Leggi il Topic


consiglio nuovo casco [visierina parasole: con o senza?]
14042195
14042195 Inviato: 7 Gen 2013 11:21
 

Io ho preso l'AGV Horizon che è diciamo quello dopo lo stealth sv (che mi calzava malissimo), mi ci trovo molto bene, non ho metri di paragone perchè è il mio primo casco ma lo trovo abbastanza silenzioso.
 
14042227
14042227 Inviato: 7 Gen 2013 11:32
 

Comunque è tutto relativo alla singola persona. (e meno male)
Proprio ieri pomeriggio mi sono fatto un giretto intorno al lago (Omodeo) e se non avessi avuto la visiera interna, tra una curva e l'altra dovevo fermarmi a sostituire la visiera eusa_wall.gif
essendo il sole basso si passava da una forte illuminazione a una molto bassa.

Io ho un semplice LS2 modulare che costa poco è fa il suo lavoro.
 
14042229
14042229 Inviato: 7 Gen 2013 11:32
 

Loveninja ha scritto:
sto prendendo in considerazione l'agv stealth sv che ne dite? visierino parasole ma linea sportiva, qualcuno ce l'ha?? come lo trovate?


provalo e vedi come ti sta.... il resto, peso rumorosità e tutto il resto sono paramentri molto soggettivi.... ormai la qualità raggiunta da queste case è molto alta e quindi salvo casi rari, i caschi nuovi non hanno difetti particolari, però essendo il casco un elemento molto importante è necessario provarlo e vedere se calza bene sulla tua testa!
 
14042238
14042238 Inviato: 7 Gen 2013 11:35
 

Kreaniano ha scritto:
Comunque è tutto relativo alla singola persona. (e meno male)
Proprio ieri pomeriggio mi sono fatto un giretto intorno al lago (Omodeo) e se non avessi avuto la visiera interna, tra una curva e l'altra dovevo fermarmi a sostituire la visiera eusa_wall.gif
essendo il sole basso si passava da una forte illuminazione a una molto bassa.

Io ho un semplice LS2 modulare che costa poco è fa il suo lavoro.


quelle zone sono abbastanza balorde! ma com'è la strada in questo periodo? io l'ho sempre fatta in auto ma mi da l'impressione di essere una zona che in inverno non è molto scura in moto...
 
14042411
14042411 Inviato: 7 Gen 2013 13:25
 

In questi giorni non c'è freddo e ieri c'era pure un bel sole. Ma nelle zone d'ombra era tutto umido e di notte non promettevano nulla di buono icon_rolleyes.gif infatti all'uscita di un paio di curve c'erano i segni di pneumatici d'auto che hanno fatto l'uscita della curva un po' larga icon_asd.gif
naturalmente il tipo di strada con asfalto grossolano lascia del ghiaino ai bordi, quindi non è bello piegare molto, neanche d'estate.
però il panorama ... è impagabile.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14042716
14042716 Inviato: 7 Gen 2013 16:04
 

il panorama è pazzesco! però quelle strade io in inverno le evito come la peste.... anche nel cagliaritano abbiamo delle strade immerse nella natura, ma per via delle zone d'ombra che lasciano libero spazio a umido e ghiaccio, diventano un pericolo! al massimo con una giornata di sole posso farci un pensiero, anche se due anni fa, arrivato ad alta quota ho trovato nevischio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif e avevo su anche le slick icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ma ad ogni modo, tralasciando questo ot, con la visiera fumè anche passando dai tratti d'ombra a quelli soleggiati non ho mai avuto problemi.... forse però cambia da visiera a visiera.... la fumè dell'agv ha piu una funzione estetica all'esterno mentre come funzione protettiva è piu che altro un filtro, ma di certo non la si puo usare per guardarci un'eclissi, quindi forse anche per questo non essendo estrema come lente, non da nessun problema passando in tratti d'ombra perche permette di mantenere una visibilità ottima! ma ci sono delle visiere, come quelle del mio vecchio nolan che sono scurissime e davvero possono dare dei problemi quando il sole non è più al massimo del suo splendore... però anche in quei casi, non ho mai avuto grane passando in zone d'ombra...
 
