Leggi il Topic


problema sull'anteriore [scivola e non da sicurezza]
11690612
11690612 Inviato: 19 Apr 2011 14:47
Oggetto: problema sull'anteriore [scivola e non da sicurezza]
 



ciao a tutti i centauri...mi chiamo andrea e sono nuovo del forum...approfitto subito della vostra pazienza per parlarvi di un problema che ho e che purtroppo mi sta creando non pochi problemi...ma partiamo dall'inizio:dopo anni ed anni di rinunce l'anno scorso finalmente sono riuscito a comprare la mia prima moto...una bellissima cbr 600 rr con la quale mi sono fatto quasi 10000 km in una stagione a stagione finita ho avuto un colpo di fortuna (per cosi dire)e ho scambiato il mio cbr con una z1000 k7 con 2700 km....uno spettacolo di moto...il mio sogno...ma ora veniamo al problema:sia con il cbr che con la z ho sempre l'impressione di perdere l'anteriore mi spiego meglio...se vado per i passi che abbiamo qui in toscana(signorino,consuma,volterra,s.gimignano,ecc..)no problem,vado su come una fucilata faccio le mie belle pieghe e sono tranquillissimo i problemi arrivano quando mi trovo a fare giretti tranquilli o negli spostamenti perv arrivare alle zone sopra citatedove la ruota davanti è un continuo a scivolicchiare di conseguenza guido in maniera insicura e legnosa...allora il cbr aveva gomme (pirelli corsa 3)vecchie e scalinate e magari la colpa è di loro la zetona purtroppo sempre a causa delle gomme scalinate mi ha scaricato in terra chiudendosi l'anteriore...adesso ho le gomme nuove (contisportattak) il manubrio a piega bassa ma ugualmente quando mi trovo a passeggiare con la moto l'anteriore sembra che vada per fatti propri...inutile dire che non mi sento tranquillo..aiutatemi se potete perche se continuo cosi non mi godo un bel niente e non sentendomi tranquillo non porto tanto volentieri nemmeno la zavorrina...... 0510_help.gif
 
11690814
11690814 Inviato: 19 Apr 2011 15:14
 

forse è che hai le gomme fredde così non ti danno la tenuta... sui passi le scaldi e tiene per arrivarci forse no...
per correre devi avere le gomme in temperatura, e per portarle in temperatura devi correre icon_wink.gif
 
11692679
11692679 Inviato: 19 Apr 2011 20:35
 

giusto...ma pero me lo fa anche dopo un ora che ci viaggio...in piu gli altri che sono con me non accusano lo stesso problema....sono disperato!!!!
 
11692932
11692932 Inviato: 19 Apr 2011 21:09
 

prova con la moto di un altro allora, lo scalino sull anteriore può darti la sensazione di caduta, se con la moto di un altro non lo senti cambia gomma icon_smile.gif
 
11695993
11695993 Inviato: 20 Apr 2011 13:27
 

la gomma è nuova... potrebbe essere il settaggio originale delle sospensioni?
 
11705111
11705111 Inviato: 21 Apr 2011 21:48
 

Ciao, io oltre ad avere la z1000 sx ho anche una z1000 k8 uguale alla tua,sospensioni mai toccate monto delle metzeler rennsport abbastanza morbide ma c'e' di meglio direi eppure
ti garantisco che sull'asfalto dove c'e'stato ghiaccio e neve tutto l'inverno,per capirci e' quell'asfalto di montagna un po' rossiccio e molto ruvido, ecco li sono riuscito a strapazzare le gomme addirittura si sono formati dei pallini sulla ruota . Con questo voglio dire che magari
il fatto che sei andato giu' una volta adesso hai un po il terrore che possa capitare ancora.
Il mio consiglio e' di fare un bel giretto in pista e riprendere la fiducia che avevi prima . Io per cinque anni non sono andato in moto a causa di una caduta , sinceramente mi c....vo sotto
ciao e facci sapere ... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11717557
11717557 Inviato: 24 Apr 2011 15:29
Oggetto: ah
 

regola la forcella, metti gomma morbida, e boh, il feeling con l'anteriore è proprio la discriminante per correre o passeggiare.
 
