Leggi il Topic


Dubbio....(RS 125 o Husky 125?)

Risultati del sondaggio

Husqvarna 125
77% [ 44 ]
RS 126 (06)
22% [ 13 ]

Voti Totali : 57

904152
904152 Inviato: 30 Nov 2006 11:56
 

Ah, quando ti trovi in coppia massima in prima ci va a candela, perchè quando impenno faccio sempre così: vado in coppia massima e poi manata di gas(per 2 secondi) e sono a candela..............

Con il k mi ricordo che andava a candela anche in terza piena....volendo....con un po di braccia....
Ma il ktm era una moto con un baricentro molto centrale, l'husky è abbastanza coricata in avanti, infatti quando molli il gas mentre impenni torna giù molto in fretta......roba da spaccare i paraoli....il ktm invece rimaneva più su.....
 
904607
904607 Inviato: 30 Nov 2006 14:23
 

mah....io non ho provato un ktm 125 a mantova e posso dirvi di aver provato anche una yamaha yz da cross del 2001 omologata da strada, con cilindro vertex, e si alza di gas fino alla terza, in quarta si alza di appena 10cm e in 5 e 6 si alza volendo solo sfrizionando...questa yamaha penso sia molto + brutale di un ktm da enduro, in quanto è un cross con cilindro vertex, ho dei dubbi che il ktm si alza a candela di gas in terza, si alzerà qualke centimetro non di +....

che le differenze di sentano è vero, ma non sono poi così abissali, e bisogna considerare che una racing è anche molto + leggera ed è un buon vantaggio...

x il fatto ke l'husqvarna con una marmitta diversa dall'originale vada tanto di + non è verissimo, infatto ho provato un sms con una giannelli e apparte nel suond differenze non ne sentivo di grandissime...
 
904674
904674 Inviato: 30 Nov 2006 14:43
 

erpiaggio ha scritto:
mah....io non ho provato un ktm 125 a mantova e posso dirvi di aver provato anche una yamaha yz da cross del 2001 omologata da strada, con cilindro vertex, e si alza di gas fino alla terza, in quarta si alza di appena 10cm e in 5 e 6 si alza volendo solo sfrizionando...questa yamaha penso sia molto + brutale di un ktm da enduro, in quanto è un cross con cilindro vertex, ho dei dubbi che il ktm si alza a candela di gas in terza, si alzerà qualke centimetro non di +....

che le differenze di sentano è vero, ma non sono poi così abissali, e bisogna considerare che una racing è anche molto + leggera ed è un buon vantaggio...

x il fatto ke l'husqvarna con una marmitta diversa dall'originale vada tanto di + non è verissimo, infatto ho provato un sms con una giannelli e apparte nel suond differenze non ne sentivo di grandissime...


gianenlli omologata??? io cmq ti assicuro che a passare dalla originale alla doma c'è una differenza che nn ti immagini.. diventa moooooolto più scorbutica..
 
904860
904860 Inviato: 30 Nov 2006 15:36
 

Io consoco un paio di person che hanno il ktm e che lo sanno usare molto bene (uno non ha nemmeno 16 anni e lo usa solo per enduro) e tutti e due quando sono scesi dall husky hanno detto "e questa ha il carburatore del 28???"
Il Ktm è piu avanti ma l husky non è una m***a...
 
904907
904907 Inviato: 30 Nov 2006 15:43
 

DuckTune89 ha scritto:
erpiaggio ha scritto:
mah....io non ho provato un ktm 125 a mantova e posso dirvi di aver provato anche una yamaha yz da cross del 2001 omologata da strada, con cilindro vertex, e si alza di gas fino alla terza, in quarta si alza di appena 10cm e in 5 e 6 si alza volendo solo sfrizionando...questa yamaha penso sia molto + brutale di un ktm da enduro, in quanto è un cross con cilindro vertex, ho dei dubbi che il ktm si alza a candela di gas in terza, si alzerà qualke centimetro non di +....

che le differenze di sentano è vero, ma non sono poi così abissali, e bisogna considerare che una racing è anche molto + leggera ed è un buon vantaggio...

x il fatto ke l'husqvarna con una marmitta diversa dall'originale vada tanto di + non è verissimo, infatto ho provato un sms con una giannelli e apparte nel suond differenze non ne sentivo di grandissime...


gianenlli omologata??? io cmq ti assicuro che a passare dalla originale alla doma c'è una differenza che nn ti immagini.. diventa moooooolto più scorbutica..


non so se sia omologata sinceramente....comunque se un giorno dovessi cambiare marmitta io ne metto una omologata....se vai sul sito della giannelli la trovi...
 
