Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 1
 
[Uso pista] Preparare naked jap o passare direttamente a SS?
14045324
14045324 Inviato: 8 Gen 2013 16:34
Oggetto: [Uso pista] Preparare naked jap o passare direttamente a SS?
 

Stare seduto alla scrivania, con la moto che riposa in garage da settimane, continua a stuzzicarmi pensieri motociclistici che, sebbene siano puri esercizi mentali, credo che molti di voi condividerebbero.
Puntuale per me ricorre il pensiero del "che accessorio le regalo?" o "che mi compro dopo questa?". Anche se ho le tasche vuote e l'assicurazione da rinnovare.
La mia Hornet ABS ha saputo in quest'ultimo anno darmi molte soddisfazioni: mi ha preso per mano quando ero alle primissime armi accompagnandomi con il suo carattere dolce ai bassi, facendomi sentire sempre sicuro, dandomi il tempo di imparare. Brava insegante. Mano a mano che iniziavamo a conoscerci, ha saputo poi tirare fuori a poco a poco l'altro lato del suo carattere, quello in grado di emozionare: l'allungo, il centinaio cavallini sempre pronti a rispondere alla chiamata, l'urlo dei diecimila giri.
So bene che, da buon apprendista, ho ancora tanto da scoprire di questo motore, e ho deciso che quest'anno vorrò a tal fine lanciarmi con lei nell'avventura pista con un corso e qualche turno.
Non ho neppure iniziato ad avvicinarmi a quel limite ciclistico che molti muovono come prima obiezione a questa moto e alle naked jap in generale. Ma siccome alla scrivania mi annoio, non posso fare a meno di immaginarmi quel momento.
Ci sarà un giorno, non so quanto lontano, in cui scendendo dalla moto un po' stizzito penserò "sto cavolo di mono pompa troppo" o "ma ste forcelle stanno sempre a pacco?" o altre cose del genere che in pratica non ho idea di che significhino, ma che spesso leggo in giro su questo e altri forum del settore.
A quel punto mi si porrà d'innanzi l'impresa che prima o poi, a quanto pare, accomuna ogni pistaiolo: la preparazione della moto per la pista.
Leggendo in giro, il minimo sindacale di lavori richiesti pare essere: mono, forcelle, tubi in treccia, arretratori pedane, (forse) manubrio piega bassa. Sicuramente c'è anche altro.
Senza neanche considerare scarichi e modifiche motoristiche varie, solo per adeguare la ciclistica il meccanico mi presenta un conto che mi fa esclamare: "MECOJONI! Con sti soldi davo indietro la Hornet e mi facevo una sportiva usata!".
Voi invece che fate? Cambiate?
Le attuali supersportive jap, rispetto alle naked, escono secondo voi di fabbrica con una ciclistica adeguata, o vanno comunque preparate? Sono in grado di accontentare le esigenze del pistaiolo della domenica? Quanto è più in alto il loro limite ciclistico rispetto al tanto millantato limite delle naked jap?
Vale davvero la pena investire in preparazioni per la pista su una naked? O è meglio lasciare ad esse il grande pregio della flessibilità di utilizzo?
Quali sono stati i vostri percorsi in tal senso?

Ultima modifica di piervi il 8 Gen 2013 16:50, modificato 1 volta in totale
 
14045349
14045349 Inviato: 8 Gen 2013 16:44
 

Ciao Piervi!

come ti capisco....io lo stesso ragionamento l'ho fatto per un paio di anni...e, dopo aver speso un'esagerazione di soldi per preparare al top la mia FZ1, ora che sono finalmente passato al SOLO PISTA mi domando davvero chi me l'abbia fatto fare...
giusto per farti capire ti posto il mio topic di allora....
fz1 moto adatta per la pista?

