Leggi il Topic


Elaborazione quasi base , consigli ....
785387
785387 Inviato: 26 Ott 2006 22:30
Oggetto: Elaborazione quasi base , consigli ....
 



Ciao ragazzi , finalmente posso rimettere il miscelatore (basta sniffate la mattina per vedere se ne avevo abb) , e cosi visto che ci sono vorrei elaborare pure il mio Xtm .
Chiedendo un po di tempo fa sul forum mi avevano risposto di mettere un bel carburo da 19 , lamelle , allargare il collettore e togliere il catalizzatore , ora senza cambiare gt cos'altro posso fare ?
La marmitta per ora devo tenete quella che ho(cioe quella originale ) dato che soldi per una nuova nn ne ho , nn e che per caso si puo intervenire per modificare il cilindro e la marmitta originale ?
E poi un amico mi ha detto di nn ricomprare il pacco lammellare , ma di cambiare solo le lamelle , che faccio ? quali prendo ?

Grazie mille anche solo per aver letto ..........

MasterEh
 
815652
815652 Inviato: 4 Nov 2006 17:05
 

per prima cs gli devi cambiare la marmitta e il carburatore mettergli ad esempio quello del 21 e se vuoi cambiagli anchi il gt
 
815941
815941 Inviato: 4 Nov 2006 18:56
 

corravega ha scritto:
per prima cs gli devi cambiare la marmitta e il carburatore mettergli ad esempio quello del 21 e se vuoi cambiagli anchi il gt

ma sei matto un 21?? su una moto pressochè originale nn spariamo cag...
metti un 19 e x il gt aspetta se nn ai ancora i soldi x la marmitta icon_biggrin.gif
 
816046
816046 Inviato: 4 Nov 2006 19:24
 

con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........
 
816225
816225 Inviato: 4 Nov 2006 20:13
 

pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
 
816273
816273 Inviato: 4 Nov 2006 20:22
 

andreagpr ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
difatti molti su elaborazioni + spinte lo tolgono...
ognuno fa quello che vuole!
cmq mio parere, sia che siano spinte sia non, toglietelo sempre e usate buoni olii!!
come pure puoi togliere il contralbero visto che non avrai quei grossi giri e qualcosa ci recuperi.
non so che tipo di messa in moto ha la tua, ad es se hai l'avviamento elettronico, tira via il motorino e la coroncina sul volano
poi cambia pignone, carbu 19, ma è meglio se cambi anche scarico, magari usato, per il pacco vedi te... per quel che avrai su ti va bene anche l'originale rivisto

poi l'unica cosa che ti posso dire di fare se vuoi stare + alto di giri, è quella di alzare la luce di scarico(per far bene calcolati i gradi e vedi di non strafare altrimenti rischi che la moto faccia fatica a spingere sotto coppia), cosa facile, visto che non si tratta di traversini ecc ecc, e poi visto che il gt se non erro lo dovresti avere in ghisa, non serve ricromarlo, basta sl che fai i lavori fatti bene, poi cambi fasce e lucidi luce di scarico, cupola testa e cielo del pistone.
queste cose le fai in poco tempo senza nessun problema di cambio albero ecc ecc...
altrimenti se vuoi esagerare sul 50 ci sarebbe da fare tutto un altro discorso, e tutti altri metodi di lavoro!
ciao
 
816562
816562 Inviato: 4 Nov 2006 21:36
 

Grazie mille a tutti , l'8 porto la moto dal meccanico e ne parlo con lui e gli suggerisco quello che avete scritto , ancora grazie .

Cmq ho l'avviamento a pedalina , lo starter sulla mia moto nn c'e , e poi voglio farne una ELA leggera perche a breve passo ad un 125 .

