Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
ktm 450 exc '08 [altezza sella] troppo alta!
13227426
13227426 Inviato: 11 Apr 2012 17:47
 

vero....ora ho come sag statico:3.7 e come sag Dinamico:10.3! vanno bene?
 
13227465
13227465 Inviato: 11 Apr 2012 17:52
 

Perfetto.. hai un setting neutro. ora devi vedere come reagisce l'avantreno a questo cambiamento, e come ti senti alla guida.

Se vui una moto più facile da inserire in curva porti lo statico a 32-33, fino ad un massimo di 30

Se hai problemi di scuotimento del manubrio sulle buche o sovrasterzo in uscita di curva, invece aumento lo statico.

Comunque ora hai la molla perfetta!
 
13227474
13227474 Inviato: 11 Apr 2012 17:54
 

perfetto grazie! ma secondo te, per avere una moto più "divertente", come deve essere lo statico?
 
13227523
13227523 Inviato: 11 Apr 2012 18:04
 

Cappero, è una domanda strana icon_smile.gif

Dipende anche se la usi in pista o solo enduro.. diciamo che se vuoi una moto più reattiva e adrenalinica dovresti andare sui 32-33, migliori l'inserimento in curva e la moto ha una maggiore tendenza al sovrasterzo..
 
13227529
13227529 Inviato: 11 Apr 2012 18:05
 

proprio quello che volevo! grazie!
 
13236375
13236375 Inviato: 13 Apr 2012 18:16
 

aggiornamento; ho modificato come mi hai detto, ora ho sag statico 3.3 e sag dinamico 10.2. vanno bene?
 
13236433
13236433 Inviato: 13 Apr 2012 18:27
 

Oro. Ora dagli solo del gran gas e sei a posto icon_biggrin.gif

Fammi sapere come la trovi e come si comporta icon_biggrin.gif
 
13236436
13236436 Inviato: 13 Apr 2012 18:28
 

daccordo! tempo permettendo domenica vado a farmi un'endurata! poi ti farò sapere! grazie!
 
13236562
13236562 Inviato: 13 Apr 2012 18:48
 

Ora tocchi meglio a terra comunque?
 
13236571
13236571 Inviato: 13 Apr 2012 18:49
 

si appena appena! ma mi sembra molto più morbida quindi penso che nei momenti dove si deve scalciare e quindi si è un pò in salita sia perfetta! devo provare!
 
13287413
13287413 Inviato: 27 Apr 2012 12:05
 

Allora mi sono fatto qualche giretto...la forcella mi sembra troppo alta e dura! È possibile che il proprietario precedente abbia cambiato le molle anche li?
 
13289384
13289384 Inviato: 27 Apr 2012 21:15
 

Molto probabile, di solito se cambi la molla al mono la cambia anche alle forche per bilanciare tutto ma.. niente paura. hai provato a regolare la compressione? Le forcelle come sono messe sulle piastre? Postami una foto se riesci...
 
13289646
13289646 Inviato: 27 Apr 2012 22:12
 

Piastre delle forcelle? Quali sono?
 
13290229
13290229 Inviato: 28 Apr 2012 0:51
 

La piastra è quella che ancora le forcelle, ce ne sono 2, superiore e inferiore

una regolazione di "setting" è infilare o sfilare le forcelle dalle piastre! Ero curioso di vedere come fossero impostate per capire se l'anteriore lo sentivi troppo alto per colpa di qualche setting strano

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13290469
13290469 Inviato: 28 Apr 2012 9:40
 

ecco qui le foto richieste! comunque ieri ho letto nel manuale di istruzioni della moto e ho deciso di regolare le forcelle come scritto li! ho regolato lo smorzamento sia in estensione che in compressione e il precarico. devo dire che la moto è leggermente migliorata. ho notato però che il tipo di prima aveva regolazioni diverse tra destro e sinistro, per esempio: la forcella sinistra era avvitata di 3 giri, mentre la destra di 4 (nel precarico); nello smorzamento in estensione invece c'era una differenza di 6 scatti tra destra e sinistra!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13290869
13290869 Inviato: 28 Apr 2012 13:31
 

Cavolo, eri anche bravo ad andare via con una forcella squilibrata.. e per fortuna che te ne sei accorto! Comunque, le forcelle sono infilate correttamente nelle piastre.. quindi il problema di anteriore alto non è dovuto a quello icon_biggrin.gif

Prova a vedere se è una sensazione a cui risci ad abituarti, oppure se ti disturba o toglie confidenza diminuisci di un cm il sag
 
13290915
13290915 Inviato: 28 Apr 2012 13:46
 

Ma non c'è un modo per vedere se ha cambiato le molle?
 
