Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
ktm 450 exc '08 [altezza sella] troppo alta!
13323255
13323255 Inviato: 7 Mag 2012 15:40
 



come posso fare a controllare che siano infilate o sfilate?
 
13323324
13323324 Inviato: 7 Mag 2012 15:57
 

Anche il ritorno delle forcelle era sfasato? Scommetto di si.. che era molto aperto!!

Mah spesso la gente gioca/pasticcia con le regolazioni quando solitamente quelle consigliate dalla casa sono le migliori.. icon_smile.gif purtroppo ci vuole parecchia esperienza prima di capiric qualcosa..

Per vedere se le forcelle sono state infilate/sfilate, guardi se la scanalatura superiore ricavata nello stelo coincide con il bordo superiore della piastra della forcella. Sul manuale del mio suzuki c'è scritto tutto per esempio, anche i mm che dovrebbe fuoriuscire, su quello ktm non ricordo dov'è scritto... comunque son sicuro che sullo stelo c'è una piccola scalinatura

Mi raccomando se sviti le piastre non serrarle mai troppo
 
13323403
13323403 Inviato: 7 Mag 2012 16:15
 

in questa si dovrebbero vedere le piastre! riesci a dire come sono?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13323499
13323499 Inviato: 7 Mag 2012 16:43
 

sembrano leggermente sfilate.. non capisco se nell'estremità che spunta dalla piastra superiore la riga scura nera che si vede sia una piccola scanalatura.. lo è? o mi confondo?

Intendo una riga che vedo tra piastra ed estremo dello stelo
 
13323520
13323520 Inviato: 7 Mag 2012 16:51
 

Allora ti spiego una roba già che ci sono... a volte una instabilità dell'anteriore può essere dovuta al ritorno troppo "sfrenato"... praticamente la forcella dopo la compressione ha una reazione troppo rapida a tornare estesa, quindi va ad impattare sul terreno vibrando e saltellando..

Quindi, se uno cambia le molle e ne mette di più dure, o le precarica.. la molla ha un naturale potere di estensione più forte.. quindi va frenato maggiormente il ritorno per compensare la natura della molla.

Visto che il precedente proprietario ha cambiato la molla del mono, magari ha messo mano anche alle forcelle, precaricandole o mettendo molle più dure. Il mio consiglio è di riportare a parametro standard precarico, compressione.. ma di frenare (indurire) l'estensione (ritorno è un sinonimo, in inglese è chiamato rebound).
 
13323568
13323568 Inviato: 7 Mag 2012 17:07
 

per quanto riguarda i parametri li ho già portati tutti a standard, però devo ancora provare la moto in off! comuqnue mi sembra ci sia si una scanalatura! fra poco ti posto un'altra foto per sicurezza però! dalla foto che ti posto noterai anche come le viti delle piastre sono rovinate, direi che quello prima ci ha messo le mani si! (appena il cell le scarica la carico!)
 
13323585
13323585 Inviato: 7 Mag 2012 17:11
 

eccola! scusa per la bassa qualità ma al momento avevo sotto mano solo il cell!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13323612
13323612 Inviato: 7 Mag 2012 17:16
 

Ok si avevo visto giusto icon_smile.gif quella riga è l'indice di assetto standard... tu per avere un offset standard dovresti portare quella riga a filo piastra. E vedrai che secondo me se le riporti allo standard non avrai più problemi.

Sul manuale dovresti trovarlo scritto nella sezione di smontaggio/montaggio delle piastre

in parole povere, più alzi l'anteriore/abbassi il posteriore più la moto che guidi diventa meno agile ma più stabile sulle buche e acquista trazione (per farti un'esempio crossistico, cairoli guida molto basso dietro e alto davanti, stile chopper icon_biggrin.gif )

Agendo al contrario, ottieni una moto più reattiva e agile (stile supercross per dirti)
 
13323622
13323622 Inviato: 7 Mag 2012 17:19
 

quindi io per riportarla standard dovrei infilarla fino a quella riga giusto? così avrei una moto meno agile ma più stabile; ho capito bene? per caso dopo aver fatto questo si potrebbe risolvere anche il problema che l'anteriore si chiude in curva! possibile?
 
13326768
13326768 Inviato: 8 Mag 2012 12:04
 

Possibilissimo, anche se quello è più causa del pilota a volte che non ha ancora la posizione corretta per affrontare la curva!

L'unico vero probelma ciclistico è la "vibrazione" del manubrio sulle buche
 
13327124
13327124 Inviato: 8 Mag 2012 13:38
 

Problema nel senso che dopo avere infilate mi vibra di piu nelle buche?
 