14044234
14044234 Inviato: 8 Gen 2013 1:52
 

Izroz ha scritto:
Io ho preso l'AGV Horizon che è diciamo quello dopo lo stealth sv (che mi calzava malissimo), mi ci trovo molto bene, non ho metri di paragone perchè è il mio primo casco ma lo trovo abbastanza silenzioso.


quanto pesa? e le prese d'aria sono tutte registrabili o fisse?
 
14044249
14044249 Inviato: 8 Gen 2013 2:20
 

Il peso secondo me è nella norma per un casco con il visierino parasole..
Per prese d'aria intendi se sono apribili e chiudibili? Si quelle su mento e sopra, no gli estrattori d'aria posteriori.
In alternativa c'è anche il fratello minore, l'AGV Skyline, senza doppia D e senza prese d'aria posteriori, ma sempre con il visierino, costa qualcosina meno!

doppio_lamp.gif
 
14044821
14044821 Inviato: 8 Gen 2013 12:55
 

non credo valga la pena di risparmiare per rinunciare a doppia d e alle prese d'aria posteriori, che potrebbe non sembrare, ma aiutano il circolo dell'aria cosa che, sull'agv, ho notato essere impeccabile!
 
14045161
14045161 Inviato: 8 Gen 2013 15:40
 

Infatti, stesso identico ragionamento che ho fatto anch'io! 0509_doppio_ok.gif
 
14046317
14046317 Inviato: 8 Gen 2013 21:59
 

Grazie ragazzi!
Proprio oggi ho preso l' x lite 802 Carlos Checa:
Link a pagina di It.paperblog.com
non ho resistito alla grafica! spettacolare!
anche se sono ritornato con la sera non ho resistito e sono andato a provarlo icon_twisted.gif
da un giretto veloce vi do le mie impressioni:
la mentoniera è un po corta infatti sfioro l'imbottitura con il labbro inferiore,
e leggerissimo!
il sistema antiappannamento funziona molto bene
dai 80 km orari con tutte le prese d'aria aperte dentro al casco ci si sta in 2, io e un tifone icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Non si muove neanche a calci! è come una seconda testa! ma comunque rimane comodo
sui 220 230 il casco ha iniziato a vibrare, forse colpa dello spoiler posteriore posizionato male? o magari è troppo leggero?
non posso fare paragoni perchè l'altro casco era un nzi eurus icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque grazie a tutti!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14046360
14046360 Inviato: 8 Gen 2013 22:08
 

Loveninja ha scritto:

sui 220 230 il casco ha iniziato a vibrare, forse colpa dello spoiler posteriore posizionato male?
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Non era troppo freddo in Germania?? icon_asd.gif Comunque il casco hai giá preso e trovi la mentoniera corta come dicono tutti... io credo che il problema sia risolto sul 702 di cui ho la taglia S e trovo piú spazio che nel mio vecchio x-601 taglia M.
 
14046686
14046686 Inviato: 8 Gen 2013 23:45
 

outsider ha scritto:

io credo che il problema sia risolto sul 702 di cui ho la taglia S e trovo piú spazio che nel mio vecchio x-601 taglia M.


che moto hai? del 702 ho letto in una recenzione che con le moto con guida buttata in avanti ti taglia un po la visuale a lungo perchè la visiera inizia troppo in basso... non so se mi sono spiegato... almeno dicevano così...
comunque è un bellissimo casco, l'ho provato, naturalmente in negozio (da fermo) comunque sembrava essere comodissimo poi sul sito della x lite c'è un video veremente figo!
Link a pagina di X-lite.it
mi stava facendo venir voglia di comprarlo! 0509_up.gif
 
14046694
14046694 Inviato: 8 Gen 2013 23:48
 
 
14046765
14046765 Inviato: 9 Gen 2013 0:15
 

questo casco, come credo tutti i nolan usa il sistema pinlock per inserire il secondo visierino anti appannante, quindi se andrai a sostituire la visiera chiara con quella scusa, perderai la possibilità di avere il visierino anti appannante, a meno che non abbiano creato delel visiere scure trattate o munite di agganci....
 
