Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Progetto moto enduro [consigli su componenti]
12966662
12966662 Inviato: 3 Feb 2012 21:15
Oggetto: Progetto moto enduro [consigli su componenti]
 

ciao a tutti, non so se sono nella sezione adatta ma nel inserisco qui il topic al massimo verrà spostato.

circa un mese fa ho preso in mano FuoriStrada di Luglio 2011 e sono stato "colpito" dal servizio sulle moto da enduro estremo(una Berghem artigianale e un Husaberg preparata) di pag. 38.

la Berghem 2t (che appare in una foto, non quella esamita nel servizio) mi ha affascinato parecchio ( Berghemoffroad.com )

immagini visibili ai soli utenti registrati


telaio di un CRE 50 e sospensioni da enduro e motore di un trial.

ora mi è partito lo "schizzo" di prepararmene una. magari alla fine sarà solo un progetto finito nel nulla.

ora avrei bisogno dell'aiuto tecnico di chi è più esperto di me.

come telaio mi è stato consigliato di prendere un telaio in ferro più pesante me anche più modificabile rispetto ad uno di quelli in alluminio.

come sospensioni e ciclistica invece non so proprio come orientarmi. ho letto in giro che le migliori sono le ohlins ma costano molto e per il mio livello sono eccessive. altre forcelle che magari costino meno e siano più o meno decenti? magari anche da far prepare
poi il mono: la maggior parte delle moto ho visto che montano i sachs. pareri e consigli?

altro problema il motore: il motore di un trial è adatto a regimi medio-bassi, invece per girare agli alti non è il massimo. esistono modifiche per far girare un motore da bassi regimi a regimi più alti per renderlo più sfruttabile nell'enduro veloce?

come cambio invece? le moto da trial hanno le prime marcie ravvicinate poco idone per l'enduro.

sono 4 anni che faccio trial e da qualche mese ho iniziato ad interessarmi all'enduro e spesso mi capita di girare a "scrocco" con le moto degli amici. ora vorrei provare a farmi una moto da enduro ma rimanendo sempre agile e con un motore che spinga bene a qututti i regimi.

ho conoscenti meccanici e produttori di parti speciali per moto quindi diciamo che sono abbastanza seguito.

grazie a tutti in anticipo e spero che diventi più di un progetto.
 
12966878
12966878 Inviato: 3 Feb 2012 22:05
 

icon_cool.gif challenge accepted icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12966933
12966933 Inviato: 3 Feb 2012 22:17
 

come forcelle puoi prendere delle marzocchi e farle preparare da poletti e come impianto frenante dischi e il resto direi brembo oppure braking
 
12966985
12966985 Inviato: 3 Feb 2012 22:26
 

greenworm ha scritto:
icon_cool.gif challenge accepted icon_asd.gif icon_asd.gif
ovviamente icon_wink.gif
matteoramello ha scritto:
come forcelle puoi prendere delle marzocchi e farle preparare da poletti e come impianto frenante dischi e il resto direi brembo oppure braking

Come prezzo ? Visto che è,spero, un inizio non vorrei spendere molto poi se vedo che il progetto sta in piedi e trovo i finanziatori icon_lol.gif Allora ci spenderemo su qualcosa di più ma per ora vorrei stare basso
 
12967261
12967261 Inviato: 3 Feb 2012 23:51
 

Dipende solo da quanto vuoi spendere...

Purtroppo mi sa che ti costa di più assemblarti una moto pezzo per pezzo che comprarne una gia bella e fatta...
 
12967274
12967274 Inviato: 3 Feb 2012 23:55
 

Anche a me ogni tanto prende lo schizzo di costruirmi qualcosa, ma i budget non ci sono mai.

Per il tuo specifico caso, hai dato u'occhiata alla scorpa T-ride 250? e' praticamente una moto da trial con un po' più di sella, convertita all'enduro grazie all'adozione di un motore yamaha wr250f
 
12967629
12967629 Inviato: 4 Feb 2012 9:05
 

Enrico_zip ha scritto:
Dipende solo da quanto vuoi spendere...

