Leggi il Topic


Consiglio acquisto 1199 PANIGALE [usata]
14963203
14963203 Inviato: 6 Mag 2014 20:07
Oggetto: Consiglio acquisto 1199 PANIGALE [usata]
 

Ciao a tutti, sarei deciso ad acquistare questa moto icon_biggrin.gif , preferibilmente con l'abs ... che ne dite di questa ?? Quale dovrebbe essere un giusto prezzo ?? ( era un km0), il proprietario l'ha presa da 2 mesi !!!
Link a pagina di Subito.it

oppure questa senza ABS, ma prezzo decisamnete più allettante
Link a pagina di Moto.it

Aspetto i vostri commenti !!!
 
14963322
14963322 Inviato: 6 Mag 2014 20:53
 

Quella su moto.it ha un prezzo decisamente più abordabile però deve esserle successo qualcosa se ha avuto un cambio motore ecc.anche se comunque è in garanzia eusa_think.gif ...Viene da pensar male eusa_think.gif ...
Quella su subito.it è praticamente nuova,ma non è di certo regalata.
12500€ sono un prezzo decisamente allettante,ma devi essere sicuro che la moto non abbia problemi.
 
14963461
14963461 Inviato: 6 Mag 2014 21:42
Oggetto: Re: Consiglio acquisto 1199 PANIGALE
 

filihm ha scritto:
Aspetto i vostri commenti !!!
Senza offesa, ma se la tua esperienza motociclistica è quella descritta nella colonnina delle info utente, forse è meglio che punti a qualcosa di un po' più abbordabile, se non vuoi fare la fine del tizio del primo annuncio...
 
14963695
14963695 Inviato: 6 Mag 2014 23:18
Oggetto: Re: Consiglio acquisto 1199 PANIGALE
 

TommyTheBiker ha scritto:
Senza offesa, ma se la tua esperienza motociclistica è quella descritta nella colonnina delle info utente, forse è meglio che punti a qualcosa di un po' più abbordabile, se non vuoi fare la fine del tizio del primo annuncio...

Nessuna offesa !!! Mi è capitato un po di volte di usare il BMW 1200GS di mio padre, nulla di più, non la prenderei di certo per spremerla al max delle sue potenzialità, mi piace come oggetto, sembra un opera d'arte ... poi dovessi rendermi conto che è ingestibile, la venderei ... per questo vorrei avere pareri sul prezzo, sopratutto per la bianca, onde evitare di smenarci troppi soldi se dovessi venderla dopo 1-2 anni ... quale sarebbe un buon prezzo per la bianca ??? La rossa non mi fido molto, dopo cambio motore ecc.
 
14963724
14963724 Inviato: 6 Mag 2014 23:38
Oggetto: Re: Consiglio acquisto 1199 PANIGALE
 

Il problema è che se ti rendi conto che è ingestibile e la vendi, ci perdi un pacco di soldi... tu stesso ora ritieni eccessivo il prezzo chiesto nel primo annuncio e stai cercando di capire se si può prendere a meno, lo stesso ragionamento potrebbe farlo un eventuale terzo proprietario nei tuoi confronti.

Senza contare che anche con abs non è proprio una motoretta, anzi, è una sbk targata, quindi (facciamo le corna!!!) rischi di scoprire che hai fatto un passo troppo lungo della gamba... nel peggior modo possibile. Insomma, pensaci molto bene! icon_smile.gif

Passando al discorso soldi: stando alle quotazioni di Moto.it (che imho sono le più realistiche se si parla di compravendite tra privati), una Panigale ABS del 2013 viene 18mila euro... e lui la vende a 16. Non ho un listino Eurotax aggiornato ma, a parte che è difficile che un privato accetti le quotazioni Eurotax, dubito che si riesca a fargliela scontare più di così.
 
14963817
14963817 Inviato: 7 Mag 2014 1:12
Oggetto: Re: Consiglio acquisto 1199 PANIGALE
 

filihm ha scritto:
Nessuna offesa !!! Mi è capitato un po di volte di usare il BMW 1200GS di mio padre, nulla di più, non la prenderei di certo per spremerla al max delle sue potenzialità, mi piace come oggetto, sembra un opera d'arte ... poi dovessi rendermi conto che è ingestibile, la venderei ... per questo vorrei avere pareri sul prezzo, sopratutto per la bianca, onde evitare di smenarci troppi soldi se dovessi venderla dopo 1-2 anni ... quale sarebbe un buon prezzo per la bianca ??? La rossa non mi fido molto, dopo cambio motore ecc.


