Leggi il Topic


olio per cambio olio motore
14297957
14297957 Inviato: 22 Apr 2013 16:17
Oggetto: olio per cambio olio motore
 

ciao a tutti, chiedo aiuto a voi per un problema che mi sono posto
devo fare il cambio dell'olio del motore, ma quando mi sono diretto all'obi mi hanno rifilato un olio di cui non conosco la sua utilità, cioè non so se è per il cambio dell'olio del motore o se è per la miscelazione.
chiedo aiuto a voi, grazie in anticipo.
Link a pagina di Castrolmoto.com
questo è l'olio
 
14297978
14297978 Inviato: 22 Apr 2013 16:20
Oggetto: Re: olio per cambio olio motore
 

mikismoker ha scritto:
ciao a tutti, chiedo aiuto a voi per un problema che mi sono posto
devo fare il cambio dell'olio del motore, ma quando mi sono diretto all'obi mi hanno rifilato un olio di cui non conosco la sua utilità, cioè non so se è per il cambio dell'olio del motore o se è per la miscelazione.
chiedo aiuto a voi, grazie in anticipo.
Link a pagina di Castrolmoto.com
questo è l'olio


"Buona potere lubrificante, per proteggere i pistoni dal grippaggio
Buona protezione dal bloccaggio del sistema di scarico
Formula “Low Ash” per ridurre i problemi di preaccensione ed il deterioramento del catalizzatore
Concepito per sistemi a miscelazione automatica o premiscelati a partire dal 2%"
da questi punti penso di capire che sia un olio per la miscela icon_smile.gif
di solito poi l' olio del cambio ha una sigla (es 10W40) che ne indica la viscosità in bella vista sul davanti della confezione 0509_up.gif
 
14298008
14298008 Inviato: 22 Apr 2013 16:28
 

È un olio per miscela, senza dubbio.
E di qualità abbastanza scarsa. Minerale, API TC e JASO FC, due standard superati e quasi obsoleti.
Non so l'ISO, ma non penso superi ISO L-EGD. Al massimo sarà EGC.
 
14298081
14298081 Inviato: 22 Apr 2013 16:46
 

fo***ti addetti dell'obi icon_evil.gif icon_evil.gif
 
14298212
14298212 Inviato: 22 Apr 2013 17:23
 

mikismoker ha scritto:
fo***ti addetti dell'obi icon_evil.gif icon_evil.gif



Diciamo che è un olio per motori originali, ma su qualsiasi gt elaborato io non lo userei. 0509_up.gif

Però... Avere un litro d'olio a casa fa sempre comodo! Metti che una domenica resti senza... O che stai montando qualche pezzo che va unto prima di montarlo... Per la prima cosa hai olio di riserva, per la seconda, invece, non sprechi quello buono! 0509_up.gif
 
14298847
14298847 Inviato: 22 Apr 2013 20:28
 

I migliori olii per il cambio sono il motul gearbox oppure il bardahl c60 10w30/10w40. Personalmente ti consiglio il bardahl.
L' olio che hai comprato é un pessimo olio minerale per 2t, ti consiglio di consumarlo ''diluendolo'' nell' olio che usi ora
 
14300553
14300553 Inviato: 23 Apr 2013 13:34
Oggetto: Re: olio per cambio olio motore
 

mikismoker ha scritto:
ciao a tutti, chiedo aiuto a voi per un problema che mi sono posto
devo fare il cambio dell'olio del motore, ma quando mi sono diretto all'obi mi hanno rifilato un olio di cui non conosco la sua utilità, cioè non so se è per il cambio dell'olio del motore o se è per la miscelazione.
chiedo aiuto a voi, grazie in anticipo.
Link a pagina di Castrolmoto.com
questo è l'olio

Ma cosa intendevi cambiare di specifico? La marca del olio della miscella che lubrifica l'interno del motore come cilindro,pistone e cuscinetti del banco e dell'albero motore oppure la sostituzione del olio che lubrifica gli ingranaggi della trasmissione? perchè sono 2 tipologie di olio completamente diverse a prescindere dalle marche. Se devi cambiare l'olio dei ingranaggi delle marce della trasmissione e come motore hai il Minarelli AM6 usa un olio 75w-85 o 80w-90. Non usare olio fluido come 5w-40, 10w-40 o 20w-40 perché su quel motore te lo butta fuori dallo sfiato e devi rabboccare molto spesso.
 
