Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Rischio sequestro scooter al posto di blocco?
12865681
12865681 Inviato: 6 Gen 2012 15:20
 

Sei stato fortunato, quello che diceva 42 prima, hanno chiuso 3 occhi.

398€ è la sanzione per la contravvenzione dell'articolo 78, ovvero quello che parla di "modifica a parti costruttive del veicolo" (montare parti non omologate, nello specifico).
 
12865720
12865720 Inviato: 6 Gen 2012 15:29
 

LiquidQ-led ha scritto:


io ho pagato:
- 84 per "assenza catadiottro posteriore" cito testualmente, anche se non mi risulta c'è ne sia uno anteriore


Mi sfugge la logica profonda di questa affermazione. eusa_think.gif

Sei un adoratore della simmetria assoluta? icon_eek.gif
 
12865780
12865780 Inviato: 6 Gen 2012 15:51
 

LiquidQ-led ha scritto:

e cosa siamo a Minority Report?!?! li puniscono per la sola intenzione di scappare? voglio vedere se quelli che hanno scritto "hahahaha io scappo dagli sbirri nelle stradine di campagna", lo farebbero veramente, io più volte ho avuto a disposizione mezzi con molti cavalli e stradine nascoste, ma non sono mai scappato, e non lo farò nemmeno, è inutile, tanto cosa vuoi che ti facciano, una multa perchè manca lo specchietto? perchè lo scarico fa rumore?
andiamo, sono 70-100 euro di multa... vale la pena scappare e rischiare grosso per 100 euro??

e io invece ti dico che con il motorino scarenato o con il cross senza targa siamo scappati diverse volte.. ma il vero problema come giustamente diceva qualcuno è che appunto nei paesi piccoli ti conoscono, sanno chi sei, dove abiti chi sono i tuoi genitori quindi se ti vogliono rompere lo fanno.. molti miei amici hanno dovuto cambiare colore al motorino, scappare dalla piazza quando arrivava la volante ecc, insomma una persecuzione proprio!! forse hai frainteso il mio discorso, intendevo dire che se si sa di avere la coscenza "poco" sporca meglio fermarsi, spesso per uno specchietto chiudono un occhio o massimo 70 euro ti danno.. ovvio però che se sei in torto marcio chi te lo fa fare di fermarti scusa?? 0509_up.gif
 
12865795
12865795 Inviato: 6 Gen 2012 15:55
 

guarii96 ha scritto:

e io invece ti dico che con il motorino scarenato o con il cross senza targa siamo scappati diverse volte.. ma il vero problema come giustamente diceva qualcuno è che appunto nei paesi piccoli ti conoscono, sanno chi sei, dove abiti chi sono i tuoi genitori quindi se ti vogliono rompere lo fanno.. molti miei amici hanno dovuto cambiare colore al motorino, scappare dalla piazza quando arrivava la volante ecc, insomma una persecuzione proprio!! forse hai frainteso il mio discorso, intendevo dire che se si sa di avere la coscenza "poco" sporca meglio fermarsi, spesso per uno specchietto chiudono un occhio o massimo 70 euro ti danno.. ovvio però che se sei in torto marcio chi te lo fa fare di fermarti scusa?? 0509_up.gif


Persecuzione? È normale che i criminali vengano perseguiti: di che ti stupisci?

Link a pagina di It.wikipedia.org icon_wink.gif
 
12865803
12865803 Inviato: 6 Gen 2012 15:57
 

LiquidQ-led ha scritto:


io ho pagato:
- 75 euro per "scarico rumoroso"
- 75 x2 per "trasporto passeggero"
- 84 per "assenza catadiottro posteriore" cito testualmente, anche se non mi risulta c'è ne sia uno anteriore
- 151 per "mancata precedenza" anche se era colpa della tipa che occupava mezzo incrocio con uno scooter...
- ecc.. ecc...
mai pagato 398 euro o simili per altre robe!

