Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Quando e se devo cambiare liquido freni??
827302
827302 Inviato: 7 Nov 2006 19:17
Oggetto: Quando e se devo cambiare liquido freni??
 

per il cambio del liquido freni... possiedo una z750 e volevo sapere quando occorre effettuare rabbocco o eventuale cambio liquido... c'è un termine di tempo cui va in usura o solo kilometrico?? icon_cool.gif thank you riders
 
827354
827354 Inviato: 7 Nov 2006 19:26
 

bisognerebbe leggere il manuale di uso e manutenzione... icon_confused.gif

icon_wink.gif

in genere dicono di cambiarlo ogni 2 anni circa icon_razz.gif
 
827410
827410 Inviato: 7 Nov 2006 19:34
 

va cambiato ogni 2 anni perke incomincia a perdere le sue propieta
 
827436
827436 Inviato: 7 Nov 2006 19:39
Oggetto: Re: Quando e se devo cambiare liquido freni??
 

Zwild ha scritto:
per il cambio del liquido freni... possiedo una z750 e volevo sapere quando occorre effettuare rabbocco o eventuale cambio liquido... c'è un termine di tempo cui va in usura o solo kilometrico?? icon_cool.gif thank you riders


il liquido dei freni come regola andrebbe cambiato ogni anno se dot4, ogni due dot3 e sei mesi il dot5, perchè tende ad assorbire umidità (è igroscopico) facendo abbassare il punto di ebollizione e con i relativi problemi in frenata!

tanto non costa molto (7.00€) e si può fare tranquillamente da soli!
 
827802
827802 Inviato: 7 Nov 2006 20:37
 

Senza contare che anche se magari non si è arrivati al termine temporale in cui bisogna cambiarlo ma è nero, sarebbe comunque bene cambiarlo lo stesso icon_lol.gif
 
828193
828193 Inviato: 7 Nov 2006 22:14
 

io lo cambio ogni due stagioni,circa ogni 18mesi icon_wink.gif meglio prevenire che curarsi icon_eek.gif
 
829612
829612 Inviato: 8 Nov 2006 13:05
 

Io faccio la pulizia delle tubazioni ogni 2 anni, con sostituzione totale dell'olio.
Ogni sostituzione delle pasticche, lo spurgo dei freni!!!!
 
838719
838719 Inviato: 10 Nov 2006 18:40
 

Va solo cambiato e non rabboccato visto che non ci dovrebbero essere perdite in quanto il circuito è ermetico. Se cerchi su internet trovi dei siti dove ti spiegano un sistema semplice per sostituire l'olio senza svuotare il circuito (operazione che poi richiederebbe lo spurgo).
 
838791
838791 Inviato: 10 Nov 2006 18:56
 

sostituire l'olio è un'operazzione semplicissima,occorre l'olio nuovo almeno 250cl un tubo in gomma di circa 30 cm e la chiave che calza sul tuo spurgo,vuoti con una siringa la vaschetta dell'olio,la pulisci bene e la riempi con l'olio nuovo,prendi il tubo che deve calzare bene sulla valvola di spurgo,apri lo spurgo e lasci defluire l'olio sino a quando non arriva l'olio pulito,chiudi rabbocchi la vaschetta e fai la stessa operazzione sull'altra pinza.Chiudi controlli il livello nella vaschetta.Hai finito,ci vogliono al massimo 20 minuti icon_wink.gif
 
839232
839232 Inviato: 10 Nov 2006 20:35
 

ysavay ha scritto:
sostituire l'olio è un'operazzione semplicissima,occorre l'olio nuovo almeno 250cl un tubo in gomma di circa 30 cm e la chiave che calza sul tuo spurgo,vuoti con una siringa la vaschetta dell'olio,la pulisci bene e la riempi con l'olio nuovo,prendi il tubo che deve calzare bene sulla valvola di spurgo,apri lo spurgo e lasci defluire l'olio sino a quando non arriva l'olio pulito,chiudi rabbocchi la vaschetta e fai la stessa operazzione sull'altra pinza.Chiudi controlli il livello nella vaschetta.Hai finito,ci vogliono al massimo 20 minuti icon_wink.gif

Aggiungo.. e "ben" 6-7 euro per l'olio nuovo.. icon_wink.gif
 
839630
839630 Inviato: 10 Nov 2006 22:14
 

omar_ita ha scritto:
Aggiungo.. e "ben" 6-7 euro per l'olio nuovo.. icon_wink.gif


l'avevo già scritto io! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Dex82 ha scritto:
tanto non costa molto (7.00€) e si può fare tranquillamente da soli!


0509_banana.gif
 
840282
840282 Inviato: 11 Nov 2006 10:59
 

omar_ita ha scritto:
ysavay ha scritto:
sostituire l'olio è un'operazzione semplicissima,occorre l'olio nuovo almeno 250cl un tubo in gomma di circa 30 cm e la chiave che calza sul tuo spurgo,vuoti con una siringa la vaschetta dell'olio,la pulisci bene e la riempi con l'olio nuovo,prendi il tubo che deve calzare bene sulla valvola di spurgo,apri lo spurgo e lasci defluire l'olio sino a quando non arriva l'olio pulito,chiudi rabbocchi la vaschetta e fai la stessa operazzione sull'altra pinza.Chiudi controlli il livello nella vaschetta.Hai finito,ci vogliono al massimo 20 minuti icon_wink.gif

Aggiungo.. e "ben" 6-7 euro per l'olio nuovo.. icon_wink.gif

una frenata più lunga anche solo di qualche metro può costare molto più cara icon_eek.gif
 
844181
844181 Inviato: 12 Nov 2006 20:07
 

ysavay ha scritto:

una frenata più lunga anche solo di qualche metro può costare molto più cara icon_eek.gif


E' ovvio che bisogna avere un minimo di manualità.. Poi dopo aver sostituito l'olio si provano i freni e si verifica con attenzione che non ci siano perdite di liquido..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©