Leggi il Topic


sospensione foglio rosa
896085
896085 Inviato: 27 Nov 2006 22:55
Oggetto: sospensione foglio rosa
 

con mio grande stupore oggi ho potuto verificare quanto segue....e lo scrivo perchè è di interesse per tutti quelli che hanno il foglio rosa:
viene contestata ad un veicolo una violazione che comporta la sospensione della patente....problema...il conducente non possiede la patente bensì il foglio rosa.
Si chiede il da farsi via radio al Comando....il comando chiama l'ufficio patenti della Prefettura che da la disposizione di ritirare il foglio rosa su cui verrà emessa l'ordinanza di sospensione da 1 a 3 mesi.
Indi per cui...voi che avete il foglio rosa non pensiate che tutto sia "depenalizzato" icon_wink.gif
 
896245
896245 Inviato: 27 Nov 2006 23:25
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Beh dai..c'era da aspettarselo!

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Grazie dell'informazione "di prima mano"! icon_wink.gif

In effetti è una sottigliezza sulla quale si potrebbe disquisire per ore....ti danno modo di allenarti per poter fare degli esami che, se portati a buon fine ti consentiranno di esser ritenuto idoneo alla guida....ma di fatto, mentre fai pratica non sei idoneo...(prova ne è che chi viene bocciato con foglio rosa scaduto non può continuare a guidare anche se lo ha fatto per mesi... icon_rolleyes.gif )...ciononostante...nel mentre guida da..diciamo.."non ancora idoneo" devi rispettare le regole imposte dal Cds...anche se..in linea di principio basata sul diritto...non potrebbero sanzionare chi non ha la patente (vedi cinture in auto per i passeggeri sprovvisti di patente)...

Se si fa poi si potrebbe discutere se farlo con "le modalità" destinate ai neo-patentati (raddoppio o inasprimento di alcune sanzioni...)


Tu cosa ne pensi? (Al di là dell'interpretazione data dal tuo comando..mi interessa la tua opinione) icon_wink.gif
 
896374
896374 Inviato: 27 Nov 2006 23:56
 

jacktornese ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Beh dai..c'era da aspettarselo!

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Grazie dell'informazione "di prima mano"! icon_wink.gif

In effetti è una sottigliezza sulla quale si potrebbe disquisire per ore....ti danno modo di allenarti per poter fare degli esami che, se portati a buon fine ti consentiranno di esser ritenuto idoneo alla guida....ma di fatto, mentre fai pratica non sei idoneo...(prova ne è che chi viene bocciato con foglio rosa scaduto non può continuare a guidare anche se lo ha fatto per mesi... icon_rolleyes.gif )...ciononostante...nel mentre guida da..diciamo.."non ancora idoneo" devi rispettare le regole imposte dal Cds...anche se..in linea di principio basata sul diritto...non potrebbero sanzionare chi non ha la patente (vedi cinture in auto per i passeggeri sprovvisti di patente)...

Se si fa poi si potrebbe discutere se farlo con "le modalità" destinate ai neo-patentati (raddoppio o inasprimento di alcune sanzioni...)


Tu cosa ne pensi? (Al di là dell'interpretazione data dal tuo comando..mi interessa la tua opinione) icon_wink.gif

beh le cinture ai passeggeri si fanno eccome...si eleva solo la sanzione pecuniaria...
punti a un foglio rosa non li puoi decurtare...
quello che penso è che tutti sono responsabili di cio' che fanno mentre sono sulla strada...infatti anche chi guida senza patente in quanto mai conseguita è sanzionato amministrativamente e penalmente (quando previsto) dal CDS.
se così non fosse in un eventuale sinistro non si potrebbero applicare sanzioni certe a chi guida con foglio rosa o addirittura senza patente e sarebbe una lotta infinita al momento delle attribuzioni della colpa...perchè se è vero che un agente non è il giudice di un sinistro stradale...è vero anche che rappresenta gli occhi di un eventuale giudice che deve attribuire le colpe.
Quindi sono molto contento di aver sentito questa risposta dalla Prefettura...anche perchè se uno con un veicolo non ci sa' andare...è 3 volte colpevole se azzarda un sorpasso di una colonna di veicoli fermi al semaforo.
ultimo parere...probabilmente il foglio rosa andrebbe dato dopo il superamento dello scritto....con eccezione per chi ha gia' fatto almeno il patentino..che certe norme dovrebbe averle assimilate...e quindi sa' che soprattutto con un'auto non puo' sorpassare in certi punti e bere 10 calici di voodka prima di mettersi alla guida
 
896584
896584 Inviato: 28 Nov 2006 2:21
 

infatti...sono d'accordo anch'io!
Probabilmente si tratta di un'opinione impopolare...ma trovo assurdo che "spendendo" una mezza mattinata per uffici e quattro soldini in marche da bollo e bollettini postali chiunque riesca a ottenere un'abilitazione a guidare una moto...pur non conoscendo un segnale stradale!

