Leggi il Topic


Acquisto nuova Kawasaki 300 [tempi di consegna? consigli]
14316163
14316163 Inviato: 29 Apr 2013 15:10
Oggetto: Acquisto nuova Kawasaki 300 [tempi di consegna? consigli]
 

Ciao a tutti ragazzi! Dopo un sacco di tempo che son iscritto finalmente ho la possibilità di comprare la mia prima moto icon_smile.gif e mi son innamorato della kawasaki 300.
io abito ad Assemini in provincia di Cagliari, a Giugno la prenoto.
Qualcuno del posto mi consiglia dove prenderla?
Sapete in generale quanto ci mettono a consegnartela dopo la prenotazione?
non ho richieste particolari, la voglio senza abs, son indeciso se nera o verde, ma credo verde e mi servirebbe quella sorta di sacca da mettere sul sellino posteriore.
Spero di aver postato nella sezione giusta, se ho sbagliato dimmelo e rettifico ;p
Grazie a tutit in anticipooooooo icon_wink.gif
 
14316347
14316347 Inviato: 29 Apr 2013 15:49
 

Benvenuto!! 0509_up.gif ti sei iscritto il giorno del mio compleanno! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

comunque non essendo della sardegna non saprei aiutarti... ma tienici aggiornati di quando la prenderai!
 
14316403
14316403 Inviato: 29 Apr 2013 16:04
 

Ciao, la moto puoi comprarla da Kosmoto a Cagliari, una volta ci sono stato e sembrava ben fornito, per la sella monoposto basta che glielo chiedi quando ordini la moto icon_wink.gif bella scelta comunque 0509_up.gif
 
14316665
14316665 Inviato: 29 Apr 2013 17:30
 

Ciao,
prendila con ABS, sono soldi in più ma spesi benissimo.
Se puoi cercala pronta consegna, in una settimana fai tutto e te la porti via.
Se no calcola un paio di settimane/20 gg
doppio_lamp.gif
 
14316772
14316772 Inviato: 29 Apr 2013 18:00
 

ABS allo stesso livello del casco e guanti: non riuscirei più a farne senza, soldi ben spesi.
 
14317746
14317746 Inviato: 29 Apr 2013 22:24
 

Assolutamente ABS anche perchè al momento della vendita (lo so che non la hai ancora comprata però si pensa sempre al futuro) avrai sicuramente più visibilità che una moto senza.
In bocca al lupo per la scelta!
ps:io sono ancora indeciso tra quella e la cbr500r eusa_wall.gif
 
14318382
14318382 Inviato: 30 Apr 2013 9:09
 

Anche io ero indeciso per cbr 500 r ma il fascino della ninja e vedere che poca differenza c'è tra il 500 e il 300....ho scelto la 300, per l'abs ho deciso di non metterlo appunto per imparare, ho letto il topic dove si discute di ciò e son d'accordo sul fatto che non s'impara nulla scegliendolo già sulla prima moto, poi già sulla macchina lo odio davvero con tutto il cuore, si attiva quando non serve mandandomi in tilt i sensi :p
 
14318578
14318578 Inviato: 30 Apr 2013 10:19
 

Abs tra macchina e moto non sono precisamente la stessa cosa... 0509_up.gif

Però se hai già letto l'altro post allora siamo tranquilli, hai già letto le opinioni, inutile ripeterle qua...

Dico solo che l'abs della moto SICURAMENTE è molto utile... Ma anche io non so se lo metterei... Però per 300 euro in più forse si... 0509_si_picchiano.gif
 
14318651
14318651 Inviato: 30 Apr 2013 10:46
 

Andry7 ha scritto:
Però per 300 euro in più forse si... 0509_si_picchiano.gif

Non sono proprio 300€ ma 500€, personalmente anzi che spenderli in abs e risparmiare sull'abbigliamento anzi andare sull'abbigliamento che garantisce protezione in ogni momento e non solo in frenata.
 