Appunto perche', come dicevo prima, le Fdo chiudono uno, due occhi (quattro se hanno gli occhiali) per non rovinarvi...

Ti rendi conto che un 15 enne fermato con uno scooter elaborato potrebbe accumulare tra sanzioni ed ammende quasi 3000 Euro?
Non so tu, ma se io a 15 anni fossi arrivato a casa con l'equivalente di due stipendi mensili da impiegato... non sarei sopravvissuto a lungo.

Ah... il catadiottro anteriore esiste... ed e' previsto per i rimorchi.
siccome il cds prevede il catadiottro posteriore per i ciclomotori, la sanzione deve esplicitarlo... se avesse scritto "assenza catadiottro" e basta sarebbe stato un errore.

Ultima modifica di 42 il 6 Gen 2012 15:59, modificato 1 volta in totale
 
12865812
12865812 Inviato: 6 Gen 2012 15:59
 

42 ha scritto:

Appunto perche', come dicevo prima, le Fdo chiudono uno, due occhi (quattro se hanno gli occhiali) per non rovinarvi...

Ah... il catadiottro anteriore esiste... ed e' previsto per i rimorchi.
siccome il cds prevede il catadiottro posteriore per i ciclomotori, la sanzione deve esplicitarlo... se avesse scritto "assenza catadiottro" e basta sarebbe stato un errore.


La mia CB400N ha pure i catadiottri laterali... icon_biggrin.gif
 
12865820
12865820 Inviato: 6 Gen 2012 16:01
 

Iskander66 ha scritto:


Persecuzione? È normale che i criminali vengano perseguiti: di che ti stupisci?

Link a pagina di It.wikipedia.org icon_wink.gif

sisi la so bene la definizione di crimine e di fatto chiunque non rispetti la legge è da considerarsi criminale.. però io dico lasciateci in pace!! ok con le leggi, che dobbiamo imparare a stare al mondo ecc, però ci sono un sacco di ragazzi che a 16 anni spacciano andate a fare il culo a loro invece che a noi se proprio avete questa voglia sfrenata di fare il vostro dovere!!
 
12865857
12865857 Inviato: 6 Gen 2012 16:12
 

guarii96 ha scritto:
Iskander66 ha scritto:


Persecuzione? È normale che i criminali vengano perseguiti: di che ti stupisci?

Link a pagina di It.wikipedia.org icon_wink.gif

sisi la so bene la definizione di crimine e di fatto chiunque non rispetti la legge è da considerarsi criminale.. però io dico lasciateci in pace!! ok con le leggi, che dobbiamo imparare a stare al mondo ecc, però ci sono un sacco di ragazzi che a 16 anni spacciano andate a fare il culo a loro invece che a noi se proprio avete questa voglia sfrenata di fare il vostro dovere!!


Oppure, ancora più semplicemente, si rispettano tutte le leggi, così il gioco è ancora più semplice.

E non è questione di avere sfrenate voglie: chiunque sia pagato per fare il proprio dovere, lo deve fare in toto, a maggior ragione se è un rappresentante dello Stato.

Di tutto quello che hai scritto si salva un unico passaggio: imparare a stare al mondo... vedi di iniziare, che è meglio. icon_wink.gif
 
12865859
12865859 Inviato: 6 Gen 2012 16:13
 

guarii96 ha scritto:

e io invece ti dico che con il motorino scarenato o con il cross senza targa siamo scappati diverse volte.. ma il vero problema come giustamente diceva qualcuno è che appunto nei paesi piccoli ti conoscono, sanno chi sei, dove abiti chi sono i tuoi genitori quindi se ti vogliono rompere lo fanno.. molti miei amici hanno dovuto cambiare colore al motorino, scappare dalla piazza quando arrivava la volante ecc, insomma una persecuzione proprio!! forse hai frainteso il mio discorso, intendevo dire che se si sa di avere la coscenza "poco" sporca meglio fermarsi, spesso per uno specchietto chiudono un occhio o massimo 70 euro ti danno.. ovvio però che se sei in torto marcio chi te lo fa fare di fermarti scusa?? 0509_up.gif


