Leggi il Topic


caduta, qualcuno mi sa dire perchè?
14208123
14208123 Inviato: 18 Mar 2013 22:30
Oggetto: caduta, qualcuno mi sa dire perchè?
 

ciao a tutti...
sono caduto e non ho ancora capito cosa sia successo... chi mi dà consiglio?
riprendo la moto dopo l'inverno, controllo gomme ecc e via...
in tangenziale su una curva quasi inesistente la moto inizia a derapare, chiude improvvisamente la derapata e inizia a sbacchettare fino a farmi cadere...
qualcuno mi sa dire cosa può essere successo? gomme fredde(non penso)? brecciolino?
perchè ha iniziato a sbacchettare così?
cosa avrei potuto fare?
scusate la domanda ma dopo questa caduta così strana per ora ho paura a risalire su una moto, anche perchè mi sono fatto parecchio male, anche se avrebbe potuto andare peggio...
 
14208146
14208146 Inviato: 18 Mar 2013 22:36
 

condizioni atmosferiche? e stato della strada? icon_rolleyes.gif
 
14208160
14208160 Inviato: 18 Mar 2013 22:40
 

era notte ma buone condizioni, solo un pochino freddo ma non così tanto...strada buona... non ho visto se c'era brecciolino sinceramente... ma mi torna strano lo sbacchettamento
 
14208167
14208167 Inviato: 18 Mar 2013 22:41
 

Dovresti essere più chiaro , in modo da farci capire la dinamica della caduta..... icon_rolleyes.gif
Che azione stavi eseguendo , quando la moto ha iniziato a scivolare ?....
La perdita di aderenza è iniziata davanti o dietro ?..... eusa_think.gif


P.S. : 0509_welcome.gif nel forum !..... icon_smile.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di ansetup il 18 Mar 2013 22:43, modificato 1 volta in totale
 
14208172
14208172 Inviato: 18 Mar 2013 22:42
 

Ha iniziato a sbacchettare perchè tu l'hai fatta sbacchettare. 0509_si_picchiano.gif icon_eek.gif
Ma come è successo esattamente?

..mi spiego meglio,probabilmente ti sei reso conto di star perdendo aderenza e hai bruscamente constrastato quella sensazione/avvenimento..portando ad una varizione grossolana dell'assetto del mezzo che alla fine ti ha fatto fare un bel volo..(highside)
Se l'avessi lasciata probabilmente saresti scivolato,o se per caso fossi riuscito (con un po' di c... o non ti fossi spaventato eccessivamente ) a tenerla avresti preso solo un bello spavento..ma l'importante è che non ti sia fatto troppo male..tutto serve per imparare 0509_up.gif

Ultima modifica di Maryj-Raptorina il 18 Mar 2013 22:44, modificato 1 volta in totale
 
14208173
14208173 Inviato: 18 Mar 2013 22:42
 

cbr1000rr86 ha scritto:
era notte ma buone condizioni, solo un pochino freddo ma non così tanto...strada buona... non ho visto se c'era brecciolino sinceramente... ma mi torna strano lo sbacchettamento


beh a me è successo proprio questa sera che tornando a casa la moto in una curva leggera ha iniziato a spostarsi lateralmente diciamo verso l'esterno e a derapare un po.. ma c'era ghiaino fino sarà quello ma non ne sono sicuro.. poi io ho un'aprilietta che fa i 90 icon_asd.gif tu un cbr icon_twisted.gif
 
14208199
14208199 Inviato: 18 Mar 2013 22:50
 

ha iniziato a derapare, ho chiuso e ha iniziato a sbacchettare sempre più violentemente fino a chiudere e farmi cadere...
 
14208207
14208207 Inviato: 18 Mar 2013 22:52
 

la perdita di aderenza è iniziata al posteriore
 
14208278
14208278 Inviato: 18 Mar 2013 23:08
 

chi mi spiega cos'è lo sbacchettamento? T_T
 
14208302
14208302 Inviato: 18 Mar 2013 23:14
 

cbr1000rr86 ha scritto:
la perdita di aderenza è iniziata al posteriore


Uff mi spiace per la tua caduta...
Questi incidenti capitano a tutti (o quasi) prima o poi..e servono per imparare a capire come gestire la moto in certe situazioni.
Ricordo con tanto affetto (??!?) 0509_si_picchiano.gif la mia ultima caduta per perdita del posteriore tre o quattro anni orsono (proprio in questo periodo)...e a me ha insegnato che molto spesso quando cede il psoteriore è più la paura della sensazione che l'effettiva eventuale scivolata che crea danni (poi ad ognuno,secondo le circostanze e l'esperienza potrà insegnare cose diverse)

