Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Mana Vs. Honda NC700X e Integra: siamo proprio esterofili?
13781442
13781442 Inviato: 23 Set 2012 10:08
Oggetto: Mana Vs. Honda NC700X e Integra: siamo proprio esterofili?
 

Cinque anni fa Aprilia presentava la Mana.
Oltre ad essere un'ottima moto da tutti i punti di vista, introduceva per la prima volta il concetto di cambio sequenziale.
Malcalcolata da stampa ed utenti, definita un ibrido che non è ne una moto ne uno scooter, se ne vendono pochissime e quest'anno viene tolta dal listino.

Quest'anno, con 5 anni di ritardo Honda introduce la NC700X, che a parte alcuni aspetti tecnici, è la riproposizione dello stesso concetto della Mana, ricalcandone molte caratteristiche, come la possibilità di usare il cambio in modalità sequenziale o automatica e di selezionare un comportamento più o meno sportivo.

Ed il web si popola di incensamenti a Honda che "ha rivoluzionato il concetto di moto".
Oltretutto ne ho già incrociate diverse (di Mana ne ho vista una in 5 anni), il che vuol dire che vende.

Perché se una cosa ha l'etichetta Aprilia (o altra casa italiana) fa schifo, mentre se ha una marca straniera è una figata pazzesca?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13781512
13781512 Inviato: 23 Set 2012 10:44
 

penso che il motivo sia 1
per molti aprilia = rsv o tuono... e moto italiane = ducati...
sul fatto che adesso che honda ha rifatto la mana a modo suo e tutti la comprano... beh si sa, honda è honda icon_confused.gif
 
13781529
13781529 Inviato: 23 Set 2012 10:50
 

Un piccolo particolare: la Honda costa 3-4000 euro di meno!
icon_wink.gif

E poi voglio vedere quanti in Italia compreranno la NC 700 con il cambio automatico!

Comunque io ritengo la NC 700 X (carenata e con il cambio automatico) il primo vero anello di congiunzione moto-scooter.

Non la Integra, che ha meno capacità di carico

La Mana poteva esserlo, ma il costo l'ha penalizzata: 10.000 euro per una moto di medie prestazioni con cambio automatico in Italia è decisamente troppo!

E, purtoppo, non si chiama Honda: è una realtà icon_confused.gif
 
13781596
13781596 Inviato: 23 Set 2012 11:15
 

La differenza principale è nel fatto che Honda ha pubblicizzato i bassi consumi ed il prezzo d'acquisto ridotto in epoca di recessione, mentre ha lasciato in secondo piano il cambio robotizzato.
Tant'è che i primi modelli NC700 erano disponibili solo col cambio tradizionale e nonostante ciò stà avendo il successo anche da te notato. icon_wink.gif
 
13781738
13781738 Inviato: 23 Set 2012 12:15
 

Sono validi tutti i motivi elencati precedentemente secondo me ed hai ragione anche te nel dire che siamo esterofili...prendiamo un esempio, l'abbigliamento: nel mondo pagherebbero (e pagano) qualsiasi cifra per i marchi italiani mentre noi prediligiamo quelli stranieri...c'è qualcosa che non torna no...?
Comunque, tornando alla moto...l'Aprilia purtroppo è una moto di nicchia, io l'amo da quando ero ragazzino e quella scritta bianca su sfondo rosso mi fa' sempre palpitare il cuore. Però anch'io ho scelto una jappo alla fine.
Vi racconto come andò il mio acquisto: all'epoca avevo un ginocchio andato (lesione all'80% del crociato anteriore e del menisco esterno). Non potendola usare, mi tolsi la ZZR600 ma dopo un po' cominciai ad avere la "pruduria" alle mani...cominciai a girare e la mia scelta ricadde su 2 moto: l'RSV 1000 e la Ninja 600. Essendo cambiate le mie condizioni economiche la cercavo nuova e in quel periodo le trovai praticamente alla stessa cifra (9000E circa, chiavi in mano). Solo che non potevo provarle, avendo il ginokkio non ancora capace di piegarsi a sufficienza. Dopo un mese circa, uscì una super offerta da CRUCIANI (Formello), che mise la Ninja a 7700E kiavi in mano...1300E sono parecchi ragazzi quando non li hai e devi farteli finanziare....alla fine in pratica hanno scelto le tasche e la consapevolezza di prendere comunque 1ottima moto; in più, venendo dalla ZZR, comunque ero affezionato al marchio, anche se non come all'Aprilia.
Quello che ho vissuto io in pratica penso sia una storia che si ripete per tanti (tranne per l'infortunio); in più aggiungeteci che l'Aprilia non ha la scelta che offre la Honda: tante moto diverse abbracciano un "pubblico" più ampio e se le moto le fai bene come la Honda, automaticamente significa tanta tanta pubblicità in più.
Credo siano l'insieme di tutti questi fattori a far la differenza.
 
