Leggi il Topic


impressioni kawasaki ninja 250 r da novizio
14807915
14807915 Inviato: 14 Gen 2014 11:44
Oggetto: impressioni kawasaki ninja 250 r da novizio
 

salve a tutti , ho ritirato questa benedetta moto questo sabato , impressioni , ho guidato solo sabato e domenica perchè per motivi di lavoro non vojo prenderla ancora visto , che faccio il programmatore e se dovessi rompere il computer che porto sono guai , ho notato subito un difetto , il primo e che gli specchietti fanno veramente schifo non si vede niente dietro la moto comunque per il resto è molto facile da guidare (ovviamente a basse velocità non lo spinta più di tanto per sicurezza , ho visto però che a 130 ci arriva con estrema facilità , poi li mi sono fermato ed ho capito il motivo per cui in moto si usa il casco da moto e non il jet , mi stavo strangolando ) , il freno di dietro mi sembra quasi più di accompagno che freno reale , frena meno rispetto all'anteriore , per il resto mi è sembrata fantastica , tutti dicono che non è una moto potente che non corre e cavoli vari , a 130 ci arriva tranquillamente , forse sarà che dove abito io le strade sono piene di buche e strette , come si farà andare oltre senza finire spiattellati da qualche parte mi sembra impossibile , calcolando che a 130 solo sull'autostrada l'ho "tirata" e in città gia a 100 la vedo difficile con tutte le buche , sarà che sicuramente sono un neofita per carità , comunque sono contentissimo di entrare in questo fantastico mondo con qeusta moto
 
14808000
14808000 Inviato: 14 Gen 2014 12:40
 

Complimenti per l'acquisto e benvenuto, io ti "raggiungo" fra meno di un mese che arriva la ninjetta 300. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14808005
14808005 Inviato: 14 Gen 2014 12:43
 

Gli specchietti effettivamente non sono molto intuitivi, io per trovare la giusta posizione ho impiegato una settimana buona, tutto sta nel trovare la giusta combinazione con gli snodi.
Io ho gli specchietti puntati sul braccio e quando devo vedere dietro basta che li sposto leggermente e ho una buona visuale, magari inizialmente è un po' macchinoso abituarsi ma poi ci prendi la mano e diventa un gesto automatico.
Il freno posteriore come in ogni moto (gli scooter no) è di corredo, serve solo quando si procede a basse velocità o su fondi sdrucciolevoli oppure i più smaliziati lo usano nella guida sportiva per stabilizzare la moto in ingresso di curva e in uscita per ridurre il pattinamento della ruota.
E' utile anche per chi alle prime armi affrontando le partenze in salita non è ancora abile a gestire con la mano destra sia l'acceleratore sia il freno anteriore.

Se indichi anche di dove sei magari trovi degli utenti vicino a te con i quali fare uscite e ricevere aiuto sulla moto. 0509_up.gif
 
14808039
14808039 Inviato: 14 Gen 2014 13:07
 

Benvenuto ad un altro Programmatore con ninja 250 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

(l'altro sono io ahahhahah)

comunque il freno dietro è normale che non freni completamente e ti dirò di più, quando arrivi al bloccaggio totale della posteriore ti si spegnerà la moto per evitare danni ben costosi...

In ogni caso gli specchietti io li ho visto mettere a gente in posizione assurda, io li tengo in linea con i gomiti (più o meno) e vedo un pezzetto dietro, se voglio vedere di più stringo il braccio all'interno ed il gioco è fatto... 0509_up.gif 0509_up.gif

Buon divertimento! doppio_lamp.gif
 
14808061
14808061 Inviato: 14 Gen 2014 13:23
 

Andry7 ha scritto:
comunque il freno dietro è normale che non freni completamente e ti dirò di più, quando arrivi al bloccaggio totale della posteriore ti si spegnerà la moto per evitare danni ben costosi...

Si spegne solo se la frizione è rilasciata, se la tiri e poi inchiodi non succede nulla.
Andry7 ha scritto:
In ogni caso gli specchietti io li ho visto mettere a gente in posizione assurda, io li tengo in linea con i gomiti (più o meno) e vedo un pezzetto dietro, se voglio vedere di più stringo il braccio all'interno ed il gioco è fatto... 0509_up.gif 0509_up.gif

Stesso metodo 0509_up.gif
 
14808111
14808111 Inviato: 14 Gen 2014 14:11
 

comunque sono di Guidonia vicino roma , mi piacerebbe conoscere gente di zona che guidano moto così mi aiutano anche visto che sono proprio un noob . Un altra cosa ragazzi lo spazio nella sella dietro è di un misero assurdo , centrano a malapena i documenti , e ribadisco che questa moto mi piace un casino , non vedo l'ora che arriva sabato per guidare che palle
 
14808120
14808120 Inviato: 14 Gen 2014 14:16
 

rnlflame ha scritto:
comunque sono di Guidonia vicino roma , mi piacerebbe conoscere gente di zona che guidano moto così mi aiutano anche visto che sono proprio un noob . Un altra cosa ragazzi lo spazio nella sella dietro è di un misero assurdo , centrano a malapena i documenti , e ribadisco che questa moto mi piace un casino , non vedo l'ora che arriva sabato per guidare che palle


Io sono di Roma, si può organizzare!! doppio_lamp.gif
 
14808142
14808142 Inviato: 14 Gen 2014 14:41
Oggetto: Re: impressioni kawasaki ninja 250 r da novizio
 

[quote="rnlflame"#14807915] e in città gia a 100 la vedo difficile con tutte le buche[/quote]

Si', la vedo difficile anch'io, buche o non buche, se non ti puzza la salute.
 