immagini visibili ai soli utenti registrati




Da quel giorno mi sono chiesta come mai esistessero motociclisti capaci di derapare in allegria e perchè io mi debba spaventare ogni volta che sento il posteriore sculettare...e mi sono allenata su brecciolino e su strada umida (chiusa al traffico) a fare frenate solo col posteriore,prima a velocità bassissime poi sempre più elevate,per capire come gestire questo inconveniente...


Poi ...è ovvio, esiste la sfiga ed esistono situazioni imprevedibili,ma .. icon_rolleyes.gif 0509_lucarelli.gif
 
14208325
14208325 Inviato: 18 Mar 2013 23:19
 

ma non è stata la derapata a spaventarmi... ma dopo quando ha iniziato a sbacchettare
 
14208326
14208326 Inviato: 18 Mar 2013 23:19
 

Ciao,
a me è capitato con piaggia battente, in una curva molto leggera,
secondo me hai trovato un po' di gasolio o il fondo sporco (o la micidiale segnaletica orizzontale?) poi appena la ruota riprende aderenza la fisica fa il resto... se non riesci a compensare, purtroppo le conseguenze sono quelle che hai sperimentato icon_cry.gif
Non mollare comunque!!
CIao!
 
14208327
14208327 Inviato: 18 Mar 2013 23:19
 

cbr1000rr86 ha scritto:
ha iniziato a derapare, ho chiuso e ha iniziato a sbacchettare sempre più violentemente fino a chiudere e farmi cadere...


icon_eek.gif Noto solo ora dalla firma che hai un mille..beh hai un ippodromo sotto la sella, il minimo che potesse accadere nel chiudere di botto è un allegro ondeggiare da una parte all'altra icon_asd.gif
Da quanto ce l'hai? (p.s: benvenuto nel tinga)
 
14208337
14208337 Inviato: 18 Mar 2013 23:21
 

cbr1000rr86 ha scritto:
ma non è stata la derapata a spaventarmi... ma dopo quando ha iniziato a sbacchettare


Beh se non ti fossi spaventato per la derapata avresti mantenuto il gas o addirittura accelerato in cerca di nuova aderenza...invece racconti di aver chiuso di botto... o sbaglio? (è un mio ragionamento,potrebbe essere del tutto distorto) eusa_think.gif
 
14208349
14208349 Inviato: 18 Mar 2013 23:23
 

potrebbe essere la riga bianca, ci ho pensato anche io... ma sai spiegarmi la fisica di quello che è successo poi?
che avrei potuto fare??
non lo so... stavolta non lo so (ps, sono ancora a letto dopo più di 2 settimane per non so quanto e di sicuro non muoverò più un dito come prima), stavolta mi ha fatto davvero paura, ho perso la fiducia di salire su una moto... e mi dispiace, mi dispiace un casino


VoloLibero ha scritto:
Ciao,
a me è capitato con piaggia battente, in una curva molto leggera,
secondo me hai trovato un po' di gasolio o il fondo sporco (o la micidiale segnaletica orizzontale?) poi appena la ruota riprende aderenza la fisica fa il resto... se non riesci a compensare, purtroppo le conseguenze sono quelle che hai sperimentato icon_cry.gif
Non mollare comunque!!
CIao!
 
14208357
14208357 Inviato: 18 Mar 2013 23:26
 

ehm... sì, vero... avrei evitato anche lo sbacchettamento così?

Maryj-Raptorina ha scritto:
Beh se non ti fossi spaventato per la derapata avresti mantenuto il gas o addirittura accelerato in cerca di nuova aderenza...invece racconti di aver chiuso di botto... o sbaglio? (è un mio ragionamento,potrebbe essere del tutto distorto) eusa_think.gif
 
14208363
14208363 Inviato: 18 Mar 2013 23:27
 

cbr1000rr86 ha scritto:
potrebbe essere la riga bianca, ci ho pensato anche io... ma sai spiegarmi la fisica di quello che è successo poi?
che avrei potuto fare??
non lo so... stavolta non lo so (ps, sono ancora a letto dopo più di 2 settimane per non so quanto e di sicuro non muoverò più un dito come prima), stavolta mi ha fatto davvero paura, ho perso la fiducia di salire su una moto... e mi dispiace, mi dispiace un casino


Ma allora ti sei fatto pure malaccio 0510_abbraccio.gif forza e coraggio.

