Leggi il Topic


[FZ6] Sostituzione filtro aria [alternative aftermarket]
13671121
13671121 Inviato: 16 Ago 2012 12:30
Oggetto: [FZ6] Sostituzione filtro aria [alternative aftermarket]
 



La mia fz6-s2 è quasi a 15000km
mi avevano consigliato di cambiare il filtro, togliere l'originale
e metterne uno buono che poi basta pulirlo
le marche consigliate sono la K&N e la BMC

cosa ne pensate?
 
13671130
13671130 Inviato: 16 Ago 2012 12:34
 

tieni presente che quei filtri,vanno lavati con appositi prodotti,se fai tanta strada e magari vuoi quel "qualcosa in piu'," magari ti conviene.
se fai poca strada e non ti interessa un minimo di aumento di prestazioni,rimetti l'originale. 0510_saluto.gif
 
13671270
13671270 Inviato: 16 Ago 2012 13:36
 

ho la moto da novembre, la mia prima moto e ci ho fatto 10.000km
non so come ma li ho fatti icon_smile.gif
 
13671607
13671607 Inviato: 16 Ago 2012 16:42
 

Beh aumento di potenza è tutto da vedere... riduzione minima è più probabile.

Comunque lo cambi una volta poi ti compri i prodotti per la pulizia che non ti costano quanto un filtro, pulisci e riparti, cosi finchè la moto ti dura. 0509_up.gif

Al mio 600F c'ho montato il K&N un 600km fa...
 
13671791
13671791 Inviato: 16 Ago 2012 18:37
 

e ogni quanto andrebbe pulito?
 
13672185
13672185 Inviato: 16 Ago 2012 21:50
 

Boh, 10000?

Dipende da te, se pensi che il mio originale ha fatto 55000Km e quando l'ho tolto non era manco tanto sporco...
 
13675045
13675045 Inviato: 18 Ago 2012 12:45
 

Positive, mi sembra davvero molto molto strano che tu abbia tenuto il filtro originale per 55000km. La Honda dice di cambiarlo ogni 18000 (meno se la moto sta in ambiente umido/polveroso). Magari a 20-24000 ci arrivi, ma a 55000 col filtro originale di carta mi sembra veramente fantascienza!!!
Io 10000km fa ho montato su un filtro lightech lavabile e ora è ancora abbastanza in ordine. Il lavaggio (con gli appositi liquidi) è consigliato sui 20000km.
Ciado, io te lo consiglio perchè anche se all'inizio spendi un po' di più, spendi una sola volta e il kit di pulizia su internet lo trovi sui 15€
 
13675252
13675252 Inviato: 18 Ago 2012 13:53
 

non converrebbe mettere anche il filtro olio della K&N?
 
13675595
13675595 Inviato: 18 Ago 2012 17:45
 

Beh se pensi che possano lavorare meglio perchè della stessa marca non c'entrano niente l'uno con l'altro.

@davidsnow: guarda io la moto l'ho presa usata con 46K Km, onestamente non so se ci sia mai stato fatto alcun lavoro ma quando ho smontato l'ambaradan per cambiare il filtro c'era quello originale quindi o l'ha sostituito sempre con l'originale o quello stava li da quando è uscita di fabbrica la moto...
 
13675614
13675614 Inviato: 18 Ago 2012 18:03
 

il senso era yamaha non produce filtri si affida a qualcuno e ci mette il proprio marchio

quindi visto che K&N produce solo filtri, li dovrebbe fare bene altrimenti che stanno aperti a fare?
 
13675644
13675644 Inviato: 18 Ago 2012 18:25
 

Non so che dirti, il mio è anonimo, era gratis in un'offerta di olio comprata su ibei e non mi ha dato il minimo problema.
 
13675759
13675759 Inviato: 18 Ago 2012 19:27
 

Mio cugino sull'fz6 ha montato un K&N e ha notato subito un lieve aumento delle prestazioni, sopratutto nella ripresa nel bassi-medi regimi, forse è l'effeto placebo causato dal maggior rumore del filtro quindi si ha l'impressione che il motore si riprende meglio
 
13675806
13675806 Inviato: 18 Ago 2012 20:02
 

anto_scara ha scritto:
Mio cugino sull'fz6 ha montato un K&N e ha notato subito un lieve aumento delle prestazioni, sopratutto nella ripresa nel bassi-medi regimi, forse è l'effeto placebo causato dal maggior rumore del filtro quindi si ha l'impressione che il motore si riprende meglio


ti stai riferendo al filtro dell'aria?
 
13675830
13675830 Inviato: 18 Ago 2012 20:14
 

ciado ha scritto:


ti stai riferendo al filtro dell'aria?



Si si certo
 
13676081
13676081 Inviato: 18 Ago 2012 22:47
 

Per me nessuno dei due.
Il filtro in cotone risale a 30 anni e più addietro.
Io direi Sprintfilter in poliestere.
 