Prima mi dimostri che la teoria l'hai assimilata (magari con quiz un pò meno cervellotici..che so che son stati cambiati parecchie volte ma risultano comunque difficili da interpretare a volte...almeno secondo me...oggigiorno col computer si possono creare simulazioni di guida e io farei fare quelle, per testare la conoscienza dei segnali e delle basilari norme di comportamento!) poi ti faccio guidare ...io poi stravolgerei anche la guida...prima solo in circuiti ed aree non aperte al traffico ma deputate alla pratica...poi un primo esame...e in seguito la pratica (con foglio rosa) da fare in strade pubbliche...e il mancato rispetto del Cds lo farei risultare... a seconda dei casi..elemento discriminante per poter passare l'esame di pratica! Poi farei esami differenziati per classi di potenza di moto..che trovo assurdo che chiunque abbia la "A" da un tot...possa guidare moto da 180cv...

Questa è la mia opinione..ma se riforma radicale dev'essere..dovrebbe coinvolgere anche gli automobilisti.... icon_rolleyes.gif
 
896918
896918 Inviato: 28 Nov 2006 11:27
 

jacktornese ha scritto:
Poi farei esami differenziati per classi di potenza di moto..che trovo assurdo che chiunque abbia la "A" da un tot...possa guidare moto da 180cv...


Considerando che l'esame te lo fanno fare al minimo con la frizione mezza tirata.... 180cv o 4cv non è che facciano poi sta gran differenza icon_sad.gif

jacktornese ha scritto:
Questa è la mia opinione..ma se riforma radicale dev'essere..dovrebbe coinvolgere anche gli automobilisti.... icon_rolleyes.gif


Quoto in pieno.
 
897117
897117 Inviato: 28 Nov 2006 12:47
 

si ecco tenete anche conte...lo è stato per me, ma penso che lo sia stato per tutti....che l'esame di guida non puo' essere una cosa invalicabile, io a guidare e a stare un po' "sensato" in strada l'ho imparato da solo dopo che avevo fatto le patenti. Il problema di fondo è che nei ragazzi molto giovani, o meglio in tanti di essi, manca il senso civico. Non pensano un secondo che possono fare male agli altri e magari ancora di + alla loro famiglia....pigliano in mano gli r1 e via....ma che poi non sono uno stinco di santo....ma capisco che in città bisogna andar piano...e vi vedo che tanti tanti ragazzi con gli scooter e con le moto vanno veramente forte su strade in cui non puoi...incroci..macchine parcheggiarte a destra e sinistra ecc ecc.
quindi un esame meglio formulato (l'otto per me non serve a nulla) ma sostenibile....anche perchè se vi ricordate bene quel giorno in cui avete fatto l'esame vi tremava un po' tutto..mani rigide ecc ecc...
 
897142
897142 Inviato: 28 Nov 2006 12:55
 

.....AH ALTRA COSA...non capisco perchè la stessa cosa non poteva essere apportata con modifica al CDS ai patentini....io avrei fatto il patentino a punti....ma avrei compreso in tutte quelle violazioni che comportano il ritiro patente anche il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori...anche perchè consideranno...son molto ma molto piu' terribili i ragazzi sui ciclomotori che non quelli sulle moto
 
897160
897160 Inviato: 28 Nov 2006 13:06
 

Io appartengo a quelli che l'esame di pratica della A non l'ha fatto...per motivi anagrafici... icon_rolleyes.gif

Ad ogni buon conto...una volta regalavano le B....oltre che le A... icon_rolleyes.gif


Anzi...con la B potevi guidare qualsiasi categoria inferiore (ergo anche la A!)

Concordo che l'esame stressa emotivamente il giovane che partecipa e che quindi difficilmente riesce ad esprimere il meglio di Se...

Approvo che si sia cercato di togliere l'egemonia alle scuole guida che in realtà esercitavano praticamente per la maggiornaza...solo clientelismo...avviando squallidi scambi di regalie con esaminatori ....ecc...

Poche scuole guida cercavano di formare chi partecipava ai loro corsi..e naturalmente perdevano quote di mercato (chi farebbe 100 "guide" per un'esito incerto...soloo per sentirsi preparati meglio...a fronte della vecchia mentalità che implica il "solo passare l'esame" come importante...il resto è ininfluente!?!?)

Eppoi il discorso temporale (cioè che con più tempo detieni la patente maggiori "premi" hai) è la cosa più stupida!

Anzi...dovrebbero premiare chi guida di continuo..non chi seppellisce la patente in un cassetto!!

E tornando a bomba sul motociclismo: vuoi una r1 da 180cv?