14318727
14318727 Inviato: 30 Apr 2013 11:14
 

teoeki ha scritto:
Anche io ero indeciso per cbr 500 r ma il fascino della ninja e vedere che poca differenza c'è tra il 500 e il 300....ho scelto la 300, per l'abs ho deciso di non metterlo appunto per imparare, ho letto il topic dove si discute di ciò e son d'accordo sul fatto che non s'impara nulla scegliendolo già sulla prima moto, poi già sulla macchina lo odio davvero con tutto il cuore, si attiva quando non serve mandandomi in tilt i sensi :p


eusa_doh.gif Perdonami la franchezza ma, a mio parere, hai detto una stupidaggine enorme.
Cosa devi imparare senza ABS??? A fare le derapate in frenata? A trovare il limite della distanza prima di spiattellarti contro qualcosa?? A tenere la moto quando si bloccano le ruote?? A scivolare come gli stuntmen sotto i camion??
E' proprio quando stai agli inizi che ti salva la vita, lascia perdere i topic dove si dice il contrario, non sono la bibbia.
Si attiva solo quando serve e, a differenza della macchina che ha 4 ruote, su di una moto è ancora più FONDAMENTALE quando le ruote perdono aderenza, essendo solo due e quindi innescando una caduta matematica.
Spendi 500 euro per l'abs ed altrettanti per l'abbigliamento tecnico (sempre se hai la possibilità economica ma se no aspetta un pochino e metti i soldi da parte), non lesinare in sicurezza, fidati di chi ha esperienze decennali in moto e gira con ABS e coperto come un Ninja in battaglia
doppio_lamp.gif
 
14318736
14318736 Inviato: 30 Apr 2013 11:18
 

evolutio ha scritto:
Non sono proprio 300€ ma 500€, personalmente anzi che spenderli in abs e risparmiare sull'abbigliamento anzi andare sull'abbigliamento che garantisce protezione in ogni momento e non solo in frenata.

eusa_doh.gif Idem come sopra.
L' ABS serve quando meno te lo aspetti ed è li che ringrazierai il momento in cui hai deciso di prenderlo.
L'abbigliamento tecnico serve sempre e fai bene a comprarlo ed usarlo, una cosa non esclude l'altra doppio_lamp.gif
 
14318914
14318914 Inviato: 30 Apr 2013 12:45
 

per 500 € non ce lo faccio mettere allora l'abs... ti fai le ossa ad ogni frenata e tempo un paio di mesi non ne hai più bisogno..
 
14319077
14319077 Inviato: 30 Apr 2013 13:35
 

Andry7 ha scritto:
per 500 € non ce lo faccio mettere allora l'abs... ti fai le ossa ad ogni frenata e tempo un paio di mesi non ne hai più bisogno..


eusa_doh.gif in tutta franchezza, ma come si fa a scrivere una cosa del genere??
Ma chi sei, un pilota professionista?
Tempo due mesi cosa?? Sei in grado di gestire una frenata d'emergenza sul bagnato con slittamento del posteriore o imbarcata dell'anteriore?
Un po di umiltà, per favore.
Mi permetto di dirti che secondo me non ti è ben chiaro cosa sia l'ABS e quando veramente entra in funzione.
Ti consiglio di documentarti seriamente sull'argomento.
Fai come credi, naturalmente, ma non sfidare la sorte credendoti cosi bravo
 
14319153
14319153 Inviato: 30 Apr 2013 13:56
 

serialkiller ha scritto:

Cosa devi imparare senza ABS??? A fare le derapate in frenata? A trovare il limite della distanza prima di spiattellarti contro qualcosa?? A tenere la moto quando si bloccano le ruote?? A scivolare come gli stuntmen sotto i camion?? doppio_lamp.gif

Sicuramente da una moto senza ABS impara a non spremere al massimo i freni, con la consapevolezza che potrebbe bloccarsi la ruota, uno che impara con una moto dotata di ABS, a parer mio, si attacca subito ai freni, e per quanto li possa spremere non gli saranno mai causa di caduta, e magari cambiando moto, si ritrovasse "sfortunatamente" con un impianto frenante più grosso si troverebbe a disagio..Questo è un mio parere, poi è ovvio che con l'ABS si è molto più sicuri e non dispiacerebbe neanche a me averlo; inoltre mi pare che tra qualche anno tutte le moto dovranno essere provviste di tale sistema icon_smile.gif
 
14319233
14319233 Inviato: 30 Apr 2013 14:22
 

Sarà, ma a me lo stesso commerciante mi ha sconsigliato di metterlo.
Ragazzi non sono 500 ma 600€ euro (5590 contro 4990) e su una moto moto come la nostra sono tanti.
Senza contare che a parole del venditore: "su una moto di piccola cilindrata come questa puoi benissimo gestire le frenate senza ABS, diverso se hai un mille. Lì è OBBLIGATORIO l'abs."
Quindi se è così scusate ma 600 euri me li risparmio.

