Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Cambio gomme su FZ1 ...consigli please
1347508
1347508 Inviato: 21 Mar 2007 10:25
 

Le D221 le ho avute sulla mia fz1S per piu di 10.000 km. Posso dire che hanno avuto un comportamento sempre sincero dall'inizio alla fine. Per fare del turismo credo siano ottime e anche sul bagnato se la cavano egregiamente.
Non sono assolutamente bimescola. Cazzia il tuo conce.
Mentre non sono pienamente soddisfatto delle D208 che monto ora, un po scivolose.
 
1347878
1347878 Inviato: 21 Mar 2007 12:17
 

Dipende l'uso che ne devi fare anche io con le Racetek sono andato da dio e ora monto Power race della michelin e devo dire che sono spettacolari
 
1353823
1353823 Inviato: 22 Mar 2007 11:47
 

Ciao a tutti, volevo dire due cose, secondo me le pilot road, pur essendo gomme turistiche quindi dure, non vanno poi così male, ovviamente bisogna considerare anche quanto uno da "gas", per uno che ha sempre avuto gomme performanti è ovvio che sono gomme di legno e che non danno fiducia, ma io pur avendo sempre avuto gomme "buone", l'altro anno andai in ferie con le pilot road, e posso garantire che c'è entrata anche qualche piega, ovviamente senza esagerare.. unica cosa ho notato che se le scaldi molto si consumano "male" nel senso che la gomma più che consumarsi, sembra "cedere", ma è chiaro che la mescola non è fatta per gli smanettoni.. quindi me la sono cercata.. per il turismo comunque sono uttime!! Devo dire pero' che... finite le ferie ho rimesso subito le POWER!!
Da qui la seconda cosa che volevo dire, per rispondere a cento40, gli consiglio vivamente le Power, magari non le 2ct, se è uno che fa turismo rischia di spiattellarle, le power normali vanno benissimo, specie in inverno e sul bagnato, raggiungono subito la temperatura e non tradiscono mai. Certo non aspettarti che durino 10000km, perché io non ne ho mai fatti più di 5000! però devo anche dire che le ho sempre sfruttate al massimo, e chi ha una guida più tranquilla e fluida ha fatto tranquillamente 7/8000 km. Altra gomma molto buona è la Metzeler Z6, collaudata anche in pista.. è molto valida, la definiscono turistica, ma è quasi sportiva, forse ha una durata maggiore delle power, altrimenti la Sportec M3, ma ancora devo provarla...
Ciao a tutti!!
 
1353966
1353966 Inviato: 22 Mar 2007 12:15
 

Grazie per le info. Danibarge, da quello che mi dici quindi ne deduco che al mio caso fanno le Metzeler Z6, visto che faccio del mototurismo ma non disdegno quando cè la possibilità la bella piega e la staccata al limite, infatti alle Pilot Road quello che gli incrimino e proprio la fase della staccata, la gomma posteriore se ne va per fatti suoi, e anche in uscita come si apre il gas tende a scivolare..
Grazie infinite icon_wink.gif

Cento40 doppio_lamp_naked.gif
 
1364307
1364307 Inviato: 24 Mar 2007 12:57
Oggetto: ciao
 

posso assicurarti al 100 per cento che montando delle pirelli diablo corsa avrai sicuramente un grip eccezzionale e se per caso ti troveresti nel ritorno da una gita con acqua non avresti sgommate o perdite eccessive di aderenza poi dipende come la guidi se se uno smanettone ti dureranno 3500 km se vai tranquillo anche divertendoti avrai un consumo che ho constatato intorno ai 5500 6000 ciao
 
1364377
1364377 Inviato: 24 Mar 2007 13:21
 

Per l'uso che ne devi fare , le migliori sono le Pilot power ( sia normali che bimescola ), le Michelin , secondo me, sono il massimo, ( dopo aver cambiato i Pilot Power di serie , ho avuto le Power Race ed ora ho le Pilot Race II , queste ultime davvero le migliori in assoluto ).
 
