Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Forum Versys [e considerazioni generali sulla moto]
1055309
1055309 Inviato: 15 Gen 2007 14:53
 

jaco83 ha scritto:
Ragazzi se tutto va bene in settimana mi arriva l'acconto per la vendita dell mia ktm...e questo vuol dire solo una cosa:
l' acquisto della versys si avvicina notevolmente!!!!!

Non ve ne fregherà una mazza ma mi faceva piacere condividere la mia gioia con voi!!!! icon_wink.gif



Ci interessa ci interessa..........
 
1056953
1056953 Inviato: 15 Gen 2007 20:05
 

Auguri Jaco icon_lol.gif !!!

Appena tornato dal tagliando, onestissimi 85 euri icon_razz.gif !!!

Xò quel min...a del mekka mi ha spanato lo specchio dx icon_mad.gif icon_cry.gif , me lo cambia in garanzia icon_confused.gif !!!
 
1062058
1062058 Inviato: 16 Gen 2007 22:54
 

oggi ho portato la bambina dal conc x il 1° tagliando....speriamo bene!!!

vi farò sapere prezzi e modi....


Lampssssssssssssssss
 
1064995
1064995 Inviato: 17 Gen 2007 18:54
 

Ciao ragazzi, finalmente venerdì ho ritirato la mia Versys orange...e nonostante il tempo pessimo delle mie parti sono arrivato a 270 km ad oggi seguendo alla lettera le indicazioni del libretto per il rodaggio.
La moto è favolosa e nonstante non abbia superato i 4000 giri devo dire che il motore mi ha stupito, ora attendo l'arrivo degli accessori per montare il baule della givi e i paramotore Kawasaki.
Domanda 1: quanto olio vi ha mangiato in rodaggio?
io oggi sono andato a comprare i cavalletti per tenerla dritta e domani controllo l'olio perchè mi sembra che sia tra min e max (io lo tengo sempre al max...) ma non vorrei che sia già uscita così dalla casa...
Domanda 2: che olio prescrive la Kawasaki (10w40)? (Marca?)
Domanda 3: Il filtro dell'aria è lavabile? (non è mai prevista la sostituzione...)
Ciao e buon rodaggio!
 
1065180
1065180 Inviato: 17 Gen 2007 19:30
 

ciao dal pez, io l'ho ritirata sabato (identica alla tua).
ora sono a milano, la moto a roma per cui non posso risponderti.
anzi, volevo farti una domanda:

la mia si accende esclusivamente in folle, se una qualsiasi marcia è inserita la moto non si accende neanche se tiro la frizione o tolgo il cavalletto (situazione classica se si spegne in mezzo al traffico). qualcuno mi dice che è giusto che debba fare cosi, qualcun altro dice che a lui si accende anche con le marce inserite ma a frizione tirata o cavalletto alzato). e a te?

grazie in anticipo!!

p.s. (io sto a quota 200 km, ritirata sabato, ma in settimana non posso girarci... icon_sad.gif )
 
1065540
1065540 Inviato: 17 Gen 2007 20:34
 

dalpez ha scritto:
...Domanda 1: quanto olio vi ha mangiato in rodaggio?
io oggi sono andato a comprare i cavalletti per tenerla dritta e domani controllo l'olio perchè mi sembra che sia tra min e max (io lo tengo sempre al max...) ma non vorrei che sia già uscita così dalla casa...

Ciao!
La versys non ce l'ho ancora,ma per quanto ne so io l'olio è giusto ke stia proprio a metà tra min e max e conviene rabboccarlo quando è quasi al min per portarlo fino a metà tra min e max.
In questo modo eviti anche di mettergliene troppo(e quindi eviti eventuali spurghi).
Io credo proprio che sia uscita così dalla casa.
ciao ciao icon_wink.gif
P.s.:mi raccomando per il controllo,a moto calda,la spegni,la metti sul cavalletto ke la tiene dritta,attendi 5/10 min in base a quanto è calda e poi guardi! icon_wink.gif
 
1066020
1066020 Inviato: 17 Gen 2007 21:55
 

[la mia si accende esclusivamente in folle, se una qualsiasi marcia è inserita la moto non si accende neanche se tiro la frizione o tolgo il cavalletto e a te?



