Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Forum Versys [e considerazioni generali sulla moto]
1075365
1075365 Inviato: 19 Gen 2007 23:05
 

Ragazzi ssscusate na cosa, ma se volete fare o almeno proporre seriamente un subforum per la Versys cercate di aprire dei topic propri senza continuare a discutere di tutto in questo, solo così facendo arriverete ad avere un numero tale di topic da tenere in considerazione un sub forum tutto per questo modello icon_wink.gif
 
1076208
1076208 Inviato: 20 Gen 2007 11:10
 

Grazie per la dritta mk...in effetti ci avevo pensato anchio,ma poi mi son detto: ma se incominciamo ad aprire troppi topic poi iniziano a "bacchettarci"perchè non siamo nella sezione adatta o perchè si poteva inserire il messaggio nel topic di info generali...ma se tu stesso dai questo suggerimento...beh penso che saranno tutti contenti di seguirlo! icon_wink.gif
 
1076395
1076395 Inviato: 20 Gen 2007 13:03
 

dskat ha scritto:
Rinnovo e aggiungo altri quesiti:

1) FURTO INCENDIO SI o NO?: su un valore di circa €6.000 spenderne almeno 1.000 per il furto incendio è una mazzata incredibile. Meglio €470 senza furto/incendio e magari mettere antifurto, bloccadischi&catena e magari un bel garage per la notte?

2)Costo bauletto Givi?

3)Essendo (futuro prossimo) un neopatentato, meglio la versione con ABS?

Ribadisco che la Versys nera è uno schianto! icon_cool.gif




Dipende il bauletto che vuoi montare.Ti consiglio un giviV46 che con staffe e piastra verra circa 200€.Per l'abs neopatentato o no e' sempre molto utile.Certo che la dovrai aspettare un po' prima che te la consegnino.Infine il colore.Beh la penso come te.Nero e' il top(perche anche la mia e' nera icon_biggrin.gif )
 
1076446
1076446 Inviato: 20 Gen 2007 13:22
 

dskat ha scritto:

3)Essendo (futuro prossimo) un neopatentato, meglio la versione con ABS?

Come vedi su 2 risposte a questa domanda hai avuto 2 pareri opposti...
Boh, scondo me è un po come tante altre "diavolerie" di ultima generazione:cè chi non ne può più fare a meno e cè chi continua a preferire la guida tradizionale(discorso generico,sia per auto che per moto).
Io una moto con l'abs non l'ho mai guidata,però ti posso solo dire che son stato neopatentato anchio(come tutti del resto icon_lol.gif )e nonostante non avessi l'ABS non ne ho mai sentito la necessità!
Per inciso:son passato dal malaguti phantom 50cc al KTM 660smc da53cv(circa)e più di 60Nm di coppia max...

Potrà sembrare un discorso un pò stupido,ma era per farti capire che quello che conta è tanta pratica,testa sul collo e non pensare mai di essere diventati completamente padroni del mezzo(che è la volta che ci si sdraia)!
Spero di esserti stato utile!
Un saluto! icon_wink.gif
 
1076472
1076472 Inviato: 20 Gen 2007 13:31
 

Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto, direi che mi sono chiartito un pochetto le idee.

L'ultimo dubbio che mi rimane è quello dell'assicurazione: mi rivolgo a tutti, quanto pagate all'anno? Furto/incendio si o no?

Vi ricordo che essendo neoassicurato e residente nella prov di Brindisi, non è detto che riesca a stipulare una furto/incendio e se pur ci riuscissi dovrei sborsare almeno €1000 euro annui!!! Son loro che fanno un furto!!!! icon_evil.gif

Senza furto/incendio l'assicurazione più conveniente che mi è stata proposta è di €470 annui.

Cosa mi consigliate?
 
1076498
1076498 Inviato: 20 Gen 2007 13:41
 

dalpez ha scritto:
P.s. ho messo i nottolini sul forcellone e ho comprato i 2 cavalletti per tenerla dritta, se qualcun'altro vuole comprarli ricordate che il filetto è M10.
Ciao.

