Leggi il Topic


Honda NC700X-S/DCT: ridurre limitatore giri
14394255
14394255 Inviato: 28 Mag 2013 9:42
Oggetto: Honda NC700X-S/DCT: ridurre limitatore giri
 

mi chiedevo se secondo voi è possibile tarare verso l'alto il limitatore di giri in modo tale che intervenga a regimi più alti, riuscendo così a guadagnare qualcosina in termini di cv....i 48 cv ufficiali sono un pò stretti specie se si viaggia in due....
 
14394287
14394287 Inviato: 28 Mag 2013 9:58
 

Il motore sembra "tappato", ma fidati sta già dando molto.
Ti copio una spiegazione molto precisa, che ti fa capire come per il tipo di motore, stia già dando tanto:
Citazione:
Questo bicilindrico è a corsa lunga ( Alesaggio x Corsa 73 x 80mm ) quindi a 6250 giri al minuto ( regime di potenza massima ) ha una velocità media del pistone di 16,66 m/s. Per fare un raffronto , una Hornet ( Alesaggio x Corsa 67 x 42,5 mm ) a 12000 giri al minuto ( regime di potenza massima ) ha una velocità media del pistone di 17 m/s. Per tornare al nocciolo della tua domanda , elevare il regime di rotazione fino a 7500 giri su questo bicilindrico significa avere una velocità media del pistone di 20 m/s , quasi uguale ad una Yamaha R6 che a 14500 giri ha una velocità media del pistone di 20,54 m/s. Tutto questo si traduce in un elevato stress meccanico , perdite per attrito notevoli , necessità di utilizzare pistoni molto performanti e necessariamente molto leggeri. Questa moto nasce per consumare poco e si posiziona su una fascia di prezzo bassa , la scelta di equipaggiarla con un bicilindrico a corsa lunga secondo me è una scelta indovinata , è chiaro che tirare fuori qualcosa di più da un motore del genere è possibile ma si rifletterebbe in maniera negativa sui costi.
 
14394291
14394291 Inviato: 28 Mag 2013 9:59
Oggetto: Re: Honda NC700X-S/DCT: ridurre limitatore giri
 

A fare si può fare tutto

Link a pagina di Magnumtuning.com

ma credo che forse se senti questo problema faresti meglio a cambiare moto o dovevi prendere quella col cambio automatico.
 
14394314
14394314 Inviato: 28 Mag 2013 10:07
 

per ottenere più cavalli non basta alzare il limitatore, il limitatore è posizionato a un certo numero di giri perchè oltre il motore non deve andare per il suo bene, non per riuscire a sprigionare meno cavalli.

per avere qualche cavallo in più puoi fare l'upgrade tipico: filtro aria, scarico completo e centralina, potresti guadagnare anche 5cv alla ruota.

ma se il motore non ti piace perchè gira troppo basso e manca di cattiveria è meglio se passi a un altra moto, stessa spesa altra resa, una vstorm ad esempio ha 68cv alla ruota, molti di più di quelli che hai ora...
 
14394422
14394422 Inviato: 28 Mag 2013 10:40
 

penso che alzando o eliminando il limitatore, non solo non ottieni più cavalli, ma rischi di danneggiare il motore.

poi, magari 500 giri in più magari no, ma nemmeno più potenza....
se quei cavalli non ti bastano, prendi qualcosa di più prestante che fai prima.
 
14394692
14394692 Inviato: 28 Mag 2013 12:15
 

In realtà aumentando i giri la potenza aumenta essendo il prodotto della coppia per il numero dei giri, come è stato detto però aumentare i giri può andare a discapito dell'affidabilità.



Anche se superi il limitatore poi il motore calerebbe naturalmente di prestazioni di li a poco basta guardare la curva della coppia massima che già cala dopo i 5000 rpm.

Ultima modifica di Axilot il 28 Mag 2013 12:19, modificato 1 volta in totale
 
14394695
14394695 Inviato: 28 Mag 2013 12:19
 

Axilot ha scritto:
In realtà aumentando i giri la potenza aumenta essendo il prodotto della coppia per il numero dei giri, come è stato detto però aumentare i giri può andare a discapito dell'affidabilità.

Poi un altro limite per girare in alto è la mappatura dell iniezione e la fasatura della distribuzione che ritengo siano state calibrate in funzione dei i giri.

Probabilmante anche se superi il limitatore poi il motore calerebbe naturalmente di prestazioni di li a poco.



quello che intendevo dire, è che non è sufficiente solo aumentare i giri, per avere più prestazioni senza rinunciare ad altro di più importante rispetto a quei tre o quattro cavalli che al limite guadagneresti, tipo affidabilità e consumi.
 
14394863
14394863 Inviato: 28 Mag 2013 13:29
 

pazuto ha scritto:
quello che intendevo dire, è che non è sufficiente solo aumentare i giri, per avere più prestazioni senza rinunciare ad altro di più importante rispetto a quei tre o quattro cavalli che al limite guadagneresti, tipo affidabilità e consumi.


Concordo,
la mia era un analisi generale,
ma nel caso specifico, togliere il limitatore non porterebbe grandi vantaggi.
 
