Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 9 di 32
Vai a pagina Precedente  123...8910...303132  Successivo
 
Prima moto da 35 kw patente A2
14632378
14632378 Inviato: 12 Set 2013 16:05
 

kratosct ha scritto:
Fatto sta che sono rimasto con due scelte in pratica, xj6 da depotenziare o una er6n nuova nuova con 6000 km già depotenziata che mi costa 600 euro in meno oppure l'outsider mt-03 e non so cosa scegliere


Xj6 = 4 cilindri
Er6n = 2 cilindri
Mt03 = 1 cilindro

Di ciclistica sono tutte e 3 molto simili, magari la mt03 è settata più da motard (ma è una cosa che PENSO, non lo so!) , devi scegliere il tipo di erogazione che preferisci e tra l'estetica di ognuna quella che ti garba di più secondo me icon_wink.gif
 
14632472
14632472 Inviato: 12 Set 2013 16:38
 

esteticamente xj6 senza alcuna ombra di dubbio, ma dato che io sono molto minuto è pesantuccia per me,quindi la er6n dovrebbe essere la scelta più saggia
 
14632598
14632598 Inviato: 12 Set 2013 17:21
 

kratosct ha scritto:
esteticamente xj6 senza alcuna ombra di dubbio, ma dato che io sono molto minuto è pesantuccia per me,quindi la er6n dovrebbe essere la scelta più saggia


Non è che ci ballano troppi chili, forse una decina o quindici. La Mt-03 dovrebbe essere un po' più leggera, ma è anche più alta. Andrebbero provate, almeno staticamente.
 
14632942
14632942 Inviato: 12 Set 2013 19:41
 

Occhio però: la MT03, se usata, potrebbe essere di quelle che non rientrano tra le moto guidabili con la A2, avendo (non vorrei sbagliare dato) 0.3 kw in più del consentito.

eusa_think.gif

Riguardo alla "saggezza" del preferire la Kawa alla XJ6 non saprei dirti; posso dirti però che anche io sono relativamente minuto e finora sono riuscito a gestire il peso (che a onor del vero si sente, quello sì) della mia XJ6 senza problemi.

0510_confused.gif
 
14633417
14633417 Inviato: 12 Set 2013 22:38
 

Crazymonkey ha scritto:
Occhio però: la MT03, se usata, potrebbe essere di quelle che non rientrano tra le moto guidabili con la A2, avendo (non vorrei sbagliare dato) 0.3 kw in più del consentito.

eusa_think.gif

Riguardo alla "saggezza" del preferire la Kawa alla XJ6 non saprei dirti; posso dirti però che anche io sono relativamente minuto e finora sono riuscito a gestire il peso (che a onor del vero si sente, quello sì) della mia XJ6 senza problemi.

0510_confused.gif


Sono d'accordo: a parte una questione estetica quello che può far la differenza è il tipo di erogazione diverso tra le due moto (più lineare il 4 cilindri, ma più vuoto in basso, più pronto il bicilindrico, ma con più vibrazioni). Il peso si sente da fermi, quello sì, e si deve sempre stare attenti, ma non è che uno la moto se la debba caricare sulle spalle.
 
14635030
14635030 Inviato: 13 Set 2013 17:13
 

Dopo varie peripezie,riflessioni,meditazioni in cima alle montagne tibetane, ho deciso per la Kawasaki!
 
14636372
14636372 Inviato: 14 Set 2013 16:23
 

kratosct ha scritto:
Dopo varie peripezie,riflessioni,meditazioni in cima alle montagne tibetane, ho deciso per la Kawasaki!


icon_asd.gif Beh allora buon acquisto e buone curve 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
14637789
14637789 Inviato: 15 Set 2013 18:25
 

Ah un'ultima cosa, le Ducati le lascio perdere o le prendo in considerazione(sopratutto per i consumi)?... Comunque l'ho trovata er6n bianca del 2009 con 18000 km senza un graffio,già depotenziata a 2500,l'unico problema è che è a Priolo che si trova 50 km da Catania e mi viene parecchio difficile andarla a far vedere
 
14639888
14639888 Inviato: 16 Set 2013 18:52
 

Attenzione perchè alla corsa come mia prima moto si aggiunge una suzuki sv650 del 2009,con 4500 km all'attivo! se il depotenziamento non costa eccessivamente e si può fare la prenderò
 
14640384
14640384 Inviato: 16 Set 2013 22:06
 

kratosct ha scritto:
Attenzione perchè alla corsa come mia prima moto si aggiunge una suzuki sv650 del 2009,con 4500 km all'attivo! se il depotenziamento non costa eccessivamente e si può fare la prenderò


Fare si dovrebbe poter fare ma, che io sappia, solo a 25kw. Buona scelta anche la Sv, personalmente preferisco la S.
 