Credo che tu abbia paura di QUELLA moto, se è così fai una cosa,vendila e prendine un'altra, non riusciresti più a guidarla bene come vorresti..
 
14208367
14208367 Inviato: 18 Mar 2013 23:27
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
cbr1000rr86 ha scritto:
ma non è stata la derapata a spaventarmi... ma dopo quando ha iniziato a sbacchettare


Beh se non ti fossi spaventato per la derapata avresti mantenuto il gas o addirittura accelerato in cerca di nuova aderenza...invece racconti di aver chiuso di botto... o sbaglio? (è un mio ragionamento,potrebbe essere del tutto distorto) eusa_think.gif


Concordo. La chiusura del gas ha aumentato il carico sull'anteriore che probabilmente non era in linea e da lì, presumo, è iniziata la sbacchettata...

Mi spiace per la caduta, ma soprattutto per il fatto che ti sei fatto male.
 
14208376
14208376 Inviato: 18 Mar 2013 23:31
 

cbr1000rr86 ha scritto:
ehm... sì, vero... avrei evitato anche lo sbacchettamento così?


Le opzioni sarebbero state due... scivolone (con chissà quale esito) ma sicuramente NON sbacchettamento..oppure la moto avrebbe ripreso tranquillamente grip (come mi è successo qualche volta andando a fare curve in inverno e nel beccare le linee bianche bagnate e scivolose) facendoti prendere un bello spavento e nulla più.

Ma mi rendo conto che col senno del poi non si risolva molto, le variabili sono tante..potresti anche aver beccato una chiazza d'olio (anche quella mi è capitata e non so come ne sono uscita fuori) o del brecciolino lungo la via...
 
14208387
14208387 Inviato: 18 Mar 2013 23:34
 

ok... grazie per le risposte...
ma certe volte è facile dire dai gas... quando non sei in quella situazione...
comunque per fortuna non ho preso il guard-rail...
vedremo quando mi sarò ripreso ma...non so...
 
14208394
14208394 Inviato: 18 Mar 2013 23:35
 

a che velocità andavi!?
 
14208429
14208429 Inviato: 18 Mar 2013 23:41
 

cbr1000rr86 ha scritto:
ok... grazie per le risposte...
ma certe volte è facile dire dai gas... quando non sei in quella situazione...
comunque per fortuna non ho preso il guard-rail...
vedremo quando mi sarò ripreso ma...non so...


Non voglio manco immaginare che terribile sensazione ti abbia pervaso icon_redface.gif icon_confused.gif
Non mollare la tua passione, devi nutrirla di nuove esperienze positive,magari con un mezzo più piccolo e meno prestante,che perdoni più facilmente e non ti metta mai (o quasi ) in condizioni così critiche 0510_help.gif
 
14208478
14208478 Inviato: 18 Mar 2013 23:52
 

ciao, prima cosa: mi dispiace per l'accaduto, meno male che non ti sei fatto male (serio 0509_up.gif )!

Citazione:
in tangenziale su una curva quasi inesistente la moto inizia a derapare, chiude improvvisamente la derapata e inizia a sbacchettare fino a farmi cadere...


Parlo per la mia umile esperienza, quindi correggetemi se dico qualche idiozia icon_smile.gif
Dopo la fase di derapata (più o meno accentuata che sia) se il mezzo tende a chiudere, non è più un'imbardata? eusa_think.gif
So che meccanicamente dopo "un'imbardata" si corre il rischio di "intraversare" maggiormente la moto e se non la si controlla alla fine (aihmé) si scivola.
Ho cercato di riprodurre mentalmente il brutto accaduto, e ho inteso più che allo "sbacchetto" (pensato più come beccheggio icon_question.gif ) appunto all'imbardata che ti fa perdere il "retro"...poi appunto lasciare il gas peggiora in quanto le forze si scaricano sugli assi "trasversali" anteriori..e sappiamo cosa ne consegue.
 
14208585
14208585 Inviato: 19 Mar 2013 0:16
 

cbr1000rr86 ha scritto:
ehm... sì, vero... avrei evitato anche lo sbacchettamento così?



