Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
La mia prima moto! Aiutatemi a scegliere una Naked.
15036672
15036672 Inviato: 28 Giu 2014 12:46
 

Mi sapete indicare un sito di caschi da spendere meno rispetto agli altri? Vorrei un casco su un budget di 200/250€, magari di quelli abbastanza buoni ma di modelli vecchi (magari li scontano per questo motivo)... Mi sapete dare qualche consiglio?
Thanksss
 
15036795
15036795 Inviato: 28 Giu 2014 15:26
 

Che intendi per casco buono?
Io l'ho preso in un negozietto neanche famoso di una azienda made in Italy. Mi pare di buona qualità e robustezza. Non pesante, calza bene il mio testino, predisposto interfono, modulare doppia omologazione. Con il tuo budget ne ho presi due.
 
15038495
15038495 Inviato: 30 Giu 2014 11:51
 

Consigli dati, scelta fatta, adesso non andiamo ot con discorsi sui caschi o altro che non c'entrano nulla col topic, grazie.

Lamps!
 
15038831
15038831 Inviato: 30 Giu 2014 15:03
 

ripeps ha scritto:
Scordati il "mantenere buone velocità in autostrada" con una naked. Puoi mantenere i 120-130 km/h e fare qualche sparata oltre, ma senza protezione fare San Marino-Milano, se non sei allenato, è affaticante.

Diverso è l'uso sul misto, li prendi delle belle soddisfazioni, anch'io consiglio il GSR, fino ai 9000 rpm è una moto, oltre, fino ai 12000, diventa una "belvetta" 0509_up.gif

Inoltre ha una delle migliori selle per due, nella categoria 600 naked

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Quoto a Pieno! doppio_lamp_naked.gif
 
15040840
15040840 Inviato: 1 Lug 2014 21:48
 

Non mi sembra che qui parliate solo di moto, parlate di scarichi, caschi e tutto il resto... Se non ti va di rispondere, puoi non farlo.. Grazie a coloro che mi hanno risposto... Siete stati utilissimi!
 
15040846
15040846 Inviato: 1 Lug 2014 21:49
 

Lamps
 
15042867
15042867 Inviato: 3 Lug 2014 10:05
 

Lipen ha scritto:
Non mi sembra che qui parliate solo di moto, parlate di scarichi, caschi e tutto il resto... Se non ti va di rispondere, puoi non farlo.. Grazie a coloro che mi hanno risposto... Siete stati utilissimi!


Quello che ti si vuole dire è che un thread dedicato alla scelta di una naked con determinate caratteristiche può tornare utile agli altri (funzione ricerca) e non è personale di chi lo apre, per cui la discussione deve (via, dovrebbe icon_biggrin.gif ) essere quanto più attinente possibile all'argomento, magari in tutte le sue sfaccettature (consumo, comodità, prestazioni, estetica, dotazioni, tenuta di strada, frenata, ecc.), ma comunque sempre in topic rispetto all'argomento.

Qui si parla di tutto, è vero, ma per parlare di caschi c'è un forum specifico dove magari ci sono degli utenti assai più preparati e dei thread ciclici da consultare, quindi alla fine conviene anche a te fare le domande giuste nel posto giusto.
 
15044093
15044093 Inviato: 3 Lug 2014 23:16
 

Detto così, molto meglio! Hai ragione! In ogni caso, ho la moto a casa. Già provata e va benissimo! Fantastica! Non desideravo di meglio!!! Appena salito mi sn sentito a mio agio! Super consigliata! Non pensavo avesse uno sprint del genere, roba che mi ribalto! Andiamo già in giro in due e si sta davvero comodi e non sento la differenza tra coppia e singolo! Vi saprò dire qualcosa in più successivamente, ma finora 30 e lode!
0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
15044424
15044424 Inviato: 4 Lug 2014 9:38
 