13819096
13819096 Inviato: 5 Ott 2012 9:26
 

Sull'esterofilia ti do ragione (ho sempre e solo avuto automobili italiane e non me ne pento ma è guerra aperta con gli amici quando ne parliamo).
Per me è soprattutto un fattore prezzo ed economia di esercizio...
LA honda in questo è superiore all'aprilia su tutti i fronti!parlare di estetica non ha senso perchè è troppo soggettiva...Si, l'aprilia come prestazioni sicuramente è superiore, ma onestamente tra una moto automatica da 10mila euro e una moto automatica da 3-4000 euro in meno che fa 30km/l...la mia scelta va sulla seconda!se dovessi passare a una moto automatica ( tie.gif spero il più tardi possibile) non mi interesserebbero più le prestazioni per cui tantovale prendere quella che:
1 costa meno
2 consuma meno
3 è più pratica (ha il vano dove normalmente c'è il serbatoio in grado di ospitare un casco)

Mai stato esterofilo (tant'è vero che ero ducatista e tutt'ora amo le italiane) ma ammetto che con questo prodotto anticrisi la honda, secondo il mio modesto parere, ha centrato il bersaglio!


doppio_lamp.gif
 
13819174
13819174 Inviato: 5 Ott 2012 9:58
 

MAI vista una mana x strada.. come dicon già tanti qui punto 1 il prezzo.. e punto 2 aprilia fa venire subito alla mente altre moto.
La honda ha fatto una sua moto concettualmente identica che costa ovviamente "da honda" ovvero meno delle italiane e ben fatta. honda è honda = garanzia..
Forse noi italiani siamo più "bravi" a fare altre moto.. o nell'immagginario la gente è legata ad altre moto.
Guarda ad es guzzi.. negli ultimi anni ha fatto ottime moto davvero.. ma di griso ne ho visti si e no 2-3.. e di stelvio pochi (ma in giro è pieno di straniere.. bmw in primis.. che costano).
l'italiano è di x se tendente all'esterofilia.

Gusto personale: non prenderei mai una moto stile mana o honda nuovo modello.. anello di congiunzione tra scooter (..... eusa_wall.gif ) e moto.. così chi ha il tmax puo comperarsi la moto scooter.. o chi ha una qualunque moto può prendersi uno scootermoto.. mah..
se questo è il "futuro" resto ben legato al passato.
 
14355081
14355081 Inviato: 13 Mag 2013 19:56
 

ormai è palese che si tratta di due meccaniche diverse....il dct della Honda è proprio un'altra tecnologia mettetevi il cuore in pace e non date la colpa al marketing

Link a pagina di Moto.it

Tanto di cappello ai migliori 0510_inchino.gif
 
14355186
14355186 Inviato: 13 Mag 2013 20:32
Oggetto: Re: Mana Vs. Honda NC700X e Integra: siamo proprio esterofili?
 

apistore ha scritto:
Cinque anni fa Aprilia presentava la Mana.
Oltre ad essere un'ottima moto da tutti i punti di vista, introduceva per la prima volta il concetto di cambio sequenziale.
Malcalcolata da stampa ed utenti, definita un ibrido che non è ne una moto ne uno scooter, se ne vendono pochissime e quest'anno viene tolta dal listino.

