Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Confuso sul 125 da prendere [scooter o moto]
15274130
15274130 Inviato: 5 Mar 2015 14:41
 



fctz170 ha scritto:
sulla sicurezza... ni... se per te affidarsi ai freni di un YBR125 è sicurezza...


Quando parlo di maggiore sicurezza, non mi riferisco solo alle doti intrinseche di un modello o di un altro, ma molto più alla consapevolezza su cosa si stia facendo guidando una moto rispetto ad uno scooter.
Mi spiego: la moto ci fa conoscere i suoi limiti, lo scooter li nasconde nella semplicità della sua guida che pone il conducente in una condizione molto più passiva. Diventa così molto più facile avvicinarsi ai limiti del mezzo e mettersi in pericolo senza volerlo e tutto questo ancor più se non si è molto esperti.
La YBR125 frena male ma accellera anche peggio, chi la guida lo sa.
Spesso chi gira in scooter crede invece di potere fare più del consentito, perchè tratto in inganno da un mezzo che potrebbe guidare un bambino di 8 anni.

Sul divertimento....... Siamo tutti d'accordo, lì non c'è storia (o no?).
doppio_lamp_naked.gif
 
15274273
15274273 Inviato: 5 Mar 2015 16:33
 

Sulla presunta maggiore pericolosità dello scooter rispetto alla moto, si potrebbe parlare due giorni e dopo due giorni restare ognuno della propria opinione. Diciamo che due ruote suono di per sé intrinsecamente pericolose, su questo non c'è dubbio. Non mi spingerei oltre nel giudicare più pericolosa quella o quell'altra moto, quello o quell'altro scooter, o lo scooter stesso rispetto alla moto. Per intenderci: io ho sia la moto che lo scooter, e faccio fatica a pensare quale dei due mezzi, ognuno nel proprio uso, sia più pericoloso. Mi fermerei alla semplice, forse banale considerazione che due ruote sono pericolose a causa degli altri utenti della strada, e quando il cervello non dialoga col polso destro icon_smile.gif
Tornando forse più in topic, stando ai dubbi stessi del nostro amico... credo sia più pronto, come è già stato scritto... per lo scooter icon_smile.gif

Tanto lo scooter, nel suo piccolo, è insostituibile 0509_pernacchia.gif

doppio_lamp.gif
 
15274321
15274321 Inviato: 5 Mar 2015 17:10
 

vanpec ha scritto:
Quando parlo di maggiore sicurezza, non mi riferisco solo alle doti intrinseche di un modello o di un altro, ma molto più alla consapevolezza su cosa si stia facendo guidando una moto rispetto ad uno scooter.
Mi spiego: la moto ci fa conoscere i suoi limiti, lo scooter li nasconde nella semplicità della sua guida che pone il conducente in una condizione molto più passiva. Diventa così molto più facile avvicinarsi ai limiti del mezzo e mettersi in pericolo senza volerlo e tutto questo ancor più se non si è molto esperti.
La YBR125 frena male ma accellera anche peggio, chi la guida lo sa.
Spesso chi gira in scooter crede invece di potere fare più del consentito, perchè tratto in inganno da un mezzo che potrebbe guidare un bambino di 8 anni.

Sul divertimento....... Siamo tutti d'accordo, lì non c'è storia (o no?).
doppio_lamp_naked.gif

non sono in disaccordo... ma nemmeno del tutto d'accordo: gli scooter (fatta eccezione per ZIP50 prima serie e i tre ruote come il piaggio) non hanno solo una "percezione" distorta del mezzo: hanno anche spesso queste cose poco... rassicuranti:
icon_arrow.gif distribuzione del peso maggiore sulla ruota dietro che implica in percorrenza un anteriore leggero e nelle frenante forti di emergenza anche un bel volo perché l'anteriore si blocca prima di essere caricato a sufficienza per garantire la frenata (capita sulle SS ma è più difficile)
icon_arrow.gif impianto frenante sottodimensionato (spesso) rispetto al peso e alla velocità massima del mezzo e siccome cerchi piccoli=maggior numero di giri al minuto comporta anche un tempo di frenata maggiore anche rispetto a enduro specialistiche di una certa stazza (tipo XR650) a parità di disco e di freno.
icon_arrow.gif quantità di battistrada per curve e aderenza inferiore rispetto a quello che potrebbe servire (eccezione a ciò sono i maxi-scooter più vicini come "impostazione" alle moto).
icon_arrow.gif totale assenza di freno motore perché manca un cambio (come sulle auto a cambio automatico americane dei decenni scorsi).

Morale, io reputo più sicuro un TT600 del 89 rispetto a un burgman. Poi il burgman lo compri a 1500 e lo rivendi a 500, un TT dell'89 lo compri a 1500 (se lo trovi a 1500 icon_asd.gif ) e lo rivendi a 2000.... questo è un esempio di un acquisto ma potrei farlo con un 125... Riguardo all'AIM del topic mi sono già espresso: a 21 anni conviene quasi farsi una depotenziata a 25kw (o un 350 air cooled come le beta e altre moto tipo il DRZ400) piuttosto di stare con un 125 che (per esperienza personale) per quanto affidabile e tutto... ha diverse cose votate al risparmio che possono dar rogne.
 
15274341
15274341 Inviato: 5 Mar 2015 17:19
 

Più che di pericolosità io casomai confronterei, a parità di condizioni, il comportamento dinamico dei mezzi: in soldoni, in ambiente urbano/extraurbano e a velocità codice, chi ha un maggiore margine di sicurezza (frenata, tenuta, stabilità, ecc.)?

Chiaramente poi il confronto, per essere oggettivo, andrebbe fatto mezzo per mezzo, perché è ovvio che confrontare una Vespa con freni a tamburo con una RS125 non dia gli stessi risultati che confrontare un T-Max con un CB400 degli anni '70; tuttavia a parità di prezzo mi sbilancerei senz'altro a dire che una moto ha generalmente una ciclistica migliore ed una miglior frenata, almeno in linea generale.

Chiaro, se dopo mi si viene a dire che siamo comunque ugualmente vulnerabili è un altro paio di maniche, così come potremmo dire che una moto da 150cv inviti ad aprire di più il gas di uno Sym 150cc (e che mi porti in pochi attimi a velocità alle quali è facilissimo farsi molto male), ma qui entriamo nei parametri soggettivi.

Con tutto che la maggior sicurezza in strada la fa la testa del pilota, secondo me la differenza nella ciclistica si sente eccome. Che poi nel traffico cittadino possa fare relativamente differenza è un altro paio di maniche, ma anche lì non è detto (io, per chiarirmi, un ruote basse non lo comprerei per nessuna ragione al mondo).
 
15290858
15290858 Inviato: 22 Mar 2015 15:35
 

Grazie dei consigli, alla fine ho preso uno scooterone icon_asd.gif
 
15291255
15291255 Inviato: 22 Mar 2015 22:51
 

Chickenfried ha scritto:
Grazie dei consigli, alla fine ho preso uno scooterone icon_asd.gif


Avrei scommesso e vinto icon_mrgreen.gif Cosa hai preso?

Divertiti, col tempo ti verrà la voglia di moto.
 
15291280
15291280 Inviato: 22 Mar 2015 23:14
 

Chickenfried ha scritto:
Grazie dei consigli, alla fine ho preso uno scooterone icon_asd.gif
te ne pentirai... ma se ti piace.... divertiti
 
15480009
15480009 Inviato: 24 Ott 2015 21:34
Oggetto: Motard, naked o scooter?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, ho 16 anni e sto facendo la patente per il 125.
Sono in dubbio su che moto comprare, con i presupposti che la uso in città e per qualche giro extraurbano.

Sono molto attratto dalle prestazioni, vorrei una moto che vada forte anche in due e in salita, che mi permetta di fare sorpassi e di non tirarmi mai indietro e di stare dietro agli amici e quindi opterei per un motard 2t.

Però sinceramente preferisco una naked (come la Yamaha mt) a un motard, però ha il difetto di essere 4t e quindi di avere prestazioni scarse.

Lo scooter lo prenderei in considerazione per il vantaggio del sotto sella e del porta oggetti dietro alla sella, e poi comunque avrebbe le prestazioni di una naked, essendo entrambe 4t.

Volevo sapere cosa mi consigliate, se ci sono naked 2t che valga la pena prendere e se preferire il 2t (quindi le prestazioni) o la tipologia di moto che preferisco (quindi la naked, anche se scarsa).
 
15480036
15480036 Inviato: 24 Ott 2015 22:19
 

Guarda, sezione sbagliata a parte, se vuoi una naked 2t purtroppo la scelta si basa su 2 moto principalmente:aprilia tuono 125 e cagiva raptor 125( quest'ultima tra l'altro ha davvero la forma da naked e sinceramente mi piace proprio per questo)
Invece per quanto riguarda i motard ci sono varie scelte sulla quali puoi puntare, ma per quello ti consiglio di cercare nel forum con la funzione cerca che si trova in alto a destra, ci sono una marea di post a riguardo
 
15480059
15480059 Inviato: 24 Ott 2015 23:59
 

Per andare in 2 in salita credo ti serva un 4 tempi, ha prestazioni inferiori ma l mantiene meglio.
 
15480208
15480208 Inviato: 25 Ott 2015 10:56
Oggetto: Re: Motard, naked o scooter?
 

Rudii ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, ho 16 anni e sto facendo la patente per il 125.
Sono in dubbio su che moto comprare, con i presupposti che la uso in città e per qualche giro extraurbano.

Sono molto attratto dalle prestazioni, vorrei una moto che vada forte anche in due e in salita, che mi permetta di fare sorpassi e di non tirarmi mai indietro e di stare dietro agli amici e quindi opterei per un motard 2t.

Però sinceramente preferisco una naked (come la Yamaha mt) a un motard, però ha il difetto di essere 4t e quindi di avere prestazioni scarse.

Lo scooter lo prenderei in considerazione per il vantaggio del sotto sella e del porta oggetti dietro alla sella, e poi comunque avrebbe le prestazioni di una naked, essendo entrambe 4t.

Volevo sapere cosa mi consigliate, se ci sono naked 2t che valga la pena prendere e se preferire il 2t (quindi le prestazioni) o la tipologia di moto che preferisco (quindi la naked, anche se scarsa).


La risposta è Cagiva raptor 125 0509_up.gif icon_asd.gif
Se vuoi passa dal topic(cagiva raptor) che ho in firma icon_razz.gif nell'ultimo post la moto aggiornata 0509_up.gif

Piecio_point ha scritto:
Per andare in 2 in salita credo ti serva un 4 tempi, ha prestazioni inferiori ma l mantiene meglio.


Fidati che se ripotenziata in due, in salita, ecc si tira tutte cose icon_asd.gif Ovviamente bisogna saperla guidare, se stai sotto i 5.000 giri non spinge come dovrebbe ma comunque va sempre meglio della yamaha. Originale con 15cv se la giocano, il discorso va un po a favore della yamaha per via del fatto che ha la stessa coppia bene o male anche ai bassi regimi.
 
15480218
15480218 Inviato: 25 Ott 2015 11:11
 

Io parlavo di moto da 15CV,
se nel confronto ne metti una da 30...
 
15480314
15480314 Inviato: 25 Ott 2015 14:38
 

Piecio_point ha scritto:
Io parlavo di moto da 15CV,
se nel confronto ne metti una da 30...


Quando hai scritto ha prestazioni inferiori allora cosa intendevi?

Piecio_point ha scritto:
Per andare in 2 in salita credo ti serva un 4 tempi, ha prestazioni inferiori ma l mantiene meglio.


Se ora mi stai dicendo di fare un confronto alla pari con entrambi 15cv?
 
15480459
15480459 Inviato: 25 Ott 2015 18:03
 

1) personalmente cerco di evitare di proporre soluzioni illegali, se stiamo parlando di un 125 per un sedicenne DEVE avere 15CV.
2) i confronti hanno senso solo a parità di condizioni, se una moto è originale e l'altra no il gioco non vale (oppure se confronti un CBR600 ed un CBR1000); certo che da un 125 4T non c'è molto da tirare fuori...
3) probabilmente la parola "prestazioni" è sbagliata, intendo dire che il 2T è più pronto a salire di giri e quindi più allegro nella guida.
 
15480494
15480494 Inviato: 25 Ott 2015 19:01
 

Io però preferisco la mt. Il problema é scegliere tra 2t e mt, cioè se scegliere tra la potenza o la tipologia di moto, perché preferisco la una naked a un motard , ma il 2t a un 4t
 
15481381
15481381 Inviato: 26 Ott 2015 18:02
 

Piecio_point ha scritto:
1) personalmente cerco di evitare di proporre soluzioni illegali, se stiamo parlando di un 125 per un sedicenne DEVE avere 15CV.
2) i confronti hanno senso solo a parità di condizioni, se una moto è originale e l'altra no il gioco non vale (oppure se confronti un CBR600 ed un CBR1000); certo che da un 125 4T non c'è molto da tirare fuori...
3) probabilmente la parola "prestazioni" è sbagliata, intendo dire che il 2T è più pronto a salire di giri e quindi più allegro nella guida.


1- Proporre o non proporre, ammesso che ci sia stata una proposta, è chi compra la moto a decidere cosa fare...qua si parla e basta, c'è chi dice cose utili o meno utili...è un forum...
2- Il confronto non regge comunque, 4t elaborato al massimo, più di 20cv non li ha, un due tempi elaborato al massimo supera i 30cv abbastanza facilmente.
3- Come prestazioni con 15cv il 4t va un pelo meglio e poi considera che il due tempi deve entrare in coppia per spingere, il 4t ha più o meno la stessa coppia lungo tutto l'arco di giri(sempre parlando di 125 come la yamaha).
 
15481383
15481383 Inviato: 26 Ott 2015 18:05
 

Rudii ha scritto:
Io però preferisco la mt. Il problema é scegliere tra 2t e mt, cioè se scegliere tra la potenza o la tipologia di moto, perché preferisco la una naked a un motard , ma il 2t a un 4t


Mt-125 e raptor sono entrambe naked...dipende dal budget e se preferisci risparmiare, ecc. Considera sia motore che ciclistica.
 
15481421
15481421 Inviato: 26 Ott 2015 19:06
 

Ma su una 4t come la mt o il duke sarebbe possibile attuare un ripotenziamento o qualche modifica intorno ai 500€ che migliori le prestazioni? Soprattutto l'accelerazione
 
15481490
15481490 Inviato: 26 Ott 2015 20:53
 

Rudii ha scritto:
Ma su una 4t come la mt o il duke sarebbe possibile attuare un ripotenziamento o qualche modifica intorno ai 500€ che migliori le prestazioni? Soprattutto l'accelerazione

Assolutamente no, l'unica cosa che tu possa fare di poco costoso è accorciare i rapporti, fine.
Per elaborare un 4t bisogna spenderci tanto per ottenerci poco...purtroppo non si può avere tutto icon_rolleyes.gif
 
15481507
15481507 Inviato: 26 Ott 2015 21:19
 

Rudii ha scritto:
Ma su una 4t come la mt o il duke sarebbe possibile attuare un ripotenziamento o qualche modifica intorno ai 500€ che migliori le prestazioni? Soprattutto l'accelerazione


In teoria si ma quello che ottieni è veramente poco. Spendi quasi 1000€ per 3cv circa di scarico, filtro e rimappatura della centralina...insomma se devi tenerla originale prendi un 4T, se vuoi smanettarci prendi un 2T.
 
15481543
15481543 Inviato: 26 Ott 2015 22:09
 

A me non interessa smanettarci o tenerla originale. A me interessa una naked che vada. Però la mt e il duke sono 4t. Il mio problema è scegliere tra naked o 2t. Voi scegliereste la moto che preferite o le prestazioni su una moto che non è la vostra preferita (ma che comunque non vi dispiace)?? Per un utilizzo cittadino e extraurbano
 
15481549
15481549 Inviato: 26 Ott 2015 22:16
 

Rudii ha scritto:
A me non interessa smanettarci o tenerla originale. A me interessa una naked che vada. Però la mt e il duke sono 4t. Il mio problema è scegliere tra naked o 2t. Voi scegliereste la moto che preferite o le prestazioni su una moto che non è la vostra preferita (ma che comunque non vi dispiace)?? Per un utilizzo cittadino e extraurbano


Allora se non vuoi mettere scarico, ecc hanno entrambe 15cv e quindi vai dritto sul 4T. Poi non ho capito, naked o 2T non è una scelta, semmai 2T o 4T oppure naked o sportiva. Per smanettarci intendo modificare, vuoi modificare o tenerla originale?!?
 
15481560
15481560 Inviato: 26 Ott 2015 22:27
 

Rudii ha scritto:
A me non interessa smanettarci o tenerla originale. A me interessa una naked che vada. Però la mt e il duke sono 4t. Il mio problema è scegliere tra naked o 2t. Voi scegliereste la moto che preferite o le prestazioni su una moto che non è la vostra preferita (ma che comunque non vi dispiace)?? Per un utilizzo cittadino e extraurbano


Se non ci fai nulla hanno sostanzialmente le stesse prestazioni,
se ci metti le mani ad un 2T puoi raddoppiare la potenza senza particolari problemi (ma ti ritrovi una moto che un 16enne non può guidare legalmente).
In ogni caso ci puoi viaggiare sopra i 100km/h con entrambe, che è oltre i limiti delle strade su cui puoi andare.
Insomma, se il tuo problema è tenere il passo dei tuoi amici e loro hanno tutti 2T elaborati...
se vuoi farti dei bei giretti, anche in 2, e con bassi costi di manutenzione prendi pure la MTo il Duke.
 
15481583
15481583 Inviato: 26 Ott 2015 23:05
 

Mi sa che non ci siamo intesi, a me non cambia nulla tenerla originale o no, il mio dubbio é che io vorrei la mt, però anche le prestazioni, quindi non so se considerare più importante la tipologia di moto che preferisco o le prestazioni, dato che non posso avere la mt 2t, devo scegliere se mt o 2t
 
15481758
15481758 Inviato: 27 Ott 2015 9:41
 

Rudii ha scritto:
Mi sa che non ci siamo intesi, a me non cambia nulla tenerla originale o no, il mio dubbio é che io vorrei la mt, però anche le prestazioni, quindi non so se considerare più importante la tipologia di moto che preferisco o le prestazioni, dato che non posso avere la mt 2t, devo scegliere se mt o 2t


Adesso ho capito. Diciamo che la scelta la devi fare tu vedendo i pro e i contro del caso. Manutenzione, costo d'acquisto, estetica, ecc.
Se prendi la mt sicuramente non ti converrà spenderci soldi di motore, tranne magari un silenziatore omologato per avere un sound migliore.
Se prendi un 2T come la raptor puoi anche tenerlo originale, ha comunque una ciclistica migliore della mt e va tanto quanto. Se lo prendi anche per le prestazioni allora non lo tieni originale anche se per legge non si può fare e vai molto di più della mt(quasi il doppio).
C'è da dire che la ciclistica della mt non è malaccio, non ai livelli della raptor, però può andare bene. Se scegli quindi di non fare modifiche per non avere problemi, che poi questo discorso è relativo, e ovviamente hai 4200€ da parte allora vai di mt.
La raptor usata del 05-07 sta sui 1200-1300 messa bene.
 
15481898
15481898 Inviato: 27 Ott 2015 12:02
 

Mi intrometto e quoto Piecio_point, Scusa ma che ci devi fare con 'sta moto?
Il 125 2T è una moto fantastica ma di questi tempi per strada è assolutamente sprecata 0510_confused.gif
Non puoi manco andare in autostrada (per ora), direi che una motoretta che ti fa i 130 km/h di velocità massima ed ha uno 0-100 superiore a quello della maggior parte delle utilitarie odierne è più che sufficiente, no?
Poi tra qualche anno, quando avrai più esperienza, nessuno ti impedisce di prenderti una bella naked con prestazioni spaventose.
Lamps!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©