Scusa l'OT ma secondo me il tuo presupposto è sbagliato. Non puoi sapere cosa farà Ducati tra due anni. Potrebbe uscire un modello nuovo o rivoluzionario e il valore della moto scendere notevolmente come è successo con la 1098 o con la 999.
Poi la 1199 non è assolutamente una moto per gente inesperta nè tantomeno moto da strada. Il fatto che tua abbia un minimo di esperienza con il GS non vale nulla per una SBK.
E' un mezzo che si può far odiare con la stessa facilità di cui ne sei rimasto incantato.
 
14965079
14965079 Inviato: 7 Mag 2014 20:46
 

Io la coprerei per come oggetto .... di certo non per sfruttarla a pieno, anche perchè ci tengo alla pelle ...... comunque per e-mail è arrivato a 15.000 euro
 
14965094
14965094 Inviato: 7 Mag 2014 21:01
 

Il problema è che o la tratti davvero come oggetto, cioé te la metti in camera da letto o in salotto e la ammiri come fosse un'opera d'arte... oppure appena la metti su strada rischi grosso. Tanto grosso.

Come ti abbiamo già detto in 2-3, non è una moto da principianti... per quanto dici "non la sfrutto appieno, ci vado piano e con calma", magari il tuo concetto di "calma" o di "piano", è già troppo rispetto a quello che sei in grado di gestire.

Di persone che si sono prese la scuffia per la super/ipersportiva del momento e che l'hanno venduta dopo poco perché si sono resi conto che anche cercando d'andare al "passo da fermone" rischiavano la pelle ne ho viste diverse... e sfortunatamente ho anche sentito di gente che non ha fatto in tempo a rivenderla.
 
14965101
14965101 Inviato: 7 Mag 2014 21:06
 

TommyTheBiker ha scritto:
Il problema è che o la tratti davvero come oggetto, cioé te la metti in camera da letto o in salotto e la ammiri come fosse un'opera d'arte... oppure appena la metti su strada rischi grosso. Tanto grosso.

Come ti abbiamo già detto in 2-3, non è una moto da principianti... per quanto dici "non la sfrutto appieno, ci vado piano e con calma", magari il tuo concetto di "calma" o di "piano", è già troppo rispetto a quello che sei in grado di gestire.

Di persone che si sono prese la scuffia per la super/ipersportiva del momento e che l'hanno venduta dopo poco perché si sono resi conto che anche cercando d'andare al "passo da fermone" rischiavano la pelle ne ho viste diverse... e sfortunatamente ho anche sentito di gente che non ha fatto in tempo a rivenderla.

Grazie del consiglio ... mi compro un cayman icon_mrgreen.gif
 
14965181
14965181 Inviato: 7 Mag 2014 21:46
 

Se è sceso a 15000€ potrebbe anche essere un buon prezzo.Se ti piace e puoi permettertela togliti lo sfizio e non pensare che potresti rimanerne deluso ecc.
Rivendendola tra un paio d'anni è naturale che ci smenerai dei soldi,ma per togliersi certi sfizi ne vale la pena. 0509_up.gif
 
14965207
14965207 Inviato: 7 Mag 2014 21:58
 

Broglia ha scritto:
Rivendendola tra un paio d'anni è naturale che ci smenerai dei soldi,ma per togliersi certi sfizi ne vale la pena. 0509_up.gif
Se però anziché tra un paio d'anni la rivende tra un paio di mesi (come del resto sta facendo l'attuale proprietario)...
 
14965275
14965275 Inviato: 7 Mag 2014 22:40
 

TommyTheBiker ha scritto:
Se però anziché tra un paio d'anni la rivende tra un paio di mesi (come del resto sta facendo l'attuale proprietario)...

...... cosa cambia ???
 
14965307
14965307 Inviato: 7 Mag 2014 22:59
 

Che ci perde un (bel) po' di soldi e basta.

