Leggi il Topic


Iniezione su una Guzzi V50 III [può ridurre le vibrazioni ?]
14789932
14789932 Inviato: 29 Dic 2013 1:30
Oggetto: Iniezione su una Guzzi V50 III [può ridurre le vibrazioni ?]
 

Ciao a tutti i Guzzisti del forum!!!
Sono Alessandro vivo nella provincia di Bari e da poco ho comprato una Guzzi V50 III del 1984. Vi devo confessare però che non l'ho mai guidata icon_redface.gif , oddio un giorno mi sono fatto 2 giretti piccolissimi per la strada di casa dato che vivo in campagna icon_asd.gif . Ho notato che la moto vibra parecchio...è normale che una Guzzi abbia vibrazioni elevate anche a bassi giri eusa_think.gif ? Ho pensato un po' a questo problema e mi sono chiesto non è che dipende dai carburatori, nel senso è normale che una moto alimentata a carburazione abbia tante vibrazioni? Cosi ho pensato che forse passando a degli iniettori le vibrazioni diminuirabbero un po'... Perciò volevo chiedervi è possibile passare da carburatori ad iniezione su una V50 III 0510_help.gif ? Sarebbe facile trovare degli iniettori che calzassero al posto dei carburatori? Penso sarebbe una cosa un po' complicata e costerebbe un bel po'. Potreste darmi voi una mano 0510_inchino.gif a risolvere questo problema? Un saluto grande a tutti i cavalieri delle aquile 0510_saluto.gif !!! Auguro a tutti un buon 2014!!! doppio_lamp_naked.gif
 
14789934
14789934 Inviato: 29 Dic 2013 1:38
Oggetto: Re: Iniezione su una V50 III
 

Alespartaco ha scritto:
Ho notato che la moto vibra parecchio...è normale che una Guzzi abbia vibrazioni elevate anche a bassi giri eusa_think.gif ? Ho pensato un po' a questo problema e mi sono chiesto non è che dipende dai carburatori

Non so se sia possibile montare degli iniettori sulla V50, ma mi sento di escludere che i carburatori possano essere la causa delle vibrazioni.
E' proprio l'architettura del V 90° trasversale a causarle.
 
14789959
14789959 Inviato: 29 Dic 2013 7:14
 

Un guzzi se BENE A POSTO non vibra nè scuote un gran che,almeno rispetto ad altre moto ,mono da fuoristrada e americane vibrano ben di più.
Se al minimo la moto "scuote" è perchè uno dei cilindri manca qualche accensione e il volano subisce delle accelerazioni /decelerazioni irregolari. E sulla guzzi come sulla bmw di vecchio tipo essendo il volano messo "longitudinale" si sente parecchio.
Mi era capitata una california che dando gas addirittura sembrava che si coricasse da un lato,ma avendone provata una uguale ....era proprio così.
Il discorso diverso è invece un certo dondolio in fase di accelerazione durante il cambio marcia,problema comunque legato al motore longitudinale ma amplificato SPAVENTOSAMENTE da un cattivo funzionamento dei carburatori (un cilindro spinge più dell'altro) o da un consumo "piatto" della gomma dietro.
Per quello che riguarda le vibrazioni in se a meno che non ci sia qualche gioco "sbagliato" in qualche cuscinetto o problemi al cambio ,quelle del twin italiano sono ampliamente tollerabili.
Se proprio si vuole "iniettare" cosa che sconsiglio sotto tutti i punti di vista ci sono varie strade. Io costruirei un collettore unico,e adatterei un corpo farfallato unico sotto al serbatoio,in modo da risparmiare il bilanciamento dei cilindri. Tieni presente che un impianto iniezione vuole parecchia popò elettronica,sensori di posizione albero temperatura,posizione gas,centralina e tanta voglia di fare e adattare una cosa che comunque LASCIA A PIEDI molto più facilmente dei carburatori.
Inoltre avresti poi un minimo stupidamente alto e un motore fiacco ai bassi giri.
Io invece controllerei SCRUPOLOSAMENTE sia i carburatori,che i cavi flessibili del gas. Farei una messa a punto maniacale del circuito ad alta tensione e dell'accensione in genere. Perchè secondo me il problema c'è ed è risolvibile senza "iniettare"
 
14790123
14790123 Inviato: 29 Dic 2013 13:21
Oggetto: Re: Iniezione su una Guzzi V50 III [può ridurre le vibrazioni ?]
 

Alespartaco ha scritto:
Perciò volevo chiedervi è possibile passare da carburatori ad iniezione su una V50 III ^?


tutto è possibile... nel tuo caso però il lavoro e i pezzi necessari costerebbero come un bel 4 cilindri giapponese usato, che non vibra e spinge il triplo icon_smile.gif

Come ti hanno già detto gli altri, puoi risolvere il problema delle vibrazioni con una bella messa a punto del motore, facendo attenzione soprattutto alla sincronizzazione delle farfalle e magari controllando bene con la dinamometrica i serraggi dei supporti motore... tieni anche presente che su una moto di quel genere, quanto a comfort e prestazioni devi un po' accontentarti.

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©