13327178
13327178 Inviato: 8 Mag 2012 13:50
 

no no dico che l'unico vero problema ciclistico che non dipende dal pilotà è l'instabilità dell'avantreno sulle buche.. era un discorso generale

Mentre se ti si chiude l'anteriore in curva spesso è più colpa del pilota che della forcella

infilando dovresti risolvere abbastanza il primo problema di cui parliamo e sicuramente ottieni una moto correttamente bilanciata
 
13327818
13327818 Inviato: 8 Mag 2012 15:48
 

Bene la ho infilata di quei 2mm! Siccome si sentono molto le buche della strada e la moto sembra quasi caderci dentro, per risolvere basta che diminuisco la velocità di compressione del mono? Alle basse o alte velocità?
 
13345870
13345870 Inviato: 13 Mag 2012 14:08
 

Nell'attesa che rispondi alla mia domanda precedente aggiungo che la moto mi sembra meno stabile di prima dei rettilinei su strade bianche! La moto "sculetta" molto anche senza accelerare troppo! Come risolvo?
 
13349294
13349294 Inviato: 14 Mag 2012 13:35
 

Nbonettz ha scritto:
Bene la ho infilata di quei 2mm! Siccome si sentono molto le buche della strada e la moto sembra quasi caderci dentro, per risolvere basta che diminuisco la velocità di compressione del mono? Alle basse o alte velocità?


Buche grandi o piccole? icon_smile.gif In accelerazione o frenata?

Nbonettz ha scritto:
La moto "sculetta" molto anche senza accelerare troppo! Come risolvo?


hai problemi di trazione o instabilità? parti dal presupposto che un 450 va in sovrasterzo col pensiero.. icon_asd.gif
 
13349350
13349350 Inviato: 14 Mag 2012 13:47
 

Buche piccole! Tipo 5cm di profondità! Comunque quando accellero appena va come quando accellero tutto!
 
13349385
13349385 Inviato: 14 Mag 2012 13:56
 

Dimenticavo di dirti che succede bei rettilinei!
 
13365706
13365706 Inviato: 18 Mag 2012 13:27
 

Allora riducendo la velocità di compressione del mono dici che risolvo? Ma alle alte o basse velocità?
 
13366271
13366271 Inviato: 18 Mag 2012 15:53
 

Purtroppo non riesco a capire molto icon_asd.gif prova, va per tentativi, ma te sei in piedi sulle pedane o seduto quando succede?
 
13366283
13366283 Inviato: 18 Mag 2012 15:56
 

hai presente quando vai nelle strade bianche, quelle di ghiaia, che ci sono quelle buche che si formano inseguito all'acqua? ecco quelle intendo! ma la cosa succede anche con i semplici tombini un pò rialazati! comunque ho provato sia da seduto sia da in piedi! e devo dire che da seduto si sente moltissimo! si sente proprio la moto che si accascia o che non ammortizza per niente!
 
13366293
13366293 Inviato: 18 Mag 2012 15:58
 

Nbonettz ha scritto:
hai presente quando vai nelle strade bianche, quelle di ghiaia, che ci sono quelle buche che si formano inseguito all'acqua? ecco quelle intendo! ma la cosa succede anche con i semplici tombini un pò rialazati! comunque ho provato sia da seduto sia da in piedi! e devo dire che da seduto si sente moltissimo! si sente proprio la moto che si accascia o che non ammortizza per niente!


Ok, allora indurisci sia le alte che le basse velocità..
 
13366325
13366325 Inviato: 18 Mag 2012 16:08
 

inizio con 2 click va bene?
 
13366364
13366364 Inviato: 18 Mag 2012 16:17
 

2 click le basse e un giro le alte.. icon_smile.gif
 
13366377
13366377 Inviato: 18 Mag 2012 16:20
 

un giro? non è tanto?
 
13366381
13366381 Inviato: 18 Mag 2012 16:22
 

aspetta con indurisci intendi diminuire o aumentare lo smorzamento?
 
13366430
13366430 Inviato: 18 Mag 2012 16:32
 

Un giro è abbastanza ma se senti la moto in fondocorsa.. ci vuole mi sa

Con indurire intendo frenare la compressione
 
13366439
13366439 Inviato: 18 Mag 2012 16:34
 

quindi aumentare lo smorzamento giusto? scusa ma non vorrei sbagliare e fare l'opposto!
 
13366488
13366488 Inviato: 18 Mag 2012 16:49
 

Si icon_smile.gif
 
13366493
13366493 Inviato: 18 Mag 2012 16:50
 

perfetto! allora provo e poi ti faccio sapere! grazie!
 
13453170
13453170 Inviato: 11 Giu 2012 18:17
 

sono tornato! ier dopo un bel pò sono andato a farmi un giro in off...la moto mi sembra risponda bene nel posteriore, l'anteriore però mi sembra poco preciso e instabile!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©