Leggi il Topic


Corone e pignone .... l'odissea continua per il dott. Jekyll
777849
777849 Inviato: 24 Ott 2006 21:53
Oggetto: Corone e pignone .... l´odissea continua per il dott. Jekyll
 

Sciolto il dilemma, ho visto il numero dei denti della corona stampigliato sopra ed è 45, così come quello sul pignone che è invece 17 !!!!! 0510_grattacapo.gif Qualcuno mi sa dire ora il "passo originale" della catena delle nostre FZ1 ? .... Questo perhè comprando on line i pezzi, e perchè siano compatibili con la catena che c'è, si deve indicare il giusto passo. Ok vi siete fatti un idea sbagliata..... non sono un inguaribile pignolo ma è solo per non buttare via i soldi (che a dir la verità sono già pochini) e poi il dott. Jekyll ragiona così ...... non è mica Mr. Hyde icon_twisted.gif che pensa solo a uare la moto a prescindere dai pezzi che sono montati sotto !!!!
 
778516
778516 Inviato: 25 Ott 2006 7:56
 

ti posso di sicuro dire che il passo del pignone è 530 lo stesso della r1 stesso codice
 
781069
781069 Inviato: 25 Ott 2006 19:53
Oggetto: passo per pignone FZ1
 

..... icon_biggrin.gif grazie della preziosa informazione Gianpietro, alloro volo subito ad acquistare i pezzi !!!!
 
782295
782295 Inviato: 26 Ott 2006 8:15
Oggetto: Re: passo per pignone FZ1
 

Dott-Jekyll ha scritto:
..... icon_biggrin.gif grazie della preziosa informazione Gianpietro, alloro volo subito ad acquistare i pezzi !!!!
se li cambi entrambi non è che devi cambiare anche catena?..... se accetti un consiglio cambia un pezzo per volta puo darsi che ti basti
 
788444
788444 Inviato: 27 Ott 2006 20:12
Oggetto: rapporti più corti sulla FZ1
 

Ho fatto un giro per i motoricambi ma non ho trovato molto, allora ho consultato le compatibilità tra le nostre FZ1 con le R1 e ho visto che le R1 del 98, 99, 00, 01 e 03 montano i pignoni che possono andare bene sulle nostre e hanno 16 o 15 denti. Acquistando il pignone da 16 e la corona da 47 spendo quasi 100 € mentre solo il pignone costa 11 o 12 €- Ne ho acquistati due, uno da 16 e uno da 15 denti e vorrei provarli entrambi.... ovviamente prima quello da 15 e poi eventualmente l'altro. Dimenticavo !! il montaggio, operando solo sul pignone, è molto più semplice. Comunque grazie dei consigli Giampietro
 
792525
792525 Inviato: 29 Ott 2006 17:39
Oggetto: Re: rapporti più corti sulla FZ1
 

Dott-Jekyll ha scritto:
Ho fatto un giro per i motoricambi ma non ho trovato molto, allora ho consultato le compatibilità tra le nostre FZ1 con le R1 e ho visto che le R1 del 98, 99, 00, 01 e 03 montano i pignoni che possono andare bene sulle nostre e hanno 16 o 15 denti. Acquistando il pignone da 16 e la corona da 47 spendo quasi 100 € mentre solo il pignone costa 11 o 12 €- Ne ho acquistati due, uno da 16 e uno da 15 denti e vorrei provarli entrambi.... ovviamente prima quello da 15 e poi eventualmente l'altro. Dimenticavo !! il montaggio, operando solo sul pignone, è molto più semplice. Comunque grazie dei consigli Giampietro
Ciao io,come tanti altri, ho montato quello da 16 ed è una bomba, facci conoscere le impressioni di guida appena la provi col 15 denti...
 
801942
801942 Inviato: 31 Ott 2006 21:41
 

Domani 1 novembre ho intenzione di provare il 15 denti ..... poi vi farò sapere le mie impressioni doppio_lamp_naked.gif
 
803621
803621 Inviato: 1 Nov 2006 15:36
Oggetto: pignone 15 denti.... prova rinviata !!!!!
 

Purtroppo oggi niente prova su strada eusa_naughty.gif ..... pioggia incessante già dalle prime ore del mattino !!! Spero solo di poterla provare icon_cool.gif nel fine settimana ragazzi.
 
