Leggi il Topic


ammortizzatori in off-road [Aiuto regolazioni]
14764864
14764864 Inviato: 4 Dic 2013 15:20
Oggetto: ammortizzatori in off-road [Aiuto regolazioni]
 

Ciao a tutti!!
mi servirebbe aiuto! ^^
premetto che non sono un esperto... da quello che ne capisco io se l'ammortizzatore è più duro non rischia di "sbattare" a fine corsa quando prendi un dosso/buca ecc, e quindi dovrebbe rischiare meno di rompersi... giusto?

ora, di solito mentre giro mi ritrovo spesso a dover affrontare pezzi anche abba lunghi di sterrato con buche, sassi ecc... dato che vorrei limitare i danni eventuali alla moto... per affrontare percorsi con molte buche dovrei regolare gli ammortizzatori su una posizione dura, giusto? sia quello davanti (si può?) che quello dietro?
quanto più duro? cosa cambia nel percorso stradale?
 
14764868
14764868 Inviato: 4 Dic 2013 15:24
 

Ma hai la ninja 250/300 o hai sbagliato forum?
 
14764883
14764883 Inviato: 4 Dic 2013 15:34
 

si si... ho la ninja 250 icon_smile.gif
 
14764896
14764896 Inviato: 4 Dic 2013 15:42
 

Beh allora saprai che la forcella anteriore non è regolabile mentre il posteriore lo è su 5 livelli.
Comunque per affrontare strade con buche e sterrato non è assolutamente consigliabile utilizzare una ciclistica dura anzi è proprio l'opposto, se ci fai caso le moto da enduro e cross sono molto morbide perchè in questo modo assorbono le buche e i colpi, affrontando uno sterrato con la ciclistica dura finiresti in terra al primo buco e probabilmente ti romperesti pure un polso nel contraccolpo che subisce il manubrio.
L'unica cosa che puoi fare è andare piano in quel tratto, è l'unico modo per non far danni.
 
14764928
14764928 Inviato: 4 Dic 2013 16:03
 

ma non è peggio se l'ammortizzatore arriva a fine corsa e "sbatte" ?
comunque non sapevo non si potesse regolare la forcella anteriore... era la cosa che mi preoccupava di più veramente... perché arriva a fine corsa abbastanza facilmente
 
14764938
14764938 Inviato: 4 Dic 2013 16:13
 

Non puoi pretendere che una moto da strada sia buona anche per il fuoristrada per quello ci vuole la moto giusta.
A fine corsa con utilizzo normale (normale per il tipo di moto) non ci arriva mai poi ovvio che se ci fai motocross le forche non sono adatte.
Come detto prima devi andare piano in quel tratto ed evitare le buche più grosse e profonde, oppure ti compri un motard e stai tranquillo.
 
14764999
14764999 Inviato: 4 Dic 2013 16:49
 

se ti preoccupa la forcella, puoi indurirla cambiando l' olio dentro o cambiando le molle
un' ammortizzatore non deve essere ne troppo duro ( rischio che non ammortizzi ) ne troppo morbido ( rischio che vada a pacco e oltre a rovinarsi becchi anche dei colpi )
la soluzione più giusta secondo me è quella di andare più piano o cambiare moto
 
14765002
14765002 Inviato: 4 Dic 2013 16:52
 

Il problema, secondo me, non è tanto la durezza o morbidezza delle sospensioni (o comunque non solo quella), quanto la scarsa luce da terra e la mancanza di protezioni specifiche nella parte inferiore della moto. E' chiaro che va visto che tipo di percorsi sono, effettivamente, perché un conto è una strada bianca ed un conto è una mulattiera con tanto di fossi, tuttavia come ti è stato fatto notare anche sul topic relativo agli pneumatici se senti la necessità di apportare questo genere di modifiche alla moto probabilmente non hai scelto il mezzo adatto all'impiego che devi farne.
 
14765004
14765004 Inviato: 4 Dic 2013 16:56
 

concordo con te tibbs, quella moto è troppo bassa per gli sterrati ed è anche sprovvista di protezioni apposite come il paramotore, inoltre quando trovi dei sassi o sassolini sulla strada rischi anche di rovinare le carene
 
14765031
14765031 Inviato: 4 Dic 2013 17:13
 

Ragazzi c'è poco da girarci intorno, non è un fuoristrada ma una stradale sportiva, è giuso che le sospensioni siano abbastanza sostenute e che la carena stia vicino al terreno.
Secondo me deve cambiare moto prima di farsi male, evidentemente visto anche il topic sulle gomme a lui non interessa minimamente l'aspetto da sportiva ma cerca una moto da enduro o una scrambler, premetto che sono un sostenitore delle modifiche e del tuning ma trasformare una ninjetta in una moto da cross non mi pare proprio il caso.
 
