Leggi il Topic


Problemi di avviamento [devo premere tasto on/off]
13938292
13938292 Inviato: 19 Nov 2012 15:32
Oggetto: Problemi di avviamento [devo premere tasto on/off]
 

Ciao a tutti. Volevo chiedervi un parere riguardo un problema un pò strano che mi è capitato una settimana fa e continua a capitare. La settimana scorsa ho provato ad accendere la moto e quando ho schiacciato il tasto di avviamento non è successo niente: il motorino di avviamento non ha neanche provato a partire. Ho pensato fosse la batteria (anche se il quadro e le luci di posizioni erano accese e le frecce funzionavano), allora mi son detto "poco male, posso partire in discesa". Il giorno dopo stessa situazione ma invece di partire in discesa ho prima schiacciato lo spegnimento di emergenza per poi rimetterlo in posizione di avvio e al momento di schiacciare il tasto per l'avviamento, la moto è partita al primo colpo. Ho continuato a pensare ad un problema di batteria, anche se tutto aveva molto meno senso. Venerdi ho fatto un giro di 150 km in modo tale da caricare un pò la batteria nel caso fosse stata carica, ma oggi mi si è presentato lo stesso problema. Quello che non riesco a capire è che se fosse veramente la batteria, come mai schiacciando lo spegnimento di emergenza e poi avviamendo la moto questa parta al primo colpo... Non ha molto senso... voi che dite? eusa_think.gif
 
13938348
13938348 Inviato: 19 Nov 2012 15:49
 

La procedura di accensione è corretta?
Si accendono le luci come da manuale?
 
13938354
13938354 Inviato: 19 Nov 2012 15:50
 

evolutio ha scritto:
La procedura di accensione è corretta?
Si accendono le luci come da manuale?

Luci si... e si sente anche il solito rumore (non so se sia la pompa della benzina o gli iniettori)
 
13938502
13938502 Inviato: 19 Nov 2012 16:38
 

E poi premi lo starter ma non succede nulla ?!
Hai provato a dare sui contatti il disossidante dielettrico?
Ovviamente olio, benzina e candele sono apposto?!
 
13938517
13938517 Inviato: 19 Nov 2012 16:41
 

evolutio ha scritto:
E poi premi lo starter ma non succede nulla ?!
Hai provato a dare sui contatti il disossidante dielettrico?
Ovviamente olio, benzina e candele sono apposto?!

Esatto... neanche un minimo tentativo di avviamento... o priprio minimo minimo... poi dopo il "giochetto" sullo spegnimento di emergenza parte alla prima... che sia il sensore di caduta impazzito?
 
13938526
13938526 Inviato: 19 Nov 2012 16:43
 

beh direi che è da incolpare l'interruttore on/off icon_wink.gif prova a controllare le connessioni con un tester e verifica che sia tutto ok!
 
13938543
13938543 Inviato: 19 Nov 2012 16:47
 

A me è capitato giusto l'altro giorno che per un inchiodata il posteriore si è bloccato spegnendo la moto, e fino a che non ho spento e riacceso lo switch rosso sopra lo starter non partiva.
Non so cosa ti sia successo ma è come se andasse in blocco di sicurezza eusa_think.gif fino a che non fai il "giochetto".
 
13939338
13939338 Inviato: 19 Nov 2012 20:58
 

cioè:

tu giri la chiave, mandi la corrente al motore (schiacci il pulsante rosso) partono i soliti rumorini, specialmente quel ronzio e la moto non parte con lo starter??

per farla partire ti tocca chiudere e riaprire il circuito motore??

è cosi??
 
13940434
13940434 Inviato: 20 Nov 2012 10:46
 

prova a dare un po di spray per contatti sia sull'interruttore e sia sul cavalletto........
ciao ciao
 
13940439
13940439 Inviato: 20 Nov 2012 10:48
 

Si Seb mi sa che è proprio così... 0509_down.gif
brutta storia caspita.. però vabbè mal che vada giochi con il pulsantino e se funziona per ora va bene così.. appena puoi magari passa in un concessionario kawa e chiedi magari possono dirti almeno cos'è...
 