Da come hai descritto il "fattaccio" , sembrerebbe un classico hi-side non completato (....fortunatamente.... eusa_shifty.gif ) , anche se mi par di capire che la sbacchettata ti ha fatto comunque perdere il controllo fino alla caduta..... eusa_think.gif
Intanto...., ti faccio i miei auguri di pronta guarigione..... 0510_five.gif
Per quanto riguarda invece le conseguenze psicologiche....., per esperienza (....purtroppo ne ho molta.... eusa_shifty.gif icon_redface.gif ) ti posso dire che non c' è cosa peggiore , nel cercare di recuperare fiducia e feeling col mezzo , del non capire la dinamica della caduta..... icon_confused.gif
A tal riguardo , ritengo probabile che la sbacchettata non controllata sia stata una conseguenza del ritorno improvviso di aderenza al posteriore....
In pratica , a seguito di una imprevista ed improvvisa riduzione di aderenza (....segnaletica orizzontale , asfalto sporco , gasolio , ecc.....) ti è "partito" il posteriore , e la successiva rapida chiusura del gas ha ridato altrettanto rapidamente grip al pneumatico relativo.....
La successiva spinta , amplificata dalla sospensione posteriore , ha innescato lo sbacchettamento che ti ha poi portato alla perdita di controllo.... icon_confused.gif
Quando capita in questi termini , l' unica "risorsa" certa è un controllo di trazione tarato per uso stradale , che impedisca alla ruota motrice di innescare l' iniziale perdita di aderenza.....
E' una cosa che potrebbe capitare a tutti , indipendentemente dall' esperienza di guida e/o dalle capacità di controllo del mezzo , dato che , soprattutto durante l' uso relativamente disimpegnato stradale , non è possibile mantenere sempre un livello di concentrazione elevato come d' uso durante le fasi di guida più "intense"..... eusa_think.gif
Ti auguro ovviamente di poter tornare a guidare la tua "belva" con gusto e tranquillità...., ma se questo non ti fosse possibile a causa di mancanza di fiducia nel mezzo , un cambio con altro modello dotato del sistema anzidetto son certo che ti riconcilierebbe con la guida motociclistica..... icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14208674
14208674 Inviato: 19 Mar 2013 0:48
 

DesmoHeart96 ha scritto:
chi mi spiega cos'è lo sbacchettamento? T_T

diciamo che si può "tradurre" con disarcionamento, o come ha detto giustamente ansetup hi-side.
O anche -un po' più fisicamente-

Citazione:
L’imbardata è l’oscillazione della moto intorno all’asse verticale passante per il suo baricentro.
La ruota posteriore inizialmente perde aderenza e si sposta da un lato della moto, la sospensione passa da uno stato di compressione ad uno stato di parziale o completa estensione: durante quest'ultima fase il pneumatico riprende aderenza, ma con un asse (traiettoria) diverso dal resto della moto (dovuto dall'oscillazione...), il che porta ad un veloce raddrizzamento del motociclo ed il pilota è quasi scaraventato via; può succedere anche a bassa velocità.



Questo dovrebbe essere quanto accaduto (spero di non turbare nessuno, se si rimuovete senza pensarci due volte):




e secondo il mio modesto parere..queste sono le cadute più brutte...e già che ne hai voluto parlare con noi.. sei molto forte e non demordere...vedrai che tornerai in sella...ritrova la pace dei sensi...e guarisci presto!
Ti faccio tanti auguri di pronta guarigione! 0509_up.gif 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
14208762
14208762 Inviato: 19 Mar 2013 1:08
 