Ciao, la mia si accende con la marcia inserita se tiro la frizione e ho il cavalletto su, se invece ho il cavalletto abbassato parte solo in folle...

Domani penso che un rabbocchino d'olio lo faccio perchè penso che sia solo un usanza per risparmiare qualche etto di olio in fabblica (che su larga scala fa la differenza in termini di bilancio aziendale come avviene in molte auto) così mi sento pù tranquillo icon_wink.gif
 
1066357
1066357 Inviato: 17 Gen 2007 22:40
 

Anche la mia si accende con marcia inserita se non ha il cavalletto!!!

X il tagliando non saprei dirti di preciso quanto olio ha messo... e neanche dove sta il livello....controllerò!!!

P.s.1: i vostri specchi hanno difetti di avvitamento?! a me tutti e 2 lenti, il dx è partito definitivamente!!!

p.s. 2: avete vibbrazioni sulla parte alta della strumentazione e sotto il cupolino?! io si, tra i 3000 ed i 4000 giri, risolte con tappino sottosedia in gomma adesiva!!

P.S.3 QUANDO CI DATE UN FORMU VERSYS?!!
 
1066368
1066368 Inviato: 17 Gen 2007 22:42
 

f75 ha scritto:


p.s.3 quando ci date un formu versys?!!

icon_lol.gif
grande effe75... icon_wink.gif
 
1066396
1066396 Inviato: 17 Gen 2007 22:47
 

f75 ha scritto:
Anche la mia si accende con marcia inserita se non ha il cavalletto!!!

X il tagliando non saprei dirti di preciso quanto olio ha messo... e neanche dove sta il livello....controllerò!!!

P.s.1: i vostri specchi hanno difetti di avvitamento?! a me tutti e 2 lenti, il dx è partito definitivamente!!!

p.s. 2: avete vibbrazioni sulla parte alta della strumentazione e sotto il cupolino?! io si, tra i 3000 ed i 4000 giri, risolte con tappino sottosedia in gomma adesiva!!

P.S.3 QUANDO CI DATE UN FORMU VERSYS?!!







Ciao, per ora gli specchi tutto ok, anch'io ho la vibrazione che dici tu e l'ho notata anche sulla moto in prova dal conce e sembra provenire dal lato sup. della strumentazione.
Pensavo alla gommapiuma adesiva nera... icon_rolleyes.gif
Ciao.
 
1066453
1066453 Inviato: 17 Gen 2007 22:57
 

Allora a vibrare è la palpebra che passa sopra la struentazione, quella in plastica nera x intenderci!!!
Si risolve mettendo uno spessore, io messo i tappini sottosedia!!!

Il mio mekka mi ha detto che la kawa sa e non provvede alla sistemazione, una cosa che mi ha fatto rimanere un pò male, una caduta di stile icon_cry.gif !!!
 
1068134
1068134 Inviato: 18 Gen 2007 13:27
 

Citazione:
P.s.1: i vostri specchi hanno difetti di avvitamento?! a me tutti e 2 lenti, il dx è partito definitivamente!!!

p.s. 2: avete vibbrazioni sulla parte alta della strumentazione e sotto il cupolino?! io si, tra i 3000 ed i 4000 giri, risolte con tappino sottosedia in gomma adesiva!



al momento della consegna gli specchi me li hanno stretti, prima erano lenti, e comunque ora vanno benissimo.
per quanto riguarda vibrazioni, non ho percepito niente che fosse degno di nota (ma forse il limite di sopportazione in questo senso può variare da soggetto a soggetto..)
mi avete fatto preoccupare per l'accensione con marcia inserita...sabato riprovo, spero di aver verificato male in precedenza....

aprite il forum versys!!!!!!!
 