Premesso sempre che ognuno deve fare le proprie scelte secondo i propri desideri e le proprie risorse economiche (fattore molto fondamentale eusa_wall.gif ), secondo la mia esperienza consiglio vivamente 2-3 pistate con la tua per capire se la pista è il tuo mondo o solo uno sfizio...dopodichè assolutamente pronto-pista SS!!! non c'è storia...due mondi troppo diversi naked e SS...soprattutto trattandosi di una Hornet che, senza offesa, non ha proprio una gran propensione alla pista...

Buona decisione! icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
14045355
14045355 Inviato: 8 Gen 2013 16:47
 

ho anchio la Hornet ABS, dopo aver avuto anche la 2007 senza ABS

beh ti dico quello che farò io.....appena avrò la possibilità economica, prenderò direttamente una ss, e precisamente il CBR1000RR, ma credo che lo farò quando uscirà una versione totalmente nuova visto che questa attuale è in commercio dal 2008

preparare una naked per andare in pista non ha tanto senso perchè se fai una scivolata sono tanti tanti €€€€€ in piu di una carenata
ciclisticamente è buona, non pensare alle ***** che dicono, poi la Hornet tra le naked 600 è la migliore

comunque, io ti direi di prenderti una solo pista, a 1000/1500 euro..... in modo che non paghi assicurazione
 
14045407
14045407 Inviato: 8 Gen 2013 17:03
 

scusa ma che cosa prendi con 1000/1500 euro?
a sto punto meglio la hornet così ci giri in strada e te la sistemi un po' per una guida aggressiva adatta alla pista.

sicuramente cambierei i tubi dei freni (ma anche senza andare in pista) con dei tubi in treccia.
se non ce li hai già, un po' di tamponi proteggono la moto dai danni di eventuali scivolate.
le pedane arretrate le metterei già da subito, in modo da abituarti bene.

il manubrio lo lascerei per ultimo: il manubrio da naked da una guida un po' meno precisa alle alte velocità ma ti permette una guida più facile e riposante.

le sospensione le sistemi quando ne senti il bisogno (ma non serve cambiarle)... inizia magari a mettere dell'olio più denso nelle forcelle.

una cosa importante son le pastiglie dei freni, non sottovalutare.
 
14045417
14045417 Inviato: 8 Gen 2013 17:06
 

ci prendi una moto con cui cadere non è una tragedia.....ci prendi una moto per divertirti

non gli serve una moto per fare il tempo, devo solo abituarsi alla pista

ci sto pensando anche io a farlo

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif
 
14045504
14045504 Inviato: 8 Gen 2013 17:40
 

come se il problema maggiore quando si cade fosse la moto...

comunque, fammi un esempio di moto che prendi a quella cifra.
 
14045505
14045505 Inviato: 8 Gen 2013 17:40
 

NicoGP ha scritto:
ci prendi una moto con cui cadere non è una tragedia.....ci prendi una moto per divertirti

non gli serve una moto per fare il tempo, devo solo abituarsi alla pista

ci sto pensando anche io a farlo

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp.gif


Conosci personalmente Piervi o sono idee tue? io comunque lascerei rispondere lui...così lo aiutiamo meglio...
da una parte sono d'accordo con te 0509_up.gif , meglio una SS pronto pista da sbatacchiare un pò, però magari ci spenderei un millino in più e prenderei un oggetto più prestante e recente...ci sono a giro delle belle occasioni a poco...con 1000/1500 mi sa che si dovrebbe accontentare un ferro giusto per cominciare, invece sui 3000 si cominciano a trovare dei 600 discreti! 0509_up.gif
 
14045571
14045571 Inviato: 8 Gen 2013 18:06
 

TantaRoba ha scritto:
Conosci personalmente Piervi o sono idee tue?


Non mi conosce personalmente, ma ha comunque pienamente ragione. icon_mrgreen.gif
Si tratterebbe di una moto per imparare e per divertirsi, senza velleità agonistiche.