Purtroppo mi sa che ti costa di più assemblarti una moto pezzo per pezzo che comprarne una gia bella e fatta...
mettiamo di avere un budget di 4000/4500€ qualcosa di decente come inizio dovrebbe uscirci
NP ha scritto:
Anche a me ogni tanto prende lo schizzo di costruirmi qualcosa, ma i budget non ci sono mai.

Per il tuo specifico caso, hai dato u'occhiata alla scorpa T-ride 250? e' praticamente una moto da trial con un po' più di sella, convertita all'enduro grazie all'adozione di un motore yamaha wr250f

Il t-ride non mi piace, è troppo alto e per come vorrei andare io non va bene
 
12967702
12967702 Inviato: 4 Feb 2012 10:10
 

quella scorpa forse è la moto piu bella esteticamente che abia mai visto... eusa_clap.gif
 
12968651
12968651 Inviato: 4 Feb 2012 16:13
Oggetto: Re: Progetto moto enduro
 

Lorenzogavi95 ha scritto:
ciao a tutti, non so se sono nella sezione adatta ma nel inserisco qui il topic al massimo verrà spostato.

circa un mese fa ho preso in mano FuoriStrada di Luglio 2011 e sono stato "colpito" dal servizio sulle moto da enduro estremo(una Berghem artigianale e un Husaberg preparata) di pag. 38.

la Berghem 2t (che appare in una foto, non quella esamita nel servizio) mi ha affascinato parecchio ( Berghemoffroad.com )
Immagine: Link a pagina di Berghemoffroad.com
telaio di un CRE 50 e sospensioni da enduro e motore di un trial.

ora mi è partito lo "schizzo" di prepararmene una. magari alla fine sarà solo un progetto finito nel nulla.

ora avrei bisogno dell'aiuto tecnico di chi è più esperto di me.

come telaio mi è stato consigliato di prendere un telaio in ferro più pesante me anche più modificabile rispetto ad uno di quelli in alluminio.

come sospensioni e ciclistica invece non so proprio come orientarmi. ho letto in giro che le migliori sono le ohlins ma costano molto e per il mio livello sono eccessive. altre forcelle che magari costino meno e siano più o meno decenti? magari anche da far prepare
poi il mono: la maggior parte delle moto ho visto che montano i sachs. pareri e consigli?

altro problema il motore: il motore di un trial è adatto a regimi medio-bassi, invece per girare agli alti non è il massimo. esistono modifiche per far girare un motore da bassi regimi a regimi più alti per renderlo più sfruttabile nell'enduro veloce?

come cambio invece? le moto da trial hanno le prime marcie ravvicinate poco idone per l'enduro.

sono 4 anni che faccio trial e da qualche mese ho iniziato ad interessarmi all'enduro e spesso mi capita di girare a "scrocco" con le moto degli amici. ora vorrei provare a farmi una moto da enduro ma rimanendo sempre agile e con un motore che spinga bene a qututti i regimi.

ho conoscenti meccanici e produttori di parti speciali per moto quindi diciamo che sono abbastanza seguito.

grazie a tutti in anticipo e spero che diventi più di un progetto.


io inizialmente userei la ciclistica del cre, magari indurendo un po le sospensioni.
per il motore, per aumentare la potenza di quello da trial, potresti provare a cambiare carburatore (più grosso) e cambiare scarico.
le marce secondo me vanno bene, magari allunghi un po la trasmissione finale
 
12969250
12969250 Inviato: 4 Feb 2012 19:59
 

Ti consiglio di prendere spunto dalla moto che ti ha stregato:

prendi una moto che si avvicina alle tue idee e poi modificala (un po' per volta ) a tuo piacimento ,

Evita di costruire tutto ex novo (telaio ) , ti costerebbe un mucchio di soldi che poi dovresti mettere a punto ,

in questo modo la potresti utilizzare ( e quindi provarla) man mano che la elabori.