14646581
14646581 Inviato: 19 Set 2013 22:38
Oggetto: Re: prima moto da 35 kw patente A2
 

KuroRR ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo innanzitutto complimentarmi per il bel sito 0509_up.gif
Ora veniamo a noi, ho 20 anni e mi sono finalmente deciso a acquistare la mia prima moto (fino ad ora ho avuto solo uno scooter 50), ma purtroppo sono caduto vittima delle nuove normative riguardanti la A2 eusa_wall.gif ovvero per 2 anni potrò guidare moto con massimo 35kw e non potrò depotenziare moto con più 70 kw originali.
Premetto che sono amante delle ss, in special modo cbr e gsxr, e fino a qualche tempo fà pensavo di prendere una delle 2 e depotenziarla ma ora non potrò più farlo, detto questo ho deciso di prendere per i primi 2 anni una moto per fare pratica prima di passare alla A3 e alla moto definitiva.
Dopo qualche ricerca ho trovato moto che potrebbero fare al caso mio ovvero kawasaki ninja 250r o aprilia pegaso 650 i.e del 2003.
Entrambe si trovano a prezzi contenuti e rientrano nei 35kw quindi chiedo a voi esperti, quale delle 2 potrebbe essere più adatta?
Esteticamente mi piace più la ninjetta ma non vorrei che una volta presa la mano finisse per stufarmi.
In pratica vorrei una moto che mi tornasse utile per imparare ma che al contempo mi tolga qualche sfizio nei 2 anni a venire.
I percorsi che faccio sono prevalentemente strade extraurbane, abbastanza pianeggianti e credo che la ninja patisca un pò nei lunghi tratti ( ma sono decisamente ignorante in materia).
Per cui quale mi consigliate ? 0510_help.gif
Grazie in anticipo


ciao.. secondo me dovresti guardarti la er-6n.. è tenuta poco in considerazione quando il suo lavoro lo fa discretamente.. ha un bicilindico indistruttibile, una ciclistica che nell'uso di tutti i giorni va benissimo (se non vuoi strafare).. ho avuto modo di provare quella di un mio carissimo amico che ce le siamo scambiate e devo dire che è molto divertente..ti mette subito a tuo agio.. (questo è il mio parere dopo 65km).. 0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
14703539
14703539 Inviato: 22 Ott 2013 17:13
Oggetto: cerco consigli su scelta moto
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao raga dopo anni mi sono riiscritto al forum per cercare consigli sulla scelta di una moto.

Ho vent'anni ho sempre avuto mezzi a due ruote phantom booster e aprilia rs 125 con cui mi son divertito piu di tutte...ora sto cercando di capire cosa prendere.

Vorrei una moto divertente e sfruttabile in città diciamo, anche se il mio non è una metropoli anzi, e per brevi giretti.

voi cosa ne dite? cosa mi consigliereste?

spero di aver scritto nella sezione giusta!
 
14703603
14703603 Inviato: 22 Ott 2013 17:51
 

Che patente hai (o puoi conseguire)? Qual è il tuo budget? Preferenze sul genere?
 
14703685
14703685 Inviato: 22 Ott 2013 18:34
 

ho provato nel corso degli anni varie moto z750 1200gs adv di mio padre r1 r6 ecc honda 450crm

mi spira l'idea di un motard sinceramente. So che quelli racing non sono adatti all'uso stradale per via del costo della manutenzione ecc...non saprei! non vorrei una roba molle, sono anche 1.90 cerco roba abbastanza seria non so se ho dato l'idea!


patente moto fatta da poco quindi...
 
14703851
14703851 Inviato: 22 Ott 2013 20:09
 

Non hai specificato il budget però; comunque motard o pseudo-motard guidabili con patente A2 (nuova) ce ne sono diversi.

Per i "motard" veri e propri non so molto bene in realtà, ma penso che intanto potresti cominciare a guardare qualche cross-over tra naked e motard, come

KTM Duke 690
Ducati Hypermotard 796
Aprilia Dorsoduro 750

quantomeno per iniziare a escluderne qualcuna, non fosse altro che per estetica, peso, brand o prezzo, dato che di per sé per quanto diverse sono tutte validissime (soprattutto per un neofita senza esigenze particolari).
 