Ho letto il topic da te indicatomi: ti ringrazio, pieno di spunti interessanti!
Soprattutto, nel giro di una stagione, dopo aver preparato a puntino la FZ1 ed esserti dichiarato di lei pienamente soddisfatto... L'hai sostituita comunque! 0509_si_picchiano.gif

Sicuramente inizierò con la mia, senza stare a farmi troppe pippe sulle elaborazioni. Giusto per vedere se davvero mi piace.

Se poi vedo che è una cosa che mi prende...
Avevo pensato a una soluzione solo-pista da affiancare alla hornet, ma per questa stagione credo non potrei permettermi di acquistarla, senza vendere l'attuale.
Per questo mi è venuto in mente di sostituirla con una SS 600.
Contando anche che il discorso sul risparmio dell'assicurazione all'inizio mi lascia un po' perplesso. Tra affittare furgoni o acquistare carrelli, la soluzione economicamente più vantaggiosa mi sembra pagare l'assicurazione della moto e usarla per arrivarci in circuito: ho Vallelunga (come pista vera) e il Sagittario (come pistino economico dove """allenarmi""" con più frequenza) entrambi nel raggio di qualche decina di km. Contavo di arrivare, fare il mio turnetto e tornare a casa, tanto all'inizio non credo reggerei mai un'intera giornata in pista.
Stesso identico discorso che facevi tu nel tuo topic. A proposito, se posso chiedere: come hai poi affrontato questa questione con la tua attuale solo-pista?
 
14045607
14045607 Inviato: 8 Gen 2013 18:17
 

piervi ha scritto:
...Tra affittare furgoni o acquistare carrelli, la soluzione economicamente più vantaggiosa mi sembra pagare l'assicurazione della moto e usarla per arrivarci in circuito...
Guarda, se n'è parlato più volte in giro ma lo riscrivo: è la soluzione meno indicata a meno che tu non vada più di due/tre volte l'anno in pista: se scivoli e rompi anche solo un pedale o una leva, per tornare a casa sono razzi amari....
 
14045613
14045613 Inviato: 8 Gen 2013 18:20
 

piervi ha scritto:


Non mi conosce personalmente, ma ha comunque pienamente ragione. icon_mrgreen.gif
Si tratterebbe di una moto per imparare e per divertirsi, senza velleità agonistiche.

Ho letto il topic da te indicatomi: ti ringrazio, pieno di spunti interessanti!
Soprattutto, nel giro di una stagione, dopo aver preparato a puntino la FZ1 ed esserti dichiarato di lei pienamente soddisfatto... L'hai sostituita comunque! 0509_si_picchiano.gif

Sicuramente inizierò con la mia, senza stare a farmi troppe pippe sulle elaborazioni. Giusto per vedere se davvero mi piace.

Se poi vedo che è una cosa che mi prende...
Avevo pensato a una soluzione solo-pista da affiancare alla hornet, ma per questa stagione credo non potrei permettermi di acquistarla, senza vendere l'attuale.
Contando anche che il discorso sul risparmio dell'assicurazione all'inizio mi lascia un po' perplesso. Tra affittare furgoni o acquistare carrelli, la soluzione economicamente più vantaggiosa mi sembra pagare l'assicurazione della moto e usarla per arrivarci in circuito: ho Vallelunga (come pista vera) e il Sagittario (come pistino economico dove """allenarmi""" con più frequenza) entrambi nel raggio di qualche decina di km. Contavo di arrivare, fare il mio turnetto e tornare a casa, tanto all'inizio non credo reggerei mai un'intera giornata in pista.
Stesso identico discorso che facevi tu nel tuo topic. A proposito, se posso chiedere: come hai poi affrontato questa questione con la tua attuale solo-pista?