Ciao dalpez,quali cavalletti hai comprato?Hai un link dove indirizzarmi?
Non sono certo di avere capito di quale cavalletto parli perchè se si tratta di quello che intendo io non ne basta uno al posteriore?Spesa?
thanx
 
1076721
1076721 Inviato: 20 Gen 2007 14:49
 

Ciao, i cavalletti sono i classici con rotelline che vengono calzati sotto il forcellone e premendoli a terra alzano la moto (stile moto gp...) ne basta tranquillamente uno solo dietro ma se vuoi tenere alzata da terra anche l'anteriore (es. inverno) ti servono entrambi.
Io li ho presi perchè venivano venduti in coppia a 79 euro (li trovate anche a molto meno ma quest sono veramente robusti e ben fatti) Li ho presi in questo negozio (posto il sito internet) Wheelup.it.
Data la particolare forma asimmetrica del forcellone dovete prendere il cavalletto con supporti "V" che andranno ad agganciarsi a due nottolini che vanno avvitati in quei 2 fori filettati che vedete sotto il forcellone vicino all ruota (filetto m10!).
Ciao.
 
1077125
1077125 Inviato: 20 Gen 2007 16:17
 

jaco83 ha scritto:
dskat ha scritto:

3)Essendo (futuro prossimo) un neopatentato, meglio la versione con ABS?

Come vedi su 2 risposte a questa domanda hai avuto 2 pareri opposti...
Boh, scondo me è un po come tante altre "diavolerie" di ultima generazione:cè chi non ne può più fare a meno e cè chi continua a preferire la guida tradizionale(discorso generico,sia per auto che per moto).
Io una moto con l'abs non l'ho mai guidata,però ti posso solo dire che son stato neopatentato anchio(come tutti del resto icon_lol.gif )e nonostante non avessi l'ABS non ne ho mai sentito la necessità!
Per inciso:son passato dal malaguti phantom 50cc al KTM 660smc da53cv(circa)e più di 60Nm di coppia max...


chi comprerebbe un'auto nuova senza abs?non sono diavolerie di ultima generazione,ma ausili per una maggiore sicurezza,come lo erano anni fa le cinture di sicurezza,l'airbag e gli abitacoli a cellula deformante.Scusatemei questa divergenza automoblistica ma sentire parlare di abs come diavoleria elettronica che si deve avere per mostrare qualcosa come se fosse un nuovo telefono cellulare o un tv al palsma un po' mi infastidisce.

Potrà sembrare un discorso un pò stupido,ma era per farti capire che quello che conta è tanta pratica,testa sul collo e non pensare mai di essere diventati completamente padroni del mezzo(che è la volta che ci si sdraia)!
Spero di esserti stato utile!
Un saluto! icon_wink.gif
 
1079206
1079206 Inviato: 21 Gen 2007 13:07
Oggetto: Dubbio colore
 

Lunedi devo fare il contratto della mia nuova Versys,ma sono indeciso sul colore.scartato l'arancio(bellissimo!) perchè sono convinto che mi stancherebbe presto,adesso ho il dubbio amletico:nera,che è il mio colore preferito,ma essendo un colore pastello si graffia solo a guardarla o grigia metallizata che mi piace un po di meno ma sembra sempre pulita e rende la moto più visibile a gli altri utenti della strada?
inoltre mi piacerebbe sapere se il problema vibrazione delle plastiche si presenta su tutti i modelli o solo su alcune!
Grazie delle vostre risposte a a presto!
Saluti Alberto

Ultima modifica di henry63 il 21 Gen 2007 19:47, modificato 1 volta in totale
 
1079500
1079500 Inviato: 21 Gen 2007 14:23
 

Ankio devo ancora ordinarla,e per i colori ho fatto più o meno gli stessi tuoi ragionamenti:
l'arancione è bello ma mi stancherebbe
il nero mi piace(anche se non è il mio colore preferito)ma si sporca e si graffia solo a guardarlo e conoscendomi sarebbero più le volte che giro con la moto sporca rispetto a quelle che è pulita
il grigio comunque mi piace,fa notare meno lo sporco e le righette e infine il conce mi ha fatto notare che se lavi una moto di 10 anni grigio met sembra nuova,o almeno ringiovanisce più di una nera!
icon_wink.gif

In ogni caso ragazzi,chi ama il nero,scelga il nero!
 
1079655
1079655 Inviato: 21 Gen 2007 14:56
 

Io di assicurazione pago 400 l'anno con incendio e furto x 7000 euri....ma è 15 anni che sono assicurato icon_wink.gif icon_wink.gif ...

X il colore anche io la pensavo come voi sull'arancione, ma vi assicuro che non stanca proprio, ogni volta che la guardo è sempre più bella!!!
Nera è banale e grigia secondo me perde parecchio!!!

Ma de gustibus non disputandum est xciò bella per voi e x i vostri colori preferiti!!!
 
