Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
anteriore vibra in frenata non so più come fare [rimedi?]
13331442
13331442 Inviato: 9 Mag 2012 13:30
 



0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
13331683
13331683 Inviato: 9 Mag 2012 14:21
 

Beh dai ALBERTOSSP errare e' umano, certo non deve ripetersi, pero' magari non ci ha fatto caso nemmeno lui.
 
13331881
13331881 Inviato: 9 Mag 2012 15:07
 

iele123 ha scritto:
laggendo un po' la questione dei gommisti e dei cambi gomma , mi salta in mente che il problema è nato poco dopo aver cambiato la gomma anteriore.Non vorrei che il gommista mi abbia rovinato un disco.
Quindi per tirare le somme il problema stà o nei dischi o nei cilindretti delle pinze.
Ora mi metto a smontare una pinza alla volta e a verificare quale sia il disco che resta più frenato, in modo da individuare se il problema e a dx o sx.


Ottima idea.
 
13331943
13331943 Inviato: 9 Mag 2012 15:21
 

Direi di lasciar verificare se e' stato il gommista, prima di giudicarlo e condannarlo.
 
13332136
13332136 Inviato: 9 Mag 2012 16:10
 

massy1974 ha scritto:
Direi di lasciar verificare se e' stato il gommista, prima di giudicarlo e condannarlo.


sono concorde con te, ho sempre cambiato le gomme da lui e non ho mai avuto problemi, infatti non lo condanno subito, merita un giusto processo...e se dovesse risultare colpevole la pena sarà: raddrizzarlo coi denti il disco storto e in caso di insuccesso mangiare il disco 0509_lucarelli.gif icon_mrgreen.gif
 
13332206
13332206 Inviato: 9 Mag 2012 16:26
 

Ti quoto iele123 !! hihihihihi.......
0509_doppio_ok.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
13332566
13332566 Inviato: 9 Mag 2012 18:07
 

facci sapere 0509_up.gif
 
13334533
13334533 Inviato: 10 Mag 2012 0:56
 

Spero che il tuo gommista abbia la dentiera buona! icon_mrgreen.gif rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13336666
13336666 Inviato: 10 Mag 2012 17:28
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
13341935
13341935 Inviato: 11 Mag 2012 23:10
 

Ho appena finito di cambiare l'olio freni anteriore e ho allineato le piastre della forcella, lunedí che la uso vedo se ci sono miglioramenti.buonanotte
 
13343150
13343150 Inviato: 12 Mag 2012 14:41
 

iele123 ha scritto:
e ho allineato le piastre della forcella


in che modl, intendi?
 
13347773
13347773 Inviato: 13 Mag 2012 22:26
 

Ho allentato la vite che c'è sul piede della forcella, quella che serra il perno ruota, poi ho allentato le viti della piastra inferiore che serrano la forcella, ho fatto delle pompate sulla forcella antrriore , poi ho serrato le viti della forcella e del perno, in questo modo dovrebbe allinearsi la piastra inferiore con quella superiore.
 
13350041
13350041 Inviato: 14 Mag 2012 15:58
 

iele123 ha scritto:
Ho allentato la vite che c'è sul piede della forcella, quella che serra il perno ruota, poi ho allentato le viti della piastra inferiore che serrano la forcella, ho fatto delle pompate sulla forcella antrriore , poi ho serrato le viti della forcella e del perno, in questo modo dovrebbe allinearsi la piastra inferiore con quella superiore.

Perchè dovrebbero allinearsi così facendo? Francamente non ho capito questo intervento, secondo me potrebbe addirittura peggiorare le cose, ma sottolineo che potrebbe essere per mia ignoranza.
 
13350078
13350078 Inviato: 14 Mag 2012 16:06
 

non so nemmeno io prchè dovrebbero allinearsi, però è un consiglio che ho trovato in giro per i forum.

Fattostà che non ho notato miglioramenti ne facendo questa manovra ne tantomeno cambiando l'olio freni.
 
