Leggi il Topic


Recedere assicurazione [se il premio aumenta, si può?]
13629040
13629040 Inviato: 30 Lug 2012 12:08
Oggetto: Recedere assicurazione [se il premio aumenta, si può?]
 

Salve a tutti, volevo recedere una assicurazione con Generali e mi sembra d'aver capito che bisogna farlo prima della scadenza del contratto.

la data è scaduta ieri quindi sono un pò fregato... però mi sembrava d'aver letto in giro che in caso di aumento del premio si può recedere senza disdetta.

è vero?

cordiali saluti
filippo
 
13629070
13629070 Inviato: 30 Lug 2012 12:16
 

se non hai il tacito rinnovo non hai l'obbligo di rinnovare.
 
13629951
13629951 Inviato: 30 Lug 2012 16:01
Oggetto: Re: Recedere assicurazione [se il premio aumenta, si può?]
 

Anche in caso di tacito rinnovo si puo' dare disdetta "all'ultimo minuto" (cioe' senza preavviso di 3 mesi o quel che e' previsto dal contratto) se l'aumento (al netto di eventuali aumenti dovuti a peggioramenti di categoria B/M) supera il tasso d'inflazione programmato.

Non credo pero' che si possa fare DOPO la scadenza naturale della polizza. eusa_think.gif

Se non hai il tacito rinnovo, invece, puoi fare cio' che vuoi.
 
13636784
13636784 Inviato: 1 Ago 2012 18:10
 

per non aver problemi di alcun genere vi consiglio di controllare sempre nelle condizioni di polizza i giorni di preavviso, e la disdetta fatela sempre in raccomandata A.R. . . non fidatevi di chi vi dice che basta comunicarlo a voce
 
13636864
13636864 Inviato: 1 Ago 2012 18:48
 

e non fidatevi chi vi dice di fare la disdetta con raccomandata a.r.!!
Gli attestati di rischio vengono spediti alla residenza dell'assicurato 30/40 giorni prima, in modo che ognuno possa effettuare i preventivi presso altre compagnie, senza l'obbligo di disdetta per le polizze r.c. auto.
Differente è la situazione per gli altri rami, in cui è necessario comunicare la disdetta 15 giorni prima. Esempio la polizza infortuni.
 
13638283
13638283 Inviato: 2 Ago 2012 9:39
 

si e poi ne paghi due di polizze
 
13647472
13647472 Inviato: 5 Ago 2012 18:26
 

Facciamo un po' d'ordine.

In RCA esistono polizze con tacito rinnovo e polizze senza tacito rinnovo. Quelle con tacito rinnovo richiedono disdetta per liberarsi. La disdetta deve essere mandata entro un limite non più lungo di 15 giorni dalla scadenza (limiti più lunghi esistevano in passato, ora sono illegali). In questo caso è bene mandare raccomandata AR.

In caso di polizza con tacito rinnovo esiste un'eccezione ai termini di preavviso contrattualmente stabiliti: quando il premio RCA aumenta più del tasso di inflazione programmata. In questo caso la disdetta può essere mandata entro le ore 24 dell'ultimo giorno di validità dell'annualità assicurativa, e la legge stabilisce che possa essere inviata anche via fax.

Ciò detto, se l'ultimo giorno dell'annualità assicurativa è passato e la polizza è con tacito rinnovo, formalmente si è tenuti a pagare il premio di rinnovo, e se non lo si fa bisogna essere pronti al fatto che la compagnia ci obblighi a farlo, tipicamente mandando un'ingiunzione. Non è detto che lo facciano ma se lo fanno sono nel loro pieno diritto. E' bene saperlo.

Se invece abbiamo stipulato una polizza senza tacito rinnovo, nessun obbligo di disdetta pende sul nostro capo.

Infine, indipendentemente dalla tipologia di contratto stipulato, a noma di legge dovremo ricevere l'attestato di rischio a casa per posta almeno 30 giorni prima della scadenza, e nella lettera ci devono essere spiegate 1) le modalità e i tempi per dare disdetta, ove essa sia necessaria e 2) quelle per conoscere l'ammontare del premio per la nuova annualità.
 
13719314
13719314 Inviato: 3 Set 2012 19:11
 

ho mandato la raccomandata. devo ricevere la conferma di disdetta oppure posso già fare una nuova assicurazione?
 
13719797
13719797 Inviato: 3 Set 2012 21:30
 

RyvBoy ha scritto:
ho mandato la raccomandata. devo ricevere la conferma di disdetta oppure posso già fare una nuova assicurazione?

Se hai rispettato tempi e modi più sopra specificati allora non devi attendere nulla. Sei libero.
 
13720003
13720003 Inviato: 3 Set 2012 22:35
 

Si l'ho inviata oggi e scade il 24
 
13720023
13720023 Inviato: 3 Set 2012 22:45
 

RyvBoy ha scritto:
Si l'ho inviata oggi e scade il 24


Ok. Ricordati che avendo mandato disdetta non hai più copertura nei 15 gg successivi alla scadenza (detti anche "di mora").
Ciao
 
13720181
13720181 Inviato: 3 Set 2012 23:50
 

grazie icon_smile.gif

un paio di domande sull'assicurazione online, genertel nel mio caso che è la più economica.

il pagamento è solo annuale? perchè non mi lascia cambiare....

il pagamento come si può fare? e i tagliandi te li spediscono via mail?

grazie icon_biggrin.gif
 
13720475
13720475 Inviato: 4 Set 2012 7:33
 

RyvBoy ha scritto:
grazie icon_smile.gif

un paio di domande sull'assicurazione online, genertel nel mio caso che è la più economica.

il pagamento è solo annuale? perchè non mi lascia cambiare....

il pagamento come si può fare? e i tagliandi te li spediscono via mail?

grazie icon_biggrin.gif


Sì, solo pagamento annuale con loro. Si paga con versamento in posta, bonifico bancario oppure con carta di credito direttamente al telefono. Quando hanno prova del pagamento inviano un tagliando provvisorio via email.
Il tagliando originale lo riceverai via posta ordinaria, e questo vale per tutte le compagnie RCA che operano a distanza.
 
13721056
13721056 Inviato: 4 Set 2012 11:29
 

Rimanete in topic please icon_smile.gif
Per altre domande funzione cerca o nuovo topic icon_smile.gif
 
13722496
13722496 Inviato: 4 Set 2012 16:27
 

mi scuso

grazie andrea icon_smile.gif
 
13743918
13743918 Inviato: 11 Set 2012 0:04
 

ma l'assicurazione rimane valida fino alla fine del contratto giusto?
 
13746003
13746003 Inviato: 11 Set 2012 16:00
 

RyvBoy ha scritto:
ma l'assicurazione rimane valida fino alla fine del contratto giusto?

Sì, fino alle ore 24 dell'ultimo giorno di durata (nel contratto la durata è ben specificata).
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©