Quest'anno, con 5 anni di ritardo Honda introduce la NC700X, che a parte alcuni aspetti tecnici, è la riproposizione dello stesso concetto della Mana, ricalcandone molte caratteristiche, come la possibilità di usare il cambio in modalità sequenziale o automatica e di selezionare un comportamento più o meno sportivo.

Ed il web si popola di incensamenti a Honda che "ha rivoluzionato il concetto di moto".
Oltretutto ne ho già incrociate diverse (di Mana ne ho vista una in 5 anni), il che vuol dire che vende.

Perché se una cosa ha l'etichetta Aprilia (o altra casa italiana) fa schifo, mentre se ha una marca straniera è una figata pazzesca?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


api ormai so più di 50 anni che i giapponesi copiano e migliorano noi italiani.
la mana costava (costa) 9.000 e rotti la nx 700 6000 e rotti
la mana era semiautomatica la nx pure (ma puoi scegliere anche la manuale!)
la mana arrivava a 20 km/l, la nx a 30!
certo il telaio la ciclistica ed il motore restano da aprilia e li c'è poco da migliorare, ma in un momento di crisi cosa conta di più secondo te?
resta il fatto che anche per me la mana resta un'ottimo progetto aprilia 0509_up.gif
 
14355425
14355425 Inviato: 13 Mag 2013 21:31
Oggetto: Re: Mana Vs. Honda NC700X e Integra: siamo proprio esterofili?
 

rna ha scritto:
api ormai so più di 50 anni che i giapponesi copiano e migliorano noi italiani.
la mana costava (costa) 9.000 e rotti la nx 700 6000 e rotti
la mana era semiautomatica la nx pure (ma puoi scegliere anche la manuale!)
la mana arrivava a 20 km/l, la nx a 30!
certo il telaio la ciclistica ed il motore restano da aprilia e li c'è poco da migliorare, ma in un momento di crisi cosa conta di più secondo te?
resta il fatto che anche per me la mana resta un'ottimo progetto aprilia 0509_up.gif


quoto,

La Mana resta un progetto molto coraggioso da parte di Aprilia, peccato che alla voce ''utili'' sia stato un flop clamoroso (come da tradizione)...mai vista una in giro, e dico una.

In Honda non hanno raccolto le idee di Aprilia me le hanno semplicemente ignorate..loro hanno un ''semplice'' cambio cvt a variazione continua di cui tutti conoscono pregi e difetti...in Honda hanno una cambio elettronico a doppia frizione. I vantaggi di quest'ultimo sono evidenti (anche nelle auto) per cambiate al millesimo di secondo aumentando efficienza e confort di marcia, tutto gestito da un cervello elettronico che in modalità automatica regola freno motore e scalate a seconda delle mappa scelta.

Due tecnologie differenti, quindi è palesemente inutile contestare che in Honda hanno copiato ad Aprilia. La differenza semmai è che il colosso giapponese è riuscito a dotare un intera gamma con la sua tecnologia dando cosi la possibilità a chiunque di avere qualcosa di diverso a prezzi ragionevoli. Il mercato ha dato ragione alla Honda e sembra che molti motociclisti (anche i più navigati) apprezzino l'efficienza di questa tecnologia anche sotto moto non propriamente da città o da passeggio come NC ed Integra ma anche accoppiato con il poderoso V4.
 
14359367
14359367 Inviato: 15 Mag 2013 10:00
 

Ho conosciuto un motociclista Mana-munito; esistono!