812597
812597 Inviato: 3 Nov 2006 18:39
Oggetto: Pignone da 15 - Tutta un´altra storia, parola di Jekyll !!!!
 

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Ragazzi, ho finalmente provato il pignone da 15 denti ed è una vera "bomba" ..... spinge come un dannato già da circa 2500 giri e si ferma quando è sui 12000 ed è anche letteralmente sparito il muro dei 6000 e anche quello degli 8000 giri - Quando la moto viaggia a 120 / 130 Km/h e spalanco il gas, in un istante arriva oltre i 200 Km/h - Non ho avvertito neanche il calo della velocità massima ho toccato 245 Km/h di tachimetro e siccome non ero in pista non ho potuto vedere se andava oltre per mancanza di spazio. E'come se avessi cambiato moto ed è questa quella che volevo !! !! Non tornerei sul 17 denti per nulla al mondo, anzi credo che non proverò nemmeno quello da 16- Consiglio a tutti questa piccola modifica anche perché è un lavoro che può fare chiunque. A proposito non ho rimontato il coperchio in plastica che copre il pignone perché così la moto ha un'aria più racing e comunque a me piace molto di più così ......... Meditate gente, meditate
 
816985
816985 Inviato: 5 Nov 2006 0:33
Oggetto: Re: Pignone da 15 - Tutta un´altra storia, parola di Jekyll
 

Dott-Jekyll ha scritto:
<img Consiglio a tutti questa piccola modifica anche perché è un lavoro che può fare chiunque. A proposito non ho rimontato il coperchio in plastica che copre il pignone perché così la moto ha un'aria più racing e comunque a me piace molto di più così ......... Meditate gente, meditate

Ciao, complimenti per la modifica, mica ci faresti vedere qualche foto per capire il tutto a noi alle prime armi??
Ma così cosa accade alla garanzia??
Aspetto chiarimenti dagli esperti.
 
817376
817376 Inviato: 5 Nov 2006 10:57
 

Ciao SKYPEACER .... Posso solo cercare di spiegarti quello che ho fatto io !
1) togli il coperchio in plastica che copre il pignone - Per toglierlo devi sfilare l'asta del rinvio del cambio dall'estremità e poi il gruppo pedana del cambio svitando i due perni che la vincolano al telaio - 2) Ribatti la rondella che blocca il pignone e allentalo con un chiave a bussola (mi pare da 36 mm) aiutandoti con una lunga leva (tipo un tubo d'acciaio dal diametro non tanto grande come quello che si usa in idraulica per le tubazioni dell'acqua); per non far spostare la moto ti conviene inserire la marcia e appoggiare la ruota anteriore contro un muro - 3) Metti la moto su un cavalletto posteriore (come quello che si usa in moto GP per intenderci) e svita il dado del perno della ruota posteriore - 4) agisci sui registri per far avanzare la ruota postreriore fino a che la catena si "ammolla" del tutto - Ora puoi sfilare la catena dalla corona e dal pignone e sostituire il pignone - Per rimontare fai le operazioni all'inverso e per serrare bene il dado del pignone ho interposto una mazza di legno tra il forcellone della moto e la ruota posteriore - Credimi è più difficile a dirlo che a farlo, però è anche vero che ho sempre fatto da me quasi tutti i lavori sulle moto che ho avuto ... Cosa vuoi, per me la passione è anche questo !!!
 
818084
818084 Inviato: 5 Nov 2006 14:24
 

Ah dimenticavo, anche se già l'ho detto precedentemente, io non ho rimontato il coperchio copri pignone e oltre al miglioramento (secondo i miei gusti) dell'estetica, mi trovo anche meglio quando ingrasso la catena - Prima infatti il grasso dopo molti ingrassaggi si accumulava internamente nel coperchio e alla lunga mi è anche successo che qualche goccia di grasso è caduta a terra a moto ferma !!! Non vi dico lo spavento 0509_lucarelli.gif perché sembrava che la moto avesse una perdita d'olio !!!! Ora ovviamente non succede più e vi dirò che la mancanza del coperchio non ha finora sporcato nulla. Io mi trovo molto bene ed è per questo che mi sento di consigliarlo a tutti i possessori della FZ1 0509_doppio_ok.gif
 