guarii96 ha scritto:

sisi la so bene la definizione di crimine e di fatto chiunque non rispetti la legge è da considerarsi criminale.. però io dico lasciateci in pace!! ok con le leggi, che dobbiamo imparare a stare al mondo ecc, però ci sono un sacco di ragazzi che a 16 anni spacciano andate a fare il culo a loro invece che a noi se proprio avete questa voglia sfrenata di fare il vostro dovere!!


Non sta a te decidere cosa come e dove mandare la gente a lavorare. Vai tu a lavorare, e guadagna abbastanza soldi per poterti permettere di pagare le eventuali multe. Poi vediamo se hai tanta voglia di fare il mattacchiotto.

Le F.d.O. fanno quello che è giusto fare, ma ti dirò di più, lo fanno anche POCO.

la coscienza poco sporca si ferma e quella molto sporca no? Questo è un discorso che potrebbe fare un assassino, te ne rendi conto? Ma forse è quello che sei, un assassino, su un mezzo a due ruote fatto per andare a 45 che va a 120.

Forse non ti interessa della tua vita, ma sicuramente a me e a chiunque ha un briciolo di cervello interessa seguire delle leggi fatte per la sicurezza di tutti.

Ti devi SEMPRE fermare a qualsiasi posto di blocco. Chi non lo fa, rischia la galera. Lo sai, sì? Quella buia, grigia e alienante. La rischia per aver fatto troppo lo svelto ed aver anche tolto un fermo ad un motorino. Per cosa poi, per andare a fare la spesa in 30 secondi di meno?
 
12865901
12865901 Inviato: 6 Gen 2012 16:28
 

narkelion ha scritto:


Non sta a te decidere cosa come e dove mandare la gente a lavorare. Vai tu a lavorare, e guadagna abbastanza soldi per poterti permettere di pagare le eventuali multe. Poi vediamo se hai tanta voglia di fare il mattacchiotto.

Le F.d.O. fanno quello che è giusto fare, ma ti dirò di più, lo fanno anche POCO.

la coscienza poco sporca si ferma e quella molto sporca no? Questo è un discorso che potrebbe fare un assassino, te ne rendi conto? Ma forse è quello che sei, un assassino, su un mezzo a due ruote fatto per andare a 45 che va a 120.

Forse non ti interessa della tua vita, ma sicuramente a me e a chiunque ha un briciolo di cervello interessa seguire delle leggi fatte per la sicurezza di tutti.

Ti devi SEMPRE fermare a qualsiasi posto di blocco. Chi non lo fa, rischia la galera. Lo sai, sì? Quella buia, grigia e alienante. La rischia per aver fatto troppo lo svelto ed aver anche tolto un fermo ad un motorino. Per cosa poi, per andare a fare la spesa in 30 secondi di meno?

capisco bene i tuoi discorsi, mi sembra di risentire mio papà.. però vedi tu sei un uomo ormai grande e abbastanza maturo, che vede il mondo in un modo razionale, da adulto insomma!! io sono ancora un ragazzo di neanche 16 anni che di esperienze ne deve fare ancora molte e vede tutto con aria superficiale e fa discorsi da immaturo.. e credo anche che sia inutile andare avanti con questa discussione perchè la potremo portare avanti all'infinito!! ciò che dici i miei genitori me lo hanno inculcato bene e credo di essere un ragazzo con la testa "abbastanza" sulle spalle, però non è facile ascoltare sempre i grandi e la legge a 16 anni, e credo che tu sappia bene cosa dico visto che ci sei passato.. probabilmente un giorno penserò alle cazzate che ho fatto e mi dirò "cavolo ma quanto stupido ero??" icon_smile.gif
 
12865915
12865915 Inviato: 6 Gen 2012 16:36
 

narkelion, certo che il tuo non mi sembra proprio un tono da moderatore...
 