Per un confronto sui consumi sarebbe giusto comparare le prestazioni di entrambi i motori: a memoria 80cv contro 60cv per cilindrate abbastanza vicine... eusa_think.gif
Il CVT assorbe un po' di potenza ma non ha bisogno di elettroniche raffinate di controllo che comunque, anche nel più costoso VFR1200, sono ancora migliorabili icon_confused.gif

(ho giudato per 9 anni un CVT e provato il DCT Honda su VFR, integra e NC700S)
 
14360515
14360515 Inviato: 15 Mag 2013 15:35
 

Veramente la Honda aveva già esplorato gli ibridi moto/scooter con la DN-01, con il CVT, o con il Forza, scooter con cambio sequenziale.

L'Aprilia ci ha giustamente provato ma la Mana secondo me non è stata un gran successo perché:

1) Costava troppo
2) Non era particolarmente bella
3) Aveva un marchio comunque di nicchia (perlomeno rispetto ai giganti jap)

Purtroppo, quando si propone qualcosa di nuovo può succedere sia di tirare fuori un prodotto di successo prooprio perché innovativo, sia di fare un flop perché, come si dice, il prodotto è troppo avanti rispetto al mercato che comincia a digerire certe novità solo con il tempo.
 
14360532
14360532 Inviato: 15 Mag 2013 15:41
 

La NC700 ha avuto anche uno strepitoso successo perché è più curata esteticamente e sopratutto in piena crisi economica i dati sui consumi così bassi hanno fatto gola a molti.
Poter viaggiare in moto senza spendere un capitale in benzina, per tanti utenti ha pesato parecchio nella scelta finale.

Aprilia ha molto da lavorare sul marketing e su come rivalutare la propria immagine sulla qualità dei suoi mezzi con cilindrate grosse. Questo perché spesso Aprilia è sinonimo di scooterini e motorette da pischelli. Le grosse le conoscono in pochi e in giro se ne vedono ancora meno.
 
14361102
14361102 Inviato: 15 Mag 2013 18:30
 

C'è crisi ragazzi.. se non vivessimo nel periodo nel quale ci ritroviamo credo che tutte quelle honda nc non sarebbero state vendute e questo è un dato di fatto!

Se vai a leggere i post nfel forum salta subito all'occhio che la maggior parte degli acquirenti volesse una moto comoda che dimezzasse i consumi...
Se la benzina dovesse scendere e tornare ad 1,40 euro vedresti molti rivenderla per tornare magari a moto più prestanti e sportiveggianti.

Detto questo, l'aprilia con la Mana è stata un'apripista... quando tre anni fa ero decisa a cambiare moto avevo pure messo gli occhi su quel modello,che esteticamente mi piaceva assai, ma i costi erano davvero esorbitanti ed era (è) quasi impossibile trovare un usato a prezzi decenti..per non parlare poi della rete di assistenza aprilia, una falla dietro l'altra.

Tanto di cappello agli ingegneri e ai designer aprilia, ERANO AVANTI coi tempi.. ma la honda, che ha palesemente "rubato" l'idea... è più affidabie,costa meno e ha sviluppato ulteriormente la tecnologia..
 
14361487
14361487 Inviato: 15 Mag 2013 20:46
 

Non penso sia solo una questione di consumi...perchè anche sotto i V4 pare che abbia avuto un discreto successo (sopratutto con la crosstourer).

Parliamoci chiaro...la moto è uno svizio e difficilmente si sceglie un modello o l'altro solo per i consumi...guarda il tmax consuma il doppio dell'integra ma ne vendono molto di più ugualmente.

Il discriminante maggiore secondo me è il caos quotidiano, le code, i limiti di velocità e lo stress urbano che hanno indotto in molti a scegliere il DCT.
 
14361610
14361610 Inviato: 15 Mag 2013 21:14
 

Matrom89 ha scritto:
(...) guarda il tmax consuma il doppio dell'integra ma ne vendono molto di più ugualmente.
(...)

Costa anche il doppio (o quasi)!