Manco riesci a levarti lo sfizio in così poco tempo, ti rimane solo il bruciore di stomaco a pensare a tot euro (tot-mila euro) persi.
 
14966051
14966051 Inviato: 8 Mag 2014 13:32
 

ciao, io ti consiglio di prenderla, ma anche se ti sembra strano, di sfruttarla poco, nel senso di usarla sono negli weekend quando è bel tempo e quando ti metti la tuta intera. personalmente io al contrario di tanti, se hai cervello, questa moto la vedo meno pericolosa di tante altre meno potenti....cioè se non ti fai prendere la mano e non la fai salire di giri, ha una ciclistica fantastica che ritengo sicura al contrario di tante giapponesi che hanno pochi cavalli e che tutti consigliano....ma che hanno ciclistiche penose con sospensioni che le fanno ondeggiare nelle curve e freni impotenti.
 
14966141
14966141 Inviato: 8 Mag 2014 14:40
 

Dany1991 ha scritto:
ciao, io ti consiglio di prenderla, ma anche se ti sembra strano, di sfruttarla poco, nel senso di usarla sono negli weekend quando è bel tempo e quando ti metti la tuta intera. personalmente io al contrario di tanti, se hai cervello, questa moto la vedo meno pericolosa di tante altre meno potenti....cioè se non ti fai prendere la mano e non la fai salire di giri, ha una ciclistica fantastica che ritengo sicura al contrario di tante giapponesi che hanno pochi cavalli e che tutti consigliano....ma che hanno ciclistiche penose con sospensioni che le fanno ondeggiare nelle curve e freni impotenti.


Scusa Dany, ma che consiglio è? Tu consigli ad una persona inesperta di imparare ad usare un mezzo non utilizzandolo?
E' proprio nel week end che i motociclisti si ammazzano e sai perchè? Perchè la maggior parte sono inesperti, credono che l'elettronica sia pronta a salvargli il c..lo in ogni situazione e poi la maggior parte amano fare i fichi sulla 1199 di turno senza sapere nulla di moto. Così finiscono per appendersi agli alberi.
Poi un motociclista deve saper usare la moto in ogni situazione, anche con il ghiaccio e la neve.
Come impari a gestire un mezzo sotto un temporale in condizioni di scarsa aderenza? O a fare una frenata d'emergenza su asfalto scivoloso?
La 1199 non è una moto per inesperti. Ha una coppia di 132Nm a 9000 giri. Sai cosa significa? Che appena apri il gas in uscita di curva te la trovi per cappello se non stai attento. Significa che se fai un giro in montagna e apri troppo vai lungo e finisci in una scarpata.
Secondo me non è assolutamente una moto indicata per la guida stradale. Non vedo alcun vantaggio in questo mezzo.
 
14966289
14966289 Inviato: 8 Mag 2014 15:54
 

v4lkyrie ha scritto:
Secondo me non è assolutamente una moto indicata per la guida stradale. Non vedo alcun vantaggio in questo mezzo.
Concordo. È una sbk targata, ha senso che stia su strada solo per il tempo materiale di arrivare fino alla pista (e se c'è un furgone o un carrello a portarcela è anche meglio).

PS: non commento neanche l'affermazione "giapponesi con pochi cavalli e ciclistica pessima", per evitar di fare uscire la solita polemica "jap vs ducati"...
 
14966501
14966501 Inviato: 8 Mag 2014 17:44
 

anche io mi associo nel dire di evitare i soliti confronti Ducati vs Jap perchè oltre che inutile è anche OT rispetto al Topi

detto questo consigliare una moto da quasi 200 Cv ad un motociclista inesperto è pura follia. E' vero che i sistemi elettronici ti danno una mano ma è altrettanto vero che se sbagli ad impostare una curva perchè presa ad eccessiva velocità non c'è sistema che ti possa salvare e si rischia di farsi molto male o peggio.
Sarebbe opportuno invece prendere una moto meno potente per poter acsuisire la necessaria esperienza per poter gestirne una più performante
 
14966939
14966939 Inviato: 8 Mag 2014 21:59
 

TommyTheBiker ha scritto:
Se però anziché tra un paio d'anni la rivende tra un paio di mesi (come del resto sta facendo l'attuale proprietario)...


