Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
freno posteriore a vuoto in salita e discesa[cause?]
13541023
13541023 Inviato: 4 Lug 2012 11:55
Oggetto: freno posteriore a vuoto in salita e discesa[cause?]
 



ciao a tutti,ieri ho provato il mio monster in montagna,mi son fatto un bel giro al lago del malciaussia....
mi è capitata una cosa strana,ogni tanto , in salita o in discesa,perdevo il freno posteriore,frenavo ma andavo a vuoto,in piano invece dopo un paio di pompate riprendeva a frenare regolarmente.
ho controllato il serbatoio dell olio freno ed è ok,nessuna perdita,il livello è ok,bolle d aria mi pare di non vederne......
che sarà successo ?????

ciao e grazie 0510_help.gif
 
13541034
13541034 Inviato: 4 Lug 2012 11:58
 

probabilmente devi regolare l'arpionismo, o la leva del freno.

Può capitare ogni tanto che involontariamente tu tenga il piede su esso, tenendolo frenato anche se leggermente il freno si scalda e non pinza quando lo vai a premere con decisione.

Una cavolata.

FAcci caso mentre sei in marcia, e tenta di tenere la punta dei piedi sulle pedane. 0509_up.gif

Se hai gia pensato a questo, e se tieni correttamente i piedi, escludendo bolle d'aria e pastiglie.. non saprei proprio.
 
13541040
13541040 Inviato: 4 Lug 2012 12:01
 

è probabile che tenga il piede sul freno....non sono ancora abituato a questa moto e mi sto consumando le punte delle scarpe ad ogni curva....non ci avevo pensato,grazie... icon_biggrin.gif
 
13541054
13541054 Inviato: 4 Lug 2012 12:04
 

te lo dico perchè è capitato anche a me.

Posizione dei piedi sbagliata e leva regolata troppo alta mi portavano a stare sempre frenato.
Di pochissimo! ma dopo 10 km con il freno in tiro si scalda e addio...

capita capita...

Miraccomando i piedi!! Una volta abituato ti sembrerà folle guidare con la punta sui comandi!
 
13541071
13541071 Inviato: 4 Lug 2012 12:11
 

grazie mille....i consigli son sempre ben accetti,specialmente per chi come me ha appena preso la sua prima moto da strada....ho un xl 600 e uno scooterone e son passato al monster.... figurati...
 
13541344
13541344 Inviato: 4 Lug 2012 13:05
 

Tauriano ha scritto:
grazie mille....i consigli son sempre ben accetti,specialmente per chi come me ha appena preso la sua prima moto da strada....ho un xl 600 e uno scooterone e son passato al monster.... figurati...

Comunque uno spurgo fallo lo stesso... ti conviene, visto che probabilmente si è surriscaldato. Con le dilatiazioni potrebbe essere filtrata qualche bolla d'aria.
E piedi con la punta sulle pedane, da spostare sui pedali solo in caso di utilizzo degli stessi.
E soprattutto, usa di più il freno anteriore: su scooter e enduro il posteriore viene più utilizzato, ma sul Monster e sulle stradali l'anteriore è il principale.
In che zona di Torino stai?
 
13541594
13541594 Inviato: 4 Lug 2012 13:55
 

grazie desmopier , zona c.so marche campo volo, ieri pomeriggio sono andato al lago del malciaussia e per sto difetto di guida mi sono consumato le scarpe...e ho rischiato anche di girarmi il piede sotto il cambio.... probabilmente dovrò regolare i comandi perchè sono un pò scomodo,troppo poco spazio tra pedaline e comandi,spero di abituarmi presto...
 
13541814
13541814 Inviato: 4 Lug 2012 14:37
 

Tauriano ha scritto:
grazie desmopier , zona c.so marche campo volo, ieri pomeriggio sono andato al lago del malciaussia e per sto difetto di guida mi sono consumato le scarpe...e ho rischiato anche di girarmi il piede sotto il cambio.... probabilmente dovrò regolare i comandi perchè sono un pò scomodo,troppo poco spazio tra pedaline e comandi,spero di abituarmi presto...
Era la moto di una ragazza? icon_biggrin.gif Sono loro di solito a regolare le leve vicine, perché hanno i piedi piccoli.... Se guidi con gli stivali (o hai un 45) devi spostarle di un paio di denti del millerighe. Poi vedrai che ti troverai meglio.
 
13542027
13542027 Inviato: 4 Lug 2012 15:25
 

la moto era di un tizio piuttosto mingherlino,io ho il 45 e peso 101 kg, mi sa infatti che dovrò far vedere anche l ammortizzatore posteriore perchè mi sembra si abbassi un pò troppo quando mi siedo
 
13542097
13542097 Inviato: 4 Lug 2012 15:40
 

se guardi su internet ci sono tutte le spiegazioni per la regolazione del precarico, dovrete essere in 2, uno che misura da terra, e tu che ti siedi sopra la moto.

Praticamente partendo dall'altezza da terra, o da un punto fisso la moto non si dovrebbe abbassare piu di 2 CM con te sopra (credo..., verifica comunque), è una regolazione relativamente semplice.

Fatto questo, dai una regolata alle leve, senza scordare anche quelle di frizione e freno dalla via che ci sei.

Una volta tarata per la tua altezza e il tuo peso ti sentirai molto piu sicuro.

0509_up.gif
 
13542543
13542543 Inviato: 4 Lug 2012 17:28
 

MonsterStation ha scritto:

Fatto questo, dai una regolata alle leve, senza scordare anche quelle di frizione e freno dalla via che ci sei.


Sul 750 non sono regolabili, purtroppo.
 
13542570
13542570 Inviato: 4 Lug 2012 17:41
 

Desmopier ha scritto:


Sul 750 non sono regolabili, purtroppo.


si allungherà un pò le dita icon_mrgreen.gif
 
13542694
13542694 Inviato: 4 Lug 2012 18:22
 

grazie ragazzi...magari un giorno ci si incontra così mi date 2 dritte e un infarinatura su tutto facendci anche un bel giretto... doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©