819873
819873 Inviato: 5 Nov 2006 21:42
 

Ragazzi "Lazzaro 71", che iringrazio vivamente, mi ha fatto notare che con il pignone modificato il tachimetro riporta velocità maggiori di quelle effettive e quindi pare che anche il numero di chilometri riportati sul contachilometri risulteranno di numero maggiore di quelli effettivamente percorsi ..... Bel casino non trovate ??? Io comunque non torno sul 17 denti perché sarebbe come ritornare ad un'altra moto (molto meno divertente di quella attuale) ...... Ve lo volevo dire prima che qualcuno effettui la modifica senza che sia a conoscenza anche del lato negativo eusa_wall.gif
 
819963
819963 Inviato: 5 Nov 2006 21:56
 

sembra che lavorando con 15 denti la catena sia troppo strozzata quindi io consiglierei al limite un pignone da 16 e 2 denti alla corona 0510_saluto.gif
 
825013
825013 Inviato: 7 Nov 2006 8:48
 

Temevo anch'io la stessa cosa, ma poi montando il 15 denti ho visto che gira benissimo .... Rimane però l'inconveniente dello scarto del contachilometri, quello si. Pensavo di, eventualmente, sostituire il sensore della velocità con uno della R1, ovviamente della versione che monta il 15 denti, ma non so se risolvo il problema. 0510_grattacapo.gif Voi che dite ??
 
825692
825692 Inviato: 7 Nov 2006 13:39
Oggetto: pignone?
 

forse ti stai complicando un po troppo la vita icon_cool.gif piuttosto l'effetto on off quanto si fa sentire?rpesumo più della mia che monta il pignone da 16 ora le mie attenzioni si stanno concentrando su.......................http://www.powercommander.it/it/dicono_utilizzatori.php?LOAD_TYPE=Utilizzatori la dritta me l'ha passata lazzaro71
 
827516
827516 Inviato: 7 Nov 2006 19:50
 

Link a pagina di Powercommander.it


Io sono solamente andato a curiosare nel sito della power commander
ma ho visto anche un altra ghiottoneria la frizione antisaltellamento! icon_rolleyes.gif


PERCHÉ SI USA?
Durante una violenta staccata, il peso della moto e del pilota comprimono fortemente la forcella, causando uno scaricamento del retrotreno. Normalmente la frenata è accompagnata nella sua azione ad una scalata repentina di una o più merce.

Si cerca, quindi, di sfruttare al massimo il freno motore per rallentare nel minor spazio possibile. Aumentando la cubatura dei motori e diminuendone il frazionamento, un motore aumenta in modo consistente il valore della coppia motrice, e di pari passo quello della coppia decelerante.

In casi limite (come nei bicilindrici di grossa cilindrata o nelle moto da competizione) la coppia rallentante applicata alla ruota posteriore è addirittura eccessiva e provoca il bloccaggio della stessa pur senza alcun intervento sul freno posteriore. La ruota completamente scaricata inizia a saltellare facendo perdere l’assetto ottimale alla moto e impedendo al pilota di effettuare un ingresso curva pulito e secondo la traiettoria ideale. Lo scopo dei sistemi di antisaltellamento è proprio quello di limitare l’eccesso di coppia frenante per mezzo di uno slittamento controllato di tutti (o parte) dei dischi della frizione.

Un aiuto prezioso per il pilota, al punto che l’evoluzione di questo componente nelle moto da competizione sta facendo passi da gigante.


Link a pagina di Xparts.net
 
839520
839520 Inviato: 10 Nov 2006 21:45
 

Ho visitato il sito consigliato per annullare l'effetto dell' on/off e vi dirò che sono molto tentato dal risolvere questo fastidioso effetto ...... 300 e passa euro però non sono pochi, almeno per me !!!! Però se gli effetti della erogazione sono quelli descritti dal produttore ....... beh allora gli euro potrebbero anche non essere poi tantissimi ... C'è qualcuno che tra voi ha già montato il Power commander ???? Se si, fateci sapere i risultati per favore. Saluti a tutti i super appassionati
 
839577
839577 Inviato: 10 Nov 2006 21:59
 

Ragazzi sapete che penso ? Che forse ci conviene aprire un nuovo topic su questo interessantissimissimo argomento !!!!!
 