905412
905412 Inviato: 30 Nov 2006 17:10
 

erpiaggio ha scritto:
DuckTune89 ha scritto:
erpiaggio ha scritto:
mah....io non ho provato un ktm 125 a mantova e posso dirvi di aver provato anche una yamaha yz da cross del 2001 omologata da strada, con cilindro vertex, e si alza di gas fino alla terza, in quarta si alza di appena 10cm e in 5 e 6 si alza volendo solo sfrizionando...questa yamaha penso sia molto + brutale di un ktm da enduro, in quanto è un cross con cilindro vertex, ho dei dubbi che il ktm si alza a candela di gas in terza, si alzerà qualke centimetro non di +....

che le differenze di sentano è vero, ma non sono poi così abissali, e bisogna considerare che una racing è anche molto + leggera ed è un buon vantaggio...

x il fatto ke l'husqvarna con una marmitta diversa dall'originale vada tanto di + non è verissimo, infatto ho provato un sms con una giannelli e apparte nel suond differenze non ne sentivo di grandissime...


gianenlli omologata??? io cmq ti assicuro che a passare dalla originale alla doma c'è una differenza che nn ti immagini.. diventa moooooolto più scorbutica..


non so se sia omologata sinceramente....comunque se un giorno dovessi cambiare marmitta io ne metto una omologata....se vai sul sito della giannelli la trovi...


Eh, ma grazie....è logico che con la giannelli non c'è differenza.........provane una con una marmitta nn omologata e sappimi dire....
 
905760
905760 Inviato: 30 Nov 2006 18:37
 

katana50 ha scritto:
Io consoco un paio di person che hanno il ktm e che lo sanno usare molto bene (uno non ha nemmeno 16 anni e lo usa solo per enduro) e tutti e due quando sono scesi dall husky hanno detto "e questa ha il carburatore del 28???"
Il Ktm è piu avanti ma l husky non è una m***a...

beh io scendendo dal KTM e salendo sull'husky ho sentito una differenza abissale... cosi come su kX CR e TM.. come fate a dire che non c'è differenza.. sai che 10 cavalli sono molti!!!!! LA DIFFERENZA è ABNORME, giustificata dai costi, ma resta cmq una differenza enorme. E non mi riferisco solo al motore.
 
905787
905787 Inviato: 30 Nov 2006 18:42
 

noo non è poi così enorme dato anche dal fatto che abbiamo un carburo molto + piccolo....tutta questa grandissima differenza non si sente tantissimo, certo è abb consistente, però sono sicuro che mettendo ad un husky un carburatore + grande, una marmittozza off market, un pacco lamellare da comp e altri vari pezzi come dico io...non abbia molto da invidiare ad una racing come prestazioni....la ciclistica naturalmente è quella che è...daltronde con 4000 euri non ti possono dare un gioiello...no??
 
905851
905851 Inviato: 30 Nov 2006 18:55
 

erpiaggio ha scritto:
noo non è poi così enorme dato anche dal fatto che abbiamo un carburo molto + piccolo....tutta questa grandissima differenza non si sente tantissimo, certo è abb consistente, però sono sicuro che mettendo ad un husky un carburatore + grande, una marmittozza off market, un pacco lamellare da comp e altri vari pezzi come dico io...non abbia molto da invidiare ad una racing come prestazioni....la ciclistica naturalmente è quella che è...daltronde con 4000 euri non ti possono dare un gioiello...no??


se uno vuole fare le modifike ke hai detto te, secondo me fai prima aprendere una racing ke è molto meglio almeno hai una moto potente una ciclistica super e nn sei su una moto precaria xke nn è tarata e nn è neanke stabile x andare a certe velocita e a certe sollecitazioni quindi anke x se metti tutta quella roba il ktm resta sempre >>>
 