Beh,sinceramente ste cose non le capisco:in due mesi uno non ha neanche ancora imparato a conoscerla e già la vende...Io cercherei di adattarmi o per lo meno insisterei un po'prima di venderla e di smenarci un sacco di soldi,ma purtroppo ci sono in giro un sacco di motociclisti che fanno così,cambiano sempre moto,anche più di una a stagione(beati loro che hanno tanti soldi da spendere)e alla fine credo che finiscano per non capirci più niente...
Una cosa molto intelligente sarebbe provarla prima di comprarla e per questo potrebbe rivolgersi ad un concessionario Ducati che magari potrebbe averla anche come moto immatricolata della concessionaria o magari potrebbe avere una 899 che è un po'più "umana"per quanto riguarda le prestazioni,ma come impostazione generale è piuttosto simile anche se ha la forcella BPF ecc.
Sicuramente le sportive sono ben poco amichevoli e decisamente scomode al punto di farsi odiare,ma chi decide di comprarne una lo dovrebbe sapere.
Le prestazioni della Panigale 1199?In una parola?Folli!!!Potenza degna delle migliori 4 in linea 1000 e coppia mostruosa anche grazie ai 200cc. extra e poi il bicilindrico ha la propensione a spingere subito sin dai bassi giri e ad essere più recalcitrante di un 4 in linea,però è anche vero che fino a 7000 giri circa la Panigale spinge un po'meno della 1198 però oltre questa soglia allunga come una maledetta di menticandosi quasi di avere "solo"due cilindri.
Tecnicamente ci si può anche andare a spasso,ma non appena si prende in mano il gas almeno nelle prime tre marce non è difficile ritrovarsi con l'avantreno a mezz'aria a velocità siderali,quindi è un oggettino da maneggiare con prudenza e la guida è sempre all'attacco,quindi molto stancante fisicamente e psicologicamente ed in generale è una delle moto meno adatte per fare turismo anche di corto raggio.
Assieme alla RSV4 è probabilmente quanto di più simile ci sia ad una moto da corsa,ma questa è ancora più cattiva e nevrastenica della V4 Aprilia,quindi decisamente sconsigliata ad un neofita,ma ripeto:se è uno sfizio che si vuol levare è bene che se lo tolga perchè è meglio rimaner delusi che restare nel dubbio;almeno io la penso così.
 
14968392
14968392 Inviato: 9 Mag 2014 18:46
 

mio modesto parere, la scimmia di avere una moto così avendo la possibilità economica è difficile da gestire... però quel mezzo è veramente un mezzo che bisogna essere preparati.
ti fa degli scherzi che non ti aspetti, e aihme (come se scrive) è proprio l'amica elettronica a non aiutare...

mi spiego (ma questo è una mia pura idea provata nei miei anni di scarrazzamenti):

una volta (es. gsx750 88 imparagonabile alle moto di oggi) non è che quando aprivi il gas era proprio gestibile... in curva entravi in un punto e dovevi mettere in conto che potevi uscire un metro più fuori o più dentro... e allora stavi attento...davvero attento...

oggi, non che sia facile spremere una sbk replica... però fortarello ci vanno un po' tutti... la metti li e li sta se non vai a cercare il tempo o altro...

il succo è che (secondo me) una volta prima imparavi a gestire gli imprevisti, poi arrivavi a certi livelli.... oggi invece arrivi con facilità a certi livelli e poi quando c'è un imprevisto...e chi l'ha mai gestito...

una volta prima di arrivare ad avere un buon ritmo... ti era partita davanti e l'avevi ripresa... avevi fatto un paio di dritti (parlo di pista)... ti era partita dietro in uscita, in entrata, quasi ti sei ribaltato sul dritto... insomma dopo la gestione fisico-mentale di tutto questo... eri pronto per .... un mezzo SBK....

tutto qui... goditi la tua panigale, perchè se la desideri e la puoi fare la DEVI fare.... ma occhio perchè ti sembrerà gestibile e quando meno te l'aspetti tirerà fuori tutto il suo carattere...