14765068
14765068 Inviato: 4 Dic 2013 17:33
 

(il fatto e che le moto da cross a me non piacciono tanto) comunque scriverò a babbo natale x una moto da affiancare alla Ninja.... xD

ma giusto per capire: usando una moto adatta a off-road, comunque vanno tenuti morbidi gli ammortizzatori?

comunque è vero che è bassa ma neanche tanto più di qlc turistica che c'e in giro. (so che non è pensata per fare sterrati, ma comunque non parlavo di mulattiere, semplicemente di strade bianche o strade del tipo che in mezzo ai campi ecc)
 
14765090
14765090 Inviato: 4 Dic 2013 17:47
 

La ninjetta come tutte le sportive-stradali è una moto che va utilizzata su asfalto.
Per i campi e gli sterrati ci sono altre tipologie di moto.
Se vuoi tenerti la ninjetta non cercare di farla diventare una moto da cross con pneumatici tassellati e varie perchè (oltre a non essere più omologata) ti ritroveresti con una moto pericolosa, semplicemente vai piano su quel tratto e quando rientri in strada fai pulisci bene le gomme prima di darci dentro col gas.
 
14765115
14765115 Inviato: 4 Dic 2013 18:02
 

Livio18 ha scritto:
ma giusto per capire: usando una moto adatta a off-road, comunque vanno tenuti morbidi gli ammortizzatori?


Direi proprio di sì: la moto deve copiare le imperfezioni della strada e in questo la lunga escursione delle sospensioni aiuta non poco. Cosa diversa per una sportiva che invece deve essere rigida per essere stabile (ed infatti soffre se l'asfalto non è liscio).

Detto questo, affrontare una strada bianca qualche volta con una moto da strada non è la fine del mondo: MIO CCUGGINO icon_asd.gif lo faceva spesso con un'Aprilia AF1, anche a velocità sostenute. C'è da dire che un monocilindrico 125 2T pesa assai meno di un bicilindrico 250 4T e poi probabilmente a lui importava poco se il brecciolino schizzava contro la carena.

E' chiaro che fare quotidianamente quel tipo di strade stresserà più del previsto la Ninja ma fino a che punto è difficile dire: è un esperimento che puoi fare in prima persona.
 
14765465
14765465 Inviato: 4 Dic 2013 21:32
 

Livio18 ha scritto:
(il fatto e che le moto da cross a me non piacciono tanto) comunque scriverò a babbo natale x una moto da affiancare alla Ninja.... xD

ma giusto per capire: usando una moto adatta a off-road, comunque vanno tenuti morbidi gli ammortizzatori?

comunque è vero che è bassa ma neanche tanto più di qlc turistica che c'e in giro. (so che non è pensata per fare sterrati, ma comunque non parlavo di mulattiere, semplicemente di strade bianche o strade del tipo che in mezzo ai campi ecc)



Mi associo alla ola di commenti di dissuasione dall' usare la tua "Kawa" in fuoristrada.... eusa_shifty.gif , e non soltanto per l' inadeguatezza del sistema sospensivo (....escursione scarsa e taratura inadatta....) , ma anche per i danni a cui probabilmente andresti incontro..... icon_confused.gif
Ammesso (....e non concesso , dato che in un tale contesto di guida ci sono buone probabilità che accada....) che tu non incorra mai in una scivolata , poco "salutare" nei confronti delle sovrastrutture della "Ninjetta" , dovresti preoccuparti pure dell' integrità dei cerchi in lega , poco adatti al fuoristrada.....
Se proprio "devi" usare la tua "Kawa" anche in fuoristrada , meglio seguire le indicazioni che già in molti ti hanno suggerito.....: andatura da parata , guida in piedi per compensare con le gambe ciò che le sospensioni non possono , pneumatici con pressioni stradali (....poco adatte al fondo , ma aiutano a proteggere i cerchi....) e , magari , ammortizzatore col precarico molla "bassino" , in modo da alleggerire un poco l' avantreno , cosa che con quel genere di fondo aiuterebbe il feeling...... icon_wink.gif

Detto questo , in passato ho usato spesso moto stradali in fuoristrada (....solo carrabili , ovviamente.... eusa_shifty.gif ) e non sempre a passo da parata..... icon_asd.gif
Pagandone talvolta le "conseguenze"..... 0510_amici.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14765532
14765532 Inviato: 4 Dic 2013 22:20
 

Io uso la mia r6 in offroad non troppo complessi e non ho mai avuto problemi di sorta.per evtare che tocchi la pancia nelle buche basta andare di traverso...non so come spiegarmi Dopo le prime volte capisci come prendere le buche per non sentirle troppo e non rovinare nulla. Unico accirgimento che devi avere e' Guidare dando peso all'anteriore cosi da avere maggiore aderenza..in pratica per buona parte conviene guidare in piedi. icon_biggrin.gif
 
14765575
14765575 Inviato: 4 Dic 2013 22:59
 

***cancellato da Gixxer600*** non pensa sia pazzo!! grazie Maryj-Raptorina!! icon_biggrin.gif

comunque giusto per farvi vedere che non sono l'unico ad usare la ninja in questo modo

Link a pagina di Horizonsunlimited.com

è la ninja vecchia, ma è giusto per non sentirmi solo xD
 
14765619
14765619 Inviato: 4 Dic 2013 23:40
 

Livio18 ha scritto:
***cancellato da Gixxer600*** non pensa sia pazzo!! grazie Maryj-Raptorina!! icon_biggrin.gif

comunque giusto per farvi vedere che non sono l'unico ad usare la ninja in questo modo

