Viaggi in solitaria o in coppia? A consumi com'è? Che tipo di strada fai?
Grazie in anticipo 0509_up.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15185355
15185355 Inviato: 15 Nov 2014 15:18
 

Mi trovo molto bene a parte la mole della moto che per me è troppo alta e pesante nelle manovre da fermo.
Il consumo è abbastanza alto, ma la goduria del motore placa ogni polemica!
 
15190107
15190107 Inviato: 21 Nov 2014 0:00
 

Mi intrufolo in questa discussione perché ho la Sprint ST 1050 che condivide con la Tiger 1050 il motore (a parte qualche piccolo dettaglio i motori sono uguali). Allora:
1. ho 41.000 km all'attivo (moto acquistata nuova) ed ho il minimo leggermente irregolare a freddo, anche dopo aver fatto fare la pulizia dei corpi farfallati, il cambio candele ed il cambio filtro aria a 40.000 km. Niente di insopportabile però. A motore caldo il problema non esiste;
2. ogni tanto succede anche a me che avviando il motore fa un paio di giri e si ferma. Poi occorre spegnere il quadro e rifare lo start up della centralina per avviare regolarmente. Il difetto è probabilmente da imputare al contatto labile dell'interruttore della frizione che da il consenso all'avviamento. Certe volte se non schiacci bene la frizione l'interruttore chiude male, la centralina va in palla e devi chiudere il quadro con le chiavi e riaccendere. Difetto noto icon_confused.gif ;
3. non è normale che la ventola si attivi presto a motore freddo. In genere la ventola mi si accende dopo 20 - 30 secondi solo a motore caldo e comunque sempre d'estate (temperature oltre 20 gradi). Sennò per accendersi con climi freddi occorrono un paio di minuti ed anche oltre.
4. se sei di statura sotto al metro e 75 la Triumph Tiger non è ottimale. Un mio amico l'ha data via dopo appena un anno per questo motivo. Una volta davanti ai miei occhi c'è caduto da fermo perché non è riuscito a poggiare il piede in un dislivello. Se sei sopra i 180 cm di statura no prolem invece. Per i più bassi Triumph ha risolto il problema con la nuova 1050 Sport offrendo optional una sella più bassa.
5. per il resto è una buona moto tuttofare, con motore di potenza sufficiente per togliersi qualche sfizio icon_wink.gif
Buona scelta.
 
15191408
15191408 Inviato: 22 Nov 2014 15:00
 

Confermo tutto! 0509_up.gif
La tiger sport non solo ha una sella più bassa, ma è anche più stretta di telaio quindi da la possibilità di chiudere meglio le gambe, a tutto vantaggio della toccata a terra con entrami i piedi.
Io sono 172cm e sulla mia tocco di punta , ma sulla sport tocco con quasi tutti e due i piedi a terra...
Ho risolto un pelo il problema modificando le piastre di rinvio del mono, abbassando la moto di 2 cm.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Tiger

Forums ©