14047312
14047312 Inviato: 9 Gen 2013 11:54
 

La visiera scura ha i medesimi agganci di quella chiara. icon_wink.gif
 
14047966
14047966 Inviato: 9 Gen 2013 15:53
 

Troy ha scritto:
La visiera scura ha i medesimi agganci di quella chiara. icon_wink.gif


allora è una buona notizia perche quando presi la visiera scura per il mio, parecchio tempo fa, le visiere scure non erano munite di agganci per il visierino interno.... in ogni caso, io consiglio fortemente (se cè la possibilità di scelta) una visiera fumè piuttosto che una scura o nera, non so quale sia la dicitura!
 
14048381
14048381 Inviato: 9 Gen 2013 18:19
 

Loveninja ha scritto:


che moto hai? del 702 ho letto in una recenzione che con le moto con guida buttata in avanti ti taglia un po la visuale a lungo perchè la visiera inizia troppo in basso... non so se mi sono spiegato... almeno dicevano così...
comunque è un bellissimo casco, l'ho provato, naturalmente in negozio (da fermo) comunque sembrava essere comodissimo poi sul sito della x lite c'è un video veremente figo!
Link a pagina di X-lite.it
mi stava facendo venir voglia di comprarlo! 0509_up.gif

LA mia moto é una CBF 600 S quindi la guido in una posizione poco inclinata in avanti (nonostante il manubrio é piú basso dell'originale) ma se leggi la descrizione scrivono di maggior visuale rispetto i modelli precedenti. Lateralmente é migliorato sensibilmente, mi devo girare molto di meno se voglio guardare dietro le spalle. In verticale non lo so dirti, sulla mia moto va bene.
 
14049342
14049342 Inviato: 10 Gen 2013 0:00
 

Sonmaury5 ha scritto:


... in ogni caso, io consiglio fortemente (se cè la possibilità di scelta) una visiera fumè piuttosto che una scura o nera, non so quale sia la dicitura!

Oddio dipende. La Fumè della Arai è praticamente una chiara un pò sporca e quindi la sua utilità s'addice solamente a chi non cerca ne la chiara ne una scura icon_mrgreen.gif ... ma non sarà mai in grado di sostituirsi a un occhiale da sole.
C'è da dire poi che quella scura degli Shoei è più chiara di quella degli Arai e quella degli X-Lite è simile a quella degli Shoei ma verde scuro. Almeno questo a me è sembrato di percepire.
Insomma,io consiglio di provarla sempre dal negoziante,anche se non vi è alcun dubbio che una Fumè sarà sempre più sfruttabile di una scura.
 
14049430
14049430 Inviato: 10 Gen 2013 0:44
 

Troy ha scritto:

Oddio dipende. La Fumè della Arai è praticamente una chiara un pò sporca e quindi la sua utilità s'addice solamente a chi non cerca ne la chiara ne una scura icon_mrgreen.gif ... ma non sarà mai in grado di sostituirsi a un occhiale da sole.
C'è da dire poi che quella scura degli Shoei è più chiara di quella degli Arai e quella degli X-Lite è simile a quella degli Shoei ma verde scuro. Almeno questo a me è sembrato di percepire.
Insomma,io consiglio di provarla sempre dal negoziante,anche se non vi è alcun dubbio che una Fumè sarà sempre più sfruttabile di una scura.


io quando avevo il nolan avevo quella scura ed era davvero scura... oddio, a me andava benissimo, ma visti i commenti in questa pagina, vedo che a molte persone anche l'ombra può creare dei problemi quindi meglio andare su una visiera un po' più chiara... per dire, quella dell'agv è una fumè che permette di guidare tranquillamente con il sole, senza avere il minimo disturbo e piu di una volta ho guidato su strade panoramiche costeggiando il mare e avendo sia il sole in faccia che sul riflesso enl mare, quindi decisamente fastidioso, ma nessun problema con la visiera fumè, però è una visiera che allo stesso tempo permette di guidare anche quando il sole sta iniziando a calare, cosa che con il vecchio nolan non avrei mai potuto fare essendo scura da morire... poi ad un certo punto credo sia anche una questione personale... che c'è ha problemi attraversando zone ombreggiate, e chi invece, come me, non ha problemi con i cambi di luce...
 
