Leggi il Topic


Vibrazione Cardano su R1100S
14542078
14542078 Inviato: 28 Lug 2013 19:34
Oggetto: Vibrazione Cardano su R1100S
 



Ciao a tutti scrivo perchè ho un problema che però è anche difficile da spiegare....anche perchè non ho avuto fenomeni quali rotture o rumore precisi da descrivere. Premetto che la moto ha oltre 73000km e le gomme circa 8000km.
Quel che mi succede è che a partire da certe andature intorno ai 50-60 percepisco come se ci fosse qualcosa di sbilanciato nella trasmissione o nella ruota, fatto è che comunque aumentando al velocità percepisco delle vibrazioni alle manopole che diventano fastidiose soprattutto in caso di marcia autostradale.
Ho appena cambiato tutti gli oli ma non ho avuto miglioramenti. A questo punto ho pensato di partire dalla verifica dell'equilibratura della ruota posteriore.
Volevo eventualmente dare una ingrassata all'interno della cuffia del cardano, ma ho visitato un meccanico il quale mi ha detto che dentro quella cuffia non c'è nulla da ingrassare. Temo che si stia grippando qualche cuscinetto purtroppo.
Chissà se qualcuno ha un suggerimento...purtroppo il mio meccanico è mancato nell'inverno e non ho ancora confidenza con altri....vediamo un pò come si risolve

salut
 
14542130
14542130 Inviato: 28 Lug 2013 19:57
 

0510_saluto.gif Ciao Dema,

Hai già provveduto a fare l'equilibratura oppure no??

Se pensi che le vibrazioni vengano dalla trazione posteriore, una delle poche cose che potrebbero innescarle è un consumo anomalo o un principio di grippaggio di uno dei due giunti cardanici sull'albero di trasmissione, ma solitamente essendo lubrificati in modo permanente sono praticamente eterni.

Giustamente, dentro la cuffia da ingrassare non c'è nulla, anzi spesso aprendola esce un po' di olio, ma è normale.

Altra cosa potrebbe essere un consumo anomalo del battistrada oppure il disegno stesso della gomma, su alcune gs 1200 si sono avuti problemi di vibrazioni generati appunto, da un certo profilo di pneumatico, bastava sostituire lo pneumatico ed il problema spariva.

Hai provato a controllare se il forcellone del cardano ha dei giochi scuotendolo trasversalmente, stessa cosa per la parte finale del cardano, che a lungo andare si allenta e poi crea dei rumori oppure delle vibrazioni, per controllare questo sarebbe meglio staccare la barra di reazione, si ha una maggior sensibilità nel rilevare giochi, che di fatto non devono esserci.

Se scuotono, vanno registrati, meglio magari se si mette del grasso nuovo magari alla grafite o al rame sui cuscinetti, che ringrazieranno senz'altro.

Anche una non corretta equilibratura dei corpi farfallati porta a generare vibrazioni, che però agli alti regimi praticamente spariscono, mentre restano abbastanza fastidiose fino ai 3000/3500 giri circa.

Buona serata, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14542176
14542176 Inviato: 28 Lug 2013 20:18
 

A me per una minima vibrazione a 75kkm hanno sostituito un cuscinetto
 
14543082
14543082 Inviato: 29 Lug 2013 10:52
 

Sul cavalletto centrale ho provato sia a girare la ruota a mano sia a camminare a moto spenta per sentire se percepivo delle impuntature o fruscii anomali però nulla.
Ho pensato anche ad una eventuale deformazione del disco freno però in frenata non ho vibrazioni anomale
Gli pneumatici sono dei pilot road 2 e sono al terzo treno di questo tipo di gomma e generalmente ci arrivo sui 17-18000km che ancora potrebbero andare, però a volte anche le gomme possono degradarsi in maniera anomala, a vista non presentano usure strane.
Un dubbio sull'equilibratura mi sorge in quanto ho piombini solo su un lato della ruota e non vorrei averne perso qualcuno per strada, ma ora non ricordo più se ce ne fossero anche sull'altro lato quando acquistai le gomme...comunque domani verifico l'equilibratura e vediam se si risolve così è un bel sollievo...

Ciao
 
14543097
14543097 Inviato: 29 Lug 2013 10:57
 

0510_saluto.gif Ciao,

Infatti, meglio iniziare dalle cose meno invasive, 'un si 'ssà mai...

Comunque, anni fa avevo montato delle Dunlop delle quali ho perso memoria del tipo, che s'erano scalinate in modo indecente producendo tutta una sequela di vibrazioni/rumori/rimbombi che quasi pensavo di buttare la moto, invece tornato alle Metzeler è finito tutto.

0510_saluto.gif Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14546660
14546660 Inviato: 30 Lug 2013 18:58
 

Oggi sono andato dal gommista ma appena tolta la pinza freni abbiam fatto girare la ruota ed il cuscinetto fa proprio un bel rumore e quindi il consiglio dato sia dal gommista che di un meccanico li nei pressi è di sostituirlo per non incorrere in propblemi più grossi...me lo immaginavo comunque ci può anche stare c'è poco da fare i km ci sono....per curiosità ma secondo voi un intervento del genere quanto può costare perchè mi hanno parlato che già solo il cuscinetto grosso va sui 180-200 euro? e poi ...insomma mi sa che è una bella zuppa poi in un momento che sono tutti li per partire per le ferie! Comunque vediamo un pò...
Grazie per gli interventi
 
14549222
14549222 Inviato: 31 Lug 2013 19:08
 

Ciao Dema ,Prova ad andare da Dolza .A me e successo che si è scabbiato il cuscinetto sul gs mi ha sostituito il tutto anche fuori garanzia di 2 anni,altrimenti non so se basta sostituire il cuscinetto e li ne fa una bella zuppa per più di € 1000 . Saluti 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
14549244
14549244 Inviato: 31 Lug 2013 19:27
 

Eccoti la fattura

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14551995
14551995 Inviato: 1 Ago 2013 19:58
 

Grazie per l'info Martedi saprò dire quello che pagherò perchè debbo andare via nel we........la faceva oggi e lui a spanne mi ha detto sui 250euro se non c'erano danni ulteriori ma siccome non mi ha avvertito non dovrebbero essercene....anche lui mi aveva avvertito del fatto che poteva esserci il cardano rovinato e nel caso sarebbe stato uno zuppone ma dalla comparsa delle vibrazioni facevan si che andassi più piano e poi a un certo punto davan proprio fastidio e non ho girato molto...non so se posso dire "in chiaro" dove sono andato ma vediamo un pò

Grazie ciao
 
14561701
14561701 Inviato: 7 Ago 2013 10:45
 

Alla fine me la sono cavata con 272 euro comprese le pastiglie posteriori e per fortuna non si sono avuti danni al cardano ed all'altro cuscinetto laterale al cardano!...è un'altra moto veramente ora rotola che è un piacere ...insomma ne ho imparata un'altra, debbo dire che da quest'inverno a volte provavo la sensazione come se la moto non camminasse dritta, però imputavo questo più che altro al mio stato d'animo, invece probabilmente era il cuscinetto che iniziava a essere logoro! E adesso via per le montagne!

Salut e grazie a tutti ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©