LAMPS icon_wink.gif
 
14968592
14968592 Inviato: 9 Mag 2014 21:00
 

Non dite fesserie, per piacere. (dicendo che è solo uso pista)

La 1199 è guidabile e godibile anche per strada....basta avere un po' di esperienza[, oppure essere persone con un cervello e coscienti di non faris prendere dalle emozioni.

Un neofita con la mappa wet (ovvero 120cv e tutti i controlli del caso) può guidarla tranquillamente.

Detto questo ...non me la sento di consigliarla ad uno che non ha mai portato una supersportiva.
Il mio consiglio....provala in un qualche concessionario e poi decidi.

Io ho avuto varie supersportive, ma questa è un altro mondo.
doppio_lamp.gif
 
14968972
14968972 Inviato: 10 Mag 2014 9:03
 

Duca1199 ha scritto:
Non dite fesserie, per piacere. (dicendo che è solo uso pista)

La 1199 è guidabile e godibile anche per strada....basta avere un po' di esperienza, oppure essere persone con un cervello e coscienti di non faris prendere dalle emozioni.

Un neofita con la mappa wet (ovvero 120cv e tutti i controlli del caso) può guidarla tranquillamente.



Ma cosa vai dicendo? Ma chi si compra una moto da 198 cavalli per poi usarla costantemente limitata a 120? E' come avere una Ferrari e usarla solo in città per andare in ufficio.
E' una scelta ancora più insensata se si pensa che la Ducati vende già la 899 pensata più per questo utilizzo (tra l'altro è comunque esagerata per la strada).
La 1199 è una moto pensata, progettata e costruita per l'uso pista. Le scelte tecniche delle sospensioni e dei freni non sono consigliabili per la strada. Ma non lo erano nemmeno 1098 e 1198 che avevano meno cavalli.
Non ho mai letto una recensione, dico una che consigli la 1199 per un uso esclusivamente stradale. Anzi molte persone che hanno provato 899 e 1199 hanno scelto la prima per farne un uso misto. Le ragioni sono ovvie e basta leggerle sul forum.
Su altri forum di gente che va in pista da una vita i giudizi su questa moto sono lapidari. E' una moto che richiede un impegno psicofisico costante, e neanche i più esperti riescono a sfruttarla al pieno delle potenzialità in pista. Figurati un neopatentato sulle strade piene di buche con i guard rail pronti a tagliarti a fette.
 
14969171
14969171 Inviato: 10 Mag 2014 14:03
 

In ogni caso la Panigale è comunque una moto omologata per la circolazione stradale e nessuno vieta a nessuno di utilizzarla anche sempre in modalità "mappa rain",tanto le prestazioni sono comunque notevoli.
Vero anche che la 899 è più una moto alla portata di "tutti",ma comunque la 1199 può essere utilizzata tranquillamente senza troppi patemi.
Un mio amico che ha una Hornet usa spesso la Panigale S di suo zio e mi ha detto che usata con attenzione non crea problemi,ma come inizi a darci dentro un po'col gas inevitabilmente nelle prime tre marce si alza per niente anche a velocità siderali,ma comunque questo vale anche per tutte le altre maxisportive carenate.
Secondo me sfruttare gli aiuti elettronici anche per impratichirsi e ad adattarsi alla moto è un'ottima idea,anche perchè sono messi lì apposta e non solo per fare marketing.
Su quasi tutte le sportive odierne ci sono più o meno aiuti elettronici e sono lì per fare in modo che la maggior parte dei motociclisti possa comprarsene una senza troppi patemi,tanto gli altri non sanno se hai inserita la mappa racing senza aiuti o quella per non riempire la tuta icon_asd.gif ...
A proposito:voglio ricordare che questo tipo di moto non deve essere utilizzata con pantaloncini,maglietta e ciabatte,ma per godersele è necessario sempre indossare abbigliamento tecnico.
E'inutile andarci in giro con un abbigliamento poco consono e poi lamentarsi che sono scomode,che scaldano,che la sella è scivolosa...
 
14970085
14970085 Inviato: 11 Mag 2014 14:16
 

Bah...a me piacerebbe sapere se la gente che da giudizi cosi lapidari.....almeno abbia provato la 1199...