14808191
14808191 Inviato: 14 Gen 2014 15:20
Oggetto: Re: impressioni kawasaki ninja 250 r da novizio
 

wilecoyote ha scritto:
Si', la vedo difficile anch'io, buche o non buche, se non ti puzza la salute.


e allora quelli che dicono che questa moto è lenta , la loro ce l'hanno parcheggiata sull'autostrada o sul mugello sennò nn si spiega
 
14808424
14808424 Inviato: 14 Gen 2014 18:11
 

Non c'entra la moto, viaggiare a 100 in citta' e' un serio rischio anche con la M1 di Rossi, e' un problema d'impenetrabilita' dei corpi.
 
14808453
14808453 Inviato: 14 Gen 2014 18:33
 

wilecoyote ha scritto:
Non c'entra la moto, viaggiare a 100 in citta' e' un serio rischio anche con la M1 di Rossi, e' un problema d'impenetrabilita' dei corpi.


hahahaha

allora c'è qualcono di roma o dintorni?
 
14808580
14808580 Inviato: 14 Gen 2014 20:04
 

Non è la ninja250/300 ad essere lenta...
sono le altre moto ad essere molto piu veloci, un 600 per arrivare hai 130 impiega meno della meta del tempo che ci mette la 250.

per questo si dice in giro che è lenta... Ma non è vero.
diciamo che la puoi sfruttare completamente
 
14808821
14808821 Inviato: 14 Gen 2014 23:02
 

Seb93 ha scritto:
sono le altre moto ad essere molto piu veloci, un 600 per arrivare hai 130 impiega meno della meta del tempo che ci mette la 250.

E tra l'altro senza cambiare marcia, per non parlare dei 1000.
 
14809197
14809197 Inviato: 15 Gen 2014 10:59
 

evolutio ha scritto:
E tra l'altro senza cambiare marcia, per non parlare dei 1000.


ma giusto su autostrade o in pista puoi fare cosi , credo , no?
 
14809230
14809230 Inviato: 15 Gen 2014 11:35
 

rnlflame ha scritto:
ma giusto su autostrade o in pista puoi fare cosi , credo , no?

Bè diciamo che la pista è il luogo più adatto per farlo mentre su strada non è consigliato, poi se vuoi farlo basta che spegni il cervello per quei 3-4 secondi, di difficile c'è ben poco.
 
14809390
14809390 Inviato: 15 Gen 2014 14:22
 

In pista DEVI darglielo tutto in bocca il gas... Altrimenti che ci vai a fare???

in strada purtroppo ci si arriva senza accorgersene, e spesso anche senza volerlo
 
14809396
14809396 Inviato: 15 Gen 2014 14:28
 

la moto è una follia, in strada mi trovavo quasi sempre a 120 quasi in ogni condizione e la velocità mi sembrava "ragionevole". Spero di essere più cauto in futuro ed aver imparato dagli errori..altrimenti ho la vita corta.
 
14809437
14809437 Inviato: 15 Gen 2014 15:08
 

Ciao a tutti,

ora però cerchiamo di non andare troppo OT, grazie ! 0509_up.gif
 
14809445
14809445 Inviato: 15 Gen 2014 15:19
 

Per le tue impressioni mi sembrano tutte ragionevoli e normali.
Le moto hanno il freno posteriore molto poco incisivo, è voluto.
Quando freni il peso del pilota e della moto si spostano in avanti, per cui puoi pinzare con parecchia forza sul freno anteriore visto che la ruota fa una gran presa, mentre la ruota posteriore in quella fase è scarica di peso, per cui si inchioda facilmente.

Per la potenza è solo che ci si abitua a tutto.
Non vuol dire che sia semplice o minimamente intelligente sfruttare in strada una moto, solo che dopo un po' ti abitui.
Ho guidano una ER6, accelera come una Porsche e passa i 200 all'ora, decisamente troppo in strada, eppure rispetto alla mia Street mi sembrava lenta.
Ho guidato per un po' un CBR1000 da 178 cavalli. Anche se non sono in grado nemmeno di pensare di gestirli, mi è bastato poco in sella a quella per trovare subito dopo lenta la mia Street da 106 cavalli.
Questo non vuol dire che poi corra come un idiota, viaggio con tutte allo stesso modo, ma è una questione di sensazioni.

Benvenuto 0509_up.gif

Lamps!
 
14809456
14809456 Inviato: 15 Gen 2014 15:26
Oggetto: Re: impressioni kawasaki ninja 250 r da novizio
 

rnlflame ha scritto:
salve a tutti , ho ritirato questa benedetta moto questo sabato , impressioni , ho guidato solo sabato e domenica perchè per motivi di lavoro non vojo prenderla ancora visto , che faccio il programmatore e se dovessi rompere il computer che porto sono guai , ho notato subito un difetto , il primo e che gli specchietti fanno veramente schifo non si vede niente dietro la moto comunque per il resto è molto facile da guidare (ovviamente a basse velocità non lo spinta più di tanto per sicurezza , ho visto però che a 130 ci arriva con estrema facilità , poi li mi sono fermato ed ho capito il motivo per cui in moto si usa il casco da moto e non il jet , mi stavo strangolando ) , il freno di dietro mi sembra quasi più di accompagno che freno reale , frena meno rispetto all'anteriore , per il resto mi è sembrata fantastica , tutti dicono che non è una moto potente che non corre e cavoli vari , a 130 ci arriva tranquillamente , forse sarà che dove abito io le strade sono piene di buche e strette , come si farà andare oltre senza finire spiattellati da qualche parte mi sembra impossibile , calcolando che a 130 solo sull'autostrada l'ho "tirata" e in città gia a 100 la vedo difficile con tutte le buche , sarà che sicuramente sono un neofita per carità , comunque sono contentissimo di entrare in questo fantastico mondo con qeusta moto


Ricordati di presentarti anche qui Corsia di Accelerazione 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©