Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema post-ripotenziamento [poca prontezza motore]
13306648
13306648 Inviato: 2 Mag 2012 21:54
Oggetto: Problema post-ripotenziamento [poca prontezza motore]
 

Ciao a tutti.
Ho una ninja zx6r del 2008 con 18000 km.Ho comprato la moto usata un anno e sei mesi fa e ,non avendo la A3, l'ho depotenziata.Un paio di settimane fa l'ho ripotenziata,ma la moto mi appare fiacca:se apro completamente il gas verso i 9000 giri,la moto non risponde istantaneamente.
Mi sembra che ci sia un vuoto ai medi regimi e che la moto non sia pronta come dovrebbe.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
Credete sia possibile che la moto abbia perso prontezza e si sia infiacchita dopo un anno e mezzo di depotenziamento?
Se cosi fosse potrei risolvere il problema in qualche modo?

Grazie a tutti per le eventuali risposte,spero riusciate ad aiutarmi:)
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13306724
13306724 Inviato: 2 Mag 2012 22:03
 

ciao,ma scherziamo??? il depotenziamento non porta a fiacchezza , chi l'ha ripotenziata ???
chiunque sia stato devi essere certo che sia stato tolto il blocco all'acceleratore e alla centralina, altra cosa, una volta fatto questo, accendi la moto da fermo ovvero in N , accelera girando tutto ,,,arriva subito a limitatore ? fammi sapere 0509_up.gif
 
13306844
13306844 Inviato: 2 Mag 2012 22:17
 

ciao.grazie della risposta immediata. icon_smile.gif
L'ho ripotenziata in kawasaki,quindi credo che il lavoro sia stato fatto bene.
Ma il depotenziamento non consiste solo in una vite sull'acceleratore e una sul corpo farfallato?
Comunque domani provo e ti faccio sapere.
grazie
icon_smile.gif
 
13308071
13308071 Inviato: 3 Mag 2012 10:40
 

allora oggi è domani quindi fammi sapere, in ogni caso la vite è posta lateralmente ai corpi farfallati e ti blocca l'acceleratore tramite un perno, ti conseguenza viene bloccata l'apertura dei corpi farfallati, alcuni modelli zx6r del 2008-2007 hanno anche il blocco alla centralina ed è uno spinotto, se trovo la foto te la posto magari puoi smontartela te e farlo te... adesso vado alla ricerca della foto 0509_up.gif
 
13308087
13308087 Inviato: 3 Mag 2012 10:45
 

allora il blocco alla centralina non dovrebbe esserci, difficilmente le hanno messe su questo modello, anzi quasi nnessuna, allora fai cosi oltre alla prova che ti ho dettodi fare trova ...è troppo pericoloso se non hai molta espserienza, potresti vedere se partendo in prima gira 3/4 del gas e vedi se raggiunge subito i 120 , prima di tutto questo fai la prova da fermo e preferibilmente fai un video e postalo cosi vediamo, in ogni caso a 9000 giri la moto non puo' essere fiacca poichè dopo 1000 giri si ha la coppia dell 600 4 cilindri, quindi se mi dicevi fiacca a 2000 giri ok , ma a 9000 è impossibile icon_smile.gif
 
13308581
13308581 Inviato: 3 Mag 2012 13:15
 

la mia è depo e in 1a fa i 130 circa eusa_whistle.gif

aprendo tutto a 9000 giri dovrebbe schizzare al limitatore e questo lo fa anche la mia.. mi sa che il problema è un altro eusa_think.gif
 
13308639
13308639 Inviato: 3 Mag 2012 13:31
 

beh vediamo cosa risponde, la mia depo arrivava a 14000 giri ma dopo un pochetto, la moto ripo da 1200 giri a 16.500 ci mette una frazione di secondo, da depo fa da 1200 giri a 14000 in 2 sec circa almeno la mia era così
 
13308708
13308708 Inviato: 3 Mag 2012 13:46
 

Ciao a tutti.
Allora la moto da depotenziata non superava i 10000 giri,anche tenendo aperto il gas per piu tempo la moto rimaneva a 10k giri.
Da ripotenziata se apro di scatto sui 9000 giri c'è una frazione di secondo in cui la moto non risponde prontamente e sale fiacca fino 12000,una volta arrivato verso quel regime la moto entra regolarmente in coppia e spinge in maniera piu che soddisfacente.
Il problema è appunto ai medi regimi.
Ho provato ad aprire in prima piu volte:se parzializzo il gas e la faccio salire fino a raggiungere alti regimi spinge,ma se apro con piu vigore la moto è appunto fiacca,sino a che non ragiunge i 12000 giri.
Mi rendo conto di quanto sia difficile spiegare a parole il problema e quindi postero un video al piu presto,ma dovro aspettare che la moto mi venga riconsegnata dal meccanico,perchè tra l'altro ,come se non bastasse,mi slitta la frizione.
quindi oltre la fiacchezza ho anche il problema dello slittamento che non mi permette di aprire il gas ad alti regimi,in quanto i giri salgono ma la moto rimane quasi ferma.