Fai un'esame aggiuntivo in pista!!!!

maxi sportive ormai costano 12-13 mila euro... oggigiorno si rateizza tutto...la maggioranza di chi compra queste sportive spenderà poi 5-800 euro di casco...1000 euro di tuta. guanti ecc.... e volete dirmi che non ci stà la spesa di 200 euro per una mattinata in pista?!?

Anzi io farei in questo caso un'incentivo..ma di quelli veri.... vuoi una gsxr o una cbr...insomma uno di questi missili?

Bene: la moto costa 13000 euro?

ok il governo ti concede di poterla guidare solo se superi il test in pista (oltre ovviamente ad avere la A)


Perciò concorre ad abbuonarti 5000 euro nella seguente maniera:

moto 13000+ abbigliamento tecnico 1000 + casco 500 + corso in pista (con esame finale) 500 euro = totale 15000 euro di cui tu paghi 10.000 e lo stato sovvenziona 5000 (che per mitigare la percentuale di sinistri, spese sanitarie e quant'altro è un affare! Altro che campagne di moralizzazione!)

Se non accetti questa..."formula" la moto (che puoi ovviamente acquistare in quanto in Diritto è un bene e nessuno ti può togliere la possibilità di comprarlo!) ti costa 13.000 anziché 10.000 (e senza casco e tuta!) ed inoltre..ovviamente..non puoi guidarla... icon_lol.gif icon_lol.gif pena la REVOCA DEFINITIVA della tua patente, qualsiasi categoria sia!! icon_wink.gif
 
897182
897182 Inviato: 28 Nov 2006 13:19
 

hehe magari!! Bella proposta ma dove li vanno a prendere 5000 euro a moto/patente???
I giri in pista dovrebbero essere fatti anche con l'auto e mettere un tempo massimo sopra il quale non dovrebbe essere rilasciata la patente.
Mi capita sovente di trovare chi viaggia a 50/60 dove il limite è 90 costringendomi a fare dei sorpassi che eviterei se la velocità fosse adeguata.
 
897195
897195 Inviato: 28 Nov 2006 13:24
 

concordo con l'includere anche le auto...


dove li trovano?

Prendi il costo sociale delle spese mediche ecc. di chi è coinvolto in sinistri con le moto...converrai con me che a fare così..calerebbero morti e feriti di..diciamo un 5-10% ? (voglio tenermi prudente.. icon_lol.gif ) et voilà i "tuoi" soldi! icon_wink.gif
 
897604
897604 Inviato: 28 Nov 2006 15:22
 

Una cosa del genere già c'è con ALCUNI corsi di guida sicura e ALCUNE assicurazioni. Sarebbe da codificare in maniera esplicita e aggiungere lo stesso discorso per tutti...

E aggiornare 'sti esami della patente per dio. Io ormai ho fatto un migliaio di chilometri in moto, ma devo aspettare di aver la patente per mettere piede in autostrada (che peraltro mi spaventa abbastanza), stessa cosa per portare qualcuno (stessa cosa: mi spaventa molto), e non ho ancora prenotato l'esame per il semplice motivo che non ho mai fatto un otto o manovre così strette.
Né prevedo di farne mai, se è per questo, se non con i piedi ben saldi a terra (ok per lo slalom frenata e passaggio stretto, quelli servono).
 
897700
897700 Inviato: 28 Nov 2006 15:49
 

Col foglio rosa puoi condurre la moto in autostrada ad ogni buon conto... la norma genericamente prevede strade poco trafficate..ma se escludiamo ferragosto al casello di Rimini... le autostrade oggi non sono particolarmente più trafficate delle statali... icon_wink.gif
 
897776
897776 Inviato: 28 Nov 2006 16:10
 

Beh tecnicamente hai ragione, ma di fatto... mi dicevano che le probabilità che ti multino sono altissime. Di fatto non è proibito nemmeno portare passeggeri... ma in quel caso se non sbaglio c'è una circolare ministeriale.
Beh chissà allora magari questo weekend parto tardi (molto molto tardi) e vado in autostrada.... icon_smile.gif

In ogni caso la multa è tra 71 e 286 euro, e niente punti, ancora accettabile.
 
901021
901021 Inviato: 29 Nov 2006 14:09
 

cercavo info....appunto sul fatto di andare in 2 con il foglio rosa o bianco(prima del rosa)....dove la trovo scritta la norma ke lo vieta...? grz
 
901309
901309 Inviato: 29 Nov 2006 15:23
 

L'unica cosa che mi chiedo è dove czz lo devo attaccare l'adesivo con la "P".... (comma 4).
Tecnicamente il CdS non prevede sanzioni per portare passeggeri.

art.122 del CdS ha scritto:
1. A chi ha fatto domanda per sostenere l'esame per la patente di guida ovvero per l'estensione di validita' della patente ad altre categorie di veicoli ed e' in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti e' rilasciata un'autorizzazione per esercitarsi alla guida.

