Leggi il Topic


Tamponata, il liquidatore non vuol pagare, ho ragione!
14489527
14489527 Inviato: 4 Lug 2013 22:46
Oggetto: Tamponata, il liquidatore non vuol pagare, ho ragione!
 

Il 31 maggio di mattina mentre mi recavo al lavoro, mi sono fermata allo stop e il furgone che non aveva tenuto la distanza di sicurezza per nulla mi ha tamponato senza neanche frenare. insomma abbiamo fatto il cid ha firmato che aveva torto e che mi ha rotto i fari dietro e il telaio. Mi sono fatta anche molto male alla schiena e il solito colpo di frusta e la schiena che ha subito un brutto trauma, sono ancora sotto infortunio icon_sad.gif(. Viene il perito fa le foto mi dice di stare tranquilla che mi pagano e mi coprono. poi aspetto i rispettivi giorni e chiamo l'assigurazione che mi passa il liquidatore, vengo a sapere che non mi paga nulla, dicendo che sono andati a vedere il furgone e non aveva nulla quindi il danno non corrisponde. Parliamo di una cavolo di lancia y che è fatta di gelatina e di un grosso furgone alto e ben protetto davanti. Ora devo aspettare il foglio dove dicono che non mi pagano e portarlo dall'avvocato. Sono agitata e nervosa e volevo sapere se risolvo qualcosa con l'avvocato o posso far ricorso a qualcos'altro. Ho sbagliato di non chiamare la polizia lo so ma ero agitata e spaventata e ho dovuto andare subito al pronto soccorso. Poi ho avuto la s**** che una settimana dopo l'incidente mi scade la revisione quindi non posso ripararla perchè non ho soldi.
 
14489586
14489586 Inviato: 4 Lug 2013 23:08
 

Cosa vuol dire "il danno non corrisponde"? Cosa ha di danneggiato il furgone?
 
14489653
14489653 Inviato: 4 Lug 2013 23:36
 

Ah sì sì, il danno non corrisponde se il furgone l'han sistemato in tempo, oppure come penso io non aveva assolutamente poco e NIENTE in quanto più grosso e robusto.
Comunque digli di andare a quel paese. Ci sono le foto dei danni tuoi e la firma del furgonaro pazzo che dice di avere torto. CARTA CANTA.
Impugna tutto con l'avvocato e vedrai che non puoi perdere.
 
14489659
14489659 Inviato: 4 Lug 2013 23:39
 

E quali sono i danni all'auto?
 
14489699
14489699 Inviato: 4 Lug 2013 23:55
Oggetto: Re: Tamponata, il liquidatore non vuol pagare, ho ragione!
 

LadyMorgana ha scritto:
Il 31 maggio di mattina mentre mi recavo al lavoro, mi sono fermata allo stop e il furgone che non aveva tenuto la distanza di sicurezza per nulla mi ha tamponato senza neanche frenare. insomma abbiamo fatto il cid ha firmato che aveva torto e che mi ha rotto i fari dietro e il telaio. Mi sono fatta anche molto male alla schiena e il solito colpo di frusta e la schiena che ha subito un brutto trauma, sono ancora sotto infortunio icon_sad.gif(. Viene il perito fa le foto mi dice di stare tranquilla che mi pagano e mi coprono. poi aspetto i rispettivi giorni e chiamo l'assigurazione che mi passa il liquidatore, vengo a sapere che non mi paga nulla, dicendo che sono andati a vedere il furgone e non aveva nulla quindi il danno non corrisponde. Parliamo di una cavolo di lancia y che è fatta di gelatina e di un grosso furgone alto e ben protetto davanti. Ora devo aspettare il foglio dove dicono che non mi pagano e portarlo dall'avvocato. Sono agitata e nervosa e volevo sapere se risolvo qualcosa con l'avvocato o posso far ricorso a qualcos'altro. Ho sbagliato di non chiamare la polizia lo so ma ero agitata e spaventata e ho dovuto andare subito al pronto soccorso. Poi ho avuto la s**** che una settimana dopo l'incidente mi scade la revisione quindi non posso ripararla perchè non ho soldi.