905959
905959 Inviato: 30 Nov 2006 20:29
 

erpiaggio ha scritto:
noo non è poi così enorme dato anche dal fatto che abbiamo un carburo molto + piccolo....tutta questa grandissima differenza non si sente tantissimo, certo è abb consistente, però sono sicuro che mettendo ad un husky un carburatore + grande, una marmittozza off market, un pacco lamellare da comp e altri vari pezzi come dico io...non abbia molto da invidiare ad una racing come prestazioni....la ciclistica naturalmente è quella che è...daltronde con 4000 euri non ti possono dare un gioiello...no??


adesso si stà parlando da originali credo.. solo depotenziate..
 
906035
906035 Inviato: 30 Nov 2006 20:46
 

ragazzi io sono il primo a dire che non conviene modificare amorte un husky, converrebe d + prendersi una racing direttamente...entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...da ripo, si sentono ma non sono troppo eccessive, almeno io non ho sentito tutto questo abisso..
 
906100
906100 Inviato: 30 Nov 2006 20:59
 

erpiaggio ha scritto:
ragazzi io sono il primo a dire che non conviene modificare amorte un husky, converrebe d + prendersi una racing direttamente...entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...da ripo, si sentono ma non sono troppo eccessive, almeno io non ho sentito tutto questo abisso..


scusami intendevo ripoteziate icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..

comunque la differenza credo che stia maggiormete nella ciclistica.. a partire dagli ammortizzatori e ad arrivare alla leva della frizione.. come motore è sempre un 125, racing ma pur sempre 125..
 
906222
906222 Inviato: 30 Nov 2006 21:28
 

DuckTune89 ha scritto:
erpiaggio ha scritto:
ragazzi io sono il primo a dire che non conviene modificare amorte un husky, converrebe d + prendersi una racing direttamente...entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...da ripo, si sentono ma non sono troppo eccessive, almeno io non ho sentito tutto questo abisso..


scusami intendevo ripoteziate icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..

comunque la differenza credo che stia maggiormete nella ciclistica.. a partire dagli ammortizzatori e ad arrivare alla leva della frizione.. come motore è sempre un 125, racing ma pur sempre 125..


una racing deve avere dei travati 2 volte + grossi di una husky e poi credo ke abbino il gt in alu e qui c è molta diff

nn ne sn sicuro
 
906265
906265 Inviato: 30 Nov 2006 21:35
 

DuckTune89 ha scritto:
erpiaggio ha scritto:
ragazzi io sono il primo a dire che non conviene modificare amorte un husky, converrebe d + prendersi una racing direttamente...entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...da ripo, si sentono ma non sono troppo eccessive, almeno io non ho sentito tutto questo abisso..


scusami intendevo ripoteziate icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..

comunque la differenza credo che stia maggiormete nella ciclistica.. a partire dagli ammortizzatori e ad arrivare alla leva della frizione.. come motore è sempre un 125, racing ma pur sempre 125..

bè.....bè... non ti posso quotare..... te dici che un 125 è sempre 125.....
allora un 50 normale è uguale ad un 50 racing(da come la dici te) essendo sempre 50.....

comunque cambia parecchio il motore.... basta vedere che un morad ''normale a 25 cv.... e uno racing 35... io dico che non cambio solo la ciclistica....ciao pssssssssss
 
906285
906285 Inviato: 30 Nov 2006 21:39
 

superleo1990 ha scritto:
DuckTune89 ha scritto:
erpiaggio ha scritto:
ragazzi io sono il primo a dire che non conviene modificare amorte un husky, converrebe d + prendersi una racing direttamente...entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...da ripo, si sentono ma non sono troppo eccessive, almeno io non ho sentito tutto questo abisso..


scusami intendevo ripoteziate icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..

comunque la differenza credo che stia maggiormete nella ciclistica.. a partire dagli ammortizzatori e ad arrivare alla leva della frizione.. come motore è sempre un 125, racing ma pur sempre 125..

bè.....bè... non ti posso quotare..... te dici che un 125 è sempre 125.....
allora un 50 normale è uguale ad un 50 racing(da come la dici te) essendo sempre 50.....