Grazie... Era proprio per questo che ho scritto... Per capire... comunque confermo...hi-side e a dire la verità non ricordo se mi ha sbalzato o ha chiuso davanti.
Grazie per la risposta, ho capito un po' di +
PS la moto non c'è più :'(
ansetup ha scritto:
Da come hai descritto il "fattaccio" , sembrerebbe un classico hi-side non completato (....fortunatamente.... eusa_shifty.gif ) , anche se mi par di capire che la sbacchettata ti ha fatto comunque perdere il controllo fino alla caduta..... eusa_think.gif
Intanto...., ti faccio i miei auguri di pronta guarigione..... 0510_five.gif
Per quanto riguarda invece le conseguenze psicologiche....., per esperienza (....purtroppo ne ho molta.... eusa_shifty.gif icon_redface.gif ) ti posso dire che non c' è cosa peggiore , nel cercare di recuperare fiducia e feeling col mezzo , del non capire la dinamica della caduta..... icon_confused.gif
A tal riguardo , ritengo probabile che la sbacchettata non controllata sia stata una conseguenza del ritorno improvviso di aderenza al posteriore....
In pratica , a seguito di una imprevista ed improvvisa riduzione di aderenza (....segnaletica orizzontale , asfalto sporco , gasolio , ecc.....) ti è "partito" il posteriore , e la successiva rapida chiusura del gas ha ridato altrettanto rapidamente grip al pneumatico relativo.....
La successiva spinta , amplificata dalla sospensione posteriore , ha innescato lo sbacchettamento che ti ha poi portato alla perdita di controllo.... icon_confused.gif
Quando capita in questi termini , l' unica "risorsa" certa è un controllo di trazione tarato per uso stradale , che impedisca alla ruota motrice di innescare l' iniziale perdita di aderenza.....
E' una cosa che potrebbe capitare a tutti , indipendentemente dall' esperienza di guida e/o dalle capacità di controllo del mezzo , dato che , soprattutto durante l' uso relativamente disimpegnato stradale , non è possibile mantenere sempre un livello di concentrazione elevato come d' uso durante le fasi di guida più "intense"..... eusa_think.gif
Ti auguro ovviamente di poter tornare a guidare la tua "belva" con gusto e tranquillità...., ma se questo non ti fosse possibile a causa di mancanza di fiducia nel mezzo , un cambio con altro modello dotato del sistema anzidetto son certo che ti riconcilierebbe con la guida motociclistica..... icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14208827
14208827 Inviato: 19 Mar 2013 4:12
 

porca zozza anche io ho fatto un incidente ma per un mio errore, per fortuna me la sono cavata con poco però ho devastato la moto... adesso sto cercando di ricostruirla ogni volta che vedo le foto mi piange il cuore 0510_sad.gif 0510_sad.gif
comunque in questo poco tempo che ho avuto la moto mi sono imparato che non ci si può mai fidare troppo e soprattutto bisogna stare attenti alle condizioni della strada dove si va... basta anche un po di umido che la moto potrebbe andare via...
comunque mi dispiace molto per la sfiducia che hai anche se da una parte ti capisco, la moto che se ne va così per conto suo è come un tradimento! magari rinizia piano piano, vivitela in modo giusto è vero che fa i 300kmh ma dipende dal polso piano piano tornerai a spingere icon_twisted.gif icon_twisted.gif
comunque contro gli high side so che sono utili gli ammortizzatori di sterzo perchè ti aiutano a mantenere dritto l'anteriore nonostante la forza sprigionata dalla ripresa di aderenza del posteriore
per il resto in bocca al lupo per tutto!
spero tu possa tornare a divertirti in moto!
un salutone
 
14209031
14209031 Inviato: 19 Mar 2013 10:18
 

ansetup ha scritto:
cbr1000rr86 ha scritto:
ehm... sì, vero... avrei evitato anche lo sbacchettamento così?



Da come hai descritto il "fattaccio" , sembrerebbe un classico hi-side non completato (....fortunatamente.... eusa_shifty.gif ) , anche se mi par di capire che la sbacchettata ti ha fatto comunque perdere il controllo fino alla caduta..... eusa_think.gif
Intanto...., ti faccio i miei auguri di pronta guarigione..... 0510_five.gif
Per quanto riguarda invece le conseguenze psicologiche....., per esperienza (....purtroppo ne ho molta.... eusa_shifty.gif icon_redface.gif ) ti posso dire che non c' è cosa peggiore , nel cercare di recuperare fiducia e feeling col mezzo , del non capire la dinamica della caduta..... icon_confused.gif
A tal riguardo , ritengo probabile che la sbacchettata non controllata sia stata una conseguenza del ritorno improvviso di aderenza al posteriore....
In pratica , a seguito di una imprevista ed improvvisa riduzione di aderenza (....segnaletica orizzontale , asfalto sporco , gasolio , ecc.....) ti è "partito" il posteriore , e la successiva rapida chiusura del gas ha ridato altrettanto rapidamente grip al pneumatico relativo.....
La successiva spinta , amplificata dalla sospensione posteriore , ha innescato lo sbacchettamento che ti ha poi portato alla perdita di controllo.... icon_confused.gif
Quando capita in questi termini , l' unica "risorsa" certa è un controllo di trazione tarato per uso stradale , che impedisca alla ruota motrice di innescare l' iniziale perdita di aderenza.....
E' una cosa che potrebbe capitare a tutti , indipendentemente dall' esperienza di guida e/o dalle capacità di controllo del mezzo , dato che , soprattutto durante l' uso relativamente disimpegnato stradale , non è possibile mantenere sempre un livello di concentrazione elevato come d' uso durante le fasi di guida più "intense"..... eusa_think.gif
Ti auguro ovviamente di poter tornare a guidare la tua "belva" con gusto e tranquillità...., ma se questo non ti fosse possibile a causa di mancanza di fiducia nel mezzo , un cambio con altro modello dotato del sistema anzidetto son certo che ti riconcilierebbe con la guida motociclistica..... icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Grande unsetup 0509_up.gif
QUoto anche la punteggiatura 0509_up.gif