11720988
11720988 Inviato: 25 Apr 2011 13:00
 

ciao a tutti scusate se mi intrometto.

Magari è solo un problema di pressioni delle gomme......

che pressioni usi?

io sulla mia z1000 '09 vado con pressioni 2,3 ant.-2,6post.
so benissimo che le pressioni sono una cosa soggettiva,prova a modificarle di poco è la cosa piu' facile ed economica ( sicuramente ai già provato ma ripeterlo non costa niente).

Ciao
 
11732387
11732387 Inviato: 27 Apr 2011 14:01
 

ok ragazzi provero a fare queste prove e vi farò sapere ma penso che forse è un problema mio perchè sono andato giu...vedremo con il tempo...grazie grazie 0509_doppio_ok.gif
 
11737795
11737795 Inviato: 28 Apr 2011 9:16
 

Anche io ho avuto qualche problemino all'inizio della mia esperienza con la zetona...ho risolto imponendomi di scaldare per bene le gomme prima di iniziare a fare le curve. Appena uscivo di casa e percorrevo le vie interne andavo più piano di uno in bicicletta rotfl.gif rotfl.gif poi iniziavo ad aumentare un po' il ritmo dopo qualche kilometro.
Come ti hanno suggerito anche gli altri, prova ad abbassare un pochino la pressione dell'anteriore.
Tieni a mente che ci sono delle strade dalle tue parti in cui impiegano la graniglia di marmo nella mescola dell'asfalto (all'altezza di Castiglione di Garfagnana)....su questi tratti non c'è gomma che tenga .
 
11768244
11768244 Inviato: 3 Mag 2011 11:36
 

Cosa intendi esattamente con "scivola"?!?!

se scivola sei in terra! icon_mrgreen.gif

Personalmente a me non è mai capitato sentirla scivolare, con diverse gomme usate dalle Qualifier,alle Bt003 alle Power 2Ct....nemmeno facendo uso in pista e anche ad un certo ritmo, se non in qualche occasione estrema in curve strette, ho sentito un pò chiudere all'anteriore.

Quel scivolare che intendi tu.....è forse appunto la tendenza a chiudere lo sterzo.
in questo caso è solo questione di regolazione della forcella.
infatti è un classico per la Z1000 -(03-07) la nuova non l'ho mai guidata e quindi non lo posso dire..........e questo può capitare spesso anche sui tornanti di montagna.

Basta una corretta regolazione della forcella,
Se la tendenza è quella di chiudere le curve (sovrasterzo), hai un basso grip sull'anteriore...... allora stà a significare che il Freno in estensione troppo chiuso devi aprirlo un pò.
occhio che se troppo aperto la moto poi ha l'effetto opposto, quello che tende ad allargare le curve!

certo che con la forcella originale non si può fare miracoli,è dura arrivare al giust ocompromesso.... sarebbe meglio cambiare olio e sostituire la molla, con una migliore! ..... e il problema sparisce icon_wink.gif
 
11798354
11798354 Inviato: 9 Mag 2011 13:52
 

ragazzi ci sono scusate il ritardo ma non ho molto tempo purtroppo...allora problema risolto!!!
forcella sfilata di 4 mm molla precaricata togliendo 3 giri dal tutto chiuso idraulica - 1 giro dal tutto chiuso molla del moto comprimendola di 3 giri dalla posizione originale quindi il culetto si è alzato di circa 1 cm estenzione leggermente indurita(non mi ricordo i giri) risultato:mi sembra di aver comprato un'altra moto...stabilita esagerata ingresso in curva fantastico maneggevolezza notevolmente migliorata...(ho anche il menubrio rizzoma) guida con zavorrina di 45 kg perfetta insomma strepitosa!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ho trovato giovamento veramente in tutte le situazioni ed anche il confort di marcia è rimasto buono anche se questa azz... di moto mi fa venire la sciatica.... 0509_down.gif 0509_down.gif comunque la z è la z
 