12865920
12865920 Inviato: 6 Gen 2012 16:37
 

guarii96 ha scritto:

capisco bene i tuoi discorsi, mi sembra di risentire mio papà.. però vedi tu sei un uomo ormai grande e abbastanza maturo, che vede il mondo in un modo razionale, da adulto insomma!! io sono ancora un ragazzo di neanche 16 anni che di esperienze ne deve fare ancora molte e vede tutto con aria superficiale e fa discorsi da immaturo.. e credo anche che sia inutile andare avanti con questa discussione perchè la potremo portare avanti all'infinito!! ciò che dici i miei genitori me lo hanno inculcato bene e credo di essere un ragazzo con la testa "abbastanza" sulle spalle, però non è facile ascoltare sempre i grandi e la legge a 16 anni, e credo che tu sappia bene cosa dico visto che ci sei passato.. probabilmente un giorno penserò alle cazzate che ho fatto e mi dirò "cavolo ma quanto stupido ero??" icon_smile.gif


wow nark! 18 anni e già passi per uomo maturo, sicuramente però non andrai precisamente sempre a 50 orari col tuo 620 icon_asd.gif

ScLeRo ha scritto:
narkelion, certo che il tuo non mi sembra proprio un tono da moderatore...


quale dovrebbe essere il tono da mod??
 
12865930
12865930 Inviato: 6 Gen 2012 16:43
 

ahahaha che figura di m***a davvero da come parlate voi moderatori mi sembrate molto più grandi!!
 
12865937
12865937 Inviato: 6 Gen 2012 16:48
 

sai il significato della parola moderatore? sai come si diventa moderatore? se non lo sai vai a leggererlo qui nel forum.
perciò quello di dare dell'assassino ad un ragazzo di 16 anni solo perchè ha il motorino truccato e dice che non si è fermato o che non si ferma all'alt delle f.o.d. non sembra affatto ad un tono che dovrebbe avere un moderatore.
 
12865938
12865938 Inviato: 6 Gen 2012 16:48
 

guarii96 ha scritto:
ahahaha che figura di m***a davvero da come parlate voi moderatori mi sembrate molto più grandi!!


icon_asd.gif icon_asd.gif

So far capire ben poco la mia età, vero? icon_asd.gif icon_asd.gif Lo faccio per mestiere!

LiquidQ-led ha scritto:


wow nark! 18 anni e già passi per uomo maturo, sicuramente però non andrai precisamente sempre a 50 orari col tuo 620 icon_asd.gif


E invece tu non ci crederai, ma sono abbastanza talebano per quanto riguarda il C.d.S. ora. Capisco la potenza che ho, e che posso farmi e fare male, e rispetto quasi tutto. Pensa che vado anche a 40 sulle rampe. eusa_think.gif

ScLeRo ha scritto:
narkelion, certo che il tuo non mi sembra proprio un tono da moderatore...


A me fare il sorrisetto tirato non va, sinceramente. Io parlo fuori dai denti, sempre. 0509_up.gif
 
12865963
12865963 Inviato: 6 Gen 2012 17:00
 

ScLeRo ha scritto:
sai il significato della parola moderatore? sai come si diventa moderatore? se non lo sai vai a leggererlo qui nel forum.
perciò quello di dare dell'assassino ad un ragazzo di 16 anni solo perchè ha il motorino truccato e dice che non si è fermato o che non si ferma all'alt delle f.o.d. non sembra affatto ad un tono che dovrebbe avere un moderatore.


Io ho 45 anni e credo, di avere abbastanza esperienza da sapere che, qualunque comportamento sbagliato può farci diventare assassini, a piedi, come con un motorino, con la moto, con l'auto, con qualunque cosa.