14710804
14710804 Inviato: 26 Ott 2013 18:46
Oggetto: La mia prima moto (48 CV/35 kW)
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, è il mio primo topic su questo forum, spero sia la sezione giusta :)

Come da titolo tra qualche mese, in primavera, vorrei acquistare la mia prima moto. Sto facendo la patente A2, quindi la limitazione è quella dei 48 CV/35 kW di potenza.
Inoltre dovendomela comprare da solo ed essendo studente con qualche risparmio da parte ed un lavoro part time nel weekend, il budget è limitato: intorno ai 2000€.
Fisicamente sono alto 186cm e peso sugli 85kg, se queste caratteristiche possono essere utili.
Vivo a Milano e userei la moto per gli spostamenti quotidiani, quindi sto cercando qualcosa di comodo, relativamente agile per il traffico, affidabile e con poca manutenzione possibilmente.

Ho letto i topic già aperti sull'argomento e una lista di possibili candidate potrebbe essere questa:
- Cagiva Raptor 650
- Suzuki SV 650 (99-02)
- Suzuki Bandit (20-05)
- Suzuki GS 500
- Kawasaki ZR-7 (01-04)
- Kawasaki ER-5
- Honda Hornet (00-02)
- Honda CB 500
- Moto Guzzi Breva V 750

Avete qualche consiglio particolare su di esse, relativamente alle mie caratteristiche ed esigenze? Se avete altri modelli da proporre ovviamente sono ben accetti :)
 
14710857
14710857 Inviato: 26 Ott 2013 19:39
 

Io ti consiglio la Cb500 così non devi perdere tempo e soldi per depotenziare la moto. Ti consiglio questa perchè è di piccola cilindrata e quindi adatta alla città, però, forse è un pò piccola per una persona che è alta 1.86m. Ti conviene andarla a provare in concessionario.

La Honda hornet del 2000 credo che tu non possa usarla perchè è 70kw, le moto guidabili con la a2 (se non sbaglio) sono fino a 69.9Kw.

Per 2000 euro trovi anche la prima serie di ER6 che è una buona moto e sicuramente meglio della er5.
 
14711348
14711348 Inviato: 27 Ott 2013 11:44
Oggetto: Re: La mia prima moto (48 CV/35 kW)
 

Ti rispondo nel testo, ma in generale devi sapere che solo poche moto sono depotenziabili (nella tua lista quasi nessuna va bene) e ti rimando a questo elenco: Lista moto per patente A2 (depotenziabili e non) dal 2013

IlMatteo ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, è il mio primo topic su questo forum, spero sia la sezione giusta icon_smile.gif

Come da titolo tra qualche mese, in primavera, vorrei acquistare la mia prima moto. Sto facendo la patente A2, quindi la limitazione è quella dei 48 CV/35 kW di potenza.
Inoltre dovendomela comprare da solo ed essendo studente con qualche risparmio da parte ed un lavoro part time nel weekend, il budget è limitato: intorno ai 2000€.
Fisicamente sono alto 186cm e peso sugli 85kg, se queste caratteristiche possono essere utili.
Vivo a Milano e userei la moto per gli spostamenti quotidiani, quindi sto cercando qualcosa di comodo, relativamente agile per il traffico, affidabile e con poca manutenzione possibilmente.