Grazie ancora

MasterEH
 
816917
816917 Inviato: 4 Nov 2006 23:59
 

zuck ha scritto:
andreagpr ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
difatti molti su elaborazioni + spinte lo tolgono...
ognuno fa quello che vuole!
cmq mio parere, sia che siano spinte sia non, toglietelo sempre e usate buoni olii!!
come pure puoi togliere il contralbero visto che non avrai quei grossi giri e qualcosa ci recuperi.
non so che tipo di messa in moto ha la tua, ad es se hai l'avviamento elettronico, tira via il motorino e la coroncina sul volano
poi cambia pignone, carbu 19, ma è meglio se cambi anche scarico, magari usato, per il pacco vedi te... per quel che avrai su ti va bene anche l'originale rivisto

poi l'unica cosa che ti posso dire di fare se vuoi stare + alto di giri, è quella di alzare la luce di scarico(per far bene calcolati i gradi e vedi di non strafare altrimenti rischi che la moto faccia fatica a spingere sotto coppia), cosa facile, visto che non si tratta di traversini ecc ecc, e poi visto che il gt se non erro lo dovresti avere in ghisa, non serve ricromarlo, basta sl che fai i lavori fatti bene, poi cambi fasce e lucidi luce di scarico, cupola testa e cielo del pistone.
queste cose le fai in poco tempo senza nessun problema di cambio albero ecc ecc...
altrimenti se vuoi esagerare sul 50 ci sarebbe da fare tutto un altro discorso, e tutti altri metodi di lavoro!
ciao

oddio,potresti fare un manuale icon_twisted.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
816981
816981 Inviato: 5 Nov 2006 0:29
 

zuck ha scritto:
andreagpr ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
difatti molti su elaborazioni + spinte lo tolgono...
ognuno fa quello che vuole!
cmq mio parere, sia che siano spinte sia non, toglietelo sempre e usate buoni olii!!
come pure puoi togliere il contralbero visto che non avrai quei grossi giri e qualcosa ci recuperi.
non so che tipo di messa in moto ha la tua, ad es se hai l'avviamento elettronico, tira via il motorino e la coroncina sul volano
poi cambia pignone, carbu 19, ma è meglio se cambi anche scarico, magari usato, per il pacco vedi te... per quel che avrai su ti va bene anche l'originale rivisto

poi l'unica cosa che ti posso dire di fare se vuoi stare + alto di giri, è quella di alzare la luce di scarico(per far bene calcolati i gradi e vedi di non strafare altrimenti rischi che la moto faccia fatica a spingere sotto coppia), cosa facile, visto che non si tratta di traversini ecc ecc, e poi visto che il gt se non erro lo dovresti avere in ghisa, non serve ricromarlo, basta sl che fai i lavori fatti bene, poi cambi fasce e lucidi luce di scarico, cupola testa e cielo del pistone.
queste cose le fai in poco tempo senza nessun problema di cambio albero ecc ecc...
altrimenti se vuoi esagerare sul 50 ci sarebbe da fare tutto un altro discorso, e tutti altri metodi di lavoro!
ciao




x elaborazioni spinte CONSIGLI di tenere il miscelatore??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
a mio avviso già montanto un base la portata d'olio del miscelatore risulta instabile e alquanto insufficiente a garantire la lubrificazione ottimale dl cilindro, è la prima cosa da togliere quando si elabora.

inoltre te lo puoi scordare ke guadagni 1,5 cv togliendo solo l'ingranaggio del mixer icon_lol.gif
x aumentare di 1,5 cv ci vuole ben altro..



x quanto riguarda il contralbero, io spinto dalla tentazione di avere la maggiore potenza possibile l'ho tolto, ma sinceramente me ne sn pentito quasi subito, quando stavo sulla moto x piu di 40 minuti le vibrazioni mi facevano perdere sensibilità alle dita icon_eek.gif

inoltre la maggiore massa inerziale è anke comoda su una moto stradale ke nn necessita di un rapido incremento del range di rpm.


ma a quanto ho successivamente visto si parla dell'xtm, in ogni caso cmq togliere il contralbero (anke su un enduro) nn lo consiglio mai. lo dico io ke so cs si prova
 