1371029
1371029 Inviato: 25 Mar 2007 22:09
 

Ciao Cento 40 !!....ho letto attentamente il tuo topic,e siccome anche io sono possessore della Fz1 da circa un anno,vorrei dare il mio parere sulle gomme da montare.
Premetto che uso la moto sia su strada,con guida abbastanza allegra,e spesso anche in pista....posso garantirti che le Diablo corsa 3 sono gomme eccezionali,sia per durata, sia per grip sull' asciutto e sul bagnato.....dalle mie parti costano 270 euro.
Un consiglio:provale e vedrai che rimarrai soddisfatto.
 
1371736
1371736 Inviato: 26 Mar 2007 8:09
 

Dai vostri preziosi consigli ne deduco una sorta di classifica;

1 - Pirelli Diablo corsa (si acquista in grip, tenuta sul bagnato ma di
contro hanno un eccessivo consumo, rischaindo il spiattellamento
costo sui 270/300 Euro

2 - Pilot Race II della Michelin, garantiscono un'ottimo grip e durata
in ogni condizione.

3 - Le Metzeler Z6 garantiscono un'ottimo grip, si adattano al mototurismo
senza mettere in crisi la gomma, si scaldano sufficientemente rapida-
mente e non disdegnano una guida al "limite" e la pista.

4- Le Power credo si comportino un gradino sotto le Pilot Race II (2)

Ancora non ho deciso, sono indeciso tra le Pirelli Diablo corsa e le Pilot Race II. Da una parte vorrei avere più sicurezza e tenuta in curva e staccata, in considerazione che la mia guida, quando è allegra, mi piace entrare in curva scalando una o due marce, sentire il freno motore e pelare leggermente il gas fino a metà curva per poi aprire in uscita. Certo non tutti i giorni faccio questo tipo di guida ma insomma.. considerando anche che la moto la uso quotidianamente e la strada che percorro tutti i giorni per chi conosce Roma è la Flaminia e la Tiberina, tutte e due con belle curve.

Qualcuno di Roma conosce un gommista che faccia dei prezzi onesti? icon_wink.gif

icon_wink.gif
Cento40 doppio_lamp_naked.gif
 
1372593
1372593 Inviato: 26 Mar 2007 12:36
 

Cento40 ha scritto:
Dai vostri preziosi consigli ne deduco una sorta di classifica;

1 - Pirelli Diablo corsa (si acquista in grip, tenuta sul bagnato ma di
contro hanno un eccessivo consumo, rischaindo il spiattellamento
costo sui 270/300 Euro

2 - Pilot Race II della Michelin, garantiscono un'ottimo grip e durata
in ogni condizione.

3 - Le Metzeler Z6 garantiscono un'ottimo grip, si adattano al mototurismo
senza mettere in crisi la gomma, si scaldano sufficientemente rapida-
mente e non disdegnano una guida al "limite" e la pista.

4- Le Power credo si comportino un gradino sotto le Pilot Race II (2)

Ancora non ho deciso, sono indeciso tra le Pirelli Diablo corsa e le Pilot Race II. Da una parte vorrei avere più sicurezza e tenuta in curva e staccata, in considerazione che la mia guida, quando è allegra, mi piace entrare in curva scalando una o due marce, sentire il freno motore e pelare leggermente il gas fino a metà curva per poi aprire in uscita. Certo non tutti i giorni faccio questo tipo di guida ma insomma.. considerando anche che la moto la uso quotidianamente e la strada che percorro tutti i giorni per chi conosce Roma è la Flaminia e la Tiberina, tutte e due con belle curve.