841565
841565 Inviato: 11 Nov 2006 19:22
 

Si Giampietro, effettivamente l'effetto ON/OFF si fa sentire eccome .... orientativamente intorno ai 5000/6000 è piuttosto evidente !!!! Mi sta proprio venendo una gran voglia di eliminarlo con l'installazione del power commander
 
841581
841581 Inviato: 11 Nov 2006 19:29
 

Dott-Jekyll ha scritto:
Si Giampietro, effettivamente l'effetto ON/OFF si fa sentire eccome .... orientativamente intorno ai 5000/6000 è piuttosto evidente !!!! Mi sta proprio venendo una gran voglia di eliminarlo con l'installazione del power commander


ciao, scusa ma questo power commander migliora anche l'erogazione ai bassi che pare essere il "difettuccio" della fz1????
 
841620
841620 Inviato: 11 Nov 2006 19:43
 

Ciao atomo 73, visitando il sito del power commander sembra che l'erogazione sia molto più pronta e fluida. Come hai potuto leggere in questo topic, io ho montato un pignone da 15 e ti assicuro che anche senza power commander è diventata un'altra moto .... una vera belva icon_twisted.gif , per intenderci spinge gia dai 2500 giri e prosegue fino ai 12000. L'unico difetto è che forse si è acuito ulteriormente l'effetto ON/OFF al punto che sto pensando di installare il power !!!! ma solo per questo altrimenti sarebbe andata benissimo già con solo questa modifica.
 
841828
841828 Inviato: 11 Nov 2006 20:48
 

Dott-Jekyll ha scritto:
Ciao atomo 73, visitando il sito del power commander sembra che l'erogazione sia molto più pronta e fluida. Come hai potuto leggere in questo topic, io ho montato un pignone da 15 e ti assicuro che anche senza power commander è diventata un'altra moto .... una vera belva icon_twisted.gif , per intenderci spinge gia dai 2500 giri e prosegue fino ai 12000. L'unico difetto è che forse si è acuito ulteriormente l'effetto ON/OFF al punto che sto pensando di installare il power !!!! ma solo per questo altrimenti sarebbe andata benissimo già con solo questa modifica.


io devo prendere la fz1 a gennaio, e prima avevo una hornet 900, ho una paura matta di non avere una moto "pronta" come la hornettona, la recensione su Motociclismo mi ha un po' spaventato, cmq la fz1 la prendo sicuro perchè mi piace proprio tanto, qualcosa poi mi inventerò icon_smile.gif

il topic sulla community del power commander l'ho letto e sembra una bella soluzione, mi piacerebbe sentire altri che lo hanno provato!
 
842470
842470 Inviato: 12 Nov 2006 10:51
 

Io comunque credo che non esiste la "moto ideale" che possa andare bene a tutti, per il semplice motivo che non tutti sono uguali !! L'importante è prendere una moto che soddisfi i nostri gusti per almeno l'85/90% ........ poi il resto lo completiamo noi secondo i nostri gusti; la FZ1 credo che per questo si presti davvero molto bene e poi 150 CV oltre a non essere pochi fanno essere le nostre naked le più potenti oggi sul mercato. Io personalmete sulle opinioni della stampa specialistica non mi ci affeziono più di tanto per il semplice motivo che per giudicare una moto i loro tester usano parametri che quasi sempre non sono quelli che cerco in una moto. Prima della FZ1 avevo una buell, bocciatissima da tutte le riviste, ma ti assicuro che con lei mi sono divertito tantissimo (come in un luna park) .... poi ho visto la FZ1, mi ha colpito al cuore e l'ho comprata. Solo dopo l'acquisto ho letto le riviste con gli articoli su di lei ma mi hanno solo ulteriormente convinto che per me scrivono tutte cavolate doppio_lamp_naked.gif
 