817012
817012 Inviato: 5 Nov 2006 0:45
 

ale88 ha scritto:
zuck ha scritto:
andreagpr ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
difatti molti su elaborazioni + spinte lo tolgono...
ognuno fa quello che vuole!
cmq mio parere, sia che siano spinte sia non, toglietelo sempre e usate buoni olii!!
come pure puoi togliere il contralbero visto che non avrai quei grossi giri e qualcosa ci recuperi.
non so che tipo di messa in moto ha la tua, ad es se hai l'avviamento elettronico, tira via il motorino e la coroncina sul volano
poi cambia pignone, carbu 19, ma è meglio se cambi anche scarico, magari usato, per il pacco vedi te... per quel che avrai su ti va bene anche l'originale rivisto

poi l'unica cosa che ti posso dire di fare se vuoi stare + alto di giri, è quella di alzare la luce di scarico(per far bene calcolati i gradi e vedi di non strafare altrimenti rischi che la moto faccia fatica a spingere sotto coppia), cosa facile, visto che non si tratta di traversini ecc ecc, e poi visto che il gt se non erro lo dovresti avere in ghisa, non serve ricromarlo, basta sl che fai i lavori fatti bene, poi cambi fasce e lucidi luce di scarico, cupola testa e cielo del pistone.
queste cose le fai in poco tempo senza nessun problema di cambio albero ecc ecc...
altrimenti se vuoi esagerare sul 50 ci sarebbe da fare tutto un altro discorso, e tutti altri metodi di lavoro!
ciao




x elaborazioni spinte CONSIGLI di tenere il miscelatore??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
a mio avviso già montanto un base la portata d'olio del miscelatore risulta instabile e alquanto insufficiente a garantire la lubrificazione ottimale dl cilindro, è la prima cosa da togliere quando si elabora.

inoltre te lo puoi scordare ke guadagni 1,5 cv togliendo solo l'ingranaggio del mixer icon_lol.gif
x aumentare di 1,5 cv ci vuole ben altro..



x quanto riguarda il contralbero, io spinto dalla tentazione di avere la maggiore potenza possibile l'ho tolto, ma sinceramente me ne sn pentito quasi subito, quando stavo sulla moto x piu di 40 minuti le vibrazioni mi facevano perdere sensibilità alle dita icon_eek.gif

inoltre la maggiore massa inerziale è anke comoda su una moto stradale ke nn necessita di un rapido incremento del range di rpm.


ma a quanto ho successivamente visto si parla dell'xtm, in ogni caso cmq togliere il contralbero (anke su un enduro) nn lo consiglio mai. lo dico io ke so cs si prova
è vero!
togliere il contralbero comporta notevoli vibrazioni... ma avete mai ragionato sul perchè?
per farla breve se hai un buonissimo albero il contralbero non serve perchè l'albero ha una bilanciatura assai bene, e quindi le vibrazioni che si vengono a creare sono lievi!
poi su un motore originale che ha pochi giri, poi motard ecc ecc per me puoi togliere o almeno andarlo a lucidare per rendere un po' meglio (ma lucidato è nulla circa la cosa! bisognerebbe sl toglierlo)

per i cv sono minimi... cioè guadagni si e no meno di mezzo cv... cioè poco ma tenendo conto che hai meno resistenza, la differenza la vedi!!
ciao
 