Una precisazione doverosa sennò ti confondo...
io ho fatto una scelta di vita e sono passato al SOLO pista, ho smesso di andare per strada! se dovessi fare doppio utilizzo strada/pista sarei ancora in crisi e la soluzione migliore è sicuramente il doppio mezzo ma qui si entra nella sfera economica e diventa troppo personale...
inoltre ricordati che per come l'avevo trasformata io per la strada era diventata una bomba ad orologeria...nel senso che prima o poi le FdO mi avrebbero fatto passare la voglia di fare modifiche 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Il tuo ragionamento è giustissimo, se posso consigliarti non entrare nel turbine delle modifiche, fai giusto l'essenziale per la sicurezza come ti ha consigliato il saggio Brusca così poi capisci se hai bisogno di una SS o se ti basta farti 3-4 pistate per divertimento all'anno con la tua Hornet...

Per il trasporto..... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif non sono la persona più attendibile per questa domanda... icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

diciamo che i miei amici o hanno il furgone o si son fatti il carrello...qualcuno nessuno dei due ma approfitta di ogni volta che si muovono quelli furgonati per farsi dare un passaggio... mentre io.... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif ford Galaxy, la butto direttamente in bauliera...ci sta da Dio e non mi sbatto con le alternative più scostose...ma se mi fermano............. eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif esempio da NON seguire!
 
14045774
14045774 Inviato: 8 Gen 2013 19:16
 

TantaRoba ha scritto:
invece sui 3000 si cominciano a trovare dei 600 discreti! 0509_up.gif

Quoto a metà...verso quelle cifre si possono trovare OTTIMI 600 0509_up.gif già provvisti di un limite che difficilmente il pilota (parliamo di esseri umani normali) potranno raggiungere.
 
14045782
14045782 Inviato: 8 Gen 2013 19:18
 

Petrus ha scritto:
piervi ha scritto:
...Tra affittare furgoni o acquistare carrelli, la soluzione economicamente più vantaggiosa mi sembra pagare l'assicurazione della moto e usarla per arrivarci in circuito...
Guarda, se n'è parlato più volte in giro ma lo riscrivo: è la soluzione meno indicata a meno che tu non vada più di due/tre volte l'anno in pista: se scivoli e rompi anche solo un pedale o una leva, per tornare a casa sono razzi amari....

Quoto il saggio Petrus 0509_up.gif
 
14045785
14045785 Inviato: 8 Gen 2013 19:19
 

robros ha scritto:

Quoto a metà...verso quelle cifre si possono trovare OTTIMI 600 0509_up.gif
Ecco appunto icon_biggrin.gif
Nino ringrazia icon_wink.gif
 
14045929
14045929 Inviato: 8 Gen 2013 20:03
 

robros ha scritto:
TantaRoba ha scritto:
invece sui 3000 si cominciano a trovare dei 600 discreti! 0509_up.gif

Quoto a metà...verso quelle cifre si possono trovare OTTIMI 600 0509_up.gif già provvisti di un limite che difficilmente il pilota (parliamo di esseri umani normali) potranno raggiungere.


NO, mi permetto di obbiettare!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Sono rimasti solo 600 discreti.....quelli MERAVIGLIOSI se li è già accaparrati un mio fratello Congolese 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

Va meglio così Petrus? icon_wink.gif

Tornando IT, con una cifretta così ci sono davvero ottimi mezzi già preparati e performanti che per un amatore sono assolutamente ottimi!!!
ma come detto sopra, sfogati bene bene con la tua Hornet e poi con calma valuta il da farsi...
e per il trasporto un mega quotone al saggio Petrus...lo dico sempre ai ragazzi del mio gruppo che vengono direttamente in moto...non si sa mai cosa può succedere, sempre meglio con un mezzo di trasporto a 4 ruote!!! anche solo per la stanchezza del dopo pista...io addirittura mi faccio la doccia in autodromo, mi rilasso e poi riparto bello fresco... 0509_up.gif icon_wink.gif
 
14045995
14045995 Inviato: 8 Gen 2013 20:22
 

TantaRoba ha scritto:
robros ha scritto:
TantaRoba ha scritto:
invece sui 3000 si cominciano a trovare dei 600 discreti! 0509_up.gif

Quoto a metà...verso quelle cifre si possono trovare OTTIMI 600 0509_up.gif già provvisti di un limite che difficilmente il pilota (parliamo di esseri umani normali) potranno raggiungere.