Riguardo i tempi di consegna, questo è un argomento caldo che interessa anche a me. Mi è stato detto che le moto in ordinazione arrivano dall'Olanda. E per me che la vorrei ordinare verde adesso non sanno ne quando si potrà ordinare ne quando arriverà perchè sono TUTTE finite! A causa del grande numero di vendite... icon_evil.gif spero per te che a giugno sarà diverso!!
 
14319281
14319281 Inviato: 30 Apr 2013 14:37
 

Lukas46 ha scritto:
Sarà, ma a me lo stesso commerciante mi ha sconsigliato di metterlo.
Ragazzi non sono 500 ma 600€ euro (5590 contro 4990) e su una moto moto come la nostra sono tanti.
Senza contare che a parole del venditore: "su una moto di piccola cilindrata come questa puoi benissimo gestire le frenate senza ABS, diverso se hai un mille. Lì è OBBLIGATORIO l'abs."
Quindi se è così scusate ma 600 euri me li risparmio.
Quello che ti ha detto è in parte vero e in parte falso, sull'asciutto le frenate sono facilmente gestibili si, ma sul bagnato, anche con un 50 rischi di scivolare, peggio ancora sul pavè, quello è terribile pure da asciutto..
 
14319333
14319333 Inviato: 30 Apr 2013 14:46
 

Lukas46 ha scritto:
Sarà, ma a me lo stesso commerciante mi ha sconsigliato di metterlo.
Ragazzi non sono 500 ma 600€ euro (5590 contro 4990) e su una moto moto come la nostra sono tanti.
Senza contare che a parole del venditore: "su una moto di piccola cilindrata come questa puoi benissimo gestire le frenate senza ABS, diverso se hai un mille. Lì è OBBLIGATORIO l'abs."
Quindi se è così scusate ma 600 euri me li risparmio.

Riguardo i tempi di consegna, questo è un argomento caldo che interessa anche a me. Mi è stato detto che le moto in ordinazione arrivano dall'Olanda. E per me che la vorrei ordinare verde adesso non sanno ne quando si potrà ordinare ne quando arriverà perchè sono TUTTE finite! A causa del grande numero di vendite... icon_evil.gif spero per te che a giugno sarà diverso!!


E bravo il venditore, bella sciocchezza...ditegli di andare a vedere i video dove fanno vedere le differenza di frenata con e senza abs tipo questo:
Link a pagina di Youtube.com

Quando frenerai al limite, quei metri in meno su asciutto e soprattutto su bagnato potrebbero salvarti la vita e quella di qualcun'altro, secondo te vale 5/600 euro?
Se su di una 1000 è "obbligatorio" allora su tutte le altre deve come minimo essere fortemente consigliato, visto che si tratta comunque di gestire in frenata una massa di almeno 150 kg che perde aderenza in velocità; lo vorresti un aiuto o pensi di poterlo fare con due mesi di pratica?
 
14319371
14319371 Inviato: 30 Apr 2013 14:54
 

pff a parte che con l'arroganza non vai da nessuna parte... detto questo io ho la moto da novembre e il 50ino da quando ho 16 anni e non sono mai caduto a causa di una frenata fatta male, ne con il sole ne con la neve (USO TUTTO L'ANNO ENTRAMBE).


In ogni caso ho detto che l'ABS è un ottimo sistema per evitare brutte frenate che ti portano a cadute, ma facendo pratica con una moto come la nostra non ce n'è davvero bisogno.

Io non sono un pilota ma se tu sei incapace non è colpa mia.
 
