Leggi il Topic


Problema freno tamburo Skipper 125cc 2t
14684298
14684298 Inviato: 10 Ott 2013 20:55
Oggetto: Problema freno tamburo Skipper 125cc 2t
 

Ciao a tutti. Ho un problema con il mio skipper lx125cc 2tempi del 1998, da un mesetto in avanti pensavo che si consumavano normalmente le ganasce, ma invece si è consumato il cerchio al interno nel tamburo perchè le vecchie pastiglie si sono vetrificate, oggi ho cambiato il cerchio e le ganasce sono nuove della "new fren" cerchio trovato usato sempre dello skipper con poco scalino al suo interno quindi in stato migliore rispetto a quello originale, montato tutto, però non è cambiato molto praticamente la moto frena, però,anche se sotto è tirato la leva addirittura arriva a toccare la maniglia, come se fosse una frizione, davvero molla, se tiro un poco di più sotto la ruota rimane frenata, per favore aiutatemi in qualche modo perchè davvero non so cosa fare, ed è pericoloso andare con il freno in queste condizioni perchè non mi da sicurezza in una probabile brusca frenata e soprattutto sul bagnato non posso frenare con il freno anteriore, dato che si sa che skipper alla fine 100 al ora li raggiunge facilmente... Grazie mille in anticipo.
 
14684392
14684392 Inviato: 10 Ott 2013 21:43
 

Secondo me ha sbagliato posto per chiedere eusa_think.gif
 
14684502
14684502 Inviato: 10 Ott 2013 22:58
 

Nei negozi di ricambi auto trovi uno spray a bomboletta che è apposito per pulire i freni.Spruzzalo nella parte interna (cerchio) e pulisci tutto per bene,la bomboletta costa circa 10 euro.Prova e facci sapere 0510_saluto.gif
 
14685037
14685037 Inviato: 11 Ott 2013 11:49
 

Non siamo il forum scooter noi!
Siamo la sezione tecnica del forum enduro! ..Sposto
 
14685386
14685386 Inviato: 11 Ott 2013 13:24
 

ma sei ovunque
sei pure nella sezione dei raduni!!! ahaha ci tenevi proprio ad avere una risposta!!
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

LAMPS
 
14685540
14685540 Inviato: 11 Ott 2013 14:22
 

no no scusate e perchè non sono ancora molto bravo a trovare il topic giusto, se me lo spostate in quello giusto sarei grato
 
14686767
14686767 Inviato: 12 Ott 2013 9:05
Oggetto: Re: Problema freno tamburo Skipper 125cc 2t
 

Vita92 ha scritto:
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio skipper lx125cc 2tempi del 1998, da un mesetto in avanti pensavo che si consumavano normalmente le ganasce, ma invece si è consumato il cerchio al interno nel tamburo perchè le vecchie pastiglie si sono vetrificate, oggi ho cambiato il cerchio e le ganasce sono nuove della "new fren" cerchio trovato usato sempre dello skipper con poco scalino al suo interno quindi in stato migliore rispetto a quello originale, montato tutto, però non è cambiato molto praticamente la moto frena, però,anche se sotto è tirato la leva addirittura arriva a toccare la maniglia, come se fosse una frizione, davvero molla, se tiro un poco di più sotto la ruota rimane frenata, per favore aiutatemi in qualche modo perchè davvero non so cosa fare, ed è pericoloso andare con il freno in queste condizioni perchè non mi da sicurezza in una probabile brusca frenata e soprattutto sul bagnato non posso frenare con il freno anteriore, dato che si sa che skipper alla fine 100 al ora li raggiunge facilmente... Grazie mille in anticipo.


A) nei freni a tamburo ci sono le ganasce,le pastiglie le trovi solo nei freni a disco...
B) compra ganasce originali,le newfren lasciale ai barboni...
C) mi pare di ricordare che fosse possibile registrare la cammes del freno posteriore tramite un'eccentrico
D)in ogni caso con ganasce nuove devi lasciare il freno un pelo "lungo", perche' per quanto possano essere montate a regola d'arte le ganasce nuove non sono mai perfettamente centrate rispetto al tamburo,ti ci vorranno 100/200 Km per rodare correttamente le nuove ganasce col passare dei Km registra periodicamente il tutto avendo cura di lasciare sempre del gioco,se le ganasce toccano il tamburo a riposo si vetrificano...
E)su moto e scooter non esistono "maniglie",quelle le puoi trovare su porte,portoni,cassaforti,etc,etc...
F) sei certo che la trasmissione freno(cavo+guaina), sia in perfette condizioni e scorra senza indurirsi anche col freno scollegato?
 
