Leggi il Topic


Gruppo termico Liberty 200 [info su smontaggio]
13411684
13411684 Inviato: 31 Mag 2012 13:01
Oggetto: Gruppo termico Liberty 200 [info su smontaggio]
 

Salve ho un dubbio, visto che non ho mai smontato il gruppo termico del mio liberty200 volevo sapere se smontandolo fuoriesce l'olio del bloccco motore.. Devo prima togliere tutto l'olio del blocco? perchè la catena di distribuzione è in mezzo all'olio.. eusa_think.gif ho avuto esperienza nei gruppi termici 2T e non 4t, i 4T sono totalmente differenti. ..

IMMAGINE DA ESEMPIO GRUPPO TERMICO SPORTCITY 200

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non uscirà tutto l'olio smontando la testata?
 
13415178
13415178 Inviato: 1 Giu 2012 8:34
 

con il motore spento l' oilo motore si deposita nella parte piu' bassa e cioe' la coppa, smonta pure il gt sara' sicuramente una nuova esperienza, io proveniendo dai 2t, tempo fa' mi sono cimentato (beverly 250) con valvole e distribuzione, risultato ok. e in bocca al lupo
 
13415940
13415940 Inviato: 1 Giu 2012 14:28
 

si una parte uscira', ma non tutto....casomai lo aggiungi dopo..
mi raccomando di accendere con olio vecchio e solo dopo metti quello nuovo 0509_up.gif
 
13696714
13696714 Inviato: 27 Ago 2012 13:26
 

ciao ragazzi mi sembra la discussione adatta, posso chiedere come mai accendere solo con olio vecchio e dopo mettere quello nuovo? inoltre avete qualche dritta da darmi per smontare la testata di un beverly 250, cosa smonto per prima? e poi come mettere in fase? le coppie di serraggio quali sono? spero che possiate essermi d'aiuto
 
13696815
13696815 Inviato: 27 Ago 2012 13:50
 

runnerforpassio ha scritto:
ciao ragazzi mi sembra la discussione adatta, posso chiedere come mai accendere solo con olio vecchio e dopo mettere quello nuovo? inoltre avete qualche dritta da darmi per smontare la testata di un beverly 250, cosa smonto per prima? e poi come mettere in fase? le coppie di serraggio quali sono? spero che possiate essermi d'aiuto


allora andiamo per ordine:
in genere un motore 4 tempi viene acceso con olio vecchio, dopo che si è provveduto a revisionare il motore, per evitare che con l'olio nuovo si inquini con depositi o smeriglio dovuti alla prima accensione del motore, che come sai, si hanno in quantita' quando un motore p nuovo, per via degli attriti e delle tolleranze...

non minore importanta ha il prezzo dell'olio, che se qualcosa va storto ( tie.gif ) si spreca inutilmente.
vedi per esempio le macchine che hanno 4 e piu' litri di olio, la spesa inizia a pesare.

per smontare la testa inizia col smontare il coperchio valvole, prendi i punti di riferimento per poi rimontare, smonta la testa assicurandoti di togliere la catena distribuzione.

per le coppie di serraggio, devi vedere il manuale, non le ricordo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©