843933
843933 Inviato: 12 Nov 2006 18:55
 

Dott-Jekyll ha scritto:
Ciao atomo 73, visitando il sito del power commander sembra che l'erogazione sia molto più pronta e fluida. Come hai potuto leggere in questo topic, io ho montato un pignone da 15 e ti assicuro che anche senza power commander è diventata un'altra moto .... una vera belva icon_twisted.gif , per intenderci spinge gia dai 2500 giri e prosegue fino ai 12000. L'unico difetto è che forse si è acuito ulteriormente l'effetto ON/OFF al punto che sto pensando di installare il power !!!! ma solo per questo altrimenti sarebbe andata benissimo già con solo questa modifica.
Ciao io ho montato quello da 16 denti un mese fà,e sono molto soddisfatto certo che quel che scrivi quantomeno incuriosisce..ma mi chiedo con il 15 denti penso che la prima marcia non puoi neanche tirarla che ti ritrovi la moto per cappello vero??e poi si impennerà di gas anche in terza confermi??Tutto ciò è molto divertente se saputo gestire, ma che dire per le uscite di curva in salita a spalancare il gas?Devi lottare per tenere giù l'anteriore presumo perdendo non poco tempo e concentrazione..voglio dire che sarà molto divertente ma rimane un difetto se così si comporta..dimmi qualcosa in merito
 
844996
844996 Inviato: 12 Nov 2006 22:44
 

Si in effetti tra i tornanti dove usi le marce basse è più o meno come la descrivi tu, anche se a me diverte pure così, ma penso che il meglio di se lo dia nei tratti misti tipo tangenziale per intenderci .... là è un fulmine ed è praticamente imbattibile (in sesta arriva oltre i 200 Km/h in meno di un istante). In conclusione: per chi usa la moto solo tra i tornanti e curve strettissime la modifica potrebbe rendere le cose un pò più difficili (anche se penso che un quattro cilindri, in genere, non sia particolarmente indicato per questo tipo di impiego) ma se si vuole una moto stra potente e stra scattante allora si, vale proprio la pena mettere il pignone da 15 denti. In terza, infine, si impenna di gas solo se tu la vuoi far impennare altrimenti quando spalanchi il gas, come effetto, hai solo un notevole allegerimento di sterzo ma non te la ritrovi come un cappello !!!!
 
857633
857633 Inviato: 16 Nov 2006 19:00
 

Dott-Jekyll ha scritto:
Si in effetti tra i tornanti dove usi le marce basse è più o meno come la descrivi tu, anche se a me diverte pure così, ma penso che il meglio di se lo dia nei tratti misti tipo tangenziale per intenderci .... là è un fulmine ed è praticamente imbattibile (in sesta arriva oltre i 200 Km/h in meno di un istante). In conclusione: per chi usa la moto solo tra i tornanti e curve strettissime la modifica potrebbe rendere le cose un pò più difficili (anche se penso che un quattro cilindri, in genere, non sia particolarmente indicato per questo tipo di impiego) ma se si vuole una moto stra potente e stra scattante allora si, vale proprio la pena mettere il pignone da 15 denti. In terza, infine, si impenna di gas solo se tu la vuoi far impennare altrimenti quando spalanchi il gas, come effetto, hai solo un notevole allegerimento di sterzo ma non te la ritrovi come un cappello !!!!
Certo sarebbe carino provarla con il 15 denti..tu scrivi dove c'è sempre il sole..anche da me c'è sempre il sole se anche3 tu sei della stessa città magari manda un mp e ci si incontra
 
858578
858578 Inviato: 16 Nov 2006 22:36
 

No Prudito anche se le nostre meravigliose città hanno tante analogie sono molto lontane tra loro. Anche nella mia, come nella tua, oltre al sole c'é anche un vulcano che le sovrasta 0510_five.gif
 
863435
863435 Inviato: 18 Nov 2006 18:46
 

Dott-Jekyll ha scritto:
No Prudito anche se le nostre meravigliose città hanno tante analogie sono molto lontane tra loro. Anche nella mia, come nella tua, oltre al sole c'é anche un vulcano che le sovrasta 0510_five.gif
E pacienza..se si partecipa a qualche grosso motoraduno se no ci si becca quì..
 
863694
863694 Inviato: 18 Nov 2006 20:37
 

prudito ha scritto:
Dott-Jekyll ha scritto:
No Prudito anche se le nostre meravigliose città hanno tante analogie sono molto lontane tra loro. Anche nella mia, come nella tua, oltre al sole c'é anche un vulcano che le sovrasta 0510_five.gif
E pacienza..se si partecipa a qualche grosso motoraduno se no ci si becca quì..

Che non sarebbe male l'idea icon_idea.gif di organizzare un gran motoraduno con tutte le nostre meravigliose FZ1 provenienti da tutt'Italia
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©