13350100
13350100 Inviato: 14 Mag 2012 16:12
 

riporto una spiegazione trovata sul forum tecnico, sezione ciclistica:

si serrano solo i fermi presenti sulla piastra di sterzo superiore......
si rimonta la ruota , il parafango , le pinze , si serra il dado centrale del perno ruota anteriore alla coppia prescritta......
poi , lasciando quindi vincolata la forcella alla "sola" piastra superiore ed al perno ruota (.....serrato già alla coppia prescritta.....) , si tira giù la moto dal cavalletto e si effettuano le "classiche" pompate , eseguite facendo avanzare la moto a spinta , frenando poi con convinzione per far comprimere il più possibile la sospensione.......
questo "lavoro" , permette di allineare sia le 2 piastre , sia i 2 steli.....
ripetuta l' operazione diverse volte , non resta che serrare i fermi della piastra inferiore di sterzo ed il fermo perno ruota anteriore (....a volte ce ne sono 2.....) , sempre , se possibile , alle coppie di serraggio previste.......
 
13352654
13352654 Inviato: 15 Mag 2012 1:01
 

Se non avevi problemi di deriva l'operazione è stata superflua.
 
13353310
13353310 Inviato: 15 Mag 2012 11:13
 

Ho appena finito di fare questa prova per identificare se il problema sta a destra o a sinistra. Ho tolto la pinza di destra e fatto girare la ruota libera,le pastiglie strusciano per 1/6 di giro, idem togliendo la pinza di sinistra e lasciando la destra!Quindi non riesco a capire dove stà il problema!!!!!
 
13361911
13361911 Inviato: 17 Mag 2012 14:04
 

Consiglio: Officina Kawasaki.
 
13365029
13365029 Inviato: 18 Mag 2012 9:28
 

massy1974 ha scritto:
Consiglio: Officina Kawasaki.


noooooo....sono geloso, non voglio farla toccare nell'intimità da uno sconosciuto, poi è ancora illibata, nessuno oltre me ci ha mai messo mano
 
13365191
13365191 Inviato: 18 Mag 2012 10:19
 

massy1974 ha scritto:
Consiglio: Officina Kawasaki.


Mediamente sono degli scarpari olimpionici.
 
13365210
13365210 Inviato: 18 Mag 2012 10:25
 

Infatti gli ho sempre evitati!!!
 
13365284
13365284 Inviato: 18 Mag 2012 10:52
 

si , infatti.. lassa sta..

ma i dischi come sono? controllato bene?
 
13365294
13365294 Inviato: 18 Mag 2012 10:55
 

Visivamente i dischi sono ok, ma non ho il comparatore.
 
13365373
13365373 Inviato: 18 Mag 2012 11:30
 

Mah.... io ripeto la farei vedere a degli esperti.
 
13365476
13365476 Inviato: 18 Mag 2012 12:07
 

Una cosa sono gli esperti, una cosa sono i meccanici dell'officina ufficiale (in questo caso mi riferisco a un po' tutte le marche).
Quelli sono solo buoni a fare sostituzioni alla cieca e fare tagliandi (poco e male).
 
13365535
13365535 Inviato: 18 Mag 2012 12:24
 

Bravo, loro cambiano... cambiano pezzi e e basta, quando la moto era nuova, un anno e 6000 km,volevano sostituirmi il cambio invece bastava solo cambiare l'olio veramente e non per finta come fanno. Finita la garanzia sono finiti anche loro.
Chi fa da se fa per tre! In più risparmi, i lavori vengono fatti veramente, provi grande soddisfazione e la moto la senti molto più tua.
Io quando mi sono fatto la sincronizzazione dei corpi farfallati l'ho fatta con 40 euro di vacuometro, che è ancora li pronto a essere riutilizzato, in officina me ne chiedevano almeno 100 e forse non ci avrebbero nemmeno messo mano
 
13365856
13365856 Inviato: 18 Mag 2012 14:01
 

Ti consiglio di aprire un' officina.....
 
13366061
13366061 Inviato: 18 Mag 2012 14:48
 

eusa_naughty.gif
 
13380962
13380962 Inviato: 22 Mag 2012 20:19
 

Novita'? Risolto ?
 
13381070
13381070 Inviato: 22 Mag 2012 20:40
 

No, per ora resto così , faccio un controllo col comparatore e poi vedo perchè 400 euro per i dischi ora non li spendo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©