Grazie delle risposte,non appena il meccanico mi consegna la moto posto un video
icon_smile.gif
grazie ancora:) doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13308854
13308854 Inviato: 3 Mag 2012 14:22
 

forse puo' essere la carburazione ( hai uno scarico completo o altro? ) filtro etc... o centralina ? magari è mappata male, in ogni caso attendo il video icon_wink.gif però secondo me puo' essere che entra più benzina e la moto soffoca, oppure le candele che non bruciano bene (sono state cambiate ) ?
0510_saluto.gif
 
13308922
13308922 Inviato: 3 Mag 2012 14:34
 

esatto è come se la moto soffocasse. eusa_clap.gif
La moto monta il terminale mivv e filtro bmc e da quando l'ho comprata non ho cambiato candele o revisionato la moto,quindi potrebbe anche essere un problema del genere.
Comunque appena la prendo posto il video,grazie mille.
a presto
icon_smile.gif
 
13309065
13309065 Inviato: 3 Mag 2012 15:00
 

allora, io non so se hai abbastanza dimestichezza con le moto , ma se io fossi in Te, appena mi arriva la moto a casa guarderei la condizione delle candele, la condizione del filtro, in più sei sicuro che non monta scarico completo ( ovvero collettori senza catalizzatore )? , il terminale ha il db killer inserito ? appena arriva la moto fammi sapere e posta il video così la studiamo icon_mrgreen.gif
 
13309393
13309393 Inviato: 3 Mag 2012 16:18
 

Si sono sicuro,la moto monta solo il terminale,con il db killer inserito.
Appena la prendo la studiamo icon_smile.gif
 
13309867
13309867 Inviato: 3 Mag 2012 18:03
 

ok perfetto 0509_doppio_ok.gif
 
13310031
13310031 Inviato: 3 Mag 2012 18:38
 

superdavid6800 ha scritto:
beh vediamo cosa risponde, la mia depo arrivava a 14000 giri ma dopo un pochetto, la moto ripo da 1200 giri a 16.500 ci mette una frazione di secondo, da depo fa da 1200 giri a 14000 in 2 sec circa almeno la mia era così




guarda che se arrivava a 14k giri te l'han ripotenziata col culo!..

il gas è limitato a un terzo o anche meno della sua corsa dal blocco sul corpo farfallato, quindi la moto se arriva a 10k giri è già troppo.... a14k giri in 6 sei su 230 km\h, che senso ha depotenziare cosi una moto???


comunque un suggerimento valido èquello delle candele... a 12k il tagliando prevede di sostiuirle tu ne hai 18k,....il filtro puliscilo che tanto male non fa...e controlla il comando del gas.. guarda se i cavi sono registrati bene , non ti so spiegare come perchè non mi ricordo il gioco che devono avere, è scritto sul manuale d'officina, e forse anche su quello d'uso e manutenzione...e dovresti anche provare a far controllare l'allineamento dei corpi farfallati,


da come descrivi sembra un problema di carburazione.. se posti un video è meglio, non vorrei che alla fine fosse solo una tua fissa dovuta al fatto che dopo un anno depotenziato ti aspettavi di più dalla moto!
 
13310592
13310592 Inviato: 3 Mag 2012 20:33
 

no è impossibile un effetto placebo di potenza icon_xd_2.gif da depotenziata a ripo cioè è come mettere a confronto una panda e una ferrari, non c'è paragone, domare una ninja 600 e saperla usare, non è così facile, secondo me c'è qualcosa di sporco dietro, vedremo quando posterà il video, eusa_naughty.gif
 
13313186
13313186 Inviato: 4 Mag 2012 14:31
 

ma scusa a che regime la frizione slitta???
sei sicuro di sentire due problemi diversi e non lo stesso dovuto dallo slittamento della frizione??
hai detto che la moto da i 9k ai 12k è fiacca ma, con che velocità sale di giri in questo range?
non può essere che la frizione slitti proprio in quei giri e quindi senti questa fiacchezza mentre dopo i 12k la frizione riacquista attrito e quindi senti la moto che spinge?
 