Prova a sentire l' autista del furgone, assicurati che non abbia voluto insabbiare la cosa e se hai quel sentore digli che il foglio firmato da lui (CID) lo porti alle forze dell' ordine e chiederai se è passibile di una denuncia per falsa testmonianza.


Mia moglie nel 2005 ha rischiato la vita per un autista molto superficiale.
In quel caso, essendo con due moto, dopo essermi assicurato che mia moglie stesse bene, ho inseguito il delinquente, l' ho fermato e l' ho "delicatamente" tirato guù dal finestrino del suo furgone.
Il cornuto ha cercato di scappare.
 
14489773
14489773 Inviato: 5 Lug 2013 0:06
 

I danni della mia macchina, i fari sono rotti, il telaio dietro ha una bella crepa e il ripiegamento del telaio. e il portabagagli ora non si chiudono se no con forza. La parte che colpi la macchina sua era tutto il paraurti nero solito dei furgoni, ha pochi graffi e basta. Ma il liquidatore a detto che i danni non corrispondono in quanto il furgone non ha subito danni quindi il mio dichiarato sia falso. So che devo andare per vie legali ma sono preoccupata per questa cosa del liquidatore e nel fratempo ho una rabbia enorme dentro di me per tutto quello che sto passando e viene a dirmi che non è mai esistito l'incidente. Lo so sono frasi assurde infatti mi ero alterata dicendo che avrei preso l'avvocato e lui risponde "mi stai minacciando e ti registro". Ragazzi sono cose assurde veramente. Comunque credo che sia il giudice di pace a decidere il tutto, intanto io sono senza macchina e mi ci vorrà prima che vengo rimborsata. Almeno credo. Voi sapete niente di cose simili o esperienze con un liquidatore ostinato a non rimborsare? e se esiste un modo più veloce per poter riparare macchina quindi revisione senza buttare soldi di tasca mia, anche se non c'è lo attualmente. E se faccio un accordo con il meccanico per farsi rimborsare lui direttamente dall'assigurazione, in questo caso il liquidatore non vuol pagare niente. Posso fare e firmare quel certificato con il meccanico o rischio di fare tutto a spese mie? Grazie della pazienza
 
14489802
14489802 Inviato: 5 Lug 2013 0:24
 

Non so come sia stato scritto il cid ma potrebbero anche esserci gli estremi per una denuncia: se hai ragione DEVONO pagare. Inoltre il perito (correggetemi se sbaglio) avrebbe dovuto valutare solo i tuoi danni e non quelli del furgone...
La motivazione da lui fornita è del tutto priva di senso: non è una valutazione che è stata fatta sul posto, quindi nel frattempo il tizio avrebbe potuto rimetterselo a posto. Poi il cid è stato firmato, quindi...
Aspetta qualche altro consiglio ma io qui sento puzza di bruciato...
 
14489904
14489904 Inviato: 5 Lug 2013 6:47
 

be' che io sappia con la nuova normativa si controllano tutti e due i mezzi,mi sembra la leggi antifrode,pero' non sono sicuro, ce' sempre da chiamare la stradale in qualsiasi caso,perche solo cosi' si e sicuri al 100%, pensa che circa 4 anni fa' sono stato sbalzato dalla moto perche il solito deficente al cellulare non si era accorto che il semaforo era rosso, be' avendomi preso sulla ruota capirai che di danni da tamponamento non c'erano,ma ho chiamato subito il 118,che di conseguenza hanno chiamato la stradale.....................nel tuo caso purtroppo ce' da portare avanti tutto col legale,non aspettare nulla,vai da un avvocato tosto e dagli l'incarico,in ospedale ci sei stata per la schiena?
 
