Leggi il Topic


Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

   

Pagina 1 di 1
 
Pareri carburazione dalla candela
14549453
14549453 Inviato: 31 Lug 2013 21:27
Oggetto: Pareri carburazione dalla candela
 

Come vi sembra la carburazione da questa foto?

immagini visibili ai soli utenti registrati


A carburare sono un po' negato (e anche a fare foto icon_asd.gif ), quindi ci tengo ad avere qualche parere, almeno su cosa dovrebbe dire la candela in questo stato, bianca ad inizio elettrodo e nera all'estremità 0510_help.gif
PS: la candela appena smontata era perfettamente asciutta e anche sulla parte nera non ho trovato residui passando il dito sopra
 
14549644
14549644 Inviato: 31 Lug 2013 22:39
 

l'aspetto della candela non dice moltissimo in fatto di carburazione, forse un tempo era uno strumento valido ma oggi non è più così. Nel tuo caso per esempio l'aspetto nero di fondo e con residui biancastri sopra potrebbe anche essere segno di una carburazione leggermente grassa, ma non eccessivamente, quindi tutto sommato corretta, mentre sembrano più preoccupanti i residui biancastri, se si tratta come mi pare di capire di un motore 4 tempi sembrerebbe la candela di un motore che per usura brucia un pò di olio. Tra un cambio d'olio e l'altro ti scende di molto il livello? che tipo di olio usi? doppio_lamp_naked.gif
 
14549738
14549738 Inviato: 31 Lug 2013 23:32
 

La moto è tutta originale oppure ha montato un terminare o uno scarico aftermarket? filtro???

se è tutta originale...che normativa antinquinamento dovrebbe rispettare a libretto??
 
14549909
14549909 Inviato: 1 Ago 2013 0:28
 

Uso repsol 10w40. Il livello resta più o meno lo stesso, l'ho rabboccato una sola volta perché ho fatto un chilometro e mi ero dimenticato di chiudere il tappo dopo aver controllato il livello.

Ho un arrow con collettore non catalizzato con db killer. Era un euro 3 (ma la passa proprio di soffio, inquina più delle altre 4 tempi per il carburatore). Il filtro è aperto in cotone, senza coperchio (ho fatto una prova in questi giorni ingrassando con varie prove) ma penso di rimetterlo. Infatti il massimo è 130 contro il 100 della moto originale, e benefici ne ho avuto poco. Mettendo un 120 o 125 tende infatti a fare tanto rumore. Il problema è il coperchio originale limita tantissimo il passaggio d'aria, oltre a renderla molto turbolenta, e volevo fare qualche prova. Stavo anche pensando ad un coperchio artigianale.
 
14550066
14550066 Inviato: 1 Ago 2013 3:53
 

a me sembra un pelo magro sara anche la qualita immagine che confonde ma stai piu o meno bene
 
14550939
14550939 Inviato: 1 Ago 2013 13:08
 

allora sei magro....... con queste modifiche non riusciresti comunque a rispettare le normative antinquinamento e quindi puoi smettere di preoccupartene icon_mrgreen.gif
A questo punto, aggiusta il discorso del coperchio....potresti provare ad aumentare l'apertura di entrata dell'aria come si usa fare solitamente..... se vuoi creare un pò di turbolenza puoi provare a installare una tubazione con un pò di conicità per aumentare la velocità di entrata dell'aria.. così da creare una specie di pressurizzazione nell'airbox




Una volta che risolvi con l'air box, carbura a modo...che sei magro, molto probabilmente hai delle pecche globali e il colore dela candela ne è conferma, quello che presenti è un colore che si può presentare in setting originale perchè è l'unico modo di rientrare nei parametri dei fumi è quello di carburare un pò più magro del normale....
ma visto che la moto è modificata puoi anche carburare come si deve icon_mrgreen.gif
Da quello che ho capito hai smanettato solo il getto del massimo, senza toccare nient'altro....io rivedrei anche il resto delle tarature che sono anche più importanti.....il massimo se rimane un capellino più magro, ho detto un "capellino" non un esagerazione, specifichiamo prima di creare fraintendimenti....alla fine ne risentono anche le prestazioni possono risentirne positivamente (è un piccolo trucco motoristico usato nelle competizioni icon_smile.gif )...alla fine problemi di lubrificazione non ne avresti visto che è una 4t....
 
14551212
14551212 Inviato: 1 Ago 2013 15:10
 

Lorivo90 ha scritto:
allora sei magro....... con queste modifiche non riusciresti comunque a rispettare le normative antinquinamento e quindi puoi smettere di preoccupartene icon_mrgreen.gif
A questo punto, aggiusta il discorso del coperchio....potresti provare ad aumentare l'apertura di entrata dell'aria come si usa fare solitamente..... se vuoi creare un pò di turbolenza puoi provare a installare una tubazione con un pò di conicità per aumentare la velocità di entrata dell'aria.. così da creare una specie di pressurizzazione nell'airbox




Una volta che risolvi con l'air box, carbura a modo...che sei magro, molto probabilmente hai delle pecche globali e il colore dela candela ne è conferma, quello che presenti è un colore che si può presentare in setting originale perchè è l'unico modo di rientrare nei parametri dei fumi è quello di carburare un pò più magro del normale....
ma visto che la moto è modificata puoi anche carburare come si deve icon_mrgreen.gif
Da quello che ho capito hai smanettato solo il getto del massimo, senza toccare nient'altro....io rivedrei anche il resto delle tarature che sono anche più importanti.....il massimo se rimane un capellino più magro, ho detto un "capellino" non un esagerazione, specifichiamo prima di creare fraintendimenti....alla fine ne risentono anche le prestazioni possono risentirne positivamente (è un piccolo trucco motoristico usato nelle competizioni icon_smile.gif )...alla fine problemi di lubrificazione non ne avresti visto che è una 4t....


Ho smanettato su getto del massimo, del minimo (l'originale era 35, ora ho un 45 che va perfetto, ho provato anche 42 e 48) e vite della benzina.......l'unico che non ho toccato è lo spillo (non riesco a togliere il cappellotto del carburatore eusa_wall.gif ) che però avevo fatto ingrassare un po' da un meccanico subito dopo aver montato filtro e scarico.
Quindi se dovessi fare un coperchio da me, considerato che è nel sottosella, lo farei con presa d'aria anteriore (striscia vuota che guarda verso il serbatoio) o con una che stia sopra il filtro (praticamente un grosso foro perpendicolare all'airbox)?

Mentre attendo risposte mi sa tanto che rimetto il coperchio orginale con un 105/40 icon_asd.gif
 
14554285
14554285 Inviato: 2 Ago 2013 21:13
 

non farla frontale....falla perpendicolare come dici..o al massimo orientata sul lato che guarda il posteriore della moto...

Con l'apertura frontale poi diventa un casino carburare
 
14554691
14554691 Inviato: 3 Ago 2013 3:25
 

Ok, intanto ho montato un 106/40 col coperchio e mi trovo bene, la progressione e tutta un'altra cosa, e anche il sound è ottimo, molto piacevole e cattivo pur non facendo troppo rumore (prima l'aspirazione era assordante icon_asd.gif )
Ora mi devo cimentare con il coperchio artigianale, cercherò pezzi qua e là
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

Forums ©