Per il motore , depotenzionerei uno da enduro (depotenziare e' piu' facile , volano appesantito , collettori sca e asp allungati , ecc)
 
12969517
12969517 Inviato: 4 Feb 2012 21:21
 

tury ha scritto:


io inizialmente userei la ciclistica del cre, magari indurendo un po le sospensioni.
per il motore, per aumentare la potenza di quello da trial, potresti provare a cambiare carburatore (più grosso) e cambiare scarico.
le marce secondo me vanno bene, magari allunghi un po la trasmissione finale

questo già sarebbe un idea. altre cose possibili da fare?

snowstorm ha scritto:
Ti consiglio di prendere spunto dalla moto che ti ha stregato:

prendi una moto che si avvicina alle tue idee e poi modificala (un po' per volta ) a tuo piacimento ,

Evita di costruire tutto ex novo (telaio ) , ti costerebbe un mucchio di soldi che poi dovresti mettere a punto ,

in questo modo la potresti utilizzare ( e quindi provarla) man mano che la elabori.

Per il motore , depotenzionerei uno da enduro (depotenziare e' piu' facile , volano appesantito , collettori sca e asp allungati , ecc)

un motore che mi è piaciuto per la prontezza hai bassi è stato un honda cr 250 4t del 2006 da cross. l'unica cosa è che per me la partenza da fermo è stata abbastanza problematica ma credo che cambiando rapporti si sitemi tutto. un motore simile è adatto con le opportune modifiche a fare enduro/trial? le modifiche quali sarebbero?

altra cosa i collettori sca e asp allungati cosa sono?
 
12969546
12969546 Inviato: 4 Feb 2012 21:28
 

Prendendo spunto dalla Berghem la HM ha prodotto la locusta 200, il telaio è in acciaio e non in alluminio, e il motore non è di un trial ma il minarelli 125 maggiorato a 183 cc, ha sicuramente più cv della berghem ed è facilmente modificabile (albero a cammes, testa con valvole maggiorate ecc...).
Basta mettere il parafango alto da motard, sospensioni un pelo più alte e la linea è la stessa della Berghem.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oppure tra un po' escono le X-Ride di Sherco e Scorpa, uguali alla T-Ride ma con motore 2t (80-90kg!).

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se non ti piacciono di estetica si fa prima a modificarle che a fare una moto ex-novo che non sarà nemmeno omologata!!!
 
12969606
12969606 Inviato: 4 Feb 2012 21:46
 

Lorenzogavi95 ha scritto:


altra cosa i collettori sca e asp allungati cosa sono?


Sono i collettori dei carburatori e i collettori dello scarico , allungandoli si riduce il regime di potenza max ,
montando un volano piu' pesante ti renderebbe la partenza piu' facile
e il motore leggermente piu' lento ma meno scorbutico e piu' regolare ,
tutto con un costo limitato
Trasformare un enduro in un trial la vedo complicata e costoso (alberi a cammes, carburatore)
 
12969664
12969664 Inviato: 4 Feb 2012 22:00
 

Coz74 ha scritto:
Prendendo spunto dalla Berghem la HM ha prodotto la locusta 200, il telaio è in acciaio e non in alluminio, e il motore non è di un trial ma il minarelli 125 maggiorato a 183 cc, ha sicuramente più cv della berghem ed è facilmente modificabile (albero a cammes, testa con valvole maggiorate ecc...).
Basta mettere il parafango alto da motard, sospensioni un pelo più alte e la linea è la stessa della Berghem.

Immagine: Link a pagina di Moto.it

Oppure tra un po' escono le X-Ride di Sherco e Scorpa, uguali alla T-Ride ma con motore 2t (80-90kg!).

Immagine: Link a pagina di Trial-club.com

Se non ti piacciono di estetica si fa prima a modificarle che a fare una moto ex-novo che non sarà nemmeno omologata!!!

non lo so... mi danno l'idea di moto pesanti e poco adatte all'uso estremo... per l'omologato mi interessa poco.... più che altro era la soddisfazione di avere una moto che mi sono fatto io
snowstorm ha scritto:


Sono i collettori dei carburatori e i collettori dello scarico , allungandoli si riduce il regime di potenza max ,
montando un volano piu' pesante ti renderebbe la partenza piu' facile
e il motore leggermente piu' lento ma meno scorbutico e piu' regolare ,
tutto con un costo limitato
Trasformare un enduro in un trial la vedo complicata e costoso (alberi a cammes, carburatore)

volevo una moto da facile da usare nell'enduro estremo. moto da trial ne ho già due ora volevo provare un pò con un nuovo genere ma sempre rimanendo nel fuoristrada tecnico.

modificare gl'alberi a cammes la vedo eccessiva come cosa.al massimo limitarmi a modifiche come carburatore, scarico, trasmissione finale
 
12969699
12969699 Inviato: 4 Feb 2012 22:09
 

La locusta pesa 114 kg dichiarati in ordine di marcia, ed è effettivamente pesantina, la T-Ride 250 era sui 103 kg a secco rilevati, mentre le nuove X-Ride con motore 2t da trial pesano molto meno.
Non ricordo esattamente il peso che dichiarano (non sono ancora uscite ma mi pare sugli 85 kg) i trial sono tra i 70-80 kg e quindi siamo lì...

Se poi è una questione di farti una "special" tutta tua allora taccio. icon_mrgreen.gif
 
12969713
12969713 Inviato: 4 Feb 2012 22:13
 

secondo me inizialmente potresti fare:
-motore da trial 280/290/300 con carburatore da 36 e scarico rivisto (non un espansione come gli enduro, una via di mezzo tra la pancia del trial e quella dell'enduro)
-telaio e ciclistica di un 50, con sospensioni riviste

e poi quando hai la moto funzionante, guardi se ci sono modifiche da fare, se va bene com'è o se è completamente da rivisitare 0509_up.gif
 
12969734
12969734 Inviato: 4 Feb 2012 22:20
 

Coz74 ha scritto:
Se poi è una questione di farti una "special" tutta tua allora taccio. icon_mrgreen.gif
si più che altro era per questo... se no mi prendevo un alp o come hai detto una locusta, due modifche e via...

tury ha scritto:
secondo me inizialmente potresti fare:
-motore da trial 280/290/300 con carburatore da 36 e scarico rivisto (non un espansione come gli enduro, una via di mezzo tra la pancia del trial e quella dell'enduro)
-telaio e ciclistica di un 50, con sospensioni riviste

e poi quando hai la moto funzionante, guardi se ci sono modifiche da fare, se va bene com'è o se è completamente da rivisitare 0509_up.gif
come motore pensavo a beta 280 o gasgas 300 che hanno un buon allungo alle marce alte, sono reperibili e con molte modifiche a disposizione.

nel servizio riguardante la berghem hanno preferito , come hai detto tu, uno scarico senza espansione. pure l'husaberg aveva montata una marmitta da trial più un kit per la carburazione che ha permesso di montare una marmitta senza espansione su un motore da enduro. come mai è stata fatta tale scelta?? la marmitta senza espansione cos' ha di meglio rispetto rispetto ad una con l'espansione?
 
12970504
12970504 Inviato: 5 Feb 2012 11:18
 

Lorenzogavi95 ha scritto:
la marmitta senza espansione cos' ha di meglio rispetto rispetto ad una con l'espansione?


L'espansione è un sovralimentatore a onde di pessione, in sostanza è calcolata per permettere alle onde di pressione (sonore) di rimbalzare indietro spingendo parte dei gas incombusti, usciti dalla luce di scarico, dentro il cilindro.
Questo solitamente avviene ai giri alti, utilizzando uno scarico senza espansione e con fasatura adeguata dovrebbe migliorare la resa ai bassi (utile nel trial) a scapito degli alti.
Infatti nessun trial 2t ha lo scarico con l'espansione.
 
12970675
12970675 Inviato: 5 Feb 2012 12:32
 

a parte gli aspetti tecnici, hanno scelto uno scarico senza espansione anche perché è meno ingombrante, sia per il pilota, ha più mobilità (soprattutto nel trial) che contro gli ostacoli, quindi l'espansione non si "incaglia"
 
12970765
12970765 Inviato: 5 Feb 2012 12:54
 

Coz74 ha scritto:


L'espansione è un sovralimentatore a onde di pessione, in sostanza è calcolata per permettere alle onde di pressione (sonore) di rimbalzare indietro spingendo parte dei gas incombusti, usciti dalla luce di scarico, dentro il cilindro.
Questo solitamente avviene ai giri alti, utilizzando uno scarico senza espansione e con fasatura adeguata dovrebbe migliorare la resa ai bassi (utile nel trial) a scapito degli alti.
Infatti nessun trial 2t ha lo scarico con l'espansione.