1069143
1069143 Inviato: 18 Gen 2007 16:56
 

Secondo me eri emozionato x l'incontro con la motella dal vivo icon_lol.gif
 
1069805
1069805 Inviato: 18 Gen 2007 19:09
 

speriamo!!!!!!!!!!!!! icon_eek.gif
 
1070479
1070479 Inviato: 18 Gen 2007 21:18
 

Ciao, risolta la vibrazione.... Ho applicato circa 10 cm di gommapiuma adesiva nera tra strumentazione e palpebrina nera e ara nulla vibra più icon_wink.gif Certo che sta Kawa si perde per delle cavolate..... icon_mad.gif
P.s. oggi ho rabboccato circa 100 ml di olio...
 
1070683
1070683 Inviato: 18 Gen 2007 21:52
 

dalpez ha scritto:
Ciao, risolta la vibrazione.... Ho applicato circa 10 cm di gommapiuma adesiva nera tra strumentazione e palpebrina nera e ara nulla vibra più icon_wink.gif Certo che sta Kawa si perde per delle cavolate..... icon_mad.gif
P.s. oggi ho rabboccato circa 100 ml di olio...


Boh !! a me non vibra(almeno per ora),va in moto se e' in marcia e con la frizione tirata e con il cavalletto su.Per l'olio non mettetene troppo,meglio meno che troppo,cioe tra il minimo e il massimo a moto dritta.Tanto a 1000 km il tagliando va fatto e non credo prorpio che in 1000 km lamoto si mangi tutto quell'olio(almeno spero)
 
1070698
1070698 Inviato: 18 Gen 2007 21:54
 

A me ha iniziato a vibbrare dopo circa 300 km, poì di nuovo verso i 1100, ma ripeto, con un pò di ingegno e 4 lire risolvi....resta la delusione nel sapere che la Kawa non pensa di risolvere un problemino così banale!!!
 
1070702
1070702 Inviato: 18 Gen 2007 21:55
 

Penso che sia stata bassa di livello dall'uscita dal conce... ora è un pelo sotto la tacca del massimo.... ora è ok!


P.s. ho messo i nottolini sul forcellone e ho comprato i 2 cavalletti per tenerla dritta, se qualcun'altro vuole comprarli ricordate che il filetto è M10.
Ciao.
 
1070985
1070985 Inviato: 18 Gen 2007 22:42
 

oggi ho ritirato la mia bambina dal primo tagliando, ed ho pagato la bellezza di 95!everi.....
e devo dire che l'olio me lo hanno cambiato sul serio, sapete c'è sempre quella famosa leggenda metropolitana che insinua che i mekk non cambiano mai l'olio ma fanno un leggero rabbocco....
io comunque prima di lasciarla ho prelevato un piccolo campione...ebbene era un pò scuro ma adesso è bello pulito oltre che al livello più alto di quando la avevo ritirata. quindi di questo sono soddisfatto.
MA c'è un ma, dopo averla ritirata ho fatto un paio di commissioni e quindi sono tornato a casa e l'ho parcheggiata. Dopo un paio d'ore l'ho ripresa e..ORRORE ti trovo un paio di gocce d'olio in corrispondenza del tappo sottocoppa!!
mi abbasso x controllare e il suddetto tappo è sporco d'olio!!!
cazzzo domani se trovo ancora delle gocce sotto alla moto vado in concessionario e farò il pazzo. pensate se da una goccia potesse scaturire uno zampillo, dove andrebbe a finire? ma sul pneumatico posteriore!!!!sai che risate.......
vi farò sapere come andrà a finire (se non cado prima)


Lampsssssssssssssssss
 
1071048
1071048 Inviato: 18 Gen 2007 22:52
 

La mia ha fumato x un bel pezzo visto che i geniacci hanno svuotato la coppa con moto inclinata facendo finire residui di olio sullo scarico!!!
 