Qualcuno di Roma conosce un gommista che faccia dei prezzi onesti? icon_wink.gif

icon_wink.gif
Cento40 doppio_lamp_naked.gif


Credo che la classifica che hai fatto sia pressoché perfetta..
Forse io avrei aggiunto pure le Diablo (normali) che, secondo me sono pari alle Power (normali) e come quest'ultime ti garantiscono ottimo grip e lunghe durate, assecondandoti in ogni "tirata" o staccata al limite, col vantaggio che entrano subito in temperatura anche in inverno o sul bagnato. Le puoi inserire in classifica tra il 2° e il 3° posto.
Io ti avevo consigliato le Z6 in quanto turistiche con tendenza alla sportività ma con durata un pochetto maggiore delle power e delle diablo. Considera però una cosa molto importante, che gomme tipo le Diablo Corsa, le Power Race, le Supercorsa ecc. ovvero gomme specifiche per le prestazioni (al di là della durata che essendo comunque di molto inferiore alle altre, resta soggettiva alla guida) non sono secondo me molto indicate per i periodi invernali, perché praticamente non entrano mai in temperatura con clima rigido, lo scorso inverno (che era molto più freddo di questo) con la mia fazer e le power (e zavorrina..), riuscivo a stare attaccato ad un amico (senza zavorrina e con una brutale 910) con le supercorsa di serie e ti posso assicurare che a cose normali non era facile stargli dietro.. Oltretutto alla fine dell'inverno ha dovuto comunque sostituirle perché la gomma ormai si era spiattellata, ovviamente non lavorando quasi mai a temperatura, la mescola si consuma male. Dopo ha messo le 2CT (Power) e andava da paura.
Quindi valuta molto bene il tipo di guida che hai, le strade che percorri, il periodo in cui usi la moto, e tira le somme con quello che vuoi ottenere, è chiaro che se vuoi le prestazioni pure non devi guardare la durata, e viceversa. Se vuoi il giusto compromesso devi cascare sulle Diablo, le Power, le M3 o le Z6. Se vuoi SOLO la durata devi cadere sulle Diablo strada o le Pilot Road. Il prezzo alla fine non credo cambi di molto, nella stessa fascia di prestazioni tra una marca ed un altra al massimo ci saranno 20 euro.
Comunque sia, facci sapere che gomma hai messo e facci avere notizie sulle impressioni di guida che hai..
 
1372644
1372644 Inviato: 26 Mar 2007 12:44
 

Grazie per l'indicazioni precise, certo che vi farò sapere, per quanto a decidere ci sto ancora pensando, ho ancora un pò di tempo, per non fermare la moto troppe volte, sostiutisco le gomme al tagliando dei 10.000 ne ho 7.500, penso che per i primi di Aprile farò sia il tagliando che sostituire le gomme..

Cento40 doppio_lamp_naked.gif
 
1558486
1558486 Inviato: 28 Apr 2007 20:54
Oggetto: FZ1 - quale gomma?
 

scusatemi... nn so se c'e gia un topic dedicato alle gomme per questa moto...e se ce avvertitemi e indicatemelo...grazie!!

ma se nn c'e, quali gomme e che tipo di gomma avete montato a differenza delle originali michelin pilot road di serie??? che francamente son stanco di vedere...e di provare...cosa mi consigliate? marca tipo mescola... qualsiasi cosa, qualsiasi consiglio fatemi sapere cosa avete usato voi... grazie!!!
 
1571061
1571061 Inviato: 1 Mag 2007 13:04
 

ciao ho montato le dragon supercorsa pro della pirelli quelle omologate uso strada ovviamente. (so ke esistono anke le stesse gomme con sigle sc2 sc3 etc etc ma a quanto pare sono solo x pista). Le mie impressioni sono molto buone s scaldano abbastanza in fretta e hanno una buona tenuta. al prossimo cambio penso provero le michelin mc2 (o un nome simile... sono in doppia mescola). Naked mi ha parlato d un set di gomme omologate da poco x uso strada ke dovrebbero essere decisamente meglio.
Qui sembra stia uscendo il sole x cui saluto tutti e mi butto in sella icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1575074
1575074 Inviato: 2 Mag 2007 7:44
 