Ha una posizione di guida che la rende anche abbastanza comoda , non è puntata tutta sulle braccia (come l'f4 o il ninja 1000 per esempio) ... i freni sono ottimi in ogni frangente e le sospensioni sono pluriregolabili... per esempio con mappa sport(con quelle elettroniche) la moto va da dio anche su strada...ed anche su in 2.

Con questo non sto dicendo che è meglio di un gs da turismo....ma comunque si può usare tranquillamente anche in strada e non è stancante da guidare. Ma come ho detto ...un po' di testa bisogna averla.
In pista non l'ho ancora portata....ma presto lo farò...
Per adesso in strada sui monti è molto divertente
 
14970117
14970117 Inviato: 11 Mag 2014 15:06
 

Duca1199 ha scritto:
Non dite fesserie, per piacere. (dicendo che è solo uso pista)

La 1199 è guidabile e godibile anche per strada....basta avere un po' di esperienza[, oppure essere persone con un cervello e coscienti di non faris prendere dalle emozioni.

Un neofita con la mappa wet (ovvero 120cv e tutti i controlli del caso) può guidarla tranquillamente.

Detto questo ...non me la sento di consigliarla ad uno che non ha mai portato una supersportiva.
Il mio consiglio....provala in un qualche concessionario e poi decidi.

Io ho avuto varie supersportive, ma questa è un altro mondo.
doppio_lamp.gif


la parte che ho evidenziato è proprio quelo che manca ad un neofita

120 cavalli comunque non sono certo pochi specialmente su un bicilindrico e ripeto che i sistemi elettronici sono un aiusto ma non sostituiscono di certo il pilota.


che la Panigale sia una moto fantastica credo che nessuno lo metta in dubbio ma che sia una moto adatta per cominciare almeno ho seri dubbi. Poi se uno se la vuole comprare ed ha la disponibilità economica per farlo nessuno glielo vieta. Se però si chiede cosigli in merito almento per quanto mi riguarda gli consiglierò di cominciare con qualcosa di meno performante


Duca1199 ha scritto:
Bah...a me piacerebbe sapere se la gente che da giudizi cosi lapidari.....almeno abbia provato la 1199...

Ha una posizione di guida che la rende anche abbastanza comoda , non è puntata tutta sulle braccia (come l'f4 o il ninja 1000 per esempio) ... i freni sono ottimi in ogni frangente e le sospensioni sono pluriregolabili... per esempio con mappa sport(con quelle elettroniche) la moto va da dio anche su strada...ed anche su in 2.

Con questo non sto dicendo che è meglio di un gs da turismo....ma comunque si può usare tranquillamente anche in strada e non è stancante da guidare. Ma come ho detto ...un po' di testa bisogna averla.
In pista non l'ho ancora portata....ma presto lo farò...
Per adesso in strada sui monti è molto divertente


per curiosità. Ma tu prima di prendere la Paj9gaoe quanti chilometri avevi già percorso?

Ripeto che ognuno è libero di comprersi quello che vuole ma credo che prima di guidare una F1 si debba almeno capire come si guida una macchina.

Gestire un mezzo cosi prestazionake non è assocutlamenre facile e ci vuole la giusta eprienza er farlo ed è inutile dire che basta avere la testa sulle spalle perchè queste modto hanno rpestazioni tali che spesso ci si accorge di andare trippo forte quando prmai è troppo tardi
 
14970169
14970169 Inviato: 11 Mag 2014 16:07
 

Km percorsi? intendi da quando guido le moto? .. ho avuto hornet600, gsxr, 1098 e f4 ( poi ne ho provate altre tipo 848,zx10r , z750)....per un totale di, piu o meno....25k km

come ho scritto sopra non la consiglio ad un neofita....però non bisogna dire che è solo uso pista e che in strada è inguidabile o bisogna essere i marquez di turno. Perchè non è vero. Tutto qui.
 