11804723
11804723 Inviato: 10 Mag 2011 14:10
 

vertigo82 ha scritto:
ragazzi ci sono scusate il ritardo ma non ho molto tempo purtroppo...allora problema risolto!!!
forcella sfilata di 4 mm molla precaricata togliendo 3 giri dal tutto chiuso idraulica - 1 giro dal tutto chiuso molla del moto comprimendola di 3 giri dalla posizione originale quindi il culetto si è alzato di circa 1 cm estenzione leggermente indurita(non mi ricordo i giri) risultato:mi sembra di aver comprato un'altra moto...stabilita esagerata ingresso in curva fantastico maneggevolezza notevolmente migliorata...(ho anche il menubrio rizzoma) guida con zavorrina di 45 kg perfetta insomma strepitosa!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ho trovato giovamento veramente in tutte le situazioni ed anche il confort di marcia è rimasto buono anche se questa azz... di moto mi fa venire la sciatica.... 0509_down.gif 0509_down.gif comunque la z è la z



che ti dicevo!!!!
era solo questione di regolazione....!
come esce dalla casa , è regolata in modo che possa andare bene per una guida generica e si cercato forse di regolarla un pò per tutti i tipi di percorsi............ma praticamente non soddisfa nessun tipo di guida/percorso! icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
11844801
11844801 Inviato: 18 Mag 2011 1:21
 

vertigo82 ha scritto:
ragazzi ci sono scusate il ritardo ma non ho molto tempo purtroppo...allora problema risolto!!!
forcella sfilata di 4 mm molla precaricata togliendo 3 giri dal tutto chiuso idraulica - 1 giro dal tutto chiuso molla del moto comprimendola di 3 giri dalla posizione originale quindi il culetto si è alzato di circa 1 cm estenzione leggermente indurita(non mi ricordo i giri) risultato:mi sembra di aver comprato un'altra moto...stabilita esagerata ingresso in curva fantastico maneggevolezza notevolmente migliorata...(ho anche il menubrio rizzoma) guida con zavorrina di 45 kg perfetta insomma strepitosa!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ho trovato giovamento veramente in tutte le situazioni ed anche il confort di marcia è rimasto buono anche se questa azz... di moto mi fa venire la sciatica.... 0509_down.gif 0509_down.gif comunque la z è la z


Mi sa che questa regolazione la debba fare anch'io, anche se, al momnento la moto mi va benissimo così con le diablo corsa. Ho avuto anch'io lo stesso problema con la mia "vecchia" k7, e ricordo che ho risolto cambiando pressione delle gomme (montavo Metzeler K3 Interact)

Però non appena cambio le gomme rifarò anche la regolazione, grazie per l'informazione! icon_wink.gif
 
13608809
13608809 Inviato: 23 Lug 2012 17:57
 

vertigo82 ha scritto:
ragazzi ci sono scusate il ritardo ma non ho molto tempo purtroppo...allora problema risolto!!!
forcella sfilata di 4 mm molla precaricata togliendo 3 giri dal tutto chiuso idraulica - 1 giro dal tutto chiuso molla del moto comprimendola di 3 giri dalla posizione originale quindi il culetto si è alzato di circa 1 cm estenzione leggermente indurita(non mi ricordo i giri) risultato:mi sembra di aver comprato un'altra moto...stabilita esagerata ingresso in curva fantastico maneggevolezza notevolmente migliorata...(ho anche il menubrio rizzoma) guida con zavorrina di 45 kg perfetta insomma strepitosa!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ho trovato giovamento veramente in tutte le situazioni ed anche il confort di marcia è rimasto buono anche se questa azz... di moto mi fa venire la sciatica.... 0509_down.gif 0509_down.gif comunque la z è la z

icon_biggrin.gif Anche io ho risolto il tuo stesso problema sfilando la forcella anteriore! 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©