13315851
13315851 Inviato: 5 Mag 2012 9:17
 

Ciao.ho portato la moto dal meccanico e mi ha detto che la frizione è a posto,in realta è la ruota di dietro che slitta.
Io pensavo che non ho fosse possibile visto che mi è capitato anche in terza. eusa_think.gif
Comunque sia il meccanico mi ha detto che provandola,ha notato che le prestazioni non erano quelle che ci si dovrebbe aspettare e si è accorto che la centralina non era stata rimappata correttamente,infatti oltre ad essere fiaccha la moto era limitata a 14000 giri(io pensavo che la potenza massima si esaurisse prima dei 14k giri e quindi credevo fosse normale che non andasse oltre,se non per inerzia).
La moto mi verra riconsegnata lunedi e finalmente la provero e vi faro sapere come va.
Ma è possibile che la centralina non fosse mappata bene?io non l'ho mai toccata e il depotenziamento non prevede nessuna modifica alla mappatura della centralina.
eusa_think.gif
Comunque grazie a tutti delle risposte icon_biggrin.gif
 
13315894
13315894 Inviato: 5 Mag 2012 9:47
 

emc2 ha scritto:
Ciao.ho portato la moto dal meccanico e mi ha detto che la frizione è a posto,in realta è la ruota di dietro che slitta.
Io pensavo che non ho fosse possibile visto che mi è capitato anche in terza. eusa_think.gif
Comunque sia il meccanico mi ha detto che provandola,ha notato che le prestazioni non erano quelle che ci si dovrebbe aspettare e si è accorto che la centralina non era stata rimappata correttamente,infatti oltre ad essere fiaccha la moto era limitata a 14000 giri(io pensavo che la potenza massima si esaurisse prima dei 14k giri e quindi credevo fosse normale che non andasse oltre,se non per inerzia).
La moto mi verra riconsegnata lunedi e finalmente la provero e vi faro sapere come va.
Ma è possibile che la centralina non fosse mappata bene?io non l'ho mai toccata e il depotenziamento non prevede nessuna modifica alla mappatura della centralina.
eusa_think.gif
Comunque grazie a tutti delle risposte icon_biggrin.gif


CENTRALINA RIMAPPATA MALE.....PER UN DEPO.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

mah questa cosa io non l ho mai sentita.... il massimo che potrebbe essere è il ponticello, ma questo non giustifica tutto il calo di potenza dai 14k in su icon_confused.gif

ma poi l' ecu originale da quando è mappabile??????


P.S. che gomme hai su??? se sono quelle di serie ti do un consiglio, BU-TTA-LE
 
13316360
13316360 Inviato: 5 Mag 2012 13:15
 

come può slittarti la ruota posteriore??? non scarica abbastanza cv a terra per farlo!!!! icon_asd.gif

sull'ecu originale si può lavorare, si può aggiustar la carburazione, non so in che modo, nel civ montano scarichi completi fatti su misura, e da un dirigente di un team mi è stato detto che le moto vengono carburate, e non si posson montare centraline aggiuntive....


a parte questo il depotenziamento non necessita di carburazione, in quanto viene semplicemente limitata la corsa del gas... se tu adesso apri il gas solo per un terzo avrai la stessa accelerazion\ potenza\ velocità di punta che avevi prima...


se il tuo meccanico te l'ha bancata, e ti ha dettodei 14 k giri può esser una cosa credibile, dato che i giri effettivi dl motore non sono 16500 come da contagiri kawasaki... avevan fatto le prove l'anno scorso, non ricordo se su superbike o masterbike, e i giri effettivi non eran come quelli che vedi sul tachimetro.... quindi se il meccanico intendeva in quel senso e gli è parsa strana la cosa mi vengon dubbi sulla sua competenza...e i dubbi a riguardo son confermati anche dalle sue altre due affermazioni...
 
13319633
13319633 Inviato: 6 Mag 2012 15:02
 

summerlend ha scritto:


CENTRALINA RIMAPPATA MALE.....PER UN DEPO.... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

mah questa cosa io non l ho mai sentita.... il massimo che potrebbe essere è il ponticello, ma questo non giustifica tutto il calo di potenza dai 14k in su icon_confused.gif

ma poi l' ecu originale da quando è mappabile??????


P.S. che gomme hai su??? se sono quelle di serie ti do un consiglio, BU-TTA-LE


Io monto le metzeller m3 e anche io sono stranito da quanto detto dal meccanico.Non sapevo che la centralina originale si potesse rimappare,forse come dice ilbacco ha rivisto la carburazione e forse il calo di potenza era dovuto proprio a quello.
Domani appena la provo vi aggiorno. icon_smile.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Grazie
 
13319641
13319641 Inviato: 6 Mag 2012 15:07
 

sisi aggiornaci, comunque io so che circa dal 2008 alcune moto hanno centraline rimappabili, e alcune regolano (di poco) la carrburazione automaticamente 0509_up.gif
 