13813186
13813186 Inviato: 3 Ott 2012 13:29
 

Sostituito filtro aria con un BMC la moto è cambiata
mantiene meglio il minimo, prende i giri prima e anche il rumore è un po cambiato

un amico mi diceva di modificare il valore CO
ma che valore mettere?
 
13813432
13813432 Inviato: 3 Ott 2012 14:32
 

6thgear ha scritto:
Per me nessuno dei due.
Il filtro in cotone risale a 30 anni e più addietro.
Io direi Sprintfilter in poliestere.


Perchè si dovrebbe scegliere quello in poliestere? che vantaggi ci sono?
 
13814018
13814018 Inviato: 3 Ott 2012 17:29
 

Beh i vantaggi sono tanti.
Il filtro in poliestere ha un rendimento costante.
La costanza di rendimento dipende da due motivi: la filtazione non è dovuta all'olio tra le fibre; le fibre stesse non hanno una trama regolare come quella del poliestere.
Il poliestere non deteriora coi lavaggi.
Il mancato utilizzo dell'olio stesso è poi ecologico per l'ambiente e salutare per il motore stesso perché non aspira olio (sono arcinoti i casi di sensori di massa d'aria rovinati dai filtri sportivi).
 
13814257
13814257 Inviato: 3 Ott 2012 18:44
 

I filtri BMC non sono in poliestere vero?
 
13814472
13814472 Inviato: 3 Ott 2012 19:51
 

Che io sappia no.
Ci sono gli Sprintfilter Supercompetition.
 
13814799
13814799 Inviato: 3 Ott 2012 21:10
 

io avevo visto anche questi in poliestere
che dovevanoe essere + comodi, si lavano sotto l'acqua corrente
ma ho letto un po di gente che si lamentava
sul fatto che si rompevano.

MA quando si cambia il filtro originale con questi sportivi
bisogna settare il C.O. della moto diversamente???
 
13814927
13814927 Inviato: 3 Ott 2012 21:30
 

In mancanza di altre modifiche io direi di no.
Ho avuto modo di provare un filtro Sprintfilter sulla mia auto, ma nonostante sia un filtro a pannello come l'originale, ha una forma a cono, quindi ha poche possibilita di aderire male all'imbocco del tubo.
 
13816413
13816413 Inviato: 4 Ott 2012 13:44
 

ciado ha scritto:
io avevo visto anche questi in poliestere
che dovevanoe essere + comodi, si lavano sotto l'acqua corrente
ma ho letto un po di gente che si lamentava
sul fatto che si rompevano.

MA quando si cambia il filtro originale con questi sportivi
bisogna settare il C.O. della moto diversamente???



nel sito sprintfilter c'è scritto che non bisogna lavarli ne con l'acqua e ne con prodotti specifici, ma che basta solo soffiarlo con l'aria compressa, loro lo lavano in moto errato apposta forse si rompe.
 
13817014
13817014 Inviato: 4 Ott 2012 16:00
 

Ottimo il filtro in poliestere, ma è questione di gusti.

Personalmente ho il BMC e va benissimo.
 
13843196
13843196 Inviato: 13 Ott 2012 11:24
 

6thgear ha scritto:
Per me nessuno dei due.
Il filtro in cotone risale a 30 anni e più addietro.
Io direi Sprintfilter in poliestere.

0509_doppio_ok.gif
Il filtro in poliestere è l'evoluzione del filtro tradizionale e di quello che si lava con soluzione e si lubrifica con olio.
Saluti
Antonello
 
13863928
13863928 Inviato: 21 Ott 2012 11:18
 

Scusate anche io ero interessato a fare questa modifica ma non ho ben capito che giovamento si ottiene: oltre al risparmio nei successivi tagliandi, é solo una questione di rumore o c'è anche altro (considerando che la mia fz6 2006 ha tutto originale tranne pignone -1).
 
13867660
13867660 Inviato: 22 Ott 2012 17:50
 

già il lato economico non è male - io l'ho cambiato presto e successivamente l'ho potuto lavare già tre volte invece di sostituirlo, ad intervalli di 10k km, fatti i conti...
Dal punto di vista funzionale il filtro tipo bmc è un po' più permeabile, specie all'inizio, e quindi cambia un po' il rumore in aspirazione, ma niente di che. L'effetto placebo è dietro l'angolo, soprattutto se non si regola il tutto con una centralina
 
13867752
13867752 Inviato: 22 Ott 2012 18:22
 

Ho capito.. Grazie per il consiglio, ora mi informo bene sul discorso centralina ma non qui che poi mi bachettano. Grazie
 
15824874
15824874 Inviato: 2 Giu 2017 23:01
 

Ciao ho registrato un video per la sostituzione del filtro, io ho messo uno della BMC sportivo e quindi lavabile:
Link a pagina di Youtu.be
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©