Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
non riesco a togliere la falsa maglia del mio ktm 125
13813728
13813728 Inviato: 3 Ott 2012 15:59
Oggetto: non riesco a togliere la falsa maglia del mio ktm 125
 

scusa ragazzi sarò un mongolo, sto facendo il cambio del kit trasmissione ma non riesco a togliere la falsa maglia come si fa?
 
13813746
13813746 Inviato: 3 Ott 2012 16:04
 

Con tutti il rispetto per i mongoli.... icon_rolleyes.gif

Provi a fare un cambio kit trasmissione senza che hai mai smontato una falsa maglia?
 
13813853
13813853 Inviato: 3 Ott 2012 16:35
 

Dai Wizz... sii costruttivo! 0510_amici.gif
E poi da qualche parte bisogna pur cominciare icon_mrgreen.gif

Non riesci ad aprirla perchè è "dura" o perchè non sai come si fa?
Se è chiusa coi perni ribattuti è un discorso, se invece hai le chiusure "a molletta" è un altro.
doppio_lamp_naked.gif
 
13814071
13814071 Inviato: 3 Ott 2012 17:44
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


un pò di cultura non fà male 0510_five.gif 0510_five.gif

Messaggio #8511915
 
13814447
13814447 Inviato: 3 Ott 2012 19:45
 

la mia è una con gli o-ring e ha la una specie di molletta ho prova con cacciavite pinse non vuole venire via
ps:ho un ktm 125 del 2007
 
13814586
13814586 Inviato: 3 Ott 2012 20:27
 

L'operazione di per se non è difficile ti consiglio di essere almeno in due così da tenere ferma la moto se no a fare forza magari ti fai male.
Premesso ciò arriva con la falsa maglia sulla corona e con una pinza con becco a punta allargando e spingendo dovrebbe venire se no con due cacciaviti dalla parte aperta spingi indietro facendo leva ad aprire.

Quando la rimonti ricordati di rimetterla con la parte chiusa nel senso di marcia della catena 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13814588
13814588 Inviato: 3 Ott 2012 20:27
 

dacci sotto ,che non è nata lì
la spring clip è quella che devi togliere!!! 0510_five.gif
 
13814733
13814733 Inviato: 3 Ott 2012 21:00
 

bella blingo!
grazie a tutti
 
13815332
13815332 Inviato: 3 Ott 2012 23:10
 

Dato che di solito la molletta viene bloccata con un po' di collante (silicone,...) prova a spruzzarci prima sopra un po' di WD40...
0510_saluto.gif
 
13815409
13815409 Inviato: 3 Ott 2012 23:35
 

AlbertoSSP ha scritto:
Dato che di solito la molletta viene bloccata con un po' di collante (silicone,...) prova a spruzzarci prima sopra un po' di WD40...
0510_saluto.gif



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif spero tu stia scherzando!!!!!
 
13815565
13815565 Inviato: 4 Ott 2012 0:48
 

bingo51 ha scritto:



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif spero tu stia scherzando!!!!!


Confermo che sulla falsamaglia del mio GP 125 mettiamo sempre un po' di pasta nera, ma questo non rende difficile smontarla con gli attrezzi nel modo giusto icon_wink.gif
 
13815617
13815617 Inviato: 4 Ott 2012 7:00
 

wizz ha scritto:


Confermo che sulla falsamaglia del mio GP 125 mettiamo sempre un po' di pasta nera, ma questo non rende difficile smontarla con gli attrezzi nel modo giusto icon_wink.gif


specificare prego!!! eusa_think.gif eusa_think.gif ..(grasso)


varda quà
Link a pagina di Reginachain.it
 
13815681
13815681 Inviato: 4 Ott 2012 8:23
 

Ai miei tempi un c'erano tutte queste spiegazioni icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13815710
13815710 Inviato: 4 Ott 2012 8:36
 

Carlo55 ha scritto:
Ai miei tempi un c'erano tutte queste spiegazioni icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif


ti sei dimenticato il "non" 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif icon_biggrin.gif
 
13815717
13815717 Inviato: 4 Ott 2012 8:38
 

bingo51 ha scritto:


specificare prego!!! eusa_think.gif eusa_think.gif ..(grasso)


varda quà
Link a pagina di Reginachain.it


Pasta nera... Cosa c'è da specificare?
è la pasta forte che si usa per fare guarnizioni di scarichi, carte e quant'altro icon_wink.gif

Esiste anche in versione rossa, polivalente ma meno resistente icon_wink.gif
 
13815731
13815731 Inviato: 4 Ott 2012 8:49
 

bingo51 ha scritto:


ti sei dimenticato il "non" 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif icon_biggrin.gif


E' dialetto delle mi parti ma vuol dire la stessa cosa icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13815758
13815758 Inviato: 4 Ott 2012 9:06
 

wizz ha scritto:


Pasta nera... Cosa c'è da specificare?
è la pasta forte che si usa per fare guarnizioni di scarichi, carte e quant'altro icon_wink.gif

Esiste anche in versione rossa, polivalente ma meno resistente icon_wink.gif



e a cosa servirebbe eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif facci edotti 0510_five.gif
 
13816065
13816065 Inviato: 4 Ott 2012 11:30
 

bingo51 ha scritto:
e a cosa servirebbe eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif facci edotti 0510_five.gif

La mettono in tanti sulle mollette (io mai, preferisco le maglie ribattute).
Dicono che serve a smorzare le vibrazioni e a tenere nel lungo periodo la molletta più ferma in sede.
Poi a dire la verità non so se serva realmente dato che pulendo la catena col petrolio bianco/kerosene, la pasta penso si stacchi dalla molletta icon_wink.gif
 
13816146
13816146 Inviato: 4 Ott 2012 11:59
 

Ai primi giri di catena sicuramente và via tutto !! 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
 
13816458
13816458 Inviato: 4 Ott 2012 13:57
 

bingo51 ha scritto:
Ai primi giri di catena sicuramente và via tutto !! 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif

Assolutamente no: e se non va via sul GP da pista che ragigunge velocità superiori ai 200...