1080081
1080081 Inviato: 21 Gen 2007 16:47
 

Come riportato nel corso della prova pubblicata nel mese di febbraio c.a. oltre che essere uscita dalla prova con magnifici voti,il colore piu' bello a detta del redattore e' il nero;con la moto dei quel colore si puo' andare benissimo allavoro come ad un appuntamento galante(riporto pari pari).Concordo pienamente,sara' perche' la mia e' nera icon_biggrin.gif .
 
1080101
1080101 Inviato: 21 Gen 2007 16:56
 

allora eccomi qua....non sono caduto!!

negli ultimi 3 giorni ho notato con piacere che non ci sono gocce di olio sotto la moto, ho provato a chiedere a qualche amico mekk. è la risposta è stata sempre la stessa: adattamento della guarnizione e scarsa pulizia durante il cambio!!
visto che tre mekk mi hanno dato la stessa risposta allora vuol dire che è quella giusta!!
e l'assenza di macchie dopo 3 giorni non può che confermare questa ipotesi!!!
meno male, me la sono cavata con uno spavento e basta.........

comunque in futuro fatemi sapere se avrete lo stesso problema e se pagate la mia stessa cifra 95 €.


Lampssssssssssss
 
1081438
1081438 Inviato: 21 Gen 2007 22:54
 

salve a tutti, è il mio primo post!
sarò entro un mesetto possessore di una versys nera quindi credo di essere nel posto giusto.

siccome sto cercando buoni prezzi se cè qualcuno nella zona di modena o province limitrofe che può aiutarmi a trovare la miglior offerta sul prezzo di listino ne sarei grato! icon_wink.gif

ah.. per la versys abbandono il mio cbr600f del 2002.. una moto coi fiocchi ma inutile per un uso quotidiano.. ho provato la versys e.. amore a prima vista.
 
1082063
1082063 Inviato: 22 Gen 2007 8:43
 

Versys arancio....troooooppo bellaaaaa! 0509_doppio_ok.gif
 
1082067
1082067 Inviato: 22 Gen 2007 8:57
 

Ragazzi, qualcuno di voi, magari di quelli che hanno da un po la Versys, sa dirmi dove si trova il tubetto con il tappo di cui si parla a pag 102. del libretto di uso e manutenzione?

P.s. raggiumta quota 500 Km.... icon_biggrin.gif
 
1082283
1082283 Inviato: 22 Gen 2007 11:24
 

niente...ho verificato....
la mia piccola parte solo in folle; se inserisco la prima, pure se alzo il cavalletto e/o tiro la frizione non ha reazioni.
anche sul manuale dice che in prima, a frizione tirata e cavalletto alzato, dovrebbe partire, quindi qualcosa non va.

cosa potrebbe essere? e la porto subito dal meccanico o aspetto il primo tagliando?


p.s. (per unirmi al dibattito, io furto e incendio non l'ho fatta, ma la mia dorme in garage....)

p.s.2 situazione viti? quelle che uniscono i pezzi di plastica arancione del codone alle parti nere erano lente, una in particolare lentissima...e che razzo!!!
 
1082323
1082323 Inviato: 22 Gen 2007 11:48
 

Le mie viti erano belle tirate, le ho smontate ieri per regolare il faro che mi illuminava le scarpe invece della strada....
Per la partenza è sicuramente il sensore della frizione che "sente" quando è tirata e nel tuo caso non la "sente" mai tirata nemmeno quando tiri la leva... icon_smile.gif Vai dal conce e se ti fa aspettare aspetta al tagliando...
Ciao.
 
1084107
1084107 Inviato: 22 Gen 2007 18:02
 

seguirò il tuo consiglio.....
però che strazio..... già col conce è successo un casino...... mi ha consegnato la versys di un altro....

lasciam perdere..... icon_evil.gif
 
1084472
1084472 Inviato: 22 Gen 2007 19:20
 

solo2ruote ha scritto:
seguirò il tuo consiglio.....
però che strazio..... già col conce è successo un casino...... mi ha consegnato la versys di un altro....

lasciam perdere..... icon_evil.gif


Ma dai..? Stai scherzando? icon_eek.gif

Buahaahahahahahahhaha.. Almeno il colore era lo stesso? icon_rolleyes.gif

Fai scorta di pezzi di ricambio..!!

Saluti
 
1086458
1086458 Inviato: 23 Gen 2007 9:12
 

dalpez ha scritto:
Ragazzi, qualcuno di voi, magari di quelli che hanno da un po la Versys, sa dirmi dove si trova il tubetto con il tappo di cui si parla a pag 102. del libretto di uso e manutenzione?