1071160
1071160 Inviato: 18 Gen 2007 23:13
 

allora lo hanno fatto anche con me
puzza come una capra!!!
sembra di andare con un vecchio cinquantino a 2 tempi
 
1073870
1073870 Inviato: 19 Gen 2007 18:24
 

Ciao a tutti,

sono seriamente intenzionato a prendere la patente A per poi passare all'acquisto di una Versys e avrei qualche domanda da porvi.

1) Sapete il costo del bauletto della Givi? Dovrei richiederlo direttamente al concessionario?

2)Il preventivo più basso su Roma? ABMoto 2 mi ha chiesto 6.250 €

3)Lavoro e vivo a Roma, ma la residenza è nella provincia di Brindisi. Vista la residenza, il mio assicuratore (ma tutte le assicurazioni in generale, anche quelle online) non mi permetterebbero di stipulare una polizza furto/incendio. Dovrebbero fare una richiesta direttamente alla casa madre, ma mi si preannuncia una batosta che supererebbe i 1.000€ l'anno (€470 annui senza). Vi chiedo un parere in merito, Furto/incendio, SI o NO?

Grazie e spero di entrare a far parte del vostro gruppo il più presto possibile!

P.S: ho visto dal vivo tutte e tre le gamme di colori, NERA è imbattibile!! icon_biggrin.gif
 
1074004
1074004 Inviato: 19 Gen 2007 18:52
 

Ma 6.250 euri senza la messa in strada?
 
1074265
1074265 Inviato: 19 Gen 2007 19:41
 

Assicurazione furto sicuramente si!!!

Cerca chi ti fa il prezzo migliore ma falla, le 2 ruote sono troppo facili da rubare!!!

P.S. raga sono sconvolto, la Kawa non riconosce la garanzia sugli specchi e il mekka mi riparerà quello rotto icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ....allucinante....
 
1074304
1074304 Inviato: 19 Gen 2007 19:47
 

zaccgio ha scritto:
Ma 6.250 euri senza la messa in strada?


6.250 compresa messa in strada.
 
1074343
1074343 Inviato: 19 Gen 2007 19:54
 

Rinnovo e aggiungo altri quesiti:

1) FURTO INCENDIO SI o NO?: su un valore di circa €6.000 spenderne almeno 1.000 per il furto incendio è una mazzata incredibile. Meglio €470 senza furto/incendio e magari mettere antifurto, bloccadischi&catena e magari un bel garage per la notte?

2)Costo bauletto Givi?

3)Essendo (futuro prossimo) un neopatentato, meglio la versione con ABS?

Ribadisco che la Versys nera è uno schianto! icon_cool.gif
 
1074354
1074354 Inviato: 19 Gen 2007 19:57
 

Io sono x fare incendio e furto, poì fai tu!!!

L'abs sulle moto non è come sulle macchine, secondo me peggiora la situazione più che migliorare!!!

Nera è bella, arancio è favolosa icon_lol.gif !!!
 
1074605
1074605 Inviato: 19 Gen 2007 20:41
 

f75 ha scritto:
Io sono x fare incendio e furto, poì fai tu!!!

L'abs sulle moto non è come sulle macchine, secondo me peggiora la situazione più che migliorare!!!

Nera è bella, arancio è favolosa icon_lol.gif !!!


Non vorrei essere indiscreto, ma quanto paghi per la tua assicurazione + furto/incendio (prov. di Messina?)??
 
1075216
1075216 Inviato: 19 Gen 2007 22:38
 

prendila nera 0509_up.gif
bella aggressiva e cattiva.....

in barba a f75 e alla sua fanta fatta moto icon_wink.gif
non me ne volere f!!!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
1075299
1075299 Inviato: 19 Gen 2007 22:52
 

Viva le er nere icon_biggrin.gif

Saluti

Ultima modifica di Leso46 il 19 Gen 2007 23:13, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©