14970289
14970289 Inviato: 11 Mag 2014 18:49
 

Duca1199 ha scritto:
Km percorsi? intendi da quando guido le moto? .. ho avuto hornet600, gsxr, 1098 e f4 ( poi ne ho provate altre tipo 848,zx10r , z750)....per un totale di, piu o meno....25k km

come ho scritto sopra non la consiglio ad un neofita....però non bisogna dire che è solo uso pista e che in strada è inguidabile o bisogna essere i marquez di turno. Perchè non è vero. Tutto qui.


alnmeno per quanto mi riguarda non ho mai detto questo. anzi la Panigale su strada è molto più trattabile dei modelli precedenti quindi va benissimo anche per un uso stradale (anche se cone tutte le Supersportive da il meglio di se in pista ovviamente)
Quello che dico è che appunto prima di salirci sopra sarebbe auspicabile fare (come del resto è succeso anche a te) la giusta esperienza in modo da potersela godere appieno ed in tutta socurezza 0509_up.gif

Ultima modifica di mac71 il 12 Mag 2014 23:35, modificato 1 volta in totale
 
14970760
14970760 Inviato: 12 Mag 2014 0:19
 

Duca1199 ha scritto:
Bah...a me piacerebbe sapere se la gente che da giudizi cosi lapidari.....almeno abbia provato la 1199...



Guarda proprio qui [Opinioni dopo] test ride pre-acquisto 899 Panigale c'è una discussione in merito.
Poi se cerchi le recensioni sui maggiori portali di moto e forum trovi più o meno gli stessi pareri.
Ok tu dici che la 1199 in modalità rain con 120 cavalli erogati è sfruttabile. Su questo ti do ragione. Il problema è che nessuno compra una moto da 200 cavalli per limitarla sempre a 120.
Sono come i fermi del cinquantino a 14 anni che restano solo per il rodaggio.
Cosa succede la prima volta in cui il pilota abituato ai 120 cavalli decide di cambiare mappatura? Come qualcun altro ha detto, spesso ci si accorge dell'errore quando è troppo tardi.
La 1199 secondo me è una gran moto che merita il totale rispetto. Però secondo me ogni moto deve essere utilizzata nell'habitat per cui è stata progettata. Per me chi fa un utilizzo stradale o misto dovrebbe andare sulla 899 o su modelli con erogazioni e ciclistica meno estreme. Comunque de gustibus.
 
14971261
14971261 Inviato: 12 Mag 2014 12:38
 

Ma infatti.... si parlava per un principiante ed io non l'ho consigliata...
però uno con poca esperienza potrebbe partire con calma con i 120 cv ed imparare ciclistica, frenata etc...poi andare su per gradi ...la mappa sport ha un'erogazione dolce.... la race è la più cattiva... (che poi...tutte si possono customizzare a piacimento)
Ovvio come dicevo prima bisogna avere testa...

Guarda ..ti ripeto, se uno la provasse si renderebbe conto che non è cosi assurda da guidare per strada...(ovvio non è per la città, perchè ai semafori ci si arrostisce)
Io la 899 non l'ho provata.... quindi non saprei, cosa dire... ma a detta di chi le provate entrambe, il motore è un po' fiacco a certi regimi...e per uno smanettone non è il massimo. (senza contare che secondo me costa troppo e piuttosto di prendere quella, cercherei una sorellona usata).
doppio_lamp.gif
 
14971883
14971883 Inviato: 12 Mag 2014 18:20
 

Duca1199 ha scritto:
Ma infatti.... si parlava per un principiante ed io non l'ho consigliata...
però uno con poca esperienza potrebbe partire con calma con i 120 cv ed imparare ciclistica, frenata etc...poi andare su per gradi ...la mappa sport ha un'erogazione dolce.... la race è la più cattiva... (che poi...tutte si possono customizzare a piacimento)
Ovvio come dicevo prima bisogna avere testa...

Guarda ..ti ripeto, se uno la provasse si renderebbe conto che non è cosi assurda da guidare per strada...(ovvio non è per la città, perchè ai semafori ci si arrostisce)
Io la 899 non l'ho provata.... quindi non saprei, cosa dire... ma a detta di chi le provate entrambe, il motore è un po' fiacco a certi regimi...e per uno smanettone non è il massimo. (senza contare che secondo me costa troppo e piuttosto di prendere quella, cercherei una sorellona usata).
doppio_lamp.gif


Ti quoto su tutto il messaggio sottolineando, come hai fatto anche tu, che la differenza la fa sempre la materia grigia doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Panigale 899 - 959 - 1199 - 1299 - V4

Forums ©