14049557
14049557 Inviato: 10 Gen 2013 1:48
 

ciao ragazzi, se possibile vorrei un consiglio sull acquisto del nuovo casco.
fino ad ora ho un agv k3, che dire... ho dei grossi problemi di turbolenze e la visiera si appanna che è un piacere anche in piena estate.
Rimarrei volentieri su un prodotto della casa italiana, però di qualità superiore o almeno con una ventilazione interna migliorata!
 
14049811
14049811 Inviato: 10 Gen 2013 10:39
 

potrebbe essere difettoso? anche io ho un k3 ma non ho nessun problema di appannamento ne in inverno ne tanto meno in estate.... tieni la presa d'aria della
mentoniera aperta?
 
14050425
14050425 Inviato: 10 Gen 2013 14:09
 

louisiana ha scritto:
ciao ragazzi, se possibile vorrei un consiglio sull acquisto del nuovo casco.
fino ad ora ho un agv k3, che dire... ho dei grossi problemi di turbolenze e la visiera si appanna che è un piacere anche in piena estate.
Rimarrei volentieri su un prodotto della casa italiana, però di qualità superiore o almeno con una ventilazione interna migliorata!


ahahah ti aiuterei volentieri ma anche io ho comprato il mio primo casco 2 giorni fa e non posso farti neanche confronti!
comunque io alla fine l'ho scelto per le grafiche e per le varie prese d'aria che sembrano super efficienti almeno all'arrivo della bella stagione spero di non fare la schiuma!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14051579
14051579 Inviato: 10 Gen 2013 20:52
 

ovviamente la presa d aria sulla mentoniera è sempre aperta...comunque il problema maggiore rimane quello delle turbolenze... roba da non vedere più la strada appena passati i 160 all ora.
delle grafiche non mi interessa... preferisco i caschi tutti neri possibilmente opachi
 
14051607
14051607 Inviato: 10 Gen 2013 21:04
 

louisiana ha scritto:
ovviamente la presa d aria sulla mentoniera è sempre aperta...comunque il problema maggiore rimane quello delle turbolenze... roba da non vedere più la strada appena passati i 160 all ora.
delle grafiche non mi interessa... preferisco i caschi tutti neri possibilmente opachi

Scusa ma il k3 è un casco da racing?
se non lo è,credo sia normale avere delle turbolenze superati i 160.
 
14051622
14051622 Inviato: 10 Gen 2013 21:11
 

non credo che sia un touring puro quindi almeno i 200 li dovrebbe reggere
di sicuro non è da scooterone
 
14051672
14051672 Inviato: 10 Gen 2013 21:28
 

K3 é un "entry level" dell'AGV, é un casco in termoplastica, prodotto con una sola misura di calotta, ed é pure economico... non pretendete troppo! Non é la grafica di Valentino che rende racing un casco.
 
14051969
14051969 Inviato: 10 Gen 2013 23:24
 

un casco con le grafiche di Valentino neanche sotto minaccia lo prenderei.
comunque vorrei sapere qual è un casco adatto per le sparate domenicali che non costi eccessivamente
 
14052041
14052041 Inviato: 10 Gen 2013 23:49
 

Se vuoi un casco stabile ad alta velocitá lascia quelli di fascia bassa, K3 e K4 sono i cachi economici di AGV. Con lo Stealth dovresti avere un casco medio, un Ti-tech, GP-tech, T2 tech (adesso peró anno altri nomi, da poco anno rinominato quasi tutti) sono piú racing. Con un x-lite 701 (fuori prod. da circa 1 anno) trovi un casco che si difende bene anche in pista anche per uso stradale o turismo e dovrebbe costare relativamente poco.
 
14052060
14052060 Inviato: 10 Gen 2013 23:55
 

da quello che ho visto io girando questi giorni per un casco di buon livello almeno 350 euri li devi spendere, magari risparmi qualcosa se rinunci alle grafiche però alla fine se con 50/100 euri in più ti prendi un bel casco e pure bello 0509_doppio_ok.gif
non è un acquisto che si fa tutti i giorni quindi consiglio di farlo una volta ma bene!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©