Aggiungerei che il CVT è più idoneo ad una guida sportiva piuttosto che economy.

Può essere incluso nel discorso anche la maggior capacità di carico dei modelli NC700 che la Mana non ha. eusa_think.gif
 
14361674
14361674 Inviato: 15 Mag 2013 21:27
 

TartarUgo ha scritto:
Costa anche il doppio (o quasi)!

Aggiungerei che il CVT è più idoneo ad una guida sportiva piuttosto che economy.

Può essere incluso nel discorso anche la maggior capacità di carico dei modelli NC700 che la Mana non ha. eusa_think.gif


dovremmo essere sugli 8 per l integra 10 mila e rotti per il tmax icon_biggrin.gif

il discorso carico dei modelli Nc è un'altro punto a favore...della serie ''capire che genere di moto fare e che per che tipo di utenza''...evidentemente con la Mana l'hanno fatta e basta eusa_doh.gif
 
14362642
14362642 Inviato: 16 Mag 2013 9:55
 

Un NC700 con DCT la trovi nuova a 6700€.

Ho provato anche il nuovo Tmax 530 con trasmissione finale a cinghia ed è un altro mondo rispetto ai CVT oscillanti tradizionali! E' agile e guidabile come un 250cc a cambio manuale icon_xd_2.gif
Peccato che costi un botto icon_neutral.gif
 
14362883
14362883 Inviato: 16 Mag 2013 11:22
 

Come già detto, anche il prezzo ha fatto una bella differenza.. Si parla di circa 4000€ di differenza tra NC700 e Mana, più i bassi consumi et voilà. Inoltre esteticamente la Honda ha curato maggiormente l'estetica, che in quella Aprilia manca (sa di vecchio a me).
Non credo sia una questione di esterofilia.. Poi non so, dovessi fare un viaggio preferirei avere una marca conosciuta all'estero perché in caso di necessità è indubbiamente più facile trovare un meccanico che ci sappia mettere mano; ed anche in questo caso Honda offre una capillarità notevolmente superiore.

Ricapitolando:
  • Bassi consumi;
  • Prezzo inferiore di circa 4000€
  • Maggiore capillarità dei concessionari/officine;
  • Costo assicurativo minore;
  • Estetica più curata;
  • Un comodo vano porta casco, che può tornare utile anche per altro all'occorrenza;

Ultima modifica di Drakan il 16 Mag 2013 22:30, modificato 2 volte in totale
 
14363043
14363043 Inviato: 16 Mag 2013 12:00
 

secondo me il difetto della mana era il prezzo.
 
14364876
14364876 Inviato: 16 Mag 2013 21:15
 

giusto x precisare, direi che non c'è spazio nel sottosella, ma c'è un capiente portacasco integrale, dove c'è abitualmente il serbatoio e questo vano evita di dovere avere x forza un bauletto icon_smile.gif sicuramente il prezzo d'acquisto ha fatto la sua parte! 0509_up.gif
 
14364890
14364890 Inviato: 16 Mag 2013 21:19
 

monique ha scritto:
giusto x precisare, direi che non c'è spazio nel sottosella, ma c'è un capiente portacasco integrale, dove c'è abitualmente il serbatoio e questo vano evita di dovere avere x forza un bauletto icon_smile.gif sicuramente il prezzo d'acquisto ha fatto la sua parte! 0509_up.gif


pensa che la mia gilera mxr del 1992 lo aveva già.

con il serbatoio sotto la carena e lo scarico sottosella......
 