14489962
14489962 Inviato: 5 Lug 2013 8:18
 

Cara Lady…, a volte ci provano a respingere lecite richieste di risarcimento, ma non temere, il tuo diritto sarà fatto valere senza affrontare spese e ulteriore perdita di tempo.
Io posso darti ulteriori consigli, come potrai vedere nel mio profilo e nel sito, sono esperto della problematica che giornalmente affronto 0509_si_picchiano.gif , fatti sentire, per praticità potrai usare il mio indirizzo personale per risposte immediate. Un caro saluto. DANIVOL doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di danivol il 5 Lug 2013 10:20, modificato 1 volta in totale
 
14490007
14490007 Inviato: 5 Lug 2013 8:52
 

il controllo all'altro mezzo viene fatto di rado, però capita che si faccia anche quello e serve appunto per evitare truffe, il problema di questo meccanismo è che non tiene conto dell'eventualità che un mezzo venga tempestivamente riparato o possa danneggiarsi poco e niente mentre la controparte subire danni ingenti (un mio amico e cliente con un fuoristrada con parabufali ha sbriciolato un muretto di pietra senza nemmeno graffiare la vernice)

se il CID è firmato da tutti e due vai pure da un avvocato, hai diritto al risarcimento!!

non perdere o buttare nulla di relativo all'incidente e al'infortunio, visite mediche, terapie, giorni di infortunio e quant'altro si pagano come i danni alla vettura
 
14490075
14490075 Inviato: 5 Lug 2013 9:24
 

le assicurazione sono proprio bastarde! quasi lo stesso è successo al mio ragazzo... gli hanno fatto cadere la moto (ferma) sotto gloi occhi di un super-testimone: un agente di polizia dentro al commissariato (ma che nn ha fatto in tempo a fermare il furgone che scappava ma è riuscito a prendere la targa)! Il perito è venuto a casa, ha guardato i danni, ha detto "state tranquillo, pagheremo!"... e alla fine non hanno dato una lira dicendo che il furgone non era lì e che il danno non corrisponde perché la moto era ammaccata sia a destra che a sinistra (e grazie, era già caduta una volta a sinistra, ma noi volevamo il rimborso solo per il lato destro!)
Non c'è stato nulla da fare! E quando abbiamo cercato di parlare col perito ci ha malamente mandato a quel paese (senza contare che la firma del perito sul foglio non corrispondeva al nome dato dal perito quando è venuto da noi)!
Alla fine l'avvocato non lo abbiamo messo in mezzo perché sarebbe costato più del danno (circa 500€)... ma abbiamo cambiato assicurazione! Però... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
14490078
14490078 Inviato: 5 Lug 2013 9:26
 

Diciamo che il tizio "se la sta tentando" come spesso accade quando si ha a che fare con persone poco serie.Per mia esperienza personale,appena si ha sentore di tentennamenti da parte della compagnia avversa,subito l'avvocato,aspetti qualche giorno in più ma ti pagano tutto il dovuto,compresa la sua parcella. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14490195
14490195 Inviato: 5 Lug 2013 10:15
 

chiadu14 ha scritto:
l
Alla fine l'avvocato non lo abbiamo messo in mezzo perché sarebbe costato più del danno (circa 500€)... ma abbiamo cambiato assicurazione! Però... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

se hai ragione le spese dell'avvocato non le paghi tu, ma vanno a sommarsi ai risarcimenti..


Anni fa ho fatto un incidente, io in auto, Z750 che mi sorpassa a destra (finchè sto parcheggiando a destra con freccia..)
3 persone in auto oltre a me, persone affacciate alle finestre delle case atotrno alla via che avevano visto la moto arrivare a velocità folle..

arrivati carabinieri, ambulanza etc..

il tipo convintissimo di aver ragione, tant'è che per una settimana ogni sera telefonava lui ed i suoi genitori a casa mia per dirmi che sono un disgraziato etc etc...

alla fine dei conti (quasi un anno)
portando le testimonianze scritte delle persone che avevano assistito all'assicurazione ed il loro avvocato , aggiungendo queste al verbale dei carabinieri, ha portato a casa:
i soldi dei danni,
i soldi per la sua parcella,
i soldi per il disagio tecnico (macchina bloccata per 3 mesi)
i soldi per il disagio morale (il fatto di sentirsi dire di essere un assassino non è bello neanche per me che son un tipo poco "emotivo")..



Morale di questo, se sei nel giusto non avere nessun remore ad andare avanti per qualsiasi via legale, vedrai che otterrai quello che ti è dovuto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©