Leggi il Topic


Piaggio X10 dopo 5 giorni (e 250 km)
14625742
14625742 Inviato: 9 Set 2013 20:07
 

leon4rdo ha scritto:
ciao goosecat
rispetto all'SH150 che avevo prima dell'X10 non c'è paragone, lo scooter piaggio è molto più stabile ma è ovvio che è comunque suscettibile alle ventate laterali.
Tieni conto che ha anche una grande superficie da offrire lateralmente al vento rispetto ad una moto;
in ogni caso non è quello il problema dell'X10 secondo me: è la sella troppo larga per il passeggero, costretto a stare nella posizione della partoriente.

esiste uno schienalino per il passeggero?


Lo fa la shad devi cambiare i maniglioni originali che non mi piaciono

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14636676
14636676 Inviato: 14 Set 2013 20:50
 

ciao

una curiosita , voi che possedete il piaggio x10 , vorrei sapere cosa vi ha raccontato il conce in merito alla cadenza dei tagliandi e al cambio cinghia di trasmissione sia da punto di vista chilometrico che economico .
per farla breve il primo tagliando si fa a.......??
il secondo si fa???
la cinghia quando si deve cambiare ???
ma sopratutto i costi , grazie delle risposte .
 
14637037
14637037 Inviato: 15 Set 2013 8:30
 

Ciao goosecat

i concessionari racontano un po quello che vogliono esiste il manuale dove è scritto quello che dobbiamo fare

il primo tagliando si deve fare a 1000 km si accende l'icona di manuntenzione come tutte le volte che si fanno i tagliandi, ho speso 60 €

il secondo a 10000 km o una volta all'anno cambio olio, filtro olio, candela, controlli vari

la cinghia trasmissione a 20000 km
 
14637071
14637071 Inviato: 15 Set 2013 9:33
 

ciao

grazie delle delucidazioni in merito anche perche era quasi in procinto di fare uno scambio moto scooter per la precisione con un burgman 400 che pero necessitava del cambio cinghia ebbene ho deciso di non fare nulla perche il costo del cambio cinghia viene tra lavoro e materiali 200 euro in pratica si spende di piu che fare le cinghie ad una ducati , quindi al momento tengo la moto poi si vedra la sfrutto ancora un annetto e poi magari faccio il salto verso gli scooteroni , in ogni caso ho capito che anche il piaggio ha una manutenzione simile .
 
14637122
14637122 Inviato: 15 Set 2013 10:41
 

Ciao a tutti,
per chi come me è alto mt. 1,90, l'X10 può essere considerato uno scooter comodo?
La versione 300 è un ottimo compromesso per l'utilizzo quotidiano casa/lavoro (85 Km. A/R) ed escursioni a medio/lungo raggio in 2 con bagagli (800 Km. A/R)?? Con quelle "ruotine" si può piegare tranquillamente in curva o alla minima piega lo scooter scivola via??? Quanto EFFETTIVAMENTE consuma mantenendo una velocità media di 100 Km/h e ogni quanto vanno fatti i tagliandi????
Grazie mille per le risposte...Francesco.
 
14637373
14637373 Inviato: 15 Set 2013 13:42
 

giusx63 ha scritto:
Ciao goosecat

i concessionari racontano un po quello che vogliono esiste il manuale dove è scritto quello che dobbiamo fare

il primo tagliando si deve fare a 1000 km si accende l'icona di manuntenzione come tutte le volte che si fanno i tagliandi, ho speso 60 €

il secondo a 10000 km o una volta all'anno cambio olio, filtro olio, candela, controlli vari

la cinghia trasmissione a 20000 km


In realtà il discorso è un po' diverso:
Primo tagliando a 1.000, appena finito il rodaggio

Poi a 10.000 km (ed ogni 10.000 km) si cambia l'olio (no tagliando)

