Leggi il Topic


Indice del forumParla con Motociclismo

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Moto Guzzi California 1400: i numeri (veri)
13891521
13891521 Inviato: 30 Ott 2012 21:24
Oggetto: Moto Guzzi California 1400: i numeri (veri)
 


 
13891753
13891753 Inviato: 30 Ott 2012 22:40
 

bella ammazza doppio_lamp_naked.gif
 
13891861
13891861 Inviato: 30 Ott 2012 23:15
 

Davvero bella
 
13892213
13892213 Inviato: 31 Ott 2012 8:36
 

Infine il prezzo: dovrebbe attestarsi a 19.300 euro franco concessionario. Sempre la versione Touring, si presume che la “base” sia più abbordabile. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13892430
13892430 Inviato: 31 Ott 2012 11:00
 

Niente di troppo innovativo

bella è bella ma non quanto i prototipi che avevano presentato un pò di anni fà
se volevano risollevare la guzzi quelli erano dei bei mezzi innovativi in tutte le parti o quasi

come il guzzi motard o la naked eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
13892560
13892560 Inviato: 31 Ott 2012 11:44
 

i modelli di cui parli erano davvero poco innovativi, a dire la verità... solo la v12lm aveva un ammortizzatore piantato direttamente nel monobraccio posteriore ma per il resto la meccanica era assolutamente quella "di serie"... potevano essere vestite con l'abito un tantino più "appariscente" ma in sostanza la motardona era una stelvio (con tutto il suo peso da portarsi dietro... icon_rolleyes.gif ) e l'altra era un normale serie grossa 12008v...

se vogliamo essere pignoli la nuova california è più innovativa... nuovo motore, nuova trasmissione, nuove quote ciclistiche, nuovo look...

quello che mi perplime assai, ma davvero tanto, è che il california che è ancora in commercio ha un telaio mutuato da una supersportiva di qualche anno fa, certo, ma sicuramente ancora valido...
Link a pagina di Youtube.com
qui il Valigiaio sul circuito del nordschleife (o come stracacchio si chiama) con un california titanium LEGGERMENTE modificato (motore 100cv, forca ohlins, ecc...)

dubito fortissimamente che col nuovo cali si riesca ad andare in pista o anche su per i passi senza consumare le pedane e senza avere l'impressione di guidare un tir, visto il passo chilometrico... icon_rolleyes.gif
 
13892606
13892606 Inviato: 31 Ott 2012 12:06
 

esteticamente era un passo avanti

per il radiatore con la ventola tali modelli lo montavano già 0509_up.gif
 
13892673
13892673 Inviato: 31 Ott 2012 12:31
 

topo ha scritto:
esteticamente era un passo avanti

per il radiatore con la ventola tali modelli lo montavano già 0509_up.gif


Topo... Erano finte quelle Guzzi...
Inoltre una stelvio col telaio monoscocca non l'ho mai vista
 
13892975
13892975 Inviato: 31 Ott 2012 14:16
 

tolgiati ha scritto:


Topo... Erano finte quelle Guzzi...
Inoltre una stelvio col telaio monoscocca non l'ho mai vista


erano prototipi

stelvio con telaio monoscocca mi sembra che non lò'ho scritto io


ma erano delle novità al di fuori dello schema delle guzzi con il v7 stelvio ecc che oramai si possono dire moto molto di nicchia siccome non se ne vendono a vagonate o mi sbaglio

ovvio guzzi rimane sempre con il suo v

infatti ha me hanno rotto un pelino con la tradizione come ducati , guzzi in particolare

almeno mv ha ripresentato un motore nuovo
yamaha e honda cercano sempre nuove soluzioni motoristiche
ad esmepio yamaha con il 3 cilindri tutto nuovo

il motore a V è bello ma non ci possiamo fermare ad una sola configuarazione
Ducati adesso produce anche un V molto largo ma almeno qualcosa ha cambiato

guzzi ha prodotto a tmpo dovuto il mono bici , 4 e 8 cilindri da competizione

serve un pò di aria nuova alla fin fine e il california non è che ne ha portata molta oltre all'estetica e ad un motore relativamente nuovo eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
13892991
13892991 Inviato: 31 Ott 2012 14:23
 

