Leggi il Topic


consiglio di guida, paura guaribile? [strade laterali]
13191065
13191065 Inviato: 1 Apr 2012 18:25
Oggetto: consiglio di guida, paura guaribile? [strade laterali]
 

ciao a tutti,
ho da poco preso un maxiscooter e dopo 3 settimane di continui giri e giretti mi sono accorto di una cosa.....

HO UNA PAURA FOTTUTA DELLE STRADE LATERALI!!!!!!

quando sono da solo vado pianissimo ma quando vado a fare un giro con i miei amici che tralatro anno delle "moto" sono costantemente teso!!!

ho paura che sbuchi qualche distratto e che mi centri in pieno.
questo penso mi potrà provocare un insicurezza che non mi farà certo bene....

come posso affrontare questa paura?
quali consigli mi date?

grazie a tutti!!!!!
 
13191088
13191088 Inviato: 1 Apr 2012 18:35
 

un po' di attenzione per le strade laterali bisogna avercela ,come ritengo giustificato un po' di timore per il solito "pirla" che ti può tagliare la strada...

se vai a velocità codice ,e rispetti il codice della strada anche nel resto ,non vedo di cosa dovresti aver paura..insomma i freni ce li avrai (anche se è un maxi-scoooter icon_asd.gif )

poi se ti trovi a velocità sconsiderate e chi sopraggiunge da starde laterali non ha tempo di vederti :Patatrac

poi vedrai che con l'esperienza e l'ammontare dei km ,vedrai sempre più lontano e guiderai più tranquillo 0509_up.gif
 
13191092
13191092 Inviato: 1 Apr 2012 18:36
 

La prudenza (e la sicurezza icon_asd.gif ) non è mai troppa! icon_wink.gif
Se hai questa paura, fai bene a tenerla.
 
13191095
13191095 Inviato: 1 Apr 2012 18:37
 

Un corso di guida a mio parere non ti toglie queste insicurezze, analoghe paure le dovresti avere anche ai semafori (non si sa mai che qualcuno passi col rosso) e a tutti gli incroci in generale.
La miglior terapia è girare, girare e ancora girare, ed una volta presa la consapevolezza in primis di te, poi del tuo mezzo, verdrai che passerà.

Ora una battuta....nel frattempo un corso di italiano...... 0509_up.gif icon_mrgreen.gif
 
13191102
13191102 Inviato: 1 Apr 2012 18:40
 

Il tempo sanerà la tua paura... nel frattempo, se percorri una strada stretta, dai una clacsonata prima di ogni intersezione... 0510_saluto.gif
 
13191113
13191113 Inviato: 1 Apr 2012 18:44
Oggetto: Re: consiglio di guida, paura guaribile?
 

sinviano2 ha scritto:
ciao a tutti,
HO UNA PAURA FOTTUTA DELLE STRADE LATERALI!!!!!!

quando sono da solo vado pianissimo ma quando vado a fare un giro con i miei amici che tralatro anno delle "moto" sono costantemente teso!!!

ho paura che sbuchi qualche distratto e che mi centri in pieno.
questo penso mi potrà provocare un insicurezza che non mi farà certo bene....

come posso affrontare questa paura?
quali consigli mi date?

grazie a tutti!!!!!


Anzitutto fai benissimo ad avere paura perché sono effettivamente un pericolo, soprattutto in centri piccoli o poco frequentati dove è più facile che il distratto si immetta a palla.

Per il resto prova a cambiare punto di vista. Quando si è da soli è maggiormente pericoloso, quando si è in gruppo c'è molta maggior sicurezza. A meno che tu non sia tra i primi, l'eventuale distratto è preavvertito da chi ti precede e male che vada non sarai tu a subire l'impatto. Non vorrei sembrare cinico ma è solo la constatazione di chi resta sempre per ultimo. Mi scoccia restare ultimo ma ammetto che per altri versi è molto vantaggioso: faccio delle cose che da solo non farei mai e poi mai, esattamente per la ragione che ho appena esposto. Se invece sono da solo mi comporto come se dietro ogni curva ci fosse un muro. E una volta mi è successo davvero, uno di quei camion lumaca per lavori stradali che non era segnalato, era in una strada sui monti della Laga in cui non mi aspettavo esserci anima viva.

Oh, se poi sei un supermanico e sei sempre il primo beh... il maggior rischio dell'apristrada è uno dei prezzi da pagare icon_mrgreen.gif

ciao

B.

Ultima modifica di Bradipo61 il 1 Apr 2012 18:45, modificato 1 volta in totale
 
13191116
13191116 Inviato: 1 Apr 2012 18:44
 

Allenati in una strada chiusa a fare frenate d'emergenza e slalom tra birilli...vedrai che acquisirai un po' più di sicurezza. Se quando incroci strade latrerali vai a velocità da codice della strada a poco al di sopra di queste e GUARDI PRIMA se ci sono auto o altri veicoli in arrivo e come questi si muovono puoi riuscire ad intuire meglio quale sarà il loro comportamento. Ovvio che alla sfiga non c'è rimedio..ma sono dell'opinione che un po' di buon allenamento possa essere molto utile.
 
13191118
13191118 Inviato: 1 Apr 2012 18:46
 

Quando nell'84 ho preso per la prima volta in mano qualcosa con le marce avevo paura della svolta a sinistra e poi un giorno ho preso un trattore che svoltava anche lui.
Per guardare me non ho guardato lui. Eravamo quasi fermi e nessuno si è fatto male.
Solo nella pratica si riuscirà a imparare a muoversi correttamente.
A me ci sono andati 40 gg per fare una svolta a sinistra seria.
Tutti dobbiamo imparare. Piuttosto fai qualche giro notturno (freddo carogna permettendo) così vedi i fari se arrivano.
 