Infine il secondo tagliando si avrà a 15.000 km e gli altri tagliandi si avranno ad ogni multiplo di questo (quindi il 3º a 30.000 ed il 4º a 45.000 km, e via così)
 
14638227
14638227 Inviato: 15 Set 2013 22:36
 

Fifagi ha scritto:
In realtà il discorso è un po' diverso:
Primo tagliando a 1.000, appena finito il rodaggio

Poi a 10.000 km (ed ogni 10.000 km) si cambia l'olio (no tagliando)

Infine il secondo tagliando si avrà a 15.000 km e gli altri tagliandi si avranno ad ogni multiplo di questo (quindi il 3º a 30.000 ed il 4º a 45.000 km, e via così)


Ma diverso dal manuale al capitolo tabella manutenzione programmata ?
alla piaggio mi avevano detto per la manuntenzione e per non far decadere la garanzia di seguire come scritto nel manuale
 
14638438
14638438 Inviato: 16 Set 2013 2:44
 

giusx63 ha scritto:
Ma diverso dal manuale al capitolo tabella manutenzione programmata ?
alla piaggio mi avevano detto per la manuntenzione e per non far decadere la garanzia di seguire come scritto nel manuale


Io nel manuale ho scritto cosi
Tagliando a 1.000 km ed a 15.000 km
A 10.000 km solo cambio olio...
 
14638642
14638642 Inviato: 16 Set 2013 9:41
 

I've been 12,000 km traveled with my X10 500 and everything perfect. Very good scooter!
 
14639397
14639397 Inviato: 16 Set 2013 15:44
 

Fifagi ha scritto:
Io nel manuale ho scritto cosi
Tagliando a 1.000 km ed a 15.000 km
A 10.000 km solo cambio olio...


Ciao Fifagi hai un mp
 
14639412
14639412 Inviato: 16 Set 2013 15:50
 

Mestral ha scritto:
I've been 12,000 km traveled with my X10 500 and everything perfect. Very good scooter!


fantastic we are happy 0509_up.gif
 
14715456
14715456 Inviato: 29 Ott 2013 20:52
 

Ciao a tutti dopo tante indecisioni nella scelta di vari scooter ho ripreso l'10 350 questa volta versione executive sperando di essere più fortunato di quello precedente anche se tutti i problemi che avevo avuto erano stati risolti

volevo sapere se l'asr lo usate sempre inserito o quando non piove è meglio disinserirlo
nel manuale ho visto il tagliando dei 15000 km che nell'altro non c'era tra l'altro c'è scritto la sostituzione pompa freno credo per il fatto che ha l'abs
 
14715665
14715665 Inviato: 29 Ott 2013 22:30
 

giusx63 ha scritto:
Ciao a tutti dopo tante indecisioni nella scelta di vari scooter ho ripreso l'10 350 questa volta versione executive sperando di essere più fortunato di quello precedente anche se tutti i problemi che avevo avuto erano stati risolti

volevo sapere se l'asr lo usate sempre inserito o quando non piove è meglio disinserirlo
nel manuale ho visto il tagliando dei 15000 km che nell'altro non c'era tra l'altro c'è scritto la sostituzione pompa freno credo per il fatto che ha l'abs


Io uso l'asr sempre inserito...al max lo disinserisco se vadp su strade a sterro
 
14726037
14726037 Inviato: 6 Nov 2013 0:02
 

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif ciao a tutti son tornato dopo tanto tempo, oggi KM 10.000 fatto tagliando e controlli vari spese sostenibili scooter con variatore da oltre 6000 KM va benissimo e consumi stabili
 
14727189
14727189 Inviato: 6 Nov 2013 16:50
 

a05 ha scritto:
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif ciao a tutti son tornato dopo tanto tempo, oggi KM 10.000 fatto tagliando e controlli vari spese sostenibili scooter con variatore da oltre 6000 KM va benissimo e consumi stabili


io ho controllato i consumi del computer di computer di bordo e non mi tornano:

il computer di bordo mi segna 26 km/l
ma se faccio il pieno e divido per i km fatti mi esce poco più di 21 km/l
 
14727273
14727273 Inviato: 6 Nov 2013 17:32
 

Scusate l'ignoranza (non avendo il mezzo) ma ogni volta che si fa il pieno per controllare il consumo....azzerate il trip??...Non vorrei che possa inficiare sulla lettura del consume del computer di bordo!
 