vado un filino OT

volete mettere la produzione di una naked cosi

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



modifichiamo il faro per renderlo più conforme alla omologazione
cambiamo gli specchietti con quelli più tradizionali
eliminiamo la forca molto pregiata con una più commerciale

si avrebbe un prodotto molto ma molto moderno rispetto a quelli di adesso che sono vitage
tranne il california che ha il posteriore un pò più moderno

gli altri due prototipi

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




uno mi potrebbe dire che monta un motore vecchia concezione ed è vero ma sullo stile e suill'innovazione di un prodotto non si discute
era uina boccata di aria nuova nella guzzi

eh invece siamo ritornai a fare v7 che montano cardano vecchia concezione
motore vecchia concezione ecc

forse l'unico con il motore un pò più nuovo era la griso se non ricordo male


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
è sempre bello discutere con voi
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13893054
13893054 Inviato: 31 Ott 2012 14:49
 

topo ha scritto:


erano prototipi

stelvio con telaio monoscocca mi sembra che non lò'ho scritto io


ma erano delle novità al di fuori dello schema delle guzzi con il v7 stelvio ecc che oramai si possono dire moto molto di nicchia siccome non se ne vendono a vagonate o mi sbaglio

ovvio guzzi rimane sempre con il suo v

infatti ha me hanno rotto un pelino con la tradizione come ducati , guzzi in particolare

almeno mv ha ripresentato un motore nuovo
yamaha e honda cercano sempre nuove soluzioni motoristiche
ad esmepio yamaha con il 3 cilindri tutto nuovo

il motore a V è bello ma non ci possiamo fermare ad una sola configuarazione
Ducati adesso produce anche un V molto largo ma almeno qualcosa ha cambiato

guzzi ha prodotto a tmpo dovuto il mono bici , 4 e 8 cilindri da competizione

serve un pò di aria nuova alla fin fine e il california non è che ne ha portata molta oltre all'estetica e ad un motore relativamente nuovo eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif


Hai ragione, la mia risposta era in effetti per ranabout
 
13893091
13893091 Inviato: 31 Ott 2012 15:01
 

topo ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati






Stupendi questi concept eusa_clap.gif

Il motore Guzzi poi, visto così è proprio bello 0509_up.gif


PS: ...anche se sembrano piuttosto "ispirati" a Panigale e Diavel.
 
13893537
13893537 Inviato: 31 Ott 2012 17:10
 

a me le cruiser piacciono all'occhio. il gommone da 200 è un qualcosa che l'appassionato del segmento vuole per appagare l'occhio, non a caso ci sono special di questo genere che montano al posteriore gommoni automobilistici. anche la coppia tutto in basso per camminare a filo di gas. azzeccata anche la sesta overdrive, qui si parla di viaggiatori che si fanno autostrada a 110 trotterellando. mi incuriosisce, non mi convincono solo il disegno degli scarichi (son romanticone, mi piacciono quelli a sigaro, magari sovrapposti proprio come quelli HD) e dei cerchi che avrei preferito a raggi
 
13893540
13893540 Inviato: 31 Ott 2012 17:11
 

scusa ma se vuoi una moto tutta coppia in basso non andava bene un 2 valvole eusa_whistle.gif
 
13893563
13893563 Inviato: 31 Ott 2012 17:18
 

guarda, io ho una stelvio 8v, e il motore 4 valvole ha un allungo indubbiamente migliore del 2 valvole e riesce ad esprimere potenze ben più elevate, nonchè rendimenti maggiori. ben tarato come il mio, nelle marce basse senza atc devi stare davvero molto attento.

ritornato alla california, 96 cv sono un numerone in questo segmento. spero solo che conservi la guidabilità che aveva la vecchia california.
 