NO, mi permetto di obbiettare!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Sono rimasti solo 600 discreti.....quelli MERAVIGLIOSI se li è già accaparrati un mio fratello Congolese 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
AMEN fratello icon_wink.gif

TantaRoba ha scritto:
Tornando IT, con una cifretta così ci sono davvero ottimi mezzi già preparati e performanti che per un amatore sono assolutamente ottimi!!!
ma come detto sopra, sfogati bene bene con la tua Hornet e poi con calma valuta il da farsi...
e per il trasporto un mega quotone al saggio Petrus...lo dico sempre ai ragazzi del mio gruppo che vengono direttamente in moto...non si sa mai cosa può succedere, sempre meglio con un mezzo di trasporto a 4 ruote!!! anche solo per la stanchezza del dopo pista...io addirittura mi faccio la doccia in autodromo, mi rilasso e poi riparto bello fresco... 0509_up.gif icon_wink.gif

Anche io feci così...andavo in pista da giovanissimo poi smisi per vari motivi. Ho ripreso 3 anni fa con la Speed ed ora ho deciso di prendermi una solo pista e tenermi la Speed per la strada (é amore icon_asd.gif ). Come ha già scritto Tantaroba...fai le cose per gradi. Se puoi spendere qualche centiaio di euro...consiglio...non stare a cambiare tubi di scappamento ed altro investili in un bel corso di guida sportiva (meglio due) e poi fatti qualche pistata...e vedi cosa senti. Le cose verranno da sole.
Ecco il mio piccolo consiglio
doppio_lamp.gif
 
14046035
14046035 Inviato: 8 Gen 2013 20:34
 

porto la mia "piccola" esperienza personale,

sono infilato in pista con una nuda x solo sfizio di dire "ci provo" ma tanto poi non torno,
grandissimo errore,specialmente se poi ti unisci a dei "pazzi" come il Tanata che lungamente ti ha dato consigli,

se vai in pista poi diventa una malattia(bellissima) 0509_banana.gif

se ci giri solo per divertimento la nuda basta e avanza,la mia non è stata nemmeno modificata per avere più prestazioni,io mi sono fatto una stagione e mezzo,poi ho avuto la possibilità di girare al mugello e li è scattata la molla della SS,
ora sto preparando una Honda cbr RR,ma con 2200 euro ho preso una discreta moto per fare qualcosa di più,

doppio_lamp_naked.gif
 
14046415
14046415 Inviato: 8 Gen 2013 22:20
 

se vuoi una moto facile per girare da amatore va benissimo la hornet ma se vuoi fare un giorno sul serio allora te ne consiglio 2 o cbr 600rr o r6, per poi dopo qualche anno passare a cilindrata superiore quando domi la 600 supersport con destrezza. 0509_up.gif
 
14047237
14047237 Inviato: 9 Gen 2013 11:06
 

IL_MURA ha scritto:
porto la mia "piccola" esperienza personale,

sono infilato in pista con una nuda x solo sfizio di dire "ci provo" ma tanto poi non torno,
grandissimo errore,specialmente se poi ti unisci a dei "pazzi" come il Tanta che lungamente ti ha dato consigli,

se vai in pista poi diventa una malattia(bellissima) 0509_banana.gif

se ci giri solo per divertimento la nuda basta e avanza,la mia non è stata nemmeno modificata per avere più prestazioni,io mi sono fatto una stagione e mezzo,poi ho avuto la possibilità di girare al mugello e li è scattata la molla della SS,
ora sto preparando una Honda cbr RR,ma con 2200 euro ho preso una discreta moto per fare qualcosa di più,

doppio_lamp_naked.gif


Bono te... 0509_si_picchiano.gif
non ci fare brutta pubblicità...anzi...stavo per dire a Piervi di unirsi a noi qualora volesse affrontare il mitico Mugello...
Tranquillo Piervi, non ti far spaventare dal nome, noi siamo una banda di cancelli molto varia, dalle SS alle naked come la tua quindi se dopo aver provato le piste vicine ti va di farti una bella trasferta da noi sei il benvenuto!!! 0509_up.gif 0509_up.gif risate e divertimento garantiti... 0510_five.gif

Abbiamo anche un'ottima convenzione col Mugello con sconti e posti riservati su corsi e turni di libere icon_wink.gif
PromoRacing 2013, convenzione con il Mugello e non solo.
 
