Leggi il Topic


[Piccolo sinistro] pagare di tasca propria? [evitare malus]
14071091
14071091 Inviato: 19 Gen 2013 17:15
Oggetto: [Piccolo sinistro] pagare di tasca propria? [evitare malus]
 

Mia moglie ha fatto un piccolo sinistro con un danno all'altra macchina, gonfiato sicuramente dal carrozziere, di euro 660; considerando che abbiamo come assicurazione AVIVA ed è come classe AVIVA 1° ma classe CU 10, mi merita pagare di tasca o con l'assicurazione?
Grazie
 
14071166
14071166 Inviato: 19 Gen 2013 17:50
 

basta che fai due conti. Nel caso facessi pagare all'assicurazione, di quanto aumenterebbe il premio?
 
14072671
14072671 Inviato: 20 Gen 2013 15:53
 

infatti, dipende da quanto ti aumenterebbe il premio...
io non credo però che l'aumento sia così consistente eusa_think.gif
 
14073055
14073055 Inviato: 20 Gen 2013 19:31
 

dipende dalla classe di merito in cui ti troveresti perchè magari devi pagare per più anni prima di tornare alla classe attuale, quindi vedere
1) quanto aumenta l'assicurazione ?
2) per quanti anni ?
3)è possibile farla peritare dalla tua assicurazione , farle risarcire il danno e poi risarcire l'assicurazione mantenendo le stesse prerogative che hai ora? doppio_lamp_naked.gif
 
14073084
14073084 Inviato: 20 Gen 2013 19:44
 

lorenzo64 ha scritto:

3)è possibile farla peritare dalla tua assicurazione , farle risarcire il danno e poi risarcire l'assicurazione mantenendo le stesse prerogative che hai ora? doppio_lamp_naked.gif


ovviamente no. la perizia la fa l'assicurazione di chi ha ragione e paga anche. poi lui per il tramite della sua compagnia va a chiedere quanto è stato liquidato e tra l'altro non puoi nemmeno sindacare sull'importo pagato
 
14073229
14073229 Inviato: 20 Gen 2013 20:51
 

ciao...allora...domanda:la cifra del preventivo ti è stata comunicata dall'altro assicurato in via diciamo "informale" (magari a seguito di una tua richiesta per decidere in seguito se far intervenire l'assicurazione) o è quella "definitiva" a seguito dell'intervento del perito?perchè io mi sono da poco trovato in una situazione uguale (anche la cifra del danno da me causato era uguale) e il consiglio del mio assicuratore è stato di far pagare l'assicurazione per due semplici motivi:1 che il perito in caso il prezzo del preventivo sia stato gonfiato non lo paga per intero bensì solo l'importo che ritiene adeguato (quindi potresti avere un'eventuale risparmio) e questo ci porta al punto 2 te invece di rifondere il danno direttamente all'altro assicurato puoi avviare l'iter con la tua assicurazione e rifonderlo direttamente a loro quindi non andresti a pagare la parte"gonfiata" del conto e saresti tutelato dalla tua assicurazione!(molte assicurazioni non lo dicono ma c'è questa possibilità di rifondere a loro il danno pagato senza vedersi aumentare la classe di merito) oltretutto c'è anche la possibilità di aggiungere una clausola al contratto per la quale pagando una cifra irrisoria (circa 40 euro) loro pagano il danno e non ti aumentano la classe di merito assegnata dalla compagnia mentre ti aumenterebbe se tu cambiassi compagnia prima che sia passato il periodo per ritornare in quella di partenza(diciamo un:" non ti facciamo pagare di più se resti con noi!")quindi informati dal tuo assicuratore e magari leggi bene il contratto per essere sicuro che non ti freghino dicendoti che non puoi assolutamente pagare a loro il danno!
 
14074184
14074184 Inviato: 21 Gen 2013 12:09
 

Dipende che significa piccolo sinistro.
Se si tratta di paraurti o di un danno consistente.
Ovviamente se il preventivo è sproporzionato al danno reale ti conviene denunciare il sinistro
presso la tua compagnia e aspettare il malus, se riesci a contrattare sul danno con la controparte allora putresti valutare meglio!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©