14727284
14727284 Inviato: 6 Nov 2013 17:39
 

Fifagi ha scritto:
io ho controllato i consumi del computer di computer di bordo e non mi tornano:

il computer di bordo mi segna 26 km/l
ma se faccio il pieno e divido per i km fatti mi esce poco più di 21 km/l


Il computer di bordo è molto generoso facendo calcoli manuali c'è differenza
nel periodo estivo con calcoli fatti da me sono riuscito a fare anche 27 km/l mentre il cdb 32 km/l
in inverno sono sceso anche a 22 km/l mai meno senza dare attenzione ai consumi
con il variatore dovrebbe consumare qualcosina di più anche perchè ogni tanto fa piacere aprire il gas icon_mrgreen.gif
 
14774094
14774094 Inviato: 12 Dic 2013 13:04
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Greetings from Spain: and happy with my X10 500!
 
14774298
14774298 Inviato: 12 Dic 2013 15:35
 

giusx63 ha scritto:
Fifagi ha scritto:
io ho controllato i consumi del computer di computer di bordo e non mi tornano:

il computer di bordo mi segna 26 km/l
ma se faccio il pieno e divido per i km fatti mi esce poco più di 21 km/l


Il computer di bordo è molto generoso facendo calcoli manuali c'è differenza
nel periodo estivo con calcoli fatti da me sono riuscito a fare anche 27 km/l mentre il cdb 32 km/l
in inverno sono sceso anche a 22 km/l mai meno senza dare attenzione ai consumi
con il variatore dovrebbe consumare qualcosina di più anche perchè ogni tanto fa piacere aprire il gas icon_mrgreen.gif


a me dipende molto se uso la modalità eco oppure no.
in modalità normale è molto "verosimile"

nel senso che mi segna 23 km/lt ed alla fine, facendo il pieno e dividendo per i km percorsi viene sui 22,6/22,7 km/lt

mettendo la modalità eco, invece, il computer di bordo mi riporta anche 26 km/lt ed invece faccio sempre i soliti 22,6 km/lt eusa_think.gif



p.s. comunque ho visto che appena comprato il computer di bordo era più veritiero: mi ricordo che i primi 5 pieni, da nuovo, avevo controllato la veridicità del computer di bordo e la differenza era di 0,2...e questo per i primi 5 pieni.
Quindi ero "tranquillo" che il computer di bordo fosse corretto.

Invece adesso ho notato le differenze sopra riportate, dopo un po' più di un anno di utilizzo
 
14828048
14828048 Inviato: 29 Gen 2014 17:07
 

Ciao a tutti qualcuno sa di che marca è il sistema abs/asr dell'x10 ?
 
14839887
14839887 Inviato: 6 Feb 2014 20:45
 

Salve a tutti ragazzi,
il mio X10 350 va benissimo, 7000Km e passa, no abs no asr. Se dai troppo gas su superfici bagnate (pavé, sampietrini) si intraversa icon_mrgreen.gif

comunque,
mi è arrivata una lettera dalla Piaggio, mi invitano a fissare un appuntamento in officina per sostituire il CONNETTORE INIETTORE (gratis), a qualcuno di voi è successo qualcosa (stessa lettera e/o problemi al mezzo)?
 