Lipen ha scritto:
Detto così, molto meglio! Hai ragione! In ogni caso, ho la moto a casa. Già provata e va benissimo! Fantastica! Non desideravo di meglio!!! Appena salito mi sn sentito a mio agio! Super consigliata! Non pensavo avesse uno sprint del genere, roba che mi ribalto! Andiamo già in giro in due e si sta davvero comodi e non sento la differenza tra coppia e singolo! Vi saprò dire qualcosa in più successivamente, ma finora 30 e lode!
0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif

eusa_clap.gif icon_biggrin.gif

Sono contento per te icon_biggrin.gif
Ma una fotina??

doppio_lamp_naked.gif
 
15044503
15044503 Inviato: 4 Lug 2014 10:30
 

Lipen ha scritto:
Detto così, molto meglio! Hai ragione! In ogni caso, ho la moto a casa. Già provata e va benissimo! Fantastica! Non desideravo di meglio!!! Appena salito mi sn sentito a mio agio! Super consigliata! Non pensavo avesse uno sprint del genere, roba che mi ribalto! Andiamo già in giro in due e si sta davvero comodi e non sento la differenza tra coppia e singolo! Vi saprò dire qualcosa in più successivamente, ma finora 30 e lode!
0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif


All'inizio in due, sopratutto con le manovre a bassa velocità, presta molta attenzione 0509_up.gif

Facci vedere la nuova moto!
 
15046611
15046611 Inviato: 6 Lug 2014 10:35
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sono fierissimo della mia scelta! Continuo a provarla poi sicuramente mi verrà in mente di chiedervi qualcosa. L'unica cosa che "mi da un pelo fastidio" è il fatto che abbia un forte freno motore, la zavorrina mi da le testate ogni volta che lascio l'accelleratore anche se piano piano... eusa_wall.gif
Inoltre, non conoscendo bene il motore, a orecchio mi vien da cambiare marcia molto presto, anche a 3/4000 giri, faccio bene o dovrei tirarle un po più a lungo? Quando sono in terza, invece, lascerei sempre quella, va benissimo sia bassi regimi sia alti... Qualche consiglio su quando cambiare? 0509_doppio_ok.gif
 
15046618
15046618 Inviato: 6 Lug 2014 10:47
 

Ciao, complimenti per la nuova moto!

I cambi marcia a quei regimi sono ideali per un bicilindrico, il fatto che la senti "nervosa" in scalata è sempre dovuto al fatto del bicilindrico che è più brusco rispetto ad un quattro. Con il tempo ci prenderai la mano lavorando di fino con la frizione.

Buona strada

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15046668
15046668 Inviato: 6 Lug 2014 12:27
 

Ah una cosa, il vecchio proprietario non ha trovato il libretto uso e manutenzione, dove posso trovarlo anche scaricandolo sul web? Mi sapete indicare ogni quanto va fatta la manutenzione e altre cose importanti che dovrei sapere? Grazie mille!
 
15046773
15046773 Inviato: 6 Lug 2014 14:44
 

Lipen ha scritto:
Ah una cosa, il vecchio proprietario non ha trovato il libretto uso e manutenzione, dove posso trovarlo anche scaricandolo sul web? Mi sapete indicare ogni quanto va fatta la manutenzione e altre cose importanti che dovrei sapere? Grazie mille!


Prova a chiedere nel forum specifico della ER6. Quanto al freno motore, è una virtù delle moto, in particolare un bicilindrico ne ha ben più di un quadricilindrico. Con il tempo magari la tua zavorrina imparerà o a tenersi meglio, o ad anticipare le scalate oppure, se scivola sulla sella, ci sono dei prodotti che servono proprio ad impedirle si scorrere avanti e indietro ad ogni accelerazione e frenata. Le marce invece le puoi tirare un pelo di più: 3000 non sono molti ma cambiare a 4000 giri va benissimo.
 