14395130
14395130 Inviato: 28 Mag 2013 15:07
 

ok ragazzi mi avete convinto....mamma honda però avrebbe dovuto prevedere anche una versione con più cavalli ( 55 ad esempio) riservando quella a 48 cv per i neopatentati A2....visto e concesso che io ordine crescente di cavalleria subito dopo le nc700 e le cb 500 c'è la transalp con 60 cv che piace poco a chi guida prevalentemente in città...avrebbe attirato molta più clientela....
 
14395280
14395280 Inviato: 28 Mag 2013 16:06
 

Vai di bomboletta NOS, stoccata dentro al finto serbatoio icon_xd_2.gif icon_asd.gif

Lamps!
 
14509500
14509500 Inviato: 13 Lug 2013 15:54
 

Questa moto ha mezzo motore automobilistico, molto molto difficile chiedere più cavalli!
E soprattutto, sei sicuro che 55cv ti avrebbero soddisfatto? Secondo me no. O ti bastano quei 40-50 tutto coppia o te ne servono oltre i 70. Questo per dire che sono concezioni diverse.
Io provengo dai 70 circa di Suzuki prima e Kawasaki dopo, ma non tornerei indietro per nessun motivo. Mi manca giusto un po il bicilindrico a V della Suzuki (il parallelo kawasaki manco ai cani...) per quei 2minuti da cretino che ogni tanto mi prendono ma per il resto amo macinare km e questo motore lo trovo perfetto. Personalmente avrei solo pagato in più per avere qualche kg in meno con alluminio al posto dell'acciaio ma va bene così..
 
14510305
14510305 Inviato: 14 Lug 2013 0:56
 

Joytoy ha scritto:
Vai di bomboletta NOS, stoccata dentro al finto serbatoio icon_xd_2.gif icon_asd.gif

Lamps!


neom ha scritto:
Questa moto ha mezzo motore automobilistico, molto molto difficile chiedere più cavalli!
E soprattutto, sei sicuro che 55cv ti avrebbero soddisfatto? Secondo me no. O ti bastano quei 40-50 tutto coppia o te ne servono oltre i 70. Questo per dire che sono concezioni diverse.
Io provengo dai 70 circa di Suzuki prima e Kawasaki dopo, ma non tornerei indietro per nessun motivo. Mi manca giusto un po il bicilindrico a V della Suzuki (il parallelo kawasaki manco ai cani...) per quei 2minuti da cretino che ogni tanto mi prendono ma per il resto amo macinare km e questo motore lo trovo perfetto. Personalmente avrei solo pagato in più per avere qualche kg in meno con alluminio al posto dell'acciaio ma va bene così..


..... sante parole 0509_doppio_ok.gif
Io sinceramente non capisco tutti quelli che hanno acquistato questa moto e poi per una cosa o l'altra si lamentano non di difetti ma di caratteristiche che Honda ha voluto dare all'NC.
La moto prima dell'acquisto non l'avete provata? Non vi siete documentati sulle caratteristiche?.... evidentemente siete in controtendenza, sì perché oggi con il nuovo CdS, la crisi che continua a mordere, il costo della benzina, le grosse cilindrate o le moto con tanti cavalli non vanno più, i concessionari al di fuori di scooter non vendono, il privato che vuole vendere la propria compagnia di viaggi non riesce perché l'annuncio rimane pubblicato senza riscontri.
...... sarà forse perché non ho più l'esigenza da pirla che quando al semaforo scatta il verde e faccio i 100mt in 0,5", io questa moto la cambierei solo per acquistare una custom oppure una HD comunque non voglio essere ripetitivo ma questa moto è per il secondo anno al secondo posto nelle classifiche di vendita delle moto più vendute in tutta Europa. 0509_doppio_ok.gif
Chiudo qui, buona strada a tutti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14510395
14510395 Inviato: 14 Lug 2013 8:29
 

neom ha scritto:
Questa moto ha mezzo motore automobilistico, molto molto difficile chiedere più cavalli!
E soprattutto, sei sicuro che 55cv ti avrebbero soddisfatto? Secondo me no. O ti bastano quei 40-50 tutto coppia o te ne servono oltre i 70. Questo per dire che sono concezioni diverse.

........ amo macinare km e questo motore lo trovo perfetto. Personalmente avrei solo pagato in più per avere qualche kg in meno con alluminio al posto dell'acciaio ma va bene così..


Approvato e sottoscritto icon_wink.gif eusa_clap.gif
 
14510860
14510860 Inviato: 14 Lug 2013 15:58
 

Honda ha creato una moto versatile,molto solida dal carattere tranquillo,facendo km in gruppo,spesso, mi capita di mettere esattamente la metà del carburante degli altri partecipanti.........eppure abbiamo percorso la stessa strada,le stesse curve alla stessa velocità.........questo mi da molte più soddisfazioni che staccare uno 0-150 metri da urlo........se poi il discorso lo spostiamo sulla grande confidenza e performance che da il telaio perimetrale,consentendo,a mio avviso anche di ospitare un motore più performante.........allora questo è un'altro discorso..........

Questa moto nasce con un bicilindrico dalla grande coppia in basso,dai bassi consumi e dalla pochissima manutenzione(cambio olio ogni 12.000 km......)....ed è per questo motivo che l'ho acquistata.......il mercato offre molte alternative con cilindrate che vanno da 600 ad 800 cc.....alcune hanno motori con più cavalli,altre addirittura oltre il doppio.....basta scegliere.......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©