Leggi il Topic


caduta, qualcuno mi sa dire perchè?
14209920
14209920 Inviato: 19 Mar 2013 16:06
 

quello che mi viene da pensare è freddo+gasolio/olio, è un binomio micidiale,cadi anche in dritta XD mi spiace per l'incidente, purtroppo quando si va in moto bisogna mettere in conto anche questo!
tempo fa trovai un video su you tube: sembrava una normale girata in moto, il tizio non andava eccessivamente veloce (110-120kmh in autostrada), e si apprestava a uscire dall'autostrada, curva leggerissima e......CRASH!! caduto!causa: una piccola chiazza di olio in strada,che si vedeva a malapena
 
14209928
14209928 Inviato: 19 Mar 2013 16:11
 

Difficile a dirsi da una descrizione così sommaria....so che non è colpa tua anche perchè in una frazione di secondo intervengono così tanti fattori che è difficile elencare con cura la linea temporale degli eventi.....quoto anche Alek....video mooolto eplicativo!
 
14210193
14210193 Inviato: 19 Mar 2013 17:51
 

guidillo ha scritto:
Difficile a dirsi da una descrizione così sommaria....so che non è colpa tua anche perchè in una frazione di secondo intervengono così tanti fattori che è difficile elencare con cura la linea temporale degli eventi.....quoto anche Alek....video mooolto eplicativo!


0509_up.gif
questo video rende l'idea di cosa può accadere anche a velocità non elevate, questo genere di situazioni solto molto difficili da controllare..in quel "secondo" pensi ad una infinità di cose..anche se non te ne rendi conto! eusa_naughty.gif

doppio_lamp.gif
 
14210302
14210302 Inviato: 19 Mar 2013 18:28
 

Sono d'accordo....guardando il video si vede tutto sommato un pilota che si inserisce in maniera corretta anche se ad orecchio mi sembra di sentire che tentenna un po troppo a dare gas in uscita...ma si tratta veramente di istanti in cui per quanto puoi essere bravo ed esperto il fattore CULO gioca un'importanza vitale! 0510_inchino.gif
 
14211181
14211181 Inviato: 19 Mar 2013 23:23
 

non è successo come nel video... non è stato così secco
dopo aver ripreso la derapata il manubrio ha iniziato ad oscillare per parecchi metri sempre più forte fino a non ricordo se sbalzarmi via o chiudere l'anteriore...
c'è un vecchio video girato all'isola di man che rende più l'idea... se lo trovo e riesco lo posto

aleksjboss ha scritto:
Questo dovrebbe essere quanto accaduto (spero di non turbare nessuno, se si rimuovete senza pensarci due volte):




e secondo il mio modesto parere..queste sono le cadute più brutte...e già che ne hai voluto parlare con noi.. sei molto forte e non demordere...vedrai che tornerai in sella...ritrova la pace dei sensi...e guarisci presto!
Ti faccio tanti auguri di pronta guarigione! 0509_up.gif 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
14211693
14211693 Inviato: 20 Mar 2013 9:41
 

Come ha egregiamente spiegato ansetup lo sbacchettamente è stato innescato dall'improvvisa ritrovata aderenza della gomma posteriore.
Una volta arrivati a questo punto (sbacchettata) è molto difficile riuscire a recuparare e per farlo occorre una buona dose di fortuna.
Unica cosa credo che per innescare una simile sbacchettata la perdita di aderenza e la conseguente derapata debbano essere abbastanza "importanti"
Per diventare così "importanti" o sono state provocate da una repentina variazione del grip del'asfalto oppure all'inizio non erano così importanti ma sono state inizialmente ignorate o sottovalutate.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14211739
14211739 Inviato: 20 Mar 2013 9:58
 

Ho appena riletto il mio post e voleva fare una precisazione, prima di essere frainteso.
Quello che ho scritto non vuole essere ne un rimprovero ne una critica per cbr1000rr86, a cui va tutta la mia comprensione e i miei migliori auguri di pronta guarigione e sopratutto di poter ritrovare la passione per la moto e la voglia di risalire in sella.

Quello che intendevo dire è che noi motociclisti dovremmo cercare di impegnarci per non arrivare a situazioni rimediabili solo con notevole fortuna e con l'abilità degna di un pilota di motogp.
Magari valutando meglio le condizioni dell'asfalto oppure cercando di evitare il più possibile la segnaletica orrizzontale o ancora adottando una guida più "attenta" quando le condizioni di visibilità non sono ottimali e cercando di stare sempre attenti, anche quando si guida in modo rilassato, ai segnali che arrivano dalla nostra motoretta.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14211876
14211876 Inviato: 20 Mar 2013 11:26
 