Ho letto i topic già aperti sull'argomento e una lista di possibili candidate potrebbe essere questa:
- Cagiva Raptor 650
0509_down.gif Ottima moto, agile e leggera, ma NON MI RISULTA esistesse depotenziabile
- Suzuki SV 650 (99-02)
0509_up.gif Idem come sopra, ciclistica inferiore alla Raptor ma comunque discreta, stesso motore, la trovi depotenziata a 25KW, ma è una buona scelta
- Suzuki Bandit (20-05)
0509_up.gif Altra buona moto, ma con tutt'altro carattere, più dimensionata e adatta per il turismo, più pesante. La trovi però anch'essa solo depotenziata a 25KW
- Suzuki GS 500
0510_confused.gif Moto onesta, abbastanza anziana come concezione a partire dal motore. Non tutti i modelli sono guidabili per via dei KW (alcuni ne hanno più di 35).
- Kawasaki ZR-7 (01-04)
0509_down.gif Discreta moto, affidabile, robusta, anche potente ma... non esiste una versione depotenziata.
- Kawasaki ER-5
Discreta moto, affidabile, forse troppo economica (ha il tamburo dietro) ma... aveva più di 35KW e non 0509_down.gif si può ripotenziare.
- Honda Hornet (00-02)
0509_down.gif Ottima moto per fare tutto, buona ciclistica e buon motore. Ma anche se trovassi una depotenziata a 25KW non la potresti guidare perché la moto in origine aveva più di 70 kw (e le versioni con meno di 70kw non sono depotenziabili).
- Honda CB 500
0509_down.gif Buona moto ma le vecchie versioni avevano più di 35kw e non erano depotenziabili, la nuova ha 35kw ma è fuori dal tuo budget.
- Moto Guzzi Breva V 750
0510_confused.gif Discreta moto, ma non so se ci sono delle versioni entro 35kw.
Avete qualche consiglio particolare su di esse, relativamente alle mie caratteristiche ed esigenze? Se avete altri modelli da proporre ovviamente sono ben accetti icon_smile.gif
 
14776499
14776499 Inviato: 14 Dic 2013 13:46
Oggetto: consigli sulla prima moto.
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti ragazzi,
mi servirebbe un consiglio su qualche moto, io sto per prendere la patente A2 e sono indeciso su quale prendere; le scelte sono Monster 696, Brutale 675(70Kw). icon_biggrin.gif

Mi sapreste dire i pregi e i difetti di queste moto ?
doppio_lamp_naked.gif
Ps:sono alto 1.83cm
 
14776505
14776505 Inviato: 14 Dic 2013 14:01
 

Monster ... beh è una ducati ... a mio parere (cerco di non essere troppo di parte) è un motore collaudato che generalmente da pochi problemi , depotenziata va bene anche per chi è alle prime armi... a potenza piena non è male, quando ne conosci i limiti però ti va di cambiarla e passare di cilindrata... La brutalina è su un altro pianeta !! molti più cavalli e molta più potenza... da depotenziata e strozzata (e non poco) ma da ripotenziata hai diversi cavalli in più del monster !!! icon_smile.gif piuttosto del 696 io valuterei anche un 796... eusa_think.gif eusa_think.gif

Detto questo, se ti stai prendendo la prima moto in assoluto al posto tuo valuterei un buon usato piuttosto che una moto nuova... 0509_up.gif
 
14776507
14776507 Inviato: 14 Dic 2013 14:05
 

Lazza94 ha scritto:
Monster ... beh è una ducati ... a mio parere (cerco di non essere troppo di parte) è un motore collaudato che generalmente da pochi problemi , depotenziata va bene anche per chi è alle prime armi... a potenza piena non è male, quando ne conosci i limiti però ti va di cambiarla e passare di cilindrata... La brutalina è su un altro pianeta !! molti più cavalli e molta più potenza... da depotenziata e strozzata (e non poco) ma da ripotenziata hai diversi cavalli in più del monster !!! icon_smile.gif piuttosto del 696 io valuterei anche un 796... eusa_think.gif eusa_think.gif

Detto questo, se ti stai prendendo la prima moto in assoluto al posto tuo valuterei un buon usato piuttosto che una moto nuova... 0509_up.gif


Infatti la vorrei prendere usata e depotenziate se si trovano in commercio.
 
14776559
14776559 Inviato: 14 Dic 2013 15:26
 

Premesso che a me non piace nessuna delle 2 e che guarderei da tutt'altra parte, ma considerato che la moto la devi scegliere tu e deve piacere a te fra le 2 che citi direi senza dubbio il 696.

Essendo un neofita è la moto più facile fra le 2, ed anche quella che probabilmente ti darà meno rogne.
E per ora non penserei assolutamente ai suoi limiti a piena potenza per i seguenti motivi:

- essendo la tua prima moto non saresti in grado di accertare tali limiti nemmeno se tu la guidassi fin da subito a piena potenza
- essendo la tua prima moto esiste la possibilità che fra qualche anno, cioè quando avrai fatto pratica sulle 2 ruote, tu ti renda conto che magari preferisci passare a tutt'altra tipologia di moto (i gusti possono cambiare, mica è una cosa così strana), perciò meglio prendere un buon usato che costi poco e che in caso di rivendita futura ti faccia non dico riprendere i tuoi soldi ma almeno rimetterci il meno possibile.
Ad esempio io ho sempre amato le SS, finchè non ho provato una naked, e da allora le SS le ammiro sempre volentieri, ma non ne voglio più sapere di guidarle, quindi non puoi sapere ora come si evolveranno i tuoi gusti o le tue esigenze future perciò spendi il meno possibile e i soldi oggi risparmiati te li ritroverai quando cambierai moto.
- essendo la tua prima moto il tuo primo obbiettivo deve essere quello di fare esperienza ed imparare bene cosa significa stare in sella ad una moto, e per far questo è meglio una moto più facile da guidare.
-essendo la tua prima moto sarebbe meglio una moto che sia un po' più fluida, meno nervosa nell'erogazione e che ti perdoni qualche errore che inevitabilmente andrai a commettere.
La piccola Brutale depotenziata, anche se strozzata, rimane abbastanza scalciante nell'erogazione e questo per un neofita potrebbe significare qualche sgradita sorpresa.

Trovo un po' fuori luogo fare ORA dei ragionamenti sulla piena potenza o andare su cilindrate superiori, anche se depotenziate.

Inoltre tieni sempre presente che anche se depotenziata, una moto con 35 kw significa pur sempre avere 48 cavalli sotto il sedere, e se leggi un po' nel forum scoprirai che molta gente ha girato l'europa con una moto di questa potenza.
 
14777110
14777110 Inviato: 15 Dic 2013 12:58
 

Lo so' infatti leggendo un po sul forum ho visto che la MV da abbastanza problemi.
Io prima di scoprirla ero assolutamente deciso di prendere il Monster 696, ma appena vista la MV me ne sono innamorato icon_biggrin.gif
Leggendo sul forum ho anche visto che il Monster è molto più accessibile mentre la MV è più sgorbutica, più"brutale".
Ma mi chiedo io, può dare davvero cosi tanti problemi ?
 
14797597
14797597 Inviato: 5 Gen 2014 23:53
Oggetto: Consigli moto patente a2
 

Salve a tutti sono nuovo del sito e questo mi è sembrato il topic migliore per porre la mia domanda.
Ho preso da poco la patente A2 e vorrei quindi un consiglio su quale moto prendere come prima moto.
Ho cercato parecchio e alla fine ho stilato un elenco di varie possibilità e vorrei sapere da chi è più esperto di me quale è quella con il miglior rapporto qualità-prezzo o insomma quella più adatta per iniziare (premetto che vengo da una Honda CBR 125 quindi ho già un minimo di esperienza)
Le moto in questione sono:
Suzuki Gladius (6000 €)
Yamaha XJ 6 (5600 €)
Yamaha MT - 07 (circa 6000 €)
Benelli BN600R (6500 €)
Aprilia Shiver (7300 €)
Kawasaki Ninja 300 (5600 €)
Honda CB 650 F (prezzo non ancora comunicato)

Secondo voi è meglio prenderne una da depotenziare o una già con potenza inferiore ai fatidici 35 kw?
Premetto che prenderò una moto nuova dato che fortunatamente ne ho la possibilità e vi pregherei di limitarvi alle opzioni sopra indicate dato che sono quelle che per estetica mi ispirano maggiormente)

Grazie mille in anticipo
 
14798065
14798065 Inviato: 6 Gen 2014 15:59
Oggetto: Re: Consigli moto patente a2
 

pasta94 ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del sito e questo mi è sembrato il topic migliore per porre la mia domanda.
Ho preso da poco la patente A2 e vorrei quindi un consiglio su quale moto prendere come prima moto.
Ho cercato parecchio e alla fine ho stilato un elenco di varie possibilità e vorrei sapere da chi è più esperto di me quale è quella con il miglior rapporto qualità-prezzo o insomma quella più adatta per iniziare (premetto che vengo da una Honda CBR 125 quindi ho già un minimo di esperienza)
Le moto in questione sono:
Suzuki Gladius (6000 €)
Yamaha XJ 6 (5600 €)
Yamaha MT - 07 (circa 6000 €)
Benelli BN600R (6500 €)
Aprilia Shiver (7300 €)
Kawasaki Ninja 300 (5600 €)
Honda CB 650 F (prezzo non ancora comunicato)

Secondo voi è meglio prenderne una da depotenziare o una già con potenza inferiore ai fatidici 35 kw?
Premetto che prenderò una moto nuova dato che fortunatamente ne ho la possibilità e vi pregherei di limitarvi alle opzioni sopra indicate dato che sono quelle che per estetica mi ispirano maggiormente)

Grazie mille in anticipo

Dunque:
1) Se la vuoi depotenziata o già poco potente questo dipende da te. Io ne prenderei una depotenziata e bicilindrica.
2) Tra quelle elencate, se esistono depotenziate, prenderei la MT-07 o la Shiver, rigorosamente con ABS. Forse la Yamaha è quella che ti conviene di piu', costa meno e sicuramente la rivenderai senza problemi in futuro, inoltre pesa poco, dunque i 35kw li sentirai meglio.
 
