Leggi il Topic


Indice del forumParla con Motociclismo

   

Pagina 1 di 1
 
Ripartirà il mercato delle 125? Sondaggio di Motociclismo
14754502
14754502 Inviato: 25 Nov 2013 13:10
Oggetto: Ripartirà il mercato delle 125? Sondaggio di Motociclismo
 
 
14754538
14754538 Inviato: 25 Nov 2013 13:48
 

Costo assicurazione ingiustificato.. il 125 mi costava come il 750 adesso...

Strano per i marchi più amati.. mi aspettavo dominio di KTM e Husqvarna e se il primo è sul primo gradino del podio , husky si piazza decisamente dietro...
secondo posto per aprilia 0509_up.gif icon_eek.gif e secondo me è giusto, rs tira ancora tra i 16 anni per fortuna...
manca cagiva all'elenco
 
14754561
14754561 Inviato: 25 Nov 2013 14:10
 

tikkio ha scritto:
Costo assicurazione ingiustificato.. il 125 mi costava come il 750 adesso...

Strano per i marchi più amati.. mi aspettavo dominio di KTM e Husqvarna e se il primo è sul primo gradino del podio , husky si piazza decisamente dietro...
secondo posto per aprilia 0509_up.gif icon_eek.gif e secondo me è giusto, rs tira ancora tra i 16 anni per fortuna...
manca cagiva all'elenco


Cagiva manca anche sul mercato, purtroppo...
 
14754572
14754572 Inviato: 25 Nov 2013 14:19
 

tolgiati ha scritto:
Cagiva manca anche sul mercato, purtroppo...


Vero anche se ufficialmente non è ancora morta... peccato perché, almeno qui, di mito ne vendeva parecchie
 
14756125
14756125 Inviato: 26 Nov 2013 20:09
 

Spiace dirlo, ma credo anch'io, almeno da quel che vedo, che tra i ragazzi giovani l'interesse per la moto si sia affievolito, e poi oggi molte famiglie stentano già a trovare i soldi per fare studiare i ragazzi per cui i beni voluttuari vengono messi da parte tranne forse il computer ed il telefonino (che costano molto meno di una moto).
 
14756940
14756940 Inviato: 27 Nov 2013 14:52
Oggetto: Ho provato a rispondere...
 

... ma subito alla prima domanda mancava la risposta giusta.
I giovani amano sicuramente ancora le moto, e sempre le ameranno, le novità di un salone sono assolutamente ininfluenti sulla passione di una generazione.

Semplicemente i loro genitori non possono più permettersi di comprarglele e mantenergliele!
A malapena arrivano a fine mese, dove volete che trovino i $ per un'altra assicurazione, bollo, manutenzione?

In più sono spese molto superiori a quelle di solo pochi anni fa.
Io a 16 anni (son del 79 mica del 30) ho fatto la patente da privatista con meno di centomilalire, ho recuperato la vecchia vespa di mio nonno, assicurazione a suo nome con meno di duecentomila, il bollo cinquantamila, Il meccanico era un vecchietto che riparava davvero le cose e si faceva pagare il giusto dai ragazzini...
Ora questi soldi non bastano nemmeno per prendere la patente!!!
Lamps!
 
14757489
14757489 Inviato: 27 Nov 2013 22:58
Oggetto: Re: Ho provato a rispondere...
 

FilippoC79 ha scritto:
... ma subito alla prima domanda mancava la risposta giusta.
I giovani amano sicuramente ancora le moto, e sempre le ameranno, le novità di un salone sono assolutamente ininfluenti sulla passione di una generazione.

Semplicemente i loro genitori non possono più permettersi di comprarglele e mantenergliele!
A malapena arrivano a fine mese, dove volete che trovino i $ per un'altra assicurazione, bollo, manutenzione?

In più sono spese molto superiori a quelle di solo pochi anni fa.
Io a 16 anni (son del 79 mica del 30) ho fatto la patente da privatista con meno di centomilalire, ho recuperato la vecchia vespa di mio nonno, assicurazione a suo nome con meno di duecentomila, il bollo cinquantamila, Il meccanico era un vecchietto che riparava davvero le cose e si faceva pagare il giusto dai ragazzini...
Ora questi soldi non bastano nemmeno per prendere la patente!!!
Lamps!


Spero che sia solo una coincidenza, ma tra tutti i figli dei miei conoscenti (sono del 51) ed i loro amici e compagni di scuola non vedo più l'entusiasmo per la moto che c'era quando ero giovane io, e questo indipendentemente dalla congiuntura economica.
 
14757781
14757781 Inviato: 28 Nov 2013 9:53
 

Le strade e il traffico non sono più quelli di una volta. Oggi per andare a scuola è meglio uno scooter, che costa molto meno.
 
14758119
14758119 Inviato: 28 Nov 2013 14:17
 

figli che hanno altri interessi, genitori a volte troppo apprensivi (magari a ragione, visto quello che si vede in giro) che cercano di sviare le attenzioni dei figli su altro, unite alla situazione economica attuale, hanno fatto si che i giovani vengano indirizzati verso altro.
la moto è una cosa in più, alla quakle si può fare a meno, non dimentichiamolo.
 
14758225
14758225 Inviato: 28 Nov 2013 15:45
 

fatto,ma tra costi stratosferici e motori demotivati i sedicenni ...ce lisiamo giocati
 
14762333
14762333 Inviato: 2 Dic 2013 16:05
Oggetto: Re: Ho provato a rispondere...
 

FilippoC79 ha scritto:
... ma subito alla prima domanda mancava la risposta giusta.
I giovani amano sicuramente ancora le moto, e sempre le ameranno, le novità di un salone sono assolutamente ininfluenti sulla passione di una generazione.

Semplicemente i loro genitori non possono più permettersi di comprarglele e mantenergliele!
A malapena arrivano a fine mese, dove volete che trovino i $ per un'altra assicurazione, bollo, manutenzione?

In più sono spese molto superiori a quelle di solo pochi anni fa.
Io a 16 anni (son del 79 mica del 30) ho fatto la patente da privatista con meno di centomilalire, ho recuperato la vecchia vespa di mio nonno, assicurazione a suo nome con meno di duecentomila, il bollo cinquantamila, Il meccanico era un vecchietto che riparava davvero le cose e si faceva pagare il giusto dai ragazzini...
Ora questi soldi non bastano nemmeno per prendere la patente!!!
Lamps!


Straquoto in pieno 0509_up.gif

ed io sono del '66 icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumParla con Motociclismo

Forums ©