Grazie tante della collaborazione, lo so sembra strano ma ho aperto un sondaggio per sapere quale secondo voi e la gomma migliore per l'fz1...potresti aiutarmi coinvolgendo anche gli altri... grasias!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1664698
1664698 Inviato: 15 Mag 2007 20:36
Oggetto: Re: Gomme per Yamaha FZ1........
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Se vuoi un consiglio metti i metzeller rennsport sono fantastici, io li ho messi e vanno da dio, mi potresti mandare una foto della moto con gli scarichi che sono interessato??? Quanto li hai pagati?
 
3219634
3219634 Inviato: 19 Dic 2007 19:02
 

Io dopo le Pilot Road di serie mi sono trovato benissimo con le Metzeller racetec.. ma è ora di cambiarle e resto sulle Metzeller icon_wink.gif
 
3219762
3219762 Inviato: 19 Dic 2007 19:17
 
 
3224375
3224375 Inviato: 20 Dic 2007 11:47
 

Proprio oggi ho cambiato le gomme... dalle Metzeler ratcer sono rimasto in famiglia ed ho montato le M3*... nei prossimi giorni vi faccio sapere come vanno icon_wink.gif

icon_arrow.gif * Per esigenze di stagione, garantiscono una maggior tenuta su fondi bagnati e scivolosi ed entrano in temperatura anche a temperatura molto bassa.
 
3225208
3225208 Inviato: 20 Dic 2007 14:10
 

C'ho le rennsport che quando è asciutto so' ottime icon_mrgreen.gif


...se piove ci vuole molta prudenza. Magari la prossima volta M3, diablo rosso, o magari sport attak icon_wink.gif
 
3227834
3227834 Inviato: 20 Dic 2007 18:01
 

Io ho votato Pilot Power, avendo un 1000 simile al tuo... Ma attualmente monto M3 con cui mi trovo benissimo e che credo rimonterò il prossimo anno icon_wink.gif
 
3228588
3228588 Inviato: 20 Dic 2007 19:23
 

Cento40 ha scritto:
Proprio oggi ho cambiato le gomme... dalle Metzeler ratcer sono rimasto in famiglia ed ho montato le M3*... nei prossimi giorni vi faccio sapere come vanno icon_wink.gif

icon_arrow.gif * Per esigenze di stagione, garantiscono una maggior tenuta su fondi bagnati e scivolosi ed entrano in temperatura anche a temperatura molto bassa.



te lo anticipo io...vanno da dio.... con caldo e asciutto sono una sicurezza, fondo umido tengono e non tradiscono e pure in questi giorni con -2 non fanno scherzi...(logicamente il passo è minore in confronto a quando c'erano altre temperature)... io c'ho fatto 5500 km e sono leggermente appiattite in centro ma con abbondante battistrada ancora...e 100 su 100 al cambio gomme le rimonto...
Le altre..specie le più performanti, sono probabilmente meglio, ma facendo 2000 km al mese non posso permettermi una Drangon Supercorsa che mi si mangia in 4000/5000 km, sennò me tocca maritarmi il gommista icon_lol.gif
 
3231417
3231417 Inviato: 21 Dic 2007 1:30
 

Oggi pomeriggio approfittando di ancora un'ora di sole le ho provate su una strada tutte curve, alcune a nord erano umide/ghiacciate.. impressione del momento, ci ho fatto solo 60 km la moto è sempre ben equilibrata, le gomme danno una sicurezza inaspettata in ogni occasione, l'unica cosa che trovo differente dalle precedenti Metzel ratcerK3, che con le M3 la mia FZ1 scende in curva come un'assassina mentre con le precedenti era una scesa più graduale.. strano in quanto le retcer dovrebbero essere più performanti..