14302097
14302097 Inviato: 23 Apr 2013 21:56
 

fiftymaniac ha scritto:
mikismoker ha scritto:
ciao a tutti, chiedo aiuto a voi per un problema che mi sono posto
devo fare il cambio dell'olio del motore, ma quando mi sono diretto all'obi mi hanno rifilato un olio di cui non conosco la sua utilità, cioè non so se è per il cambio dell'olio del motore o se è per la miscelazione.
chiedo aiuto a voi, grazie in anticipo.
Link a pagina di Castrolmoto.com
questo è l'olio

Ma cosa intendevi cambiare di specifico? La marca del olio della miscella che lubrifica l'interno del motore come cilindro,pistone e cuscinetti del banco e dell'albero motore oppure la sostituzione del olio che lubrifica gli ingranaggi della trasmissione? perchè sono 2 tipologie di olio completamente diverse a prescindere dalle marche. Se devi cambiare l'olio dei ingranaggi delle marce della trasmissione e come motore hai il Minarelli AM6 usa un olio 75w-85 o 80w-90. Non usare olio fluido come 5w-40, 10w-40 o 20w-40 perché su quel motore te lo butta fuori dallo sfiato e devi rabboccare molto spesso.


devo cambiare l'olio della trasmissione, ma in giro non ho trovato quello per il 2t poi mi sono accorto che sul sito della castrol se metto la marca e modello della mia moto mi trova gli olii e come risultato mi da questo Link a pagina di Castrolmoto.com
è possibile un olio 4t per un 2t???
 
14302106
14302106 Inviato: 23 Apr 2013 21:59
 

edo98 ha scritto:
I migliori olii per il cambio sono il motul gearbox oppure il bardahl c60 10w30/10w40. Personalmente ti consiglio il bardahl.
L' olio che hai comprato é un pessimo olio minerale per 2t, ti consiglio di consumarlo ''diluendolo'' nell' olio che usi ora

si ma quell'olio non è per i 4 tempi?

scusate per l'ignoranza in materia eusa_wall.gif 0510_inchino.gif
 
14302313
14302313 Inviato: 23 Apr 2013 22:53
 

mikismoker ha scritto:
si ma quell'olio non è per i 4 tempi?

scusate per l'ignoranza in materia eusa_wall.gif 0510_inchino.gif

Si, é per 4t, ma tu mica lo devi mettere nel motore (inteso come albero-biella-pistone).
Devi sapere che nelle moto 4t l' olio del motore lubrifica anche il cambio e la frizione.
Nei motori 2t si usano invece due olii diversi. Uno che lubrifica il motore che andra messo assieme alla benzina in modo da formare la miscela, l' altro invece é quello che lubrifica il cambio e la frizione, puoi tranquillamente utilizzare un olio per 4t perché é stato concepito anche per quello scopo, oltre quello di lubrificare i manovellismi
 