Non entro nel merito delle dinamiche, ne di come si sarebbe potuto evitare, il comportamento a seguito di uno shock emotivo è sicuramente diverso per ognuno di noi , ed è pertanto inutile dilungarsi! Volevo solo tranquillizzare Cbr1000rr86 che,certamente al momento deve concentrarsi solo sul suo stato di salute e, nei limiti del possibile recuperare l'ottimale e la tranquillità psicologica, ciò che ti è accaduto non ti sminuisce ne ti rende diverso da ciò che eri, hai solo acquisisto una maggiore consapevolezza degli eventi e dei tuoi limiti, purtroppo ho conosciuto il problema ,anche se con diverse dinamiche,quasi un anno tra ospedale e riabilitazione , mi avevano allontanato dalla moto , per una moltitudine di fobie mie,e tante altre regalate dai famigliari, amici ,conoscenti ,che ovviamente cercano di dissuaderti dalla pazza idea di rimetterti a cavalcioni di una due ruote! Il tempo , e solo quello ti dirà quale strada prendere ed eventualmente se sia o meno il caso di rimontare in sella, io l'ho fatto e sono finalmente risorto , tu vedrai da solo più avanti! Tanti auguri di una pronta guarigione , e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza! 0510_abbraccio.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14212406
14212406 Inviato: 20 Mar 2013 15:02
 

Potresti anche aver preso un avvallamento che un ammo piuttosto secco in estensione ha trasformato in un alleggerimento/saltello del posteriore, magari in un momento in cui, lievemente piegato, avevi pelato il gas caricando l'avantreno: derapata e ripresa d' aderenza hanno innescato un'oscillazione che ripercossa all'anteriore ha innescato la sbacchettata. Purtroppo, come dicono tutti, invece di cercare di fermarlo con entrambe le mani bisognerebbe alleggerire la presa su di una manopola per "rompere" la risonanza che lo caratterizza.
Forse...
Auguroni per la ripresa e coraggio, finche' si racconta non va totalmente male.
 
14214828
14214828 Inviato: 21 Mar 2013 12:30
 

cbr1000rr86 ha scritto:
non è successo come nel video... non è stato così secco
dopo aver ripreso la derapata il manubrio ha iniziato ad oscillare per parecchi metri sempre più forte fino a non ricordo se sbalzarmi via o chiudere l'anteriore...
c'è un vecchio video girato all'isola di man che rende più l'idea... se lo trovo e riesco lo posto


Guardando attentamente il video postato sopra, ed in particolare "ascoltando" l'audio, mi sembra di notare un eccessiva chiusura del gas ed una successiva apertura dello stesso troppo repentina, con conseguente perdita di aderenza del posteriore, ondeggiamento e scivolata. Per un attimo la moto si "imbizzarrisce", come se spinta di colpo da dietro, tutto avviene cosi rapidamente che la caduta risulta inevitabile.
Nel caso del nostro amico cbr1000rr06 la cosa è stata più lunga probabilmente per la maggiore velocità, con conseguente oscillamento prolungato dell'anteriore al momento del ritorno verticale della moto dopo la perdita d'aderenza.
Le condizioni stradali, se non il gas eccessivo in uscita di curva, possono causare ugualmente perdita d'aderenza al posteriore con risultyati identici a quanto sopra.
Per cbr1000rr06, siamo caduti tutti almeno una volta, fa male ma fa parte del gioco, tieni duro e torna presto in sella!!
 
14216841
14216841 Inviato: 22 Mar 2013 5:33
 

cbr1000rr86 ha scritto:

c'è un vecchio video girato all'isola di man che rende più l'idea... se lo trovo e riesco lo posto


Ho capito a quale video ti riferisci.

Paul Orritt

Link a pagina di Youtube.com

Qui un articolo che analizza un po' il fenomeno

Link a pagina di Insella.it

Riprenditi, lascia passare un po' di tempo e poi valuta.
Non sei obbligato a tornare in sella, ma neppure sei obbligato a riprenderti lo stesso tipo di moto e neanche a tornare sulle strade.
Ci sono i custom,le classic, i trial...gli enduro...le piste icon_smile.gif

Edit: Orritt non è morto doppio_lamp_naked.gif e nel video di youtube ci sono anche alcune sue risposte sotto il nick di orribleorritt icon_smile.gif
 
14216891
14216891 Inviato: 22 Mar 2013 9:03
 

Hades83 ha scritto:
Ho capito a quale video ti riferisci.

Paul Orritt

Link a pagina di Youtube.com

Qui un articolo che analizza un po' il fenomeno

Link a pagina di Insella.it

Riprenditi, lascia passare un po' di tempo e poi valuta.
Non sei obbligato a tornare in sella, ma neppure sei obbligato a riprenderti lo stesso tipo di moto e neanche a tornare sulle strade.
Ci sono i custom,le classic, i trial...gli enduro...le piste icon_smile.gif

Edit: Orritt non è morto doppio_lamp_naked.gif e nel video di youtube ci sono anche alcune sue risposte sotto il nick di orribleorritt icon_smile.gif


Confermo, questo il video,grazie. Molto simile a quello che è successo a me.
Altre cose che mi sono venute in mente.... Io ero in ingresso curva, non stavo dando gas n'è scalando.... Ero in sesta.... La perdita di aderenza
al posteriore è stata molto breve, non so se pur reagendo diversamente avrei fatto in tempo a fare qualcosa.... Mi viene sempre di più da pensare alla riga bianca....
ps ho saputo che la moto ha preso il guardrail...per fortuna mi sono fermato prima
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©