14798094
14798094 Inviato: 6 Gen 2014 16:35
 

Non esistono nuove già depotenziate, i concessionari le hanno tutte a piena potenza ma sono depotenziabili e dal momento che la prendi nuova fai fare tutto al concessionario che te la consegnerà depotenziata.

Se invece cerchi nell'usato è probabile che trovi già qualcosa di depotenziato tranne la MT-07 che ancora non è uscita sul mercato.

Comunque fra quelle da te elencate restringerei il campo a 3 moto (si parla di gusti personali):
- prima scelta - MT-07, leggerissima, maneggevolissima, bicilindrica che tira bene anche in alto, insomma una gran bella novità.
- seconda scelta - Honda CB650 F, l'affidabilità Honda è probabilmente la migliore al mondo e questa moto è stata completamente rivista, insomma non è un'evoluzione della Hornet ma tutta un'altra moto che pur essendo una 4 cilindri in linea ha una notevole spinta ai bassi e medi regimi, non dico come una bicilindrica ma quasi.
- terza scelta: Gladius, l'evoluzione della mitica e super collaudata SV 650 ma con molte migliorie a livello di ciclistica e di motore, forse la più versatile fra le 3 moto in questione ma anche quella un pochino meno performante, ma anche l'affidabilità Suzuzki non scherza, siamo molto vicini alla Honda.

Le altre che elenchi non mi piacciono per diversi motivi, faccio un breve riassunto (teniamo sempre presente che sono gusti personali):
- Yamaha XJ6 - ciclistica un po' scrausa e spompa ai bassi regimi, molto probabilmente dopo poco ti stuferesti e cercheresti altro.
- Benelli BN600R molto bella esteticamente ma spompatissima ai medi regimi. Tieni presente che per uso stradale i bassi e medi regimi sono quelli in cui si viaggia per il 90% del tempo, a meno che tu stia sempre a limitatore quando sei in marce basse ma non so quanto possa essere salutare per il motore.
- Aprilia Shiver - beh io non sono un estimatore di moto che spesso hanno problemi di affidbilità (basta chiedere a qualche meccanico) anche se nel forum ho discusso con parecchie persone che sostengono che la Shiver sia molto affidabile (cosa peraltro non ancora dimostrata).
E trovo altamente irritante avere una moto NUOVA con una centralina che è tecnologicamente molto avanzata ma che necessita di frequenti richiami per essere aggiornata per risolvere errori di progettazione dell'elettronica icon_rolleyes.gif
 
14798654
14798654 Inviato: 7 Gen 2014 0:33
 

La Honda è quella che come estetica mi piace forse un pelo più delle altre, l' unico problema è il prezzo che non è stato ancora comunicato, anche se spero che non sia troppo alto dato che la concorrenza diretta non va oltre i 7000 €. Anche a me la MT 07 era sembrata la scelta più logica per via del peso ridotto e per la somiglianza con la sorella più grande 09 (che mi piace molto).
E della ninjetta che ne pensate? Inoltre vorrei qualche parere in più sulla XJ6 dato che è quella che mi rimane più oscura fra tutte.
Grazie mille per l' aiuto che mi state dando.
 
14798660
14798660 Inviato: 7 Gen 2014 0:44
 

Dimenticavo la ninjetta: bella moto, buona ciclistica ma é un 300 cc, credo che dopo poco ti stuferebbe per la scarsa potenza
 
14798897
14798897 Inviato: 7 Gen 2014 10:58
 

Visto che hai messo in elenco la Kawa 300, magari ti può interessare anche questa

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14799054
14799054 Inviato: 7 Gen 2014 13:05
 

L' avevo già vista ma è praticamente uguale alla CBR 125 che ho ora a parte per il faro, il motore e le carene (codino, ciclistica, dimensioni, ecc rimangono uguali) e cercavo qualcosa di diverso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 32
Vai a pagina Precedente  123...8910...303132  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©