AlbertoSSP ha scritto:

La mettono in tanti sulle mollette (io mai, preferisco le maglie ribattute).
Dicono che serve a smorzare le vibrazioni e a tenere nel lungo periodo la molletta più ferma in sede.
Poi a dire la verità non so se serva realmente dato che pulendo la catena col petrolio bianco/kerosene, la pasta penso si stacchi dalla molletta icon_wink.gif

Sulle moto di piccola cilindrata, o con catena che va pulita spesso, le maglie ribattute sono scomode e anche inutili (tipo moto da pista 125/250cc o moto da cross)

Serve comunque a garantire che la molletta rimanga nella sua sede: quando la si smonta e rimonta spesso capita che prenda del gioco.
 
13816608
13816608 Inviato: 4 Ott 2012 14:33
 

wizz ha scritto:

Sulle moto di piccola cilindrata, o con catena che va pulita spesso, le maglie ribattute sono scomode e anche inutili (tipo moto da pista 125/250cc o moto da cross)

Serve comunque a garantire che la molletta rimanga nella sua sede: quando la si smonta e rimonta spesso capita che prenda del gioco.


ai tempi dei pionieri si usava! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

oggi si cambia!! assolutamente troppo pericoloso affidare a della pasta per guarnizioni la propria sicurezza!!
PS:se devi cambiare corona, abitualmente non si smonta la catena 0510_five.gif
 
13816840
13816840 Inviato: 4 Ott 2012 15:25
 

bingo51 ha scritto:

ai tempi dei pionieri si usava! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

oggi si cambia!! assolutamente troppo pericoloso affidare a della pasta per guarnizioni la propria sicurezza!!
PS:se devi cambiare corona, abitualmente non si smonta la catena 0510_five.gif

Ma quando mai....

Per quanto riguarda la corona, non ho mai scritto che la catena vada smontata....
 
13817379
13817379 Inviato: 4 Ott 2012 17:42
 

Wizz, è mai capitato a te o a qualcuno che conosci direttamente (una voce affidabile insomma icon_asd.gif) che la molletta si staccasse?
 
13817394
13817394 Inviato: 4 Ott 2012 17:50
 

AlbertoSSP ha scritto:
Wizz, è mai capitato a te o a qualcuno che conosci direttamente (una voce affidabile insomma icon_asd.gif) che la molletta si staccasse?

in genere è meglio prevenire che curare... se ti si stacca la molletta non so quanti metri di volo farest, se non stai attento 0509_up.gif
 
13817656
13817656 Inviato: 4 Ott 2012 18:59
 

Growl ha scritto:

in genere è meglio prevenire che curare... se ti si stacca la molletta non so quanti metri di volo farest, se non stai attento 0509_up.gif

Certo, ma volevo sapere se a qualcuno era successo dato che io non ho mai voluto la molletta per scarsa fiducia, ma sono consapevole che il mio è solo un discorso psicologico.
doppio_lamp_naked.gif
 
13817663
13817663 Inviato: 4 Ott 2012 19:00
 

beh, non è comunque cosi semplice che si stacchi 0509_up.gif ci vuole comunque molta forza per toglierla, e difficilmente secondo me si puo staccare da sola, però sempre per un discorso psicologico, è sempre meglio essere sicuri icon_biggrin.gif
 
13817877
13817877 Inviato: 4 Ott 2012 20:02
 

Growl ha scritto:
beh, non è comunque cosi semplice che si stacchi 0509_up.gif ci vuole comunque molta forza per toglierla, e difficilmente secondo me si puo staccare da sola, però sempre per un discorso psicologico, è sempre meglio essere sicuri icon_biggrin.gif

Che non sia facile che si stacchi lo do per scontato. Altrimenti non lo userebbero come metodo per chiusura delle catene. Volevo solo sapere se a qualcuno era capitato che si staccasse.
 
13819366
13819366 Inviato: 5 Ott 2012 11:22
 

AlbertoSSP ha scritto:
Wizz, è mai capitato a te o a qualcuno che conosci direttamente (una voce affidabile insomma icon_asd.gif) che la molletta si staccasse?


Io non l'ho mai sentito sinceramente, ma ripeto, nei motori stradali o da Cros non si raggiungono velocità così importanti. Discorso diverso per le moto da pista!
 
13819410
13819410 Inviato: 5 Ott 2012 11:41
 

wizz ha scritto:
Io non l'ho mai sentito sinceramente, ma ripeto, nei motori stradali o da Cros non si raggiungono velocità così importanti. Discorso diverso per le moto da pista!

Sulla catena però conta relativamente poco la velocità, influiscono molto di più trappi e "botte di coppia" che sui cross di certo non mancano.
Io so di un paio di persone a cui (per colpa di catene troppo tese) nell' atterraggio dopo un bel salto, si è rotta la catena e in un caso si è strappato via anche il pignone icon_eek.gif
Ma in questo la molletta o la maglia ribattuta non centrano, centra un errato tensionamento della catena che in una moto da cross va lasciata molto più lasca rispetto a una da strada.
doppio_lamp_naked.gif
 
13826738
13826738 Inviato: 8 Ott 2012 8:46
 

Il pignone spero bene di no, è più facile che si strappi la corona...

Io ho visto un cross Kawasaki 125 con corona strappata da tutto il mozzo... Cerchio da buttare... Bello il fai da te, ma certa gente farebbe meglio a tenere le mani in tasca...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©