817020
817020 Inviato: 5 Nov 2006 0:47
 

zuck ha scritto:
ale88 ha scritto:
zuck ha scritto:
andreagpr ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
difatti molti su elaborazioni + spinte lo tolgono...
ognuno fa quello che vuole!
cmq mio parere, sia che siano spinte sia non, toglietelo sempre e usate buoni olii!!
come pure puoi togliere il contralbero visto che non avrai quei grossi giri e qualcosa ci recuperi.
non so che tipo di messa in moto ha la tua, ad es se hai l'avviamento elettronico, tira via il motorino e la coroncina sul volano
poi cambia pignone, carbu 19, ma è meglio se cambi anche scarico, magari usato, per il pacco vedi te... per quel che avrai su ti va bene anche l'originale rivisto

poi l'unica cosa che ti posso dire di fare se vuoi stare + alto di giri, è quella di alzare la luce di scarico(per far bene calcolati i gradi e vedi di non strafare altrimenti rischi che la moto faccia fatica a spingere sotto coppia), cosa facile, visto che non si tratta di traversini ecc ecc, e poi visto che il gt se non erro lo dovresti avere in ghisa, non serve ricromarlo, basta sl che fai i lavori fatti bene, poi cambi fasce e lucidi luce di scarico, cupola testa e cielo del pistone.
queste cose le fai in poco tempo senza nessun problema di cambio albero ecc ecc...
altrimenti se vuoi esagerare sul 50 ci sarebbe da fare tutto un altro discorso, e tutti altri metodi di lavoro!
ciao




x elaborazioni spinte CONSIGLI di tenere il miscelatore??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
a mio avviso già montanto un base la portata d'olio del miscelatore risulta instabile e alquanto insufficiente a garantire la lubrificazione ottimale dl cilindro, è la prima cosa da togliere quando si elabora.

inoltre te lo puoi scordare ke guadagni 1,5 cv togliendo solo l'ingranaggio del mixer icon_lol.gif
x aumentare di 1,5 cv ci vuole ben altro..



x quanto riguarda il contralbero, io spinto dalla tentazione di avere la maggiore potenza possibile l'ho tolto, ma sinceramente me ne sn pentito quasi subito, quando stavo sulla moto x piu di 40 minuti le vibrazioni mi facevano perdere sensibilità alle dita icon_eek.gif

inoltre la maggiore massa inerziale è anke comoda su una moto stradale ke nn necessita di un rapido incremento del range di rpm.


ma a quanto ho successivamente visto si parla dell'xtm, in ogni caso cmq togliere il contralbero (anke su un enduro) nn lo consiglio mai. lo dico io ke so cs si prova
è vero!
togliere il contralbero comporta notevoli vibrazioni... ma avete mai ragionato sul perchè?
per farla breve se hai un buonissimo albero il contralbero non serve perchè l'albero ha una bilanciatura assai bene, e quindi le vibrazioni che si vengono a creare sono lievi!
poi su un motore originale che ha pochi giri, poi motard ecc ecc per me puoi togliere o almeno andarlo a lucidare per rendere un po' meglio (ma lucidato è nulla circa la cosa! bisognerebbe sl toglierlo)

per i cv sono minimi... cioè guadagni si e no meno di mezzo cv... cioè poco ma tenendo conto che hai meno resistenza, la differenza la vedi!!
ciao



si certo ke un albero ben equilibrato vibra meno, ed è anke vero ke un motore ke vibra meno va d+ xkè dissipa meno potenza nel cercare di vincere le vibrazioni.

ma... hai mai provato anke solo l'85 in ghisaccia senza contralbero icon_lol.gif


sembra di fare rally con un trattore da contadino icon_cool.gif
 
817030
817030 Inviato: 5 Nov 2006 0:51
 

ale88 ha scritto:
zuck ha scritto:
ale88 ha scritto:
zuck ha scritto:
andreagpr ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


io sapevo ke proprio per elaborazioni spinte bisogna togliere il miscelatore, così fai la miscela direttamente nel serbatoio e sei sikuro ke l'olio vada nel gt
difatti molti su elaborazioni + spinte lo tolgono...
ognuno fa quello che vuole!
cmq mio parere, sia che siano spinte sia non, toglietelo sempre e usate buoni olii!!
come pure puoi togliere il contralbero visto che non avrai quei grossi giri e qualcosa ci recuperi.
non so che tipo di messa in moto ha la tua, ad es se hai l'avviamento elettronico, tira via il motorino e la coroncina sul volano
poi cambia pignone, carbu 19, ma è meglio se cambi anche scarico, magari usato, per il pacco vedi te... per quel che avrai su ti va bene anche l'originale rivisto