13893710
13893710 Inviato: 31 Ott 2012 18:13
 

topo ha scritto:


erano prototipi

stelvio con telaio monoscocca mi sembra che non lò'ho scritto io


ma erano delle novità al di fuori dello schema delle guzzi con il v7 stelvio ecc che oramai si possono dire moto molto di nicchia siccome non se ne vendono a vagonate o mi sbaglio

ovvio guzzi rimane sempre con il suo v

infatti ha me hanno rotto un pelino con la tradizione come ducati , guzzi in particolare

almeno mv ha ripresentato un motore nuovo
yamaha e honda cercano sempre nuove soluzioni motoristiche
ad esmepio yamaha con il 3 cilindri tutto nuovo

il motore a V è bello ma non ci possiamo fermare ad una sola configuarazione
Ducati adesso produce anche un V molto largo ma almeno qualcosa ha cambiato

guzzi ha prodotto a tmpo dovuto il mono bici , 4 e 8 cilindri da competizione

serve un pò di aria nuova alla fin fine e il california non è che ne ha portata molta oltre all'estetica e ad un motore relativamente nuovo eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
la mgs 01 era abbastanza innovativa, peccato abbiano dato poca importanza a quel modello, rimasto decisamente di nicchia..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13893711
13893711 Inviato: 31 Ott 2012 18:13
 

tolgiati ha scritto:


Topo... Erano finte quelle Guzzi...
Inoltre una stelvio col telaio monoscocca non l'ho mai vista


hai ragione, il telaio non c'entrava una cippa.

comunque (@topo) fatto sta che quelle moto erano DAVVERO finte... nel senso che dandogli un pugno sul monobraccio si rischiava di bozzarlo... era assolutamente vietato toccare le moto che erano in effetti solo dei manichini di zama...
 
13893724
13893724 Inviato: 31 Ott 2012 18:18
 

ucre ha scritto:
spero solo che conservi la guidabilità che aveva la vecchia california.


seeee, campa cavallo...!

nei video diffusi in rete si vede che anche per pieghe piuttosto limitate le pedane rischiano costantemente di fare i solchi a terra, né più e né meno come una banale harley o una jappocustom o anche una diavel... motore potente e scarsa capacità di piega non portano da nessuna parte... icon_rolleyes.gif

Link a pagina di Youtube.com
 
13893922
13893922 Inviato: 31 Ott 2012 19:29
 

ranabout ha scritto:


hai ragione, il telaio non c'entrava una cippa.

comunque (@topo) fatto sta che quelle moto erano DAVVERO finte... nel senso che dandogli un pugno sul monobraccio si rischiava di bozzarlo... era assolutamente vietato toccare le moto che erano in effetti solo dei manichini di zama...



a me non sembra siccome montava anche carter in magnesio
non sembravano propio manichini eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13893927
13893927 Inviato: 31 Ott 2012 19:30
 

reef ha scritto:
la mgs 01 era abbastanza innovativa, peccato abbiano dato poca importanza a quel modello, rimasto decisamente di nicchia..

Immagine: Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za



peccata che non è stata realizzata direttamente da GUZZI ma da un TEAM di preparatori molto famosi
GUZZI ha dato solo la Moto e pagato le componenti icon_asd.gif
 
13894059
13894059 Inviato: 31 Ott 2012 20:13
 

reef ha scritto:
la mgs 01 era abbastanza innovativa, peccato abbiano dato poca importanza a quel modello, rimasto decisamente di nicchia..


nemmeno questa era molto innovativa... a parte il telaio, e in verità solo in alcuni punti, il motore e la trasmissione era quella del daytona di quindici anni prima... il cambio è stato portato a sei marce, perché il daytona l'aveva a cinque.

fatto sta che pur essendo una moto concettualmente vecchia è stata comunque capace di vincere alla BotT davanti a Ducati e altri marchi decisamente corsaioli... icon_cool.gif

bon, vabbè... dopo il momento quark torniamo sulla terra... icon_asd.gif
 
13894148
13894148 Inviato: 31 Ott 2012 20:43
 

ranabout ha scritto:


nemmeno questa era molto innovativa... a parte il telaio, e in verità solo in alcuni punti, il motore e la trasmissione era quella del daytona di quindici anni prima... il cambio è stato portato a sei marce, perché il daytona l'aveva a cinque.

fatto sta che pur essendo una moto concettualmente vecchia è stata comunque capace di vincere alla BotT davanti a Ducati e altri marchi decisamente corsaioli... icon_cool.gif

bon, vabbè... dopo il momento quark torniamo sulla terra... icon_asd.gif


Era talmente innovativa che per renderla davvero fattibile e vendibile su numeri più grandi avrebbero dovuto rifare del tutto la trasmissione, per evitare che si tritasse sotto la botta del motorone. Questo per un uso normale, chiaramente in gara è un altro discorso.