Link a pagina di Betamotor.com
 
12970788
12970788 Inviato: 5 Feb 2012 13:02
 

E' l'eccezione che conferma la regola... icon_mrgreen.gif

D'altronde è un'espansione piccina piccina. icon_asd.gif
 
12970990
12970990 Inviato: 5 Feb 2012 14:00
 

Coz74 ha scritto:
E' l'eccezione che conferma la regola... icon_mrgreen.gif

D'altronde è un'espansione piccina piccina. icon_asd.gif


pur sempre un espnsione
 
12972137
12972137 Inviato: 5 Feb 2012 20:28
 

Coz74 ha scritto:
L'espansione è un sovralimentatore a onde di pessione, in sostanza è calcolata per permettere alle onde di pressione (sonore) di rimbalzare indietro spingendo parte dei gas incombusti, usciti dalla luce di scarico, dentro il cilindro.
Questo solitamente avviene ai giri alti, utilizzando uno scarico senza espansione e con fasatura adeguata dovrebbe migliorare la resa ai bassi (utile nel trial) a scapito degli alti.
Infatti nessun trial 2t ha lo scarico con l'espansione.


tury ha scritto:
a parte gli aspetti tecnici, hanno scelto uno scarico senza espansione anche perché è meno ingombrante, sia per il pilota, ha più mobilità (soprattutto nel trial) che contro gli ostacoli, quindi l'espansione non si "incaglia"

ok grazie ad entrambi. 0509_up.gif



come motore cosa consigliate?:
un motore da enduro modificato per essere più pronto ai bassi
un motore da trial modificato per girare meglio agli alti
 
12972788
12972788 Inviato: 5 Feb 2012 23:11
 

io ti consiglierei uno da trial modificato
 
12972933
12972933 Inviato: 5 Feb 2012 23:47
 

Possibili modifiche? Pacco lamellare, carburatore, collettore, volano, scarico, rapportatura finale poi??

Come motore Di base io pensavo ad un beta o un gasgas visto che hanno 6 marcie e in quinta e sesta l'allungo è interminabile, poi sono motori facilmente reperibili e pieni di modifiche. Mi appoggiate la scelta?
Quale annata? Meglio uno vecchio tipo beta techno o più nuovo beta rev3/ evo o gasgas txt nuovi?
 
12973021
12973021 Inviato: 6 Feb 2012 0:19
 

dipende dal tuo budget
sicuramente un motore recente è migliore, condivido la scelta del motore gg o beta (starei in italia icon_mrgreen.gif ), come modifiche io andrei per gradi, inizierei con carburatore, scarico e rapporti, poi pian piano ti sistemi con gli altri componenti per "cucirtela addosso" in base alle esigenze

p.s. poi tienimi aggiornato, sono molto curioso del risultato finale!! icon_rolleyes.gif
 
12973518
12973518 Inviato: 6 Feb 2012 11:09
 

beh si ovviamente. inizieremo a lavorare st' estate finita la scuola ma i pezzi iniziamo a cercarli.


quindi ricapitolando:
telaio in acciaio di un CRE 50
sospensioni originali modificate
motore da trial 250 o superiori con modifica a carburatore, marmitta e rapporti finali

come impianto frenante?
e serbatoio? i serbatoi da enduro più piccoli sono sempre troppo grossi e quelli da trial troppo piccoli...
 
12979544
12979544 Inviato: 7 Feb 2012 18:51
 

imp frenante direi del 50, e serbatoio idem, oppure lo fai tu
 
12979567
12979567 Inviato: 7 Feb 2012 18:57
 

farlo io?? icon_eek.gif come??
 
12979761
12979761 Inviato: 7 Feb 2012 19:43
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©