P.s. raggiumta quota 500 Km.... icon_biggrin.gif




Tubetto trovato! ieri sono stato a curarla dalle tre alle sei e oltre a potermici specchiare ho trovato il tubetto e era bello asciutto...
parte dal lato destro sopra il motore e finische sul lato sx subito a ridosso del carter copri pignone.
Ciao.
 
1086479
1086479 Inviato: 23 Gen 2007 9:31
 

solo2ruote ha scritto:
niente...ho verificato....
la mia piccola parte solo in folle; se inserisco la prima, pure se alzo il cavalletto e/o tiro la frizione non ha reazioni.
anche sul manuale dice che in prima, a frizione tirata e cavalletto alzato, dovrebbe partire, quindi qualcosa non va.

cosa potrebbe essere? e la porto subito dal meccanico o aspetto il primo tagliando?


p.s. (per unirmi al dibattito, io furto e incendio non l'ho fatta, ma la mia dorme in garage....)

p.s.2 situazione viti? quelle che uniscono i pezzi di plastica arancione del codone alle parti nere erano lente, una in particolare lentissima...e che razzo!!!


a me basta che tiri la frizione e che comunque il cavalletto non sia inserito e parte senza problemi!!

per il discorso assicurazioni non posso far testo, la mia moto è intestata a mio fratello che vive in provincia di bergamo e pago circa 700 € annui furto e incendio compresi.

per le viti invece, appena presa notavo con forte dispiacere che erano tutte "lente" nella zona cupolino, ho preso uno strumento apposito, una bella girata e via. sono ancora lì al loro posto ben salde.
quelle posteriori le ho controllate e sono ben salde..

Lampssssssssssssssssssss
 
1087960
1087960 Inviato: 23 Gen 2007 16:10
 

Confermo, la moto parte con frizione tirata e marcia innnestata!!!

Niente viti lente, io unici problemi vibbrazione sotto cupolino e specchi dx!!!

Io tagliando euri 85!!

Raga sono a 1500 Km, se durante il rodaggio vi sembra divertente dopo è un goduria icon_twisted.gif icon_twisted.gif !!!!
 
1088637
1088637 Inviato: 23 Gen 2007 18:06
 

Io il furto e l'incendio non li ho fatti.. infondo la metto sempre in box chiuso e in giardino chiuso. Se la smollo è per fare la spesa .. o comunque la lascio in posti molto popolati.

Saluti
 
1091900
1091900 Inviato: 24 Gen 2007 13:40
 

Buongiorno a tutti sono Antonio. Io ho un aVersys nera da una settimana circa, nessun problema con nulla.Io ho fatto furto e incendio alla modica cifra di 548 su roma.
Hasta Pronto!!
 
1092472
1092472 Inviato: 24 Gen 2007 15:41
 

suttonio ha scritto:
Buongiorno a tutti sono Antonio. Io ho un aVersys nera da una settimana circa, nessun problema con nulla.Io ho fatto furto e incendio alla modica cifra di 548 su roma.
Hasta Pronto!!


€584 compresa RCA? o solo furto incendio?

Altra domanda: sei neopatentato?

Grazie
 
1092866
1092866 Inviato: 24 Gen 2007 16:51
 

Si tutto compreso, e non sono neopatentato ho la patente dal 95
 
1093058
1093058 Inviato: 24 Gen 2007 17:19
 

Io furto e incendio anche se la bimba dorme in box chiuso dentro garage chiuso... non si sa mai, è un attimo!!!
 
1093085
1093085 Inviato: 24 Gen 2007 17:25
 

f75 ha scritto:
Io furto e incendio anche se la bimba dorme in box chiuso dentro garage chiuso... non si sa mai, è un attimo!!!


Ti quoto alla grande! Meglio essere sicuri!

Se la compro, box + furto/incendio non me li toglie nessuno!
Meglio qualche soldo in più che non dormire la notte..

A Roma ne ho sentite di tutti i colori... icon_evil.gif
 
1093104
1093104 Inviato: 24 Gen 2007 17:30
 

Anche qui a Messina se ne inventano ogni giorno una nuova e comunque x un piccolo sforzo in più all'anno preferisco dormire sogni sereni icon_wink.gif !!!

Tra l'altro se comincia a fare successo (come sicuramente lo farà vista la qualità) e ne venderanno parecche inizierà a diventare molto richiesta anche nel mercato del furto!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©