CBR1000...forza e coraggio...ci siamo passati in molti. La parte interessante di quando si cade?
Quando si rimonta in sella si é più consapevoli e si é capaci di gestire meglio situazioni complicate.

Ti sono vicino in questo momento difficile. Datti il tempo di "metabolizzare" l'accaduto e tutto andrà per il meglio.
doppio_lamp.gif
 
14209146
14209146 Inviato: 19 Mar 2013 11:12
 

ansetup ha scritto:
Da come hai descritto il "fattaccio" , sembrerebbe un classico hi-side non completato (....fortunatamente.... eusa_shifty.gif ) , anche se mi par di capire che la sbacchettata ti ha fatto comunque perdere il controllo fino alla caduta..... eusa_think.gif
Intanto...., ti faccio i miei auguri di pronta guarigione..... 0510_five.gif
Per quanto riguarda invece le conseguenze psicologiche....., per esperienza (....purtroppo ne ho molta.... eusa_shifty.gif icon_redface.gif ) ti posso dire che non c' è cosa peggiore , nel cercare di recuperare fiducia e feeling col mezzo , del non capire la dinamica della caduta..... icon_confused.gif
A tal riguardo , ritengo probabile che la sbacchettata non controllata sia stata una conseguenza del ritorno improvviso di aderenza al posteriore....
In pratica , a seguito di una imprevista ed improvvisa riduzione di aderenza (....segnaletica orizzontale , asfalto sporco , gasolio , ecc.....) ti è "partito" il posteriore , e la successiva rapida chiusura del gas ha ridato altrettanto rapidamente grip al pneumatico relativo.....
La successiva spinta , amplificata dalla sospensione posteriore , ha innescato lo sbacchettamento che ti ha poi portato alla perdita di controllo.... icon_confused.gif
Quando capita in questi termini , l' unica "risorsa" certa è un controllo di trazione tarato per uso stradale , che impedisca alla ruota motrice di innescare l' iniziale perdita di aderenza.....
E' una cosa che potrebbe capitare a tutti , indipendentemente dall' esperienza di guida e/o dalle capacità di controllo del mezzo , dato che , soprattutto durante l' uso relativamente disimpegnato stradale , non è possibile mantenere sempre un livello di concentrazione elevato come d' uso durante le fasi di guida più "intense"..... eusa_think.gif
Ti auguro ovviamente di poter tornare a guidare la tua "belva" con gusto e tranquillità...., ma se questo non ti fosse possibile a causa di mancanza di fiducia nel mezzo , un cambio con altro modello dotato del sistema anzidetto son certo che ti riconcilierebbe con la guida motociclistica..... icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



quoto anche io per intero anche e soprattutto per il discorso psicologico

qualche anno fa mi capitò in condizioni diverse che la moto cominciò a sbacchettarmi. A quel punto l'istinto mi ha detto di lasciare il gas aperto e fortunatamente me la sono cavata con un bello spavento anche se sinceramente ancora non ho capito la dinamica del fatto
 
14209186
14209186 Inviato: 19 Mar 2013 11:26
 

Alberich ha scritto:
a che velocità andavi!?


Sarebbe interessante saperlo....a che velocità andavi? Se la curva era appena accennata qualcosa ti ha fatto perdere aderenza e poi è successo probabilmente quello che hanno spiegato gli altri.
Altrimenti stavi accelerando senza pensarci, altrimenti hai scalato una marcia di troppo????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©