14302400
14302400 Inviato: 23 Apr 2013 23:23
 

Ok. Adesso è più chiaro. Per quanto riguarda la trasmisione sono solo dei ingranagi e non centrano i tempi del motore, ma c'è un "MA!". Alcuni motori 4 tempi usano l'olio motore anche per lubrificare la trasmissione in quanto le 2 sezioni sono comunicanti mentre in altri motori 4 tempi le 2 camere sono separate cioè stagne l'una rispetto all'altra e ogniuna ha il suo olio, quindi il motore gira con il suo olio e il cambio con il suo. Nei motori 2 tempi e ovio che il motore e separato ermeticamente dal cambio in quanto il carter motore non è a bagno d'olio come nei 4 tempi visto che la lubbrificazione del grupo termico e garantita dall'olio mescolato alla benzina sia esso fornito dal miscellatore automatico sia messo manualmente nella benzina. Tornando al nostro caso o ti procuri dell'olio per la scatola del cambio (in inglese Gear Box) o in caso di estrema necesità sfruttando il discorso di quei motori a 4 tempi che usano l'olio motore per lubbrificare anche gli ingranaggi del cambio puoi mettere anche olio motore per i motori a 4 tempi sia delle moto che delle macchine, tanto sono solo dei ingranaggi quindi non deve resistere a temperature alte come nel motore. Per farti un esempio, prima di partire con il Fantic per la Romania a Dicembre avevo paura di usare un olio denso per la scatola del cambio come il 80w-90 per evitare che a -15 gradi di notte, a moto ferma diventasse troppo denso o peggio ancora che si congellase e andando da un meccanico mi aveva proposto l'olio per i motori a 4 tempi di scooter e moto (visto che tratta solo quelli) di gradazione 10w-40 o 5w-40 che sono più fluidi. Mi sono ricordato che a casa avevo mezza bottiglia di olio per motori 4 tempi gradazione 5w-40 che usavo per la Vespa ET4 50 4 tempi e mi sono portato dietro quello. Purtroppo fino in Romania con 2 rabbocchi, uno dopo Budapest e uno all'arrvo ho fatto fuori il mezzo litro che mi ero portato dietro visto che me lo buttava fuori dallo sfiato e in una benzineria ho trovato un olio motore per i motori a 4 tempi delle macchine che andava bene sia su benzina che diesel ma a me serviva per la sua gradazione che era un 20w-40 il quale era più denso del 5w-40 e lo buttva meno fuori dallo sfiato. Era stata una fortuna averlo trovato perché di solito e un miracolo trovare anche un 15w-40 visto che sulle macchine quello che tira di più e il 10w-40. Avevano anche del olio per la scatola del cambio della machina di gradazione 80w-90 ma con quel freddo non volevo rischiare di dover accendere il fuoco sotto il motore alla mattina per scaldare l'olio nel caso in cui si indurriva. Adesso che ho meso un 80w-90 non perde neanche una goccia e voglio provarlo il prossimo inverno quando attraverserò i Balcani e se mi darà probblemi con il freddo e un attimo svuotarlo e mettere su un olio motore della macchina di gradazione 20w-40. Non ho mai provato a mettere nella scatola del cambio l'olio per la miscella del 2 tempi ma se dovessi trovarmi in mezzo al nulla nei mei futuri viaggi internazionali e con il cambio a secco non ci pensero 2 volte a usare quell'olio. Sempre meglio di niente. Comunque il mio consiglio e di usare un olio 75w-85 o 80w-90 visto che ormai e caldo e anche in inverno non fa tanto freddo nella zona mediteranea dell'Europa.
 
14303221
14303221 Inviato: 24 Apr 2013 11:45
 

Metti il bardahl 10w30 gear box, è il migliore dedicato al cambio. Ma alla fine non cambia veramente niente in prestazioni quindi puoi mettrne anche uno normale 10w30 4t
 
14305748
14305748 Inviato: 25 Apr 2013 12:42
 

ho fatto il cambio con l'olio 4t e va benissimo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
grazie a tutti per le risposte
 
14306055
14306055 Inviato: 25 Apr 2013 16:51
 

mikismoker ha scritto:
ho fatto il cambio con l'olio 4t e va benissimo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
grazie a tutti per le risposte

Per curiosita, che olio hai messo?
 
14311499
14311499 Inviato: 27 Apr 2013 17:44
 

edo98 ha scritto:
mikismoker ha scritto:
ho fatto il cambio con l'olio 4t e va benissimo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
grazie a tutti per le risposte

Per curiosita, che olio hai messo?

ci ho messo un motul 4t 10w30, ma in molti consigliano il castrol power 1 poi la densità da quel che ho capito va in base alle temperature
 
14312352
14312352 Inviato: 27 Apr 2013 22:54
 

Mi raccomando se usate olio di bassa densità controllare se lo butta fuori dallo sfiato e di rabbocare se il livello scende.
 
16174293
16174293 Inviato: 29 Lug 2020 11:31
Oggetto: Re: olio per cambio olio motore
 

buongiorno a tutti ,
sono nuovo del forum, devo fare il cambio olio su Motobi Sprint 3v 50 cc, ma non riesco a trovare il tappo da dove far uscire l'olio vecchio. mi potete aiutare?

mikismoker ha scritto:
ciao a tutti, chiedo aiuto a voi per un problema che mi sono posto
devo fare il cambio dell'olio del motore, ma quando mi sono diretto all'obi mi hanno rifilato un olio di cui non conosco la sua utilità, cioè non so se è per il cambio dell'olio del motore o se è per la miscelazione.
chiedo aiuto a voi, grazie in anticipo.
Link a pagina di Castrolmoto.com
questo è l'olio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©