poi l'unica cosa che ti posso dire di fare se vuoi stare + alto di giri, è quella di alzare la luce di scarico(per far bene calcolati i gradi e vedi di non strafare altrimenti rischi che la moto faccia fatica a spingere sotto coppia), cosa facile, visto che non si tratta di traversini ecc ecc, e poi visto che il gt se non erro lo dovresti avere in ghisa, non serve ricromarlo, basta sl che fai i lavori fatti bene, poi cambi fasce e lucidi luce di scarico, cupola testa e cielo del pistone.
queste cose le fai in poco tempo senza nessun problema di cambio albero ecc ecc...
altrimenti se vuoi esagerare sul 50 ci sarebbe da fare tutto un altro discorso, e tutti altri metodi di lavoro!
ciao




x elaborazioni spinte CONSIGLI di tenere il miscelatore??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
a mio avviso già montanto un base la portata d'olio del miscelatore risulta instabile e alquanto insufficiente a garantire la lubrificazione ottimale dl cilindro, è la prima cosa da togliere quando si elabora.

inoltre te lo puoi scordare ke guadagni 1,5 cv togliendo solo l'ingranaggio del mixer icon_lol.gif
x aumentare di 1,5 cv ci vuole ben altro..



x quanto riguarda il contralbero, io spinto dalla tentazione di avere la maggiore potenza possibile l'ho tolto, ma sinceramente me ne sn pentito quasi subito, quando stavo sulla moto x piu di 40 minuti le vibrazioni mi facevano perdere sensibilità alle dita icon_eek.gif

inoltre la maggiore massa inerziale è anke comoda su una moto stradale ke nn necessita di un rapido incremento del range di rpm.


ma a quanto ho successivamente visto si parla dell'xtm, in ogni caso cmq togliere il contralbero (anke su un enduro) nn lo consiglio mai. lo dico io ke so cs si prova
è vero!
togliere il contralbero comporta notevoli vibrazioni... ma avete mai ragionato sul perchè?
per farla breve se hai un buonissimo albero il contralbero non serve perchè l'albero ha una bilanciatura assai bene, e quindi le vibrazioni che si vengono a creare sono lievi!
poi su un motore originale che ha pochi giri, poi motard ecc ecc per me puoi togliere o almeno andarlo a lucidare per rendere un po' meglio (ma lucidato è nulla circa la cosa! bisognerebbe sl toglierlo)

per i cv sono minimi... cioè guadagni si e no meno di mezzo cv... cioè poco ma tenendo conto che hai meno resistenza, la differenza la vedi!!
ciao



si certo ke un albero ben equilibrato vibra meno, ed è anke vero ke un motore ke vibra meno va d+ xkè dissipa meno potenza nel cercare di vincere le vibrazioni.

ma... hai mai provato anke solo l'85 in ghisaccia senza contralbero icon_lol.gif


sembra di fare rally con un trattore da contadino icon_cool.gif
no mai provato!
ma da come dici te me lo immagino!! icon_wink.gif
 
817163
817163 Inviato: 5 Nov 2006 2:20
 

pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

1.5 cv a staccare un ingranaggio??? am te sei furi..
 
817361
817361 Inviato: 5 Nov 2006 10:53
 

sixtyfive ha scritto:
pilozza ha scritto:
con il miscelatore staccato la moto guadagna qualcosa di potenza nn è molto ma se consideri k guadagni 1,5 cv staccando solo un ingranaggo nr vale la pena in piu è utile x elaborazione spinte t consiglio d tenerlo i miscelat........


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

1.5 cv a staccare un ingranaggio??? am te sei furi..


muahahahaah magari fosse osi'
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©