comunque cambia parecchio il motore.... basta vedere che un morad ''normale a 25 cv.... e uno racing 35... io dico che non cambio solo la ciclistica....ciao pssssssssss


mi hai tolto le parole di bocca
 
906314
906314 Inviato: 30 Nov 2006 21:43
 

leogab ha scritto:
superleo1990 ha scritto:
DuckTune89 ha scritto:
erpiaggio ha scritto:
ragazzi io sono il primo a dire che non conviene modificare amorte un husky, converrebe d + prendersi una racing direttamente...entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...da ripo, si sentono ma non sono troppo eccessive, almeno io non ho sentito tutto questo abisso..


scusami intendevo ripoteziate icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..

comunque la differenza credo che stia maggiormete nella ciclistica.. a partire dagli ammortizzatori e ad arrivare alla leva della frizione.. come motore è sempre un 125, racing ma pur sempre 125..

bè.....bè... non ti posso quotare..... te dici che un 125 è sempre 125.....
allora un 50 normale è uguale ad un 50 racing(da come la dici te) essendo sempre 50.....

comunque cambia parecchio il motore.... basta vedere che un morad ''normale a 25 cv.... e uno racing 35... io dico che non cambio solo la ciclistica....ciao pssssssssss


mi hai tolto le parole di bocca

se ti ho tolto le parole di bocca vuol dire che non ho sparato una cavolata.....
comunque ne sono certo di quello che scrivo....


Citazione:
entrambe depotenziate racing e husky, le differenze prorpio non le senti...

chi si compra una racing il depotenziamento non sa neanche cosè!!!!
sino che se la comprerebbero a fare???
ciao psssssssssss
 
906345
906345 Inviato: 30 Nov 2006 21:50
 

mi riai ritolto le parole di bocca

cmq vedrai entrambe hanno 15cv
 
906375
906375 Inviato: 30 Nov 2006 21:55
 

leogab ha scritto:
mi riai ritolto le parole di bocca

cmq vedrai entrambe hanno 15cv


bè certo.... tutte e due hanno 15 cavalli..all uscita....
pero basta vedere che quando compri una versione racing ti danno tutto il kit per il ripotenziamento ''racing....''

ciao lampsssssss

Ultima modifica di superleo1990 il 30 Nov 2006 22:41, modificato 1 volta in totale
 
906437
906437 Inviato: 30 Nov 2006 22:07
 

nessuno ha detto che cambia solo la ciclistica....la ciclistica è la cosa che cambia maggiormente, il motore è logico che cambi....le differenze sono sostanziali ma non abissali....comunque non credo che le racing arrivino ai 35 cavalli...in quanto il mio amico con la yz da cross ne ha 31....
 
906941
906941 Inviato: 30 Nov 2006 23:31
 

si ma alle racing sn fatte ke prendano il mod cross ci mettano un faro 1 portatarga con faro strumentazione spekietti e riempiano la marmitta di filtri del ca22o
 
906955
906955 Inviato: 30 Nov 2006 23:33
 

raga torniamo in argomento"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rs o husky????
raga nn vede l ora di ptendere il motard!!!
ma voi la patente l avete fatta facilmente???io a giugno 2007
 
907276
907276 Inviato: 1 Dic 2006 0:35
 

leogab ha scritto:
raga torniamo in argomento"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rs o husky????
raga nn vede l ora di ptendere il motard!!!
ma voi la patente l avete fatta facilmente???io a giugno 2007

bocciato un mese fa ...ci riprovo il 20
 
907335
907335 Inviato: 1 Dic 2006 0:55
 

altri?????'
 
907390
907390 Inviato: 1 Dic 2006 1:19
 

io bocciato alla prima teoria con 5 errori.... poi la seconda volta sono passato con 0 icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif .. per la pratica è una cavolata.. basta che stai attento a non prendere sotto nessuno, di fermarti agli stop, non superare i 50.. io per sicurezza andavo ai 40 icon_lol.gif icon_lol.gif , e stare attenti a non farla spegnere. ma dato che io l'ho fatto con la mia non ho avuto problemi neanche nel percorso icon_lol.gif icon_lol.gif
 
907750
907750 Inviato: 1 Dic 2006 10:54
 

Io a teoria 1 errore e a pratica benissimo.....solo che avevo una vespa 125 del c***o, che non riuscivo mai a mettere in seconda dalla prima.....mettevo sempre in folle!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Okkio che fanno dei tranelli....tipo "gira alla prossima a sinistra", quando c'è un divieto di accesso, quindi devi andare avanti ancora di una via.....stai solo attento a queste cose...