Il discorso di Nark può essere sembrato esagerato ma ciò non inficia la verità delle sue parole.

Detto questo, mi fa un po' ridere che una persona immatura si definisca tale: riconoscere la propria immaturità è, di norma, segno di maturità quindi siamo di fronte ad un paradosso vivente o ad un conclamato caso di pigrizia... Non è che a 16 anni si è immaturi e si fa quello che pare e piace... a 16 anni c'è gente che va a lavorare e si comporta in maniera maturissima come ci sono 50enni immaturi.

Ognuno si prenda le proprie responsabilità di guidare il proprio mezzo, responsabilmente, in strada, interagendo, responsabilmente, con gli altri utenti della strada ed evitiamo di prenderci in giro.
 
12865968
12865968 Inviato: 6 Gen 2012 17:01
 

Mi sento di rispondere perchè anch'io come molti avendo un'elaborazione sotto al sederino, mi sento chiamato in causa.
è vero che con lo scooter elaborato mettiamo in pericolo noi stessi e le persone che ci circondano ma secondo me dipende anche come ti comporti sulle strade. Io parlando sinceramente ho un base, anche se non fa i 130 è sempre un base e corre abbastanza, quel poco che basta per farsi e fare male però ad esempio io non mi sento dio per strada, non faccio il matto, rispetto i semafori e spesso ad esempio mi fermo o rallento io anche se non dovrei magari, ma lo faccio per paura degli altri utenti della strada. Mi so "regolare" per strada, se devo fare un sorpasso lo faccio quando si può fare e quando sono pronto io per primo, a differenza di molti ragazzi che vedo che per superare si sfiorano di qualche cm con l'auto dell'altra corsia. Dipende da come ti comporti, secondo me puoi avere anche un evo e girarci per strada, il segreto è tutto nella testa...se hai la testa sulle spalle e non sotto i piedi per me elaborare si può.
Ora per il discorso delle F.d.o. alla fin fine neanche è colpa loro perchè loro rispettano la divisa e le loro regole, ad esempio se io faccio il buttafuori in un locale e il mio capo mi dice di buttare fuori qualcuno io lo faccio visto che è il mio lavoro. In quel caso la persona che è stata buttata fuori con chi se la deve prendere?? Con me o con il mio capo?? Ovviamente con il capo; stesso discorso per le F.d.o. non per incolpare nessuno ma la colpa in fondo è dello Stato che ancora non capisce che la pericolosità non sta nell'elaborare ma in chi guida quello scooter elaborato...
 
12866010
12866010 Inviato: 6 Gen 2012 17:11
 

Dany96 ha scritto:
Mi sento di rispondere perchè anch'io come molti avendo un'elaborazione sotto al sederino, mi sento chiamato in causa.
è vero che con lo scooter elaborato mettiamo in pericolo noi stessi e le persone che ci circondano ma secondo me dipende anche come ti comporti sulle strade. Io parlando sinceramente ho un base, anche se non fa i 130 è sempre un base e corre abbastanza, quel poco che basta per farsi e fare male però ad esempio io non mi sento dio per strada, non faccio il matto, rispetto i semafori e spesso ad esempio mi fermo o rallento io anche se non dovrei magari, ma lo faccio per paura degli altri utenti della strada. Mi so "regolare" per strada, se devo fare un sorpasso lo faccio quando si può fare e quando sono pronto io per primo, a differenza di molti ragazzi che vedo che per superare si sfiorano di qualche cm con l'auto dell'altra corsia. Dipende da come ti comporti, secondo me puoi avere anche un evo e girarci per strada, il segreto è tutto nella testa...se hai la testa sulle spalle e non sotto i piedi per me elaborare si può.
Ora per il discorso delle F.d.o. alla fin fine neanche è colpa loro perchè loro rispettano la divisa e le loro regole, ad esempio se io faccio il buttafuori in un locale e il mio