14047282
14047282 Inviato: 9 Gen 2013 11:32
 

Un bel corso al Muggio non mi farebbe mica schifo... eusa_drool.gif
Sarebbe un bell'inizio! Certo che dopo il confronto sarebbe duro da reggere per tutte le altre piste e finirei col cercare lavoro in Toscana. 0509_si_picchiano.gif

Grazie a tutti per i consigli, mi sono stati utilissimi, come sempre!
L'idea che mi sono fatto è di montare giusto gli arretratori prima di iniziare (spesa irrisoria), perché le pedane della Hornet sono veramente basse.
Poi vedremo...
I tubi in treccia pensate che siano indispensabili fin dalla prima volta? Si arriva subito a spremere i freni al punto di sentirne il bisogno? eusa_think.gif

EDIT: il corso Promoschool costa solo 180 euro (pure da scontare!)?! icon_eek.gif Ma è una mezza giornata? eusa_think.gif Comunque mi sta venendo in mente che al Mugello la divisibile non è accettata, e io per ora ho solo quella. Se la regola vale anche per i corsi, mi toccherà rinunciare alla Promoschool, per ora...
 
14047305
14047305 Inviato: 9 Gen 2013 11:50
 

piervi ha scritto:
Un bel corso al Muggio non mi farebbe mica schifo... eusa_drool.gif
Sarebbe un bell'inizio! Certo che dopo il confronto sarebbe duro da reggere per tutte le altre piste e finirei col cercare lavoro in Toscana. 0509_si_picchiano.gif

Grazie a tutti per i consigli, mi sono stati utilissimi, come sempre!
L'idea che mi sono fatto è di montare giusto gli arretratori prima di iniziare (spesa irrisoria), perché le pedane della Hornet sono veramente basse.
Poi vedremo...
I tubi in treccia pensate che siano indispensabili fin dalla prima volta? Si arriva subito a spremere i freni al punto di sentirne il bisogno? eusa_think.gif

EDIT: il corso Promoschool costa solo 180 euro (pure da scontare!)?! icon_eek.gif Ma è una mezza giornata? eusa_think.gif Comunque mi sta venendo in mente che al Mugello la divisibile non è accettata, e io per ora ho solo quella. Se la regola vale anche per i corsi, mi toccherà rinunciare alla Promoschool, per ora...


Quella della divisibile è una leggenda metropolitana!!! in pratica...una caxxata!!!!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif io ci ho girato quasi sempre con la divisibile...basta che sia unita dalla cerniera! 0509_up.gif

Riguardo al corso (chiedo venia se divaghiamo un pò 0510_inchino.gif ) quello della promo è soòlo di 2 ore di cui una di teoria e l'altra...diciamo 40 minuti reali...è di pista. Non è proprio un corso specifico di guida sportiva, serve più che altro per iniziare a prendere confidenza col circuito e con le regole della pista... Non è stratecnico (altrimenti costerebbe il triplo) ma ha il grandissimo vantaggio di girare a pista chiusa quindi senza i missili che sfrecciano...e non è poco per vincere il timore dell'esordio!

Tubi in treccia: Spesa irrisoria e tanta sicurezza in più anche per la strada, consigliati a prescindere dalla pista! 0509_up.gif
 
14047355
14047355 Inviato: 9 Gen 2013 12:19
 

Ma è davvero così difficile parlare di UN argomento per CIASCUN topic? E che cavoli... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©