14840443
14840443 Inviato: 7 Feb 2014 2:39
 

leon4rdo ha scritto:
Salve a tutti ragazzi,
il mio X10 350 va benissimo, 7000Km e passa, no abs no asr. Se dai troppo gas su superfici bagnate (pavé, sampietrini) si intraversa icon_mrgreen.gif

comunque,
mi è arrivata una lettera dalla Piaggio, mi invitano a fissare un appuntamento in officina per sostituire il CONNETTORE INIETTORE (gratis), a qualcuno di voi è successo qualcosa (stessa lettera e/o problemi al mezzo)?


io ho 350 executive ma non ho ricevuto nessuna lettera
 
14840861
14840861 Inviato: 7 Feb 2014 13:34
 

leon4rdo ha scritto:
Salve a tutti ragazzi,
il mio X10 350 va benissimo, 7000Km e passa, no abs no asr. Se dai troppo gas su superfici bagnate (pavé, sampietrini) si intraversa icon_mrgreen.gif

comunque,
mi è arrivata una lettera dalla Piaggio, mi invitano a fissare un appuntamento in officina per sostituire il CONNETTORE INIETTORE (gratis), a qualcuno di voi è successo qualcosa (stessa lettera e/o problemi al mezzo)?


Nulla neanche a me sul sito piaggio inserendo il numero di telaio si può fare una ricerca per verificare se c'è un richiamo
il tuo di che mese/anno è ? giusto per capire in data di produzione sono quelli interessati
 
14840966
14840966 Inviato: 7 Feb 2014 15:06
 

giusx63 ha scritto:
Nulla neanche a me sul sito piaggio inserendo il numero di telaio si può fare una ricerca per verificare se c'è un richiamo
il tuo di che mese/anno è ? giusto per capire in data di produzione sono quelli interessati


mio luglio 2012
 
14841325
14841325 Inviato: 7 Feb 2014 19:41
 

giusx63 ha scritto:
Nulla neanche a me sul sito piaggio inserendo il numero di telaio si può fare una ricerca per verificare se c'è un richiamo
il tuo di che mese/anno è ? giusto per capire in data di produzione sono quelli interessati


immatricolato a febbraio 2013 ma non conosco la data del lotto di produzione.
sono andato sul sito Piaggio e ho verificato, non esiste una campagna di richiamo per il mio X10....ma allora la lettera? eusa_think.gif

a questo link: Link a pagina di Fratellischiattarella.it c'è l'elenco dei ricambi per l'X10, a pag 30 c'è l'iniettore (il 4) ma non trovo nessun connettore, sapete dirmi dove sta 'sto connettore?


comunque gli ho scritto, vediamo.
 
14841541
14841541 Inviato: 7 Feb 2014 23:32
 

Dovrebbe essere il numero 4 cod. 8720235 sembra un corpo unico quindi completo di connettore che va ad inserirsi nella testata....almeno credo

ho trovato questa foto credo che sia simile

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14841714
14841714 Inviato: 8 Feb 2014 3:35
 

Potrebbe anche trattarsi più semplicemente solo del connettore che va inserito (alimenta) l'iniettore montato nel collettore,altrimenti potevano chiamarlo semplicemente sostituzione dell'iniettore icon_wink.gif insomma un cavetto dell'impianto elettrico.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14843615
14843615 Inviato: 10 Feb 2014 0:19
 

A me la lettera è arrivata pochi giorni fa. anche se a me lo scooter non ha mai dato problemi e sono felice dell'acquisto
 
14846402
14846402 Inviato: 11 Feb 2014 21:23
 

Ciao
probabilmente il particolare incriminato fa parte di quel lotto di iniettori che hanno dato problemi sulle v7 guzzi dove hanno causato la bruciatura della marmitta , essendo che i pezzi sono conlo stesso codice e probabilissimo che siano finiti anche su alcune serie di x10
calcoliamo che in v7 e 750 cc il x10 e 350 quasi la meta di cc percui gli iniettori sono i medesimi.
 
14846560
14846560 Inviato: 11 Feb 2014 23:09
 

il 350 Piaggio è un 330cc e non mi sembra abbiano alcuna somiglianza
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©