14687320
14687320 Inviato: 12 Ott 2013 17:49
 

Approvo quasi tutto di lemonfree ,tranne l'affermazione le newfren lasciale ai barboni.Secondo me certi paragoni non vanno fatti,offensivi per chi acquista newfren e offensivo per i barboni.Spero ti sia sfuggito.
 
14687337
14687337 Inviato: 12 Ott 2013 18:13
 

kamikaze69 ha scritto:
Approvo quasi tutto di lemonfree ,tranne l'affermazione le newfren lasciale ai barboni.Secondo me certi paragoni non vanno fatti,offensivi per chi acquista newfren e offensivo per i barboni.Spero ti sia sfuggito.


Ho dovuto montare componenti newfren in diverse occasioni,ho sempre rilevato in seguito usura anomala di dischi e tamburi,sara' stato solo un caso?

L'unico vero vantaggio nell'usare newfren e' il prezzo,vantaggio che in seguito si tramuta in perdita di tempo e denaro (dovendo sostituire dischi e/o cerchi).

inoltre non capisco questa mania di montare componenti "alternativi" specie quando si tratta di freni,capirei se si trattasse di Brembo o Discacciati tanto per citarne 2,ma newfren non e' esattamente della stessa categoria...
 
14687650
14687650 Inviato: 12 Ott 2013 22:55
 

Lemonfree non c'è l'ho con te,ne voglio difendere newfren,ma l'espressione che hai usato newfren" lascialo ai barboni",credo possa essere offensiva per qualcuno(chi ha acquistato,chi acquista,e per i barboni),anche se i barboni tante volte sono persone di esempio.
 
14687670
14687670 Inviato: 12 Ott 2013 23:23
 

kamikaze69 ha scritto:
Lemonfree non c'è l'ho con te,ne voglio difendere newfren,ma l'espressione che hai usato newfren" lascialo ai barboni",credo possa essere offensiva per qualcuno(chi ha acquistato,chi acquista,e per i barboni),anche se i barboni tante volte sono persone di esempio.


Evidentemente qui nel profondo Nord diamo un significato diverso al termine "barbone",non ha nulla a che fare con senzatetto e persone in difficolta' economiche,e' un dispregiativo come potrebbe essere burino, buzzurro, cafone,senza offesa per chi vive in campagna eh! eusa_doh.gif
 
14688198
14688198 Inviato: 13 Ott 2013 14:21
 

Nel nord caro lemonfree io ci vado tutti i giorni,quindi vedi un pò di inventarti qualcosina di più credibile,e non nasconderti" con il noi a nord",perchè sono 24 anni che giro l'italia e quello che dici non stà nè in cielo nè in terra.Comunque le parole hanno un significato,leggi qui Link a pagina di It.wikipedia.org
 
14688314
14688314 Inviato: 13 Ott 2013 16:03
 

kamikaze69 ha scritto:
Nel nord caro lemonfree io ci vado tutti i giorni,quindi vedi un pò di inventarti qualcosina di più credibile,e non nasconderti" con il noi a nord",perchè sono 24 anni che giro l'italia e quello che dici non stà nè in cielo nè in terra.Comunque le parole hanno un significato,leggi qui Link a pagina di It.wikipedia.org


Anche io sono stato ogni 2 giorni a bologna,firenze e siena per un anno intero (corriere), non per questo mi illudo di conoscere alla perfezione i modi di dire e le abitudini locali,se il mio "stile" non ti garba,puoi tranquillamente ignorare la discussione.
 
14688337
14688337 Inviato: 13 Ott 2013 16:45
 

Io devo ignorare cosa? che con quel noi a nord,barboni,ecc....hai ben fatto capire il tuo linguaggio o modo di pensare. E poi mi dici ignorare la discussione ,lascia perde e rifletti su te stesso.
 
14689325
14689325 Inviato: 14 Ott 2013 11:01
 

si qualche termine ho sbagliato e me ne rendo conto, comunque sia, è normale che il cerchio al interno nel tamburo presenti un evidente scalino?
 
14689334
14689334 Inviato: 14 Ott 2013 11:05
 

si il freno scorre senza nessun problema, pero la leva come ho detto prima tende ad arrivare alla manopola, come se le ganasce fossero consumate del tutto, è probabile che il problema sia nel cerchio che presenta un evidente scalino, perchè analizzando non riesco a dare un altra spiegazione a questo difetto.
 
14711540
14711540 Inviato: 27 Ott 2013 14:04
 

Io a questo punto proverei verificare il sistema cavo\leva del freno
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©