15046844
15046844 Inviato: 6 Lug 2014 16:42
 

Lipen ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Sono fierissimo della mia scelta! Continuo a provarla poi sicuramente mi verrà in mente di chiedervi qualcosa. L'unica cosa che "mi da un pelo fastidio" è il fatto che abbia un forte freno motore, la zavorrina mi da le testate ogni volta che lascio l'accelleratore anche se piano piano... eusa_wall.gif
Inoltre, non conoscendo bene il motore, a orecchio mi vien da cambiare marcia molto presto, anche a 3/4000 giri, faccio bene o dovrei tirarle un po più a lungo? Quando sono in terza, invece, lascerei sempre quella, va benissimo sia bassi regimi sia alti... Qualche consiglio su quando cambiare? 0509_doppio_ok.gif


Anche io le prime settimane della mia prima moto tiravo pochissimo le marce. Penso sia dovuto al fatto che l orecchio di un non motociclista è abituato a regimi motori molto più bassi(parlo delle macchine ovviamente).

Per quanto riguarda le testate è del tutto normale all inizio. Devi solo prenderci la mano.

Prova ad esempio prima a tirare la frizione, poi lasci l acceleratore, cambi marcia e piano piano ridai gas!
 
15046936
15046936 Inviato: 6 Lug 2014 19:40
 

Honda hornet,e perfetta per cio che cerchi,e poi e sempre honda

ciao
 
15046938
15046938 Inviato: 6 Lug 2014 19:42
 

scusa non avevo letto che l avevi gia presa,comunque auguri per l acquisto
 
15047034
15047034 Inviato: 6 Lug 2014 21:05
 

Ok capito! Per quanto riguarda la manutenzione mi sapete dare qualche consiglio? La moto ha 13000 km, ha fatto un tagliando solo finora, dite che sia ora di fare il secondo? Quali sono i tempi?
Grazie mille a tutti!!!
 
15047217
15047217 Inviato: 7 Lug 2014 0:13
 

Ciao, sicuramente è ora di cambiare olio motore e relativo filtro. Una soffiata con il compressore al filtro aria e cambio fluido freni anteriore e posteriore.

Controlla l'usura delle pastiglie e dovresti essere tranquillo.

Per il manuale d'uso prova a vedere anche su er6 Italia. Quello d'officina potresti trovarlo cercando in rete.
 
15047604
15047604 Inviato: 7 Lug 2014 11:18
 

Lipen ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sono fierissimo della mia scelta! Continuo a provarla poi sicuramente mi verrà in mente di chiedervi qualcosa. L'unica cosa che "mi da un pelo fastidio" è il fatto che abbia un forte freno motore, la zavorrina mi da le testate ogni volta che lascio l'accelleratore anche se piano piano... eusa_wall.gif
Inoltre, non conoscendo bene il motore, a orecchio mi vien da cambiare marcia molto presto, anche a 3/4000 giri, faccio bene o dovrei tirarle un po più a lungo? Quando sono in terza, invece, lascerei sempre quella, va benissimo sia bassi regimi sia alti... Qualche consiglio su quando cambiare? 0509_doppio_ok.gif


Complimenti per la bella moto!
Sulle prime (e talvolta ancora ma ci ho fatto neanche 1000 km ed erano ventanni che non toccavo due ruote) anche a me infastidiva abbastanza il freno motore, adesso inizio a prenderci la mano.
Anche io cambio a quel regime (4000 rpm) ma posso garantirti che se vai oltre (solo quando hai ottima confidenza) aumenta il divertimento e calano i consumi. Strano a dirsi si direbbe, invece considera che il regime di coppia, quello dove il rendimento è migliore, sta sopra quella soglia. Usare le marce attorno ai 5000-5500 rpm aiuta i consumi. In discesa invece usare le marce giuste per non gravare tutto sui freni ma avere moto scorrevole aiuta moltissimo nell'impostazione/gestione delle curve.
Sguardo lontano a cercare la strada sempre.
 
15047718
15047718 Inviato: 7 Lug 2014 12:33
 

Non so se il motore si comporta allo stesso modo della mia sv650, però dato che siamo lì come caratteristiche posso dire che la cambiata quando sono in giro tranquillo la faccio a circa 5000, ogni cambiata fa alzare o abbassare di 1000 giri il motore, quindi normalmente sto sui 4000giri.
comunque il consiglio è sempre quello di cercare ( e dopo poco lo troverai da solo, magari ascoltando un po' il motore) il numero di giri ottimale che ti permette di avere subito coppia per eventuali sorpassi o imprevisti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©