2. L'autorizzazione consente all'aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali e' stata richiesta la patente o l'estensione di validita' della medesima, purche' al suo fianco si trovi, in funzione di istruttore, persona di eta' non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore; l'istruttore deve, a tutti gli effetti, vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente ed efficacemente in caso di necessita'. Se il veicolo non e' munito di doppi comandi a pedale almeno per il freno di servizio e per l'innesto a frizione, l'istruttore non puo' avere eta' superiore a sessanta anni.

3. Agli aspiranti autorizzati ad esercitarsi per conseguire la patente di categoria A non si applicano le norme di cui al comma 2 ma quelle di cui al comma 5.

4. Gli autoveicoli per le esercitazioni e gli esami di guida devono essere muniti di appositi contrassegni recanti la lettera alfabetica "P". Tale contrassegno e' sostituito per i veicoli delle autoscuole con la scritta "scuola guida". Le caratteristiche di tali contrassegni e le modalita' di applicazione saranno determinate nel regolamento .

5. Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto,oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.

6. L'autorizzazione e' valida per sei mesi.

7. Chiunque guida senza l'autorizzazione per l'esercitazione, ma avendo a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente di guida ai sensi del comma 2, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357 a euro 1.433 . La stessa sanzione si applica alla persona che funge da istruttore.

8. Chiunque, autorizzato per l'esercitazione, guida senza avere a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente valida ai sensi del comma 2, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357 a euro 1.433 . Alla violazione consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per tre mesi, secondo le norme del capo I sezione II, del titolo VI. Alla violazione di cui al comma 5 consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71 a euro 286 .

Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71 a euro 286.
 
902802
902802 Inviato: 29 Nov 2006 21:16
 

In fronte icon_lol.gif
 
902808
902808 Inviato: 29 Nov 2006 21:19
 

Ti metti il giubbotto nero con una grande P bianca dietro e vai in giro cosi icon_twisted.gif
 
903010
903010 Inviato: 29 Nov 2006 22:01
 

Allora,premetto che io sono tuttora senza patente e circolo con il foglio rosa.

Ho un po obbiezione da fare sul sistema del foglio rosa: non si puo dare il foglio rosa a tutti,conosco persone che vanno in giro con il foglio rosa da 12 mesi e non gliene frega nulla di eventuali sanzioni,il foglio rosa deve essere rilasciato dopo l esame teorico secondo me.
L esame teorico inoltre deve essere eseguito in tempi rapidi ,se sei pronto anche dopo 1 settimana cosi non ci sarebbero persone che girano 2 mesi con il foglio rosa
 
904023
904023 Inviato: 30 Nov 2006 11:08
 

katana50 ha scritto:
Allora,premetto che io sono tuttora senza patente e circolo con il foglio rosa.

Ho un po obbiezione da fare sul sistema del foglio rosa: non si puo dare il foglio rosa a tutti,conosco persone che vanno in giro con il foglio rosa da 12 mesi e non gliene frega nulla di eventuali sanzioni,il foglio rosa deve essere rilasciato dopo l esame teorico secondo me.
L esame teorico inoltre deve essere eseguito in tempi rapidi ,se sei pronto anche dopo 1 settimana cosi non ci sarebbero persone che girano 2 mesi con il foglio rosa


Prova a dirlo al governo. Io avrei fatto l'esame 3 settimane fa, ma non potevo... deve passare un mese icon_neutral.gif
Sono d'accordo sul foglio rosa SOLO dopo la teoria pero'.
 
904220
904220 Inviato: 30 Nov 2006 12:16
 

5. Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto,oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.


scusa ma allora devo portare dietro uno ke ha la patente A e abbia meno di 60anni?se la moto ha 2 posti!!!!
 
904751
904751 Inviato: 30 Nov 2006 15:05
 

jacktornese ha scritto:

E tornando a bomba sul motociclismo: vuoi una r1 da 180cv?

Fai un'esame aggiuntivo in pista!!!!


sono d'accordo...
ma l'esame aggiuntivo non deve costare niente in piu di cio che costa ora..
non siamo tutti ricchi..
 
904759
904759 Inviato: 30 Nov 2006 15:07
 

cosa cosa cosa?
ci vuole la P anche sulla moto???????? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

la metto sulla targa!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
932571
932571 Inviato: 8 Dic 2006 17:39
 

raga oggi forse mi ha preso un velox
siccome supre di 40kmh il limite massimo..
mi devono ritirare la patente..
ma non ce l'ho ho foglio rosa..

se mi arriva ail verbale a casa e dichiaro di essere io alla guida
cosa mi succede??
ritiro foglio rosa da 1 a 3 mesi?e 357 euro di verbale?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©