E comunque si è ritenuto di non farlo, il resto è storia. Passata, purtroppo...
 
13910981
13910981 Inviato: 7 Nov 2012 22:18
 

Son due giorni che è possibile vederne 2 girare per Lecco rigorosamente in coppia.
Le ho incrociate in zona Bione questa mattina e ieri mattina
 
13911594
13911594 Inviato: 8 Nov 2012 10:15
Oggetto: Bella...
 

...ma peccato il peso, 3 quintali e mezzo iniziano ad essere veramente tanti.
Questo dato, unito al prezzo importante, potrebbero scoraggiare molti guzzisti che non si accontentano della Nevada.
Potrebbero completare la gamma semplicemente valorizzando le potenziali doti touring della Bellagio, che è penalizzata dalle pedane alte per la zavorrina e la mancanza di accessori indispensabili, come un bel set di valige rigide e portapacchi con schienalino. Per quanto brutti possano essere questi accessori sono indispensabili per viaggi seri in coppia.
Lamps!
 
13913180
13913180 Inviato: 8 Nov 2012 19:14
Oggetto: Re: Bella...
 

FilippoC79 ha scritto:
...ma peccato il peso, 3 quintali e mezzo iniziano ad essere veramente tanti.
Questo dato, unito al prezzo importante, potrebbero scoraggiare molti guzzisti che non si accontentano della Nevada.
Potrebbero completare la gamma semplicemente valorizzando le potenziali doti touring della Bellagio, che è penalizzata dalle pedane alte per la zavorrina e la mancanza di accessori indispensabili, come un bel set di valige rigide e portapacchi con schienalino. Per quanto brutti possano essere questi accessori sono indispensabili per viaggi seri in coppia.
Lamps!


Però magari la linea, il nuovo motore, la novità, ecc. ne attirano altri che guzzisti non sono.
 
13913352
13913352 Inviato: 8 Nov 2012 20:10
Oggetto: Re: Bella...
 

tolgiati ha scritto:


Però magari la linea, il nuovo motore, la novità, ecc. ne attirano altri che guzzisti non sono.


Puo' darsi... anzi... me lo auguro proprio.
Perche' bella e' bella... usti se e' bella.
Certo che 19300 svanziche non sono poche... chi gia' ha qualche dubbio sull'affidabilita' del marchio (a cui si aggiunge il classico "mumble... aspettiamo che passi almeno un anno per vedere se ci son difetti di gioventu'" che giustamente affligge i motori nuovi) temo che prima di staccare l'assegno o pellegrinare per finanziarie ci pensera' parecchio.

Non parliamo poi del peso... sara' bassa, avra' il baricentro ad altezza "mammolo in ginocchio", ma 337 Kg sono 5 volte il mio, di peso.. icon_sad.gif
 
13914055
13914055 Inviato: 8 Nov 2012 23:54
 
 
13914436
13914436 Inviato: 9 Nov 2012 9:58
 

337 KG

e che ha il motore in ghisa icon_eek.gif icon_eek.gif
 
13914449
13914449 Inviato: 9 Nov 2012 10:13
 
 
13914507
13914507 Inviato: 9 Nov 2012 10:44
 

concordo... avrebbero fatto meglio a metterci qualcosa di vagamente futuristico come il poliellissoidale della breva/1200sport ma comunque di forma più AGGRAZIATA!

sul peso si è voluto evidentemente andare a coprire un'altro target di acquirenti, tipico delle harley più cicciotte e meno maneggevoli che ci possano essere in circolazione.

è arciovvio, però, che come è stato ricordato poco sopra, c'è oramai una enorme differenza tra l'attuale nevada e la futura california che probabilmente (anzi sicuramente) la bellagio non riuscirà nemmeno lontanamente a colmare.

perché dico ciò?
perché col tempo le vendite del california (quello attuale, non quello che verrà) sono sempre andate diminuendo e quelle della bellagio NON sono andate aumentando di pari passo... questo significa che la bellagio NON è assolutamente percepita come la sostituta della vecchia california, seppur per certi versi possa assomigliarle (specialmente il serbatoio! icon_asd.gif ).

penso che chi ha ora un california è meglio che se lo tenga stretto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumParla con Motociclismo

Forums ©