Link a pagina di Horizonsunlimited.com

è la ninja vecchia, ma è giusto per non sentirmi solo xD


livio attento a non scrivere in stile sms, e' vietato 0509_up.gif
 
14765742
14765742 Inviato: 5 Dic 2013 1:05
 

Il fatto che si possa fare tutto con tutto non significa che sia la miglior cosa da fare e come ti si diceva dipende dalla periodicità, dalla durata e dall'intensità dell'utilizzo. Se abitassi in una casa in mezzo ad un bosco con 3km di strada sterrata con un minimo di buche e canali di scolo trasversali magari piuttosto di una Lotus Elise mi compro un Gimny, per quanto niente e nessuno mi impedisca d'usare la prima in frangenti simili.

Come detto la moto è la tua e puoi usarla come meglio di aggrada: se ti fa piacere puoi anche equipaggiarla con pneumatici tassellati, ruote a raggi (21" all'anteriore, mi raccomando) e forca/ammortizatore da enduro.

Ci hanno pensato altri, prima di te: Link a pagina di Motoblog.it

Scherzi a parte, vedi un po' te: che strade fai e quante volte le fai, lo sai te, come si comporta la tua moto, idem... Se sei qui a chidere consigli su modifiche abbastanza pesanti è evidente che la risposta della moto in simili frangenti non ti soddisfi appieno e onestamente, prima di consigliarti di metter mano alla ciclistica, preferisco consigliarti di cambiar moto.
 
14765866
14765866 Inviato: 5 Dic 2013 10:07
 

sisi ma capisco le vostre reazioni.... comunque grazie a tutti, apprezzo tanto i consigli che mi avete dato e prenderò in considerazione anche l'idea di un altra moto.. ma: 1- mi piace questa icon_smile.gif 2-non avrei comunque i soldi per prendere un altra. (se però volete farmi un regalo di natale... xD )

scherzi a parte... io comunque parlavo di regolare gli ammortizzatori che già sono sulla moto, non di farla diventare una moto da cross.... anche perché immagino che anche volendoli cambiare costino molto.

stessa cosa per le ruote (se avete letto l'altro post), cercavo gomme della misura giusta...
 
14765979
14765979 Inviato: 5 Dic 2013 11:42
 

Scusa ma io vorrei sapere se la moto la usi anche su strada oppure prevalentemente sullo sterrato perchè con le modifiche che vuoi fare finiresti per avere una moto che non funziona più correttamente quando la utilizzi su asfalto e vuoi fare delle pieghe anzi, diventerebbe pericolosa.
Se ti interessa solo o prevalentemente l'aspetto fuoristradistico ti conviene veramente prenderti un'enduro capisco che di estetica non ti piacciono ma ti godresti molto di più il mezzo e ti divertiresti in modo sicuro.
Altrimenti se proprio vuoi rimanere sula ninja non devi fare nessuna modifica semplicemente andare cauto in quel tratto.
 
14766164
14766164 Inviato: 5 Dic 2013 14:09
 

la moto la uso prevalentemente su strada... però mi capita di trovarmi in un posto e dover fare sterrato...
esempio: sono in montagna che sto girando tranquillo.... a un certo punto vedo un strada assurda che passa dentro ad un bosco... potrò mica perdere la possibilità di vedere un posto del genere?!?... di solito la mia risposta è "assolutamente no" ... e quindi vado lo stesso anche se è sterrato.
Per questo mi chiedevo se ci fosse qualche regolazione da fare per limitare i rischi... ma mi sembra di capire che l'unica cosa sia la regolazione del precarico posteriore.

giusto per la cronaca... sono andato a chiedere anche alla Kawasaki.... anche il loro meccanico pensa che sia pazzo e che la ninja non dovrebbe essere usata su sterrato... 0509_si_picchiano.gif
 
14766245
14766245 Inviato: 5 Dic 2013 15:21
 

Il tuo meccanico ha ragione icon_xd_2.gif
Comunque ripeto, regolare il mono aiuterebbe poco nello sterrato perchè la moto non è adatta e risulterebbe poi scompensato per la guida in strada.
Le cose che puoi fare sono:
non ti fai prendere dalla voglia dell'esploratore e tiri dritto
parcheggi e prosegui a piedi
cambi moto

Inizialmente avevo capito che era indispensabile il fuoristrada perchè magari lo dovevi fare per arrivare a casa e tanto tanto potevo capire ma se è tutto per tuo sfizio 0509_mitra.gif
Anche perchè se la via si fa stretta o ripida ti voglio vedere a far manovra con una moto da 160kg e angolo di sterzo ridotto. Ci sarebbe da ridere.
 
14766272
14766272 Inviato: 5 Dic 2013 15:50
 

evolutio ha scritto:

Le cose che puoi fare sono:
non ti fai prendere dalla voglia dell'esploratore e tiri dritto
parcheggi e prosegui a piedi
cambi moto


Ipotesi 4: installa un portapacchi e si porta dietro la mountain-bike rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©