13191615
13191615 Inviato: 1 Apr 2012 20:49
 

grazie a tutti, siete stati rassicuranti e preziosi nei vostri consigli. 0509_up.gif
 
13199665
13199665 Inviato: 3 Apr 2012 20:14
 

Guarda, anch'io sono come te. Per stare più tranquillo alle stradine laterali, tolgo il gas e rallento. Quando sono sicuro che è libera, apro icon_smile.gif e poi se vedo qualcuno sopraggiungere una botta di clacson per farmi sentire (anche se mi sentono lo stesso con le drag pipes) 0509_si_picchiano.gif
 
13200755
13200755 Inviato: 4 Apr 2012 0:50
Oggetto: Re: consiglio di guida, paura guaribile?
 

sinviano2 ha scritto:
ciao a tutti,
ho da poco preso un maxiscooter e dopo 3 settimane di continui giri e giretti mi sono accorto di una cosa.....

HO UNA PAURA FOTTUTA DELLE STRADE LATERALI!!!!!!

quando sono da solo vado pianissimo ma quando vado a fare un giro con i miei amici che tralatro anno delle "moto" sono costantemente teso!!!

ho paura che sbuchi qualche distratto e che mi centri in pieno.
questo penso mi potrà provocare un insicurezza che non mi farà certo bene....

come posso affrontare questa paura?
quali consigli mi date?

grazie a tutti!!!!!


Sono dell'idea che sia una di quelle paure che è meglio avercele. Un consiglio? In prossimità di un incrocio mantieni una velocità che ti possa permettere una frenata di emergenza. Chi non ha paura non dura molto...con questo però non voglio dirti che ti devi c****e addosso ad ogni incrocio, ma forse è meglio che passarlo a 10000. L'esperienza ovviamente aiuta a prevedere i possibili eventi e le mosse degli altri utenti della strada, ma non si è mai troppo sicuri.
Più che paura comunque la chiamerei "prudenza". doppio_lamp.gif
 
13201192
13201192 Inviato: 4 Apr 2012 10:08
 

Che bello! mi ricorda la prima volta che ho ritirato la moto dal concessionario..........venivo da un "Si" della Piaggio!...le sensazioni sono state:
1) Oddio quanto pesa!
2) Oddio quanto va veloce!
3) Oddio quanto scalda!
5) Oddio quanto poco curva!
6) Oddio quanto frena!
7) Oddio quanto è tardi! icon_asd.gif

Indubbiamente aver paura o eccedere in prudenza è normale.........quando vi sarete "conosciuti meglio" vedrai che soddisfazioni. doppio_lamp_naked.gif
 
13201221
13201221 Inviato: 4 Apr 2012 10:15
 

Gianbandito ha scritto:
.le sensazioni sono state:
1) Oddio quanto pesa!
2) Oddio quanto va veloce!
3) Oddio quanto scalda!
5) Oddio quanto poco curva!
6) Oddio quanto frena!
7) Oddio quanto è tardi! icon_asd.gif



Ahahhaahha bell'elenco...mi ci son rivista la prima volta che ho preso una moto seria ^___^
 
13201236
13201236 Inviato: 4 Apr 2012 10:19
 

Maryj-Raptorina ha scritto:



Ahahhaahha bell'elenco...mi ci son rivista la prima volta che ho preso una moto seria ^___^


in effetti mi sono rivisto anche io... ma essendo stata il CBR la mia prima moto in assoluto, ed è una moto che con un quarto di giro dà il massimo del gas, aggiungerei il punto x) oddio, quale avvocato scelgo per difendermi dalle denuncie per rumori molesti? Per i primi 4-5 gg ho dato delle sgasate micidiali, con la moto ferma in giardino perché non avevo il coraggio di attaccare la frizione.
 
13310846
13310846 Inviato: 3 Mag 2012 21:15
 

Tempo fà ho letto un articolo,credo qui sul Tinga (ma non ricordo la sezione) e riguardo ai pericoli-imprevisti della strada diceva più o meno cosi "lunico modo per superare la paura è accettare il fatto che esistono e quindi imparare a reagire senza subire lo spavento".

Come fare ?

Il mio consiglio è come ti hanno già suggerito è di trovarti un posto tranquillo per fare pratica di frenate di emergenza,di slalon,di schivare un ostacolo immaginario giusto per prendere confidenza in primis del tuo mezzo.

E poi fai tanti chilometri e ti accorgerai che inizierai a sviluppare degli automatismi che ti porteranno spesso a pre vedere le situazioni a rischio e quando succedono a reagire nella maniera migliore.

E non escluderei un corso di guida ove persone competenti ti dimostreranno con i fatti che saper leggere le situazioni e saper reagire nel modo giusto spesso fà la differenza.
 
13312265
13312265 Inviato: 4 Mag 2012 9:42
 

paolo674 ha scritto:
E non escluderei un corso di guida ove persone competenti ti dimostreranno con i fatti che saper leggere le situazioni e saper reagire nel modo giusto spesso fà la differenza.


staquoto!....1 corso di guida sicura vale come 1000 km fatti in solitaria 0509_up.gif
 
13313659
13313659 Inviato: 4 Mag 2012 16:36
 

Se non vuoi pagare, un giro con qualcuno esperto, come passeggero o con un'altra moto/scooter, può aiutare.
Però la cura migliore è girare, girare, girare.
Con prudenza, nei propri limiti e vedrai che la confidenza verrà.
Direi che è un bene che tu abbia "paura" delle strade laterali comunque, perché è vero che sono una grande fonte di pericolo.
Ma girando giorno dopo giorno questa paura ti si trasformerà in sana prudenza. 0509_up.gif e cercare di prevedere lo st........ che non si ferma allo stop ti verrà naturale e ti salverà da possibili incidenti! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©