14319422
14319422 Inviato: 30 Apr 2013 15:06
 

Guarda che l'arrogante qui sei tu, visto che credi di saper portare la moto chissà come e non prendi nemmeno in considerazione i consigli di chi magari è un po più grandicello e va in moto da una vita, per non parlare degli esperti che concordano nell'efficacia dell'ABS tanto da renderlo obbligatorio dal 2016.
Sono contento per te che ti sia sempre andata bene e mi fa piacere che tu sia un pilota provetto.
Lascia perdere l'arroganza, non c'era niente di arrogante nelle mie parole ma soltanto sicurezza di dire qualcosa di sensato e di trasmettere un messaggio chiaro a chi legge il forum e magari non è cosi sicuro di se come altri.
Ho postato un video, ce ne sono a decine, per suffragare le mie parole e parlo anche per esperienza personale.
Comunque, ti ripeto, fate come meglio credete e spendete i soldi come volete, fatti vostri.
Spero solo che in una giornata di pioggia nessuno di voi mi arrivi da dietro in frenata d'emergenza e mi faccia male
 
14319452
14319452 Inviato: 30 Apr 2013 15:13
 

Serialkiller ti ringrazio per il video, è stato interessante.
Permettimi di farti capire però che per persone come me che useranno la moto solo in primavera e estate e probabilmente non ci usciranno mai quando piove.. Non so quanto convenga investire 600 euro sull'abs.
Per farti un esempio moto come la Versys, Z1000 e via discorrendo vengono vendute nel 100% dei casi con Abs, mentre moto come la nostra solo 1 su 10 viene venduta con Abs.
Comunque ti ringrazio per l'opinione...
 
14319497
14319497 Inviato: 30 Apr 2013 15:25
 

In effetti non sei stato il massimo rispondendo con quei toni, capisco la sicurezza che hai e nessuno la può mettere in discussione, visto che di esperienza sicuramente ne avrai più di me, ma c'è modo e modo di dire le cose...sopratutto perchè siamo dietro a delle tastiere e ognuno interpreta in maniera personale come vengono scritte le cose.
Io la moto ho intenzione comunque di usarla tutto l'anno e di sfruttare magari qualche occasione per imbarcarla e unirmi magari a qualche uscita nello stivale icon_smile.gif e in quest'ottica potrebbe essere utile prendere l'abs.
Io nella mia piccola esperienza da 50ino quando vivevo in piemonte, a biella :p son caduto sempre perchè aprivo troppo in curva e quindi andava via il culo, 3 cadute fatte così, delle quali una porto ancora i ricordi sul ginocchio destro.
Invece qui in Sardegna con il majesty 250 di mio padre una volta in statale ho inchiodato con il posteriore ma non son caduto....lì sarebbe servito l'abs in effetti :p però son convinto di non volerlo, non ricordo se eri intervenuto anche tu nel post che ho letto.....
Rispetto la tua esperienza ma io voglio farmi la mia icon_wink.gif
 
14319503
14319503 Inviato: 30 Apr 2013 15:26
 

Lukas46 ha scritto:
Serialkiller ti ringrazio per il video, è stato interessante.
Permettimi di farti capire però che per persone come me che useranno la moto solo in primavera e estate e probabilmente non ci usciranno mai quando piove.. Non so quanto convenga investire 600 euro sull'abs.
Per farti un esempio moto come la Versys, Z1000 e via discorrendo vengono vendute nel 100% dei casi con Abs, mentre moto come la nostra solo 1 su 10 viene venduta con Abs.
Comunque ti ringrazio per l'opinione...


Grazie a te per i modi tranquilli e per smorzare i toni 0509_up.gif
Ti posso dire di provare a dividere i 600 euro per gli anni che porterai quella moto, 2? 3? 4?
Il gioco vale la candela, considerando anche il maggiore valore quando la rivenderai.
Comunque se non sei convinto ok, io ci sto provando cosi come quando rompo le palle sull'abbigliamento tecnico, sulla guida con prudenza e qualsiasi altra cosa sulla sicurezza perchè se anche solo una persona in più metterà le protezioni o guiderà con maggiore accortezza o prenderà la moto con ABS dietro mio consiglio per me sarà un onore
doppio_lamp.gif
 
14319575
14319575 Inviato: 30 Apr 2013 15:49
 

Oks ABS a parte.... (azz questo video però è impressionante Link a pagina di Youtube.com )

Sapete se per caso è possibile provarla prima di prenderla?
 
