Protagonista assoluto è stato Toprak Razgatlioglu, che ha firmato una storica tripletta vincendo Gara 1, la Superpole Race e Gara2.

Il weekend di Misano: dominio turco e sfortuna italiana
Il pilota turco della BMW ha approfittato di un fine settimana complicato per il leader del mondiale Nicolò Bulega, coinvolto in un incidente alla prima curva della Superpole Race con Axel Bassani. Nonostante la caduta e lo "zero" in classifica Bulega ha mostrato grinta in Gara 2, rimontando fino al secondo posto, ma non bastato per contenere |'avanzata di Toprak, ormai distante solo 9 punti in classifica.
Sul podio di Misano sono saliti oltre a Toprak Razgatlioglu, un secondo posto per Nicolò Bulega e al terzo gradino Alvaro Bautista.
L'assenza del leader della classifica ha aperto la porta anche ad Alex Lowes, che risolleva l'umore della Bimota conquistando un secondo posto che vale il primo podio per la casa riminese dal lontano 2000.
Ottima la prestazione di Andrea Locateli, che si aggiudica la terza piazza davanti a Danilo Petrucci e Alvaro Bautista. Nella zona punti figurano anche Sam Lowes, Jonathan Rea, Remy Gardner e lker Lecuona. Michael Rinaldi chiude in sedicesima posizione,seguito da Andrea lannone, penalizzato da due long lap per partenza anticipata. Caduta per Yari Montella.
* Classifica Piloti dopo Misano
1 - Nicolò Bulega (Ducati) 292 punti.
2 - Toprak Razgatlioglu (BMW) 283 punti.
3 - Danilo Petrucci (Ducati) 179 punti.
4 - Álvaro Bautista (Ducati) 172 punti.
5 Andrea Locatelli (Yamaha) 157 punti.
6 - Sam Lowes (Ducati) 124 punti.
7 - Alex Lowes (Bimota) 85 punti.
8 - Iker Lecuona (Honda) 84 punti.
9 - Xavi Vierge (Honda) 83 punti.
10 - Andrea lannone (Ducati) 68 punti.
Prossima tappa: Donington
Con la stagione giunta al giro di boa, mondiale si fa incandescente. Il prossimo appuntamento sarà a Donington Park, dove la sfida tra Bulega e Razgatlioglu promette scintille. Ducati dovrà reagire, mentre BMW sogna il sorpasso.
Fonte:

Buona strada sempre