13290919
13290919 Inviato: 28 Apr 2012 13:47
 

Senza aprire? Non credo
 
13290922
13290922 Inviato: 28 Apr 2012 13:48
 

E aprire è un lavoro lungo e difficile?
 
13293658
13293658 Inviato: 29 Apr 2012 14:44
 

allora ieri sono andato a fare un giro in off; la moto si comporta decisamente meglio a mio parere però, nelle cunette che si susseguono rapide, dopo che la ruota anteriore si stacca da terra tutto il manubrio traballa, sono io che non sono capace oppure è una regolazione sfasata?
 
13302776
13302776 Inviato: 1 Mag 2012 23:29
 

se il manubrio ti sbacchetta vuol dire che hai la moto troppo impuntata in avanti, dovresti abbassare ancora il posteirore aumentando ancora il sag...

Se rileggi te lo avevo scritto anche qualche post fa 0509_up.gif
 
13303073
13303073 Inviato: 2 Mag 2012 6:30
 

Si avevo letto ma preferivo avere conferma prima di metterci le mani! Grazie!
 
13303074
13303074 Inviato: 2 Mag 2012 6:37
 

E questo potrebbe essere dato dalle molle delle forcelle troppo dure? Di quanto mi consigli di abbassarlo il posteriore? 1mm?
 
13305138
13305138 Inviato: 2 Mag 2012 17:11
 

va per gradi, 1-2 mm finchè il problema non scompare o si limita. Puoi anche abbassare la compressione delle forcelle un pochino

Il problema è un pochino tipico delle ktm comunque, non penso dipenda dalle forcelle stavolta
 
13305146
13305146 Inviato: 2 Mag 2012 17:13
 

e non è che magari è dovuto dal fatto che, dopo aver cambaito la molla del mono, non ho settato tutto il resto, high speed, low speed e tutte quelle robe li? settandole da libretto potrebbe migliorare o peggiorare?
 
13305200
13305200 Inviato: 2 Mag 2012 17:36
 

Il discorso è lungo, comunque mettiamola così, lo sbacchettamente dell'anteriore molto spesso è dovuto al fatto di avere una moto troppo "impuntata" e con forcelle dure di compressione.

Pensavo l'avessi già fatto, comunque porta tutti i click e registri vari allo standard da manuale. Sia di forche che di mono. Controlla quanto sono infilate le forcelle, controlla che anche lì abbiano un offset standard. Il sag pure quello lo porti standard. Ed esci così... devi ricominciare da zero.

E da lì lavori con piccole regolazioni, accorgimenti... se l'avantreno continua a ballare, prima provi frenando il ritorno e ammorbidendo la compressione di pochi click.. se persiste, allora gli abbassi il posteriore.. se continua ancora, non saprei più come aiutarti icon_biggrin.gif
 
13305214
13305214 Inviato: 2 Mag 2012 17:38
 

scusa se rompo! ma come vedo se le forcelle sono infilate?
 
13305263
13305263 Inviato: 2 Mag 2012 17:50
 

Le forcelle per un tot sono infilabili/sfilabili dalle piastre, e anche questo fa parte del setting. Guardando il manuale, dovresti riconoscere un inizio ed una fine segnati sullo stelo, e misurando di quanto questo limite fuoriesca dalle piastre hai il dato che ti serve.

Sempre cercando nel manuale trovi il dato consigliato! Comunque di solito ci vogliono minimo 3-4 mm di fuoriuscita!
 
13305281
13305281 Inviato: 2 Mag 2012 17:54
 

d'accordo per le forcelle controllo domani se ho 2 min! comunque ora sono andato giù a controllare e sistemare il setting del mono. Quel buon uomo che aveva la moto prima di me evidentemente la usava come letto per dormirci! infatti tutte le regolazioni erano ben oltre il settaggio( stando a manuale ) comfort. ora le ho messe tutte su standard!
 
13305616
13305616 Inviato: 2 Mag 2012 19:12
 

ho dato un occhiata al manuale! ma non trovo niente che mi riporti a "sfilare, infilare" le forcelle!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©