13322708
13322708 Inviato: 7 Mag 2012 13:36
 

Ciao a tutti.
Oggi sono andato a prendere la moto e va davvero molto meglio:è molto piu pronta a medi regimi icon_biggrin.gif e adesso tira fino a 16000 giri.
é davvero piu cattiva in accelerazione e risponde prontamente quando apro il gas,anche a regimi piu bassi;ovviamente non è un missile in confronto a prima,anche prima tirava ma come vi ho detto era vuota ai medi regimi e l'erogazione non era quella che ci si aspetterebbe.
A questo mi viene da pensare che il problema fosse davvero quello descritto da meccanico,ma non saprei eusa_think.gif eusa_think.gif
Voi che ne pensate?
sono contento che si sia risolto tutto pero,senza neanche dover spendere nulla icon_asd.gif
 
13322875
13322875 Inviato: 7 Mag 2012 14:15
 

emc2 ha scritto:
Ciao a tutti.
Oggi sono andato a prendere la moto e va davvero molto meglio:è molto piu pronta a medi regimi icon_biggrin.gif e adesso tira fino a 16000 giri.
é davvero piu cattiva in accelerazione e risponde prontamente quando apro il gas,anche a regimi piu bassi;ovviamente non è un missile in confronto a prima,anche prima tirava ma come vi ho detto era vuota ai medi regimi e l'erogazione non era quella che ci si aspetterebbe.
A questo mi viene da pensare che il problema fosse davvero quello descritto da meccanico,ma non saprei eusa_think.gif eusa_think.gif
Voi che ne pensate?
sono contento che si sia risolto tutto pero,senza neanche dover spendere nulla icon_asd.gif


meglio di così non poteva andare adesso goditi la bestia a piena potenza 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

e gass a martellooooo ma usa la testa
ciao doppio_lamp.gif
 
13324217
13324217 Inviato: 7 Mag 2012 19:43
 

Per me quando hanno ripotenziato hanno spostato il blocco del corpo farfallato piu in basso...in questo moto la moto eroga circa 90cv eusa_think.gif ...mai sentito che bisogna rimappare quando si ripotenzia o depotenzia...
 
13324234
13324234 Inviato: 7 Mag 2012 19:46
 

cosi vuol dire che gli hanno fatto pagare un lavoro che in realtà non hanno fatto, perchè la moto con la vite spostata non è a piena potenza!
 
13324336
13324336 Inviato: 7 Mag 2012 20:04
 

ilbacco ha scritto:
cosi vuol dire che gli hanno fatto pagare un lavoro che in realtà non hanno fatto, perchè la moto con la vite spostata non è a piena potenza!

Queste sono le officile Italiane...non dovresti sorprenderti icon_asd.gif
 
13324558
13324558 Inviato: 7 Mag 2012 20:44
 

e ma guarda che ci ha smenato l'officina, perchè per fare un altro foro han dovuto toglier tutti i corpi farfallati, forare, filettare, rimetterli.... al prezzo del ripotenziamento? che è un'operazione da 30 minuti, nella quale io non ho tolto neanche il coperchio dell'airbox?


dubito che un'officina sia cosi stupida, appunto perchè italiana
 
13324732
13324732 Inviato: 7 Mag 2012 21:05
 

Sulla staffetta dov'è il blocco del corpo farfallato ci sono 2 fori... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
...ma ti pare che in Italia fanno la menata di fare un altro foro e filettarlo smontando mezza moto 1110_pat-pat.gif
 
13325295
13325295 Inviato: 7 Mag 2012 22:23
 

emc2 ha scritto:
Ciao.ho portato la moto dal meccanico e mi ha detto che la frizione è a posto,in realta è la ruota di dietro che slitta.
Io pensavo che non ho fosse possibile visto che mi è capitato anche in terza. eusa_think.gif
Comunque sia il meccanico mi ha detto che provandola,ha notato che le prestazioni non erano quelle che ci si dovrebbe aspettare e si è accorto che la centralina non era stata rimappata correttamente,infatti oltre ad essere fiaccha la moto era limitata a 14000 giri(io pensavo che la potenza massima si esaurisse prima dei 14k giri e quindi credevo fosse normale che non andasse oltre,se non per inerzia).
La moto mi verra riconsegnata lunedi e finalmente la provero e vi faro sapere come va.
Ma è possibile che la centralina non fosse mappata bene?io non l'ho mai toccata e il depotenziamento non prevede nessuna modifica alla mappatura della centralina.
eusa_think.gif
Comunque grazie a tutti delle risposte icon_biggrin.gif

a me hanno detto una cosa simile... per il modello 636 cioè che c'entrasse la mappatura della centralina.. e non so la tua ma la mia aveva il blocco all'acceleratore...
mi sa strano icon_rolleyes.gif
 
13325303
13325303 Inviato: 7 Mag 2012 22:25
 

Thenegoziator ha scritto:
Per me quando hanno ripotenziato hanno spostato il blocco del corpo farfallato piu in basso...in questo moto la moto eroga circa 90cv eusa_think.gif ...mai sentito che bisogna rimappare quando si ripotenzia o depotenzia...

ma è possibile?? cioè come fai a notare se è stato fatto un lavoro del genere? icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©