Il percorso è una ca22ata....facile...io l'ho fatto a manetta(che scemo) con il vespone.....
 
908511
908511 Inviato: 1 Dic 2006 14:13
 

Simon89 ha scritto:
.io l'ho fatto a manetta(che scemo) con il vespone.....

e ti hanno passato?? allora gli hai trovati buoni...
ho letto su che uno di noi ha fatto un errore in pratica... cioè che hai fatto?? ciao pssssssssss
 
908946
908946 Inviato: 1 Dic 2006 15:51
 

Simon89 ha scritto:
Io a teoria 1 errore e a pratica benissimo.....solo che avevo una vespa 125 del c***o, che non riuscivo mai a mettere in seconda dalla prima.....mettevo sempre in folle!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Okkio che fanno dei tranelli....tipo "gira alla prossima a sinistra", quando c'è un divieto di accesso, quindi devi andare avanti ancora di una via.....stai solo attento a queste cose...

Il percorso è una ca22ata....facile...io l'ho fatto a manetta(che scemo) con il vespone.....

fanno i bastardi? anche un mio amico me l ha detto ma io non avrò gli auricolari per sentire le indicazioni perchè sono privatista quindi mi suoneranno il clacson per dirmi dove andare penso...quindi spero nn facciano gli stronzi
 
909313
909313 Inviato: 1 Dic 2006 17:18
 

superleo1990 ha scritto:
Simon89 ha scritto:
.io l'ho fatto a manetta(che scemo) con il vespone.....

e ti hanno passato?? allora gli hai trovati buoni...
ho letto su che uno di noi ha fatto un errore in pratica... cioè che hai fatto?? ciao pssssssssss


Si, ma non ho sbagliato....
 
909379
909379 Inviato: 1 Dic 2006 17:34
 

katana50 ha scritto:
Simon89 ha scritto:
Io a teoria 1 errore e a pratica benissimo.....solo che avevo una vespa 125 del c***o, che non riuscivo mai a mettere in seconda dalla prima.....mettevo sempre in folle!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Okkio che fanno dei tranelli....tipo "gira alla prossima a sinistra", quando c'è un divieto di accesso, quindi devi andare avanti ancora di una via.....stai solo attento a queste cose...

Il percorso è una ca22ata....facile...io l'ho fatto a manetta(che scemo) con il vespone.....

fanno i bastardi? anche un mio amico me l ha detto ma io non avrò gli auricolari per sentire le indicazioni perchè sono privatista quindi mi suoneranno il clacson per dirmi dove andare penso...quindi spero nn facciano gli stronzi


anke io ho fatto da privatista e gli auricolari me li hanno dati lo stesso icon_wink.gif
 
909421
909421 Inviato: 1 Dic 2006 17:45
 

HuSqY_125_SmS ha scritto:
katana50 ha scritto:
Simon89 ha scritto:
Io a teoria 1 errore e a pratica benissimo.....solo che avevo una vespa 125 del c***o, che non riuscivo mai a mettere in seconda dalla prima.....mettevo sempre in folle!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Okkio che fanno dei tranelli....tipo "gira alla prossima a sinistra", quando c'è un divieto di accesso, quindi devi andare avanti ancora di una via.....stai solo attento a queste cose...

Il percorso è una ca22ata....facile...io l'ho fatto a manetta(che scemo) con il vespone.....

fanno i bastardi? anche un mio amico me l ha detto ma io non avrò gli auricolari per sentire le indicazioni perchè sono privatista quindi mi suoneranno il clacson per dirmi dove andare penso...quindi spero nn facciano gli stronzi


anke io ho fatto da privatista e gli auricolari me li hanno dati lo stesso icon_wink.gif

in motorizzazione te li hanno dati?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©