Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Telaio alluminio Honda cr 125 imperfezioni
14190824
14190824 Inviato: 12 Mar 2013 14:35
Oggetto: Telaio alluminio Honda cr 125 imperfezioni
 

salve a tutti!!!!!
ho sul telaio del mio cr 125 in alluminio una rientranza proprio sotto al motore, piu o meno per capirci dove si dovrebbe trovare il paramotore (inizio curva telaio).questa rientranza non so se è pure bucata alla parte inferiore poiche e stata coperta da una pezza di alluminio fusa!!!!!!
ho la preoccupazione che soggetto a forze di lavoro molto alte si potrebbe crepare o rompere!!! voi cosa dite? alla parte sottostante il telaio assorbe molte tensioni!!!?LO POTREI assicurare con una saldatura con una barra di alluminio?
GRAZIE IN ANTICIPO
 
14190891
14190891 Inviato: 12 Mar 2013 14:53
 

Puoi postare una foto?
C'è poco da scherzare con i rattoppi sull'alluminio.
 
14190918
14190918 Inviato: 12 Mar 2013 15:03
Oggetto: Re: Telaio alluminio Honda cr 125 imperfezioni
 

Pippozcr ha scritto:
salve a tutti!!!!!
ho sul telaio del mio cr 125 in alluminio una rientranza proprio sotto al motore, piu o meno per capirci dove si dovrebbe trovare il paramotore (inizio curva telaio).questa rientranza non so se è pure bucata alla parte inferiore poiche e stata coperta da una pezza di alluminio fusa!!!!!!
ho la preoccupazione che soggetto a forze di lavoro molto alte si potrebbe crepare o rompere!!! voi cosa dite? alla parte sottostante il telaio assorbe molte tensioni!!!?LO POTREI assicurare con una saldatura con una barra di alluminio?
GRAZIE IN ANTICIPO


se saldi o cerchi di rafforzare, rischi di rompere il telaio perchè poni dei vincoli a cui non deve essere soggetto.
devi specificare modello, anno e se puoi metti delle foto...
 
14191830
14191830 Inviato: 12 Mar 2013 20:04
 

Il modello e Honda cr 125 1999 il primo telaio in alluminio credo!!!a breve posterò delle foto!!!!
 
14191893
14191893 Inviato: 12 Mar 2013 20:21
 

Pippozcr ha scritto:
Il modello e Honda cr 125 1999 il primo telaio in alluminio credo!!!a breve posterò delle foto!!!!


fammi sapere che per adesso in officina ne ho due, e se dobbiamo fare qualche confronto, meglio ora....
 
14191986
14191986 Inviato: 12 Mar 2013 20:46
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14192021
14192021 Inviato: 12 Mar 2013 20:58
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14192572
14192572 Inviato: 12 Mar 2013 23:12
 

Il problema sarebbe un foro sotto quel materiale bicomponente?
 
14192664
14192664 Inviato: 12 Mar 2013 23:36
 

oiradrace ha scritto:
Il problema sarebbe un foro sotto quel materiale bicomponente?


da quel che aveva detto lui sarebbe proprio così....ma come cavolo ha fatto a bucarsi??
 
14192911
14192911 Inviato: 13 Mar 2013 0:25
 

Io non so se è bucato togliendo la pezza o è solo una rientranza che a voluto ricoprire!!!
Resta il fatto che non so se ci posso andare in pista a fare i salti!!! Lo posso assicurare in qualche modo, tipo mettendo una striscietta in alluminio saldata? Proponete qualcosa!!! È una parte soggetta a molte tensioni e sollecitazioni li sotto?
 
14192957
14192957 Inviato: 13 Mar 2013 0:44
 

Li non si hanno grosse sollecitazioni e volendo lo puoi anche saldare andando a far riempire solo con materiale da riporto, anche perchè già la zona è stata sottoposta a zta, anche se poi è seguito un trattamento termico...
Togli sto mastice e scopri cosa c'è sotto
 
14674386
14674386 Inviato: 5 Ott 2013 17:06
 

tolto quel mastice ho trovato un bel buco con un pezzo di alluminio piegato dentro....
cosa faccio aiutooo!!!!
 
14674416
14674416 Inviato: 5 Ott 2013 17:26
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14674769
14674769 Inviato: 5 Ott 2013 22:37
 

avevo visto un materiale che veniva venduto in barrette tipo alluminio, lo scaldavi e lo usavi per saldare (nel video lo usava anche per riempire fori ecc) fatto sta che era indistruttibile..nel video distruggeva il fono di una lattina, poi lo saldava e una volta asciugato cercava di romperlo di nuovo non si piegava nemmeno icon_eek.gif insomma una roba potentissima...l unca cosa brutta è che il video l avevo visto su facebook e non ricordo nemmeno il nome del prodotto eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
14674785
14674785 Inviato: 5 Ott 2013 22:51
 

Invece come potrei ritirare fuori il pezzo di alluminio che sta piegato dentro?
Se lo faccio saldare con il TIG?
Se lo riempio com era prima? Tanto non è una zona sottoposta a forte sollecitazione giusto?
 
14675228
14675228 Inviato: 6 Ott 2013 12:30
 

nel telaio perimetrale i travetti sottostanti il motore devono reggere tutto il peso?
no so che fareeee 0510_sad.gif 0510_sad.gif
aiutatemiiii
 
14675233
14675233 Inviato: 6 Ott 2013 12:33
 
 
14675975
14675975 Inviato: 6 Ott 2013 21:00
 

Pippozcr ha scritto:
è questi il materiale che dicevi tu kawa35?
Link a pagina di Youtube.com


il video non era quello e nei commenti si diceva che era diverso dagli altri (tipo quello di questo video) comunque il principio era identico e la saldatura uguale 0509_up.gif (nel video che hai linkato tu piega i pezzi di alluminio con le pinze, in quello che dico io lo mertella con la mazzetta da 10 kg icon_eek.gif e puo saldare qualsiasi metallo quelo che dico io 0509_up.gif comunque credo sia una roba molto molto simile a quella, se non proprio la stessa
 
14677175
14677175 Inviato: 7 Ott 2013 14:28
 

Pippozcr ha scritto:
nel telaio perimetrale i travetti sottostanti il motore devono reggere tutto il peso?
no so che fareeee 0510_sad.gif 0510_sad.gif
aiutatemiiii


se vedi che si allarga la frattura, fallo saldare a tig.
dalla foto non si capisce bene, ma quella zona non regge pressioni elevatissime
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©