14364900
14364900 Inviato: 16 Mag 2013 21:20
 

Confuso mi sono! (Alla sarda insomma! icon_asd.gif )
Mea culpa vado di edit. eusa_whistle.gif
 
14365039
14365039 Inviato: 16 Mag 2013 21:55
 

Drakan ha scritto:
Confuso mi sono! (Alla sarda insomma! icon_asd.gif )
Mea culpa vado di edit. eusa_whistle.gif


scusato sei! icon_smile.gif e visto che ci sono, un abbraccio alla sardegna 0510_saluto.gif terra meravigliosa da girare con le due ruote icon_razz.gif
 
14365444
14365444 Inviato: 17 Mag 2013 1:55
 

[img]Screenshot_2013-05-17-01-50-32.png[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14365445
14365445 Inviato: 17 Mag 2013 1:56
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14365450
14365450 Inviato: 17 Mag 2013 2:01
 

Il paragone secondo me non sussiste.
Sono 2 moto completamente diverse ed è ovvio che abbiano prezzi diversi.
Onestamente la differenza di 2200€ credo sia ampiamente giustificata da :

1) cilindrata maggiore
2) 30cv in più
3) ciclistica notevolmente migliore
4) doppio freno a disco
5) nonostante il motore più grosso, il peso è identico.

E poi si sa che il marchio aprilia si paga.

A dirla tutta secondo me la nc 700 costa troppo, è una moto entry level studiata economicamente anche per farla guidare ai ragazzini (48cv).
I prezzi adatti sarebbero dovuti essere almeno 5500/5700€ per l'honda e 7200/7300 per l'Aprilia.
 
14365689
14365689 Inviato: 17 Mag 2013 9:39
 

marcoxsh ha scritto:
Il paragone secondo me non sussiste.
Sono 2 moto completamente diverse ed è ovvio che abbiano prezzi diversi.
Onestamente la differenza di 2200€ credo sia ampiamente giustificata da :

1) cilindrata maggiore
2) 30cv in più
3) ciclistica notevolmente migliore
4) doppio freno a disco
5) nonostante il motore più grosso, il peso è identico.

E poi si sa che il marchio aprilia si paga.

A dirla tutta secondo me la nc 700 costa troppo, è una moto entry level studiata economicamente anche per farla guidare ai ragazzini (48cv).
I prezzi adatti sarebbero dovuti essere almeno 5500/5700€ per l'honda e 7200/7300 per l'Aprilia.


Sì, le moto sono difficilmente paragonabili ed infatti probabilmente è proprio questo il motivo per cui una ha successo ed una non ne ha avuto. A parità di concept (moto con cambio sequenziale, vano oggetti al posto del serbatoio ed indole turistica) ha funzionato la moto economica sia in acquisto che nel mantenimento.

Tra gli 8500 e i 9500 euro, spulciando i listini, si apre veramente un mondo e la Mana, in quella fascia di prezzo, s'è trovata davanti troppi concorrenti. Diverso il discorso per la Honda, specie perché probabilmente non è difficile ottenere buoni sconti sul listino, ma anche qui andrebbero fatti dei sani distinguo rispetto a quanto hai riportato.

1) La NC700 con cambio sequenziale NON può essere guidata con la A2 e costa 7850 euro.
2) Sarei curioso di sapere quante, delle NC700X, sono vendute con cambio sequenziale e quante con quello standard.
3) In ogni caso della NC700 ha funzionato più l'impostazione simil-enduro della X, la S fa tutti altri numeri.
4) Probabilmente parte delle vendite della NC700X saranno cannibalizzate dalla CB500X che ha stessa impostazione e consumi ma con un motore più motociclistico, un peso minore ed un minore prezzo d'acquisto.
 
14365984
14365984 Inviato: 17 Mag 2013 11:18
 

La mana oggi viene prodotta solo in versione GT con ABS e costa 10.560€. Si faceva il confronto del nuovo eh. icon_wink.gif
 
14366082
14366082 Inviato: 17 Mag 2013 11:46
 

...che è meglio confrontabile in termini di prezzo, dinamica di guida e impiego del CVT, al succitato Tmax530 (che ha la trasmissione finale a cinghia a differenza dei modelli precedenti) 1110_pat-pat.gif

Anzi, considerando la maggior potenza e la possibilità di decidere tu quando "cambiare", è meglio il prodotto italiano! eusa_dance.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©