Il mio gommista mia ha assicrato che le M3 riescono a entrare in temparatura pressochè a temperature vicino allo 0. la mattina quando parto ci sono -2°.. vedremo nei prossimi giorni icon_wink.gif
 
3240857
3240857 Inviato: 22 Dic 2007 19:00
 

Beati voi..... La mia è sui cavalletti avvolta nelle sue copertine invernali. Qui da me stavolta l'autunno e' stato inclemente con i motociclisti: tra freddo e neve precoci, tranne qualche caffè in centro la piccola riposa da due mesi oramai. Qui nn fanno i -2°, l'altra mattina c'erano -12°.....e la max a malapena supera i 3/4 gradi. comunque io monto solo e sempre metzeler Racetec: grandi pure col freddo e nn crediate vadano poi così male sul bagnato.....
 
3242366
3242366 Inviato: 23 Dic 2007 0:35
 

Diablo corsa.....senza dubbi!!! icon_lol.gif icon_lol.gif
Non ho trovato gomma migliore di questa fino ad ora.
Purtroppo la durata è minima.....quest'anno ho fatto solamente 4000 km con la posteriore......senza fare troppe partenze brusche.... icon_cry.gif icon_cry.gif

Buon Natale a tutti
 
3247841
3247841 Inviato: 24 Dic 2007 9:13
 

Dopo aver avuto l'occasione di provare le gomme anche in uscita più seria e per giunta al ritorno sotto l'acqua confermo quanto precedentemente ho scritto. Tramsettono una sicurezza impressionante in ogni circostanza...

Colgo l'occasione per fare a tutti Voi i migliori Auguri di buone feste.. Buon Natale e un sereno e strepitoso 2008!!!

A presto icon_wink.gif
 
3545567
3545567 Inviato: 30 Gen 2008 19:02
 

io ho le metzeler m3 sport tec e anche se ho fatto poca strada ho l'impressione che scaldano subito anche con queste temperature e scende in piega veloce e sicura
 
3545880
3545880 Inviato: 30 Gen 2008 19:34
 

alecamp ha scritto:
io ho le metzeler m3 sport tec e anche se ho fatto poca strada ho l'impressione che scaldano subito anche con queste temperature e scende in piega veloce e sicura


Impressione più che giusta icon_wink.gif io le ho sotto da 3000 km e le trovo eccellenti, considera che la mattina quando parto da casa spesso parto a temperature di poco sotto lo zero termico e qualche breve tratto di strada è ghiacciato, dopo pochi km sono in temperatura.. le ho provate anche in lunghi tratti sotto il diluvio.. ottime!!! Le consiglio vivamente icon_wink.gif
 
3547512
3547512 Inviato: 30 Gen 2008 21:56
 

X sempre Racetec.
 
3547922
3547922 Inviato: 30 Gen 2008 22:30
 

Siki ha scritto:
X sempre Racetec.


Le ho montate precedentemente alle M3 nel periodo estivo, personalmente non mi sono trovato molto a mio agio, ma questa è una considerazione personale poichè credo che le Racetec si adattino più a una guida "aggressiva" e molto meno a una guida sportivo turistica, ad esempio con le Racetec dovevo stare molto attento a passare sopra le fatidiche strisce di vernice, molto facilmente il posteriore slittava cosa che con le M3 non si è mai verificata.. e poi sul bagnato dovevo guidare davvero con molta prudenza.. due ottime gomme con due anime diverse per stili di guida diversi..

Penso che al prossimo cambio di gomme proverò qualche alternativa alle Metzeler, non perchè non mi trovo bene, l'ho detto precedentemente ma per avere un'idea esatta di diverse gomme.
 
3570043
3570043 Inviato: 2 Feb 2008 17:26
 

ritirata fz1 gia' con metzeler sportec m3 favolosi
 
3590903
3590903 Inviato: 5 Feb 2008 11:00
 

alecamp ha scritto:
ritirata fz1 gia' con metzeler sportec m3 favolosi


Ottima scelta icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©