14319604
14319604 Inviato: 30 Apr 2013 15:57
 

Anche io sono d'acordo su mettere l'ABS (e lo dice uno che non lo ha). E' quasi due anni che guido questa moto e mi sto accorgendo di come poteva essermi utile e risparmiarmi grandi spaventi sia su bagnato sia su asciutto. Man mano che passa il tempo è naturale avere piu confidenza sulla moto e quindi andare piu forte o fare qualche "staccata" un pò dopo e doversi ritrovare a frenare di colpo con il rischio o di bloccare o di fare un lungo molto lungo perche non si pinza tanto per non aver paura di arrivare al bloccaggio. Io ho bloccato 3 volte il davanti: due su asciutto e una su bagnato e non è stata piacevole in nessuna delle tre volte. Le prime due su asciutto ero dritto e nmon andavo tanto forte e quindi la moto non si è scomposta mentre la terza volta ero sul bagnato in discesa........ per fortuna il piede mi ha salvato perchè per quanto andassi piani (30-40) lo sterzo di era chiuso. Sono anche io fermamente convinto che bisogna imparare a gestire la frenata anche senza abs ma visto che si ha l'opportunità di metterlo, mettilo. In particolar modo se è la prima moto. comunque se hai possibilità di essercitarti in frenata con moto senza abs, fallo sia per imparare a gestire sia per capire quanto possa essere utile (ho usato apposta il verbo potere anzichè essere perchè non avuto moto di provarlo su moto ma solo su auto).
Son tanti soldi capisco ma una carena rotta viene la stessa cifra... fidati mettilo...
 
14319648
14319648 Inviato: 30 Apr 2013 16:11
 

teoeki ha scritto:
Oks ABS a parte.... (azz questo video però è impressionante Link a pagina di Youtube.com )

Sapete se per caso è possibile provarla prima di prenderla?


Si, questo video rende l'idea di ciò di cui parlavo. eusa_whistle.gif

"Son tanti soldi capisco ma una carena rotta viene la stessa cifra... fidati mettilo..."

Aggiungerei anche la testa rotta, e quella non te la ripaga nessuno
doppio_lamp.gif
 
14319708
14319708 Inviato: 30 Apr 2013 16:27
 

io direi "mettetelo sempre", ma quando vedo la differenza di prezzo, amaramente, mi fermo al pensiero di metterlo.

Mettetelo obbligatorio su tutte (come sarà dal 2014? non ricordo l'anno) e via.

Tanto per dire, le uniche volte che ho rischiato di far cadere la moto sono state tutte sulla ghiaia. Sulla Z perchè non toccavo bene a terra e con la ninjetta perchè ho inchiodato davanti perchè un bambino stava correndo...e andavo in entrambi i casi ai 5 orari.
 
14322987
14322987 Inviato: 1 Mag 2013 22:45
 

Io ti porto l'esempio della macchina: Da quando ho preso gusto a guidare con la macchina ho anche imparato a ringraziare sia i riflessi in curva e sia l'abs.
In molti casi sul bagnato o in frenata mi sono trovato con il pedale che saltellava causa abs.
In ogni caso ripensadoci lo ho ringraziato, non hai idea di quante volte mi abbia salvato in curva pur sapendo che in curva se freni sei solo un idiota, e io lo sono stato. Ma ora ho imparato e mi sono fatto "le ossa" ma senza rompermele!

Sbagliando e riflettendo si impara più che cadendo e rovinandosi.

Non so quanto tu voglia tenere la moto, ma valuta che tu magari voglia rivenderla nel fatidico 2016 dove tutti vogliono le moto con abs e tu ti ritrovi a vendere una moto senza questo accessorio che diventerà fondamentale.

ps: per spiegarmi meglio ti faccio un'altro esempio.
Ogni genitore può crescere il proprio figlio 1) sia con sberle e botte e 2) sia con la pazienza e i castighi, 1) le sberle puoi paragonarle alle botte 2) la pazienza la puoi paragonare all'abs.
In TUTTI e due i casi puoi crescere bene, ma cosa PREFERISCI?
 
14323281
14323281 Inviato: 2 Mag 2013 0:01
 

Ai ai non parlatemi di macchine, ho solo 23 anni ma di cazzate ne ho fatte molte con la macchina e ho sempre odiato l'ABS, sono un appassionato di rally, ho frequentato un corso di guida sicura e in una sessione abbiamo appunto usato macchine con e senza abs per farci capire come comportarci in caso di pericolo con una e con l'altra, loro erano professionisti e sia con che senza a loro non cambiava una mazza, comunque facendone di stronzate, correndo, tirando di leva, ecc. ecc. L'abs non mi ha mai salvato il culo, anzi a dirla tutta non mi si è mai attivato quando ho avuto momenti critici, sai quando si attiva?nei parcheggi di cemento, con quella leggera sabbiolina del c***o, oppure allo stop in salita sempre per della ghiaietta....e nel parcheggio non stavo correndo e allo stop nella macchina che ho ora si attiva sempre, sempre nello stesso stop a qualsiasi velocità io arrivi...nella prima macchina avevo anche il traction control sistem, gran cazzata anche quello, mai attivato, se non per partire sicuro con la neve.
Non voglio pavoneggiarmi assolutamente, anche se può sembrare, anche perchè sò di parlare con persone che di strada ne hanno fatta, sopratutto in moto 😃 e da voi ho solo da imparare 😉
 
14324593
14324593 Inviato: 2 Mag 2013 14:44
 

teoeki ha scritto:
Ai ai non parlatemi di macchine, ho solo 23 anni ma di cazzate ne ho fatte molte con la macchina e ho sempre odiato l'ABS, sono un appassionato di rally, ho frequentato un corso di guida sicura e in una sessione abbiamo appunto usato macchine con e senza abs per farci capire come comportarci in caso di pericolo con una e con l'altra, loro erano professionisti e sia con che senza a loro non cambiava una mazza, comunque facendone di stronzate, correndo, tirando di leva, ecc. ecc. L'abs non mi ha mai salvato il culo, anzi a dirla tutta non mi si è mai attivato quando ho avuto momenti critici, sai quando si attiva?nei parcheggi di cemento, con quella leggera sabbiolina del c***o, oppure allo stop in salita sempre per della ghiaietta....e nel parcheggio non stavo correndo e allo stop nella macchina che ho ora si attiva sempre, sempre nello stesso stop a qualsiasi velocità io arrivi...nella prima macchina avevo anche il traction control sistem, gran cazzata anche quello, mai attivato, se non per partire sicuro con la neve.
Non voglio pavoneggiarmi assolutamente, anche se può sembrare, anche perchè sò di parlare con persone che di strada ne hanno fatta, sopratutto in moto 😃 e da voi ho solo da imparare 😉

Perdonami ma:
Primo: Come fai a paragonare l'uso di una macchina normale con il rally? Guidi cosi nel traffico??
E' proprio nelle normali condizioni d'uso che l'ABS serve maggiormente, ad esempio in frenata d'emergenza davanti ad una fila di traffico improvvisa
Secondo:Se la leggera sabbiolina o la ghiaietta, invece che in un pargheggio si frapponesse tra te ed un ostacolo (magari un bambino) facendoti pattinare ed allungandoti la frenata, lo vorresti l'ABS? O te la cavi derapando con il freno a mano?
Terzo: il TCS è spesso in abbinamento con l'ESP, in maniera tale da garantirti sicurezza in caso di perdita d'aderenza, in curva come in partenza, ma dimenticavo che tu fai rally e le curve le fai in derapata. icon_asd.gif
Prima che tu mi dia dell'arrogante o rompicoglioni, pensa bene a ciò che hai detto con la presunzione di un "ragazzino" ("ho solo 23 anni") e lasciati consigliare da chi di strada ne ha fatta tanta, proprio come dici alla fine doppio_lamp.gif
P.s :Non ho nulla contro il rally, solo non centra nulla con il topic.
Porta la macchina dal meccanico se l'ABS non funziona bene
 
14325693
14325693 Inviato: 2 Mag 2013 20:19
 

Assoluto rispetto a serialkiller.
Comunque io non ho nemmeno 19 anni e ho fatto solo 15'000km mi sono bastati per cagarmi sotto per prendermi male per imparare che in citta piogga o no, spesso lo ho usato sopratutto in curva per miei sbagli sono arrivato troppo veloce e FRENO a mano o no, non ci puoi fare nulla senza di esso vai a sbattere. Non ho trazione posteriore e non c'è modo di riprenderla perchè sottosterza e va dritta per la sua strada.

Tornano al topic io ti ho portato l'esempio della macchina per farti capire che personalmente mi è stato utile quindi lo prenderei senza pensarci un attimo pure sulla moto.
Se la pensi diversamente o se vuoi imparare alla vecchia scuola, NON comprarlo.
Ricordati che siamo nel 21° secolo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©