13940882
13940882 Inviato: 20 Nov 2012 13:06
 

evolutio ha scritto:
A me è capitato giusto l'altro giorno che per un inchiodata il posteriore si è bloccato spegnendo la moto, e fino a che non ho spento e riacceso lo switch rosso sopra lo starter non partiva.
Non so cosa ti sia successo ma è come se andasse in blocco di sicurezza eusa_think.gif fino a che non fai il "giochetto".

Penso anche io che vada in blocco... stamattina invece non è successo... prossima settimana la porto
 
13941838
13941838 Inviato: 20 Nov 2012 18:33
 

Anche a me successo, l'unica cosa è che poi mi ero accorta di aver lasciato giù il cavalletto eusa_doh.gif è possibile che sia il problema del sensore rilevato da Kawa ed obbligatorio da risolvere?
 
13941862
13941862 Inviato: 20 Nov 2012 18:41
 

SunsetRider ha scritto:
Anche a me successo, l'unica cosa è che poi mi ero accorta di aver lasciato giù il cavalletto eusa_doh.gif è possibile che sia il problema del sensore rilevato da Kawa ed obbligatorio da risolvere?

Il sensore di caduta e quello del cavalletto sono due cose diverse.
Poi se la moto è in folle si deve accendere anche col cavalletto abbassato.
 
13942063
13942063 Inviato: 20 Nov 2012 19:48
 

SunsetRider ha scritto:
Anche a me successo, l'unica cosa è che poi mi ero accorta di aver lasciato giù il cavalletto eusa_doh.gif è possibile che sia il problema del sensore rilevato da Kawa ed obbligatorio da risolvere?


evolutio ha scritto:
SunsetRider ha scritto:
Anche a me successo, l'unica cosa è che poi mi ero accorta di aver lasciato giù il cavalletto eusa_doh.gif è possibile che sia il problema del sensore rilevato da Kawa ed obbligatorio da risolvere?

Il sensore di caduta e quello del cavalletto sono due cose diverse.
Poi se la moto è in folle si deve accendere anche col cavalletto abbassato.


la ninjetta si accende SOLO in folle...

quindi il cavalletto è ininfluente al momento dell'accensione.

però come dice Sunset:
è abbastanza verosimile che i problemi legati all'accensione annessi al pulsate che apre e chiude i circuiti al motore sia dovuto al sensore anticaduta.
infatti se non ricordo male, dopo una caduta bisogna appunto chiudere e riaprire i circuiti.

quindi la domanda sorge spontanea:

icon_arrow.gif Maxalbex: hai effettuato il richiamo kawasaki???? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13942090
13942090 Inviato: 20 Nov 2012 19:54
 

Seb93 ha scritto:

infatti se non ricordo male, dopo una caduta bisogna appunto chiudere e riaprire i circuiti.


Non solo in quel caso, anche se blocchi il posteriore in movimento senza tirare la frizione.

Comunque mi pare che in prima con la frizione tirata si accenda eusa_think.gif .

Credo che se fosse il sensore di caduta "ballerino" dovrebbe spegnersi anche in movimento per le vibrazioni e le buche.
Io andrei il prima possibile a chiedere al concessionario.
 
13942141
13942141 Inviato: 20 Nov 2012 20:10
 

evolutio ha scritto:


Non solo in quel caso, anche se blocchi il posteriore in movimento senza tirare la frizione.

Comunque mi pare che in prima con la frizione tirata si accenda eusa_think.gif .

Credo che se fosse il sensore di caduta "ballerino" dovrebbe spegnersi anche in movimento per le vibrazioni e le buche.
Io andrei il prima possibile a chiedere al concessionario.


per il bloccaggio non saprei...

per la partenza sono sicuro: almeno la mia non si è MAI accesa in nessuna marcia con o senza frizione... e infatti non mi è mai piaciuta come cosa!

anche io ti consiglio di andare a far controllare la cosa se continua perche potrebbe essere pericolosa.
se invece non si ripete piu il problema magari accennalo al prossimo tagliando senza fretta.
 
13942674
13942674 Inviato: 20 Nov 2012 22:52
 

per il richiamo l'ho portata questa estate... in effetti i problemi mi sono venuti dopo vhe son caduto la domenica prima e dopo che lunedi due miei amici per "divertiento" mi hanno spento la moto con il tasto rosso il lunedi seguente... allora è sto sensore che scassa... venerdi prendo appuntamento


@Seb: a me la moto in prima con frizione tirata è sempre partita, con qualche difficoltà in piu nella messa in moto rispetto a quando è in folle ma è sempre in partita.

Quando mi è capitato di bloccare il posteriore si è sempre riaccesa senza fare il giochetto on-off del tasto rosso. Invece quando son cascato ho sempre spento e riacceso. Prossima settimana la porterò e vi farò sapere cosa aveva icon_smile.gif


Grazie a tutti icon_smile.gif gentili come sempre!
 
13944679
13944679 Inviato: 21 Nov 2012 19:35
 

maxalbex ha scritto:
per il richiamo l'ho portata questa estate... in effetti i problemi mi sono venuti dopo vhe son caduto la domenica prima e dopo che lunedi due miei amici per "divertiento" mi hanno spento la moto con il tasto rosso il lunedi seguente... allora è sto sensore che scassa... venerdi prendo appuntamento


@Seb: a me la moto in prima con frizione tirata è sempre partita, con qualche difficoltà in piu nella messa in moto rispetto a quando è in folle ma è sempre in partita.

Quando mi è capitato di bloccare il posteriore si è sempre riaccesa senza fare il giochetto on-off del tasto rosso. Invece quando son cascato ho sempre spento e riacceso. Prossima settimana la porterò e vi farò sapere cosa aveva icon_smile.gif


Grazie a tutti icon_smile.gif gentili come sempre!


icon_confused.gif a me in prima non è davvero mai partita... e le ho provate tutte icon_confused.gif
 
13962391
13962391 Inviato: 28 Nov 2012 17:04
 

Com'è finita?
qual'era il problema?
 
13967868
13967868 Inviato: 30 Nov 2012 15:35
 

a quanto pare si era solamente ossidato il contatto dello starter (il pulsante nero) che ogni tanto faceva cilecca... per fortuna icon_smile.gif
 
13967960
13967960 Inviato: 30 Nov 2012 16:08
 

maxalbex ha scritto:
a quanto pare si era solamente ossidato il contatto dello starter (il pulsante nero) che ogni tanto faceva cilecca... per fortuna icon_smile.gif

Ogni tanto, specialmente quando la lavi o se giri con l'acqua spruzza del disossidante dielettrico nei contatti, serve proprio a prevenire queste cose 0509_up.gif .
 
13968223
13968223 Inviato: 30 Nov 2012 17:49
 

...te lo avevo scritto....
 
13968226
13968226 Inviato: 30 Nov 2012 17:51
 

Francesco ha scritto:
prova a dare un po di spray per contatti sia sull'interruttore e sia sul cavalletto........
ciao ciao



....
 
13968234
13968234 Inviato: 30 Nov 2012 17:54
 

Francesco ha scritto:



....

l'ho fatto ma purtroppo non era bastato icon_smile.gif tanto dovevo fare il tagliando quindi già che c'ero mi son fatto cambiare il contatto icon_smile.gif
Grazie comunque! icon_smile.gif
 
16398584
16398584 Inviato: 13 Mag 2024 14:28
 

Maggio 2024 la moto è una z300 che è il modello dopo quello del treath, mi si presenta lo stesso problema di qui sopra e con il WD40 nell'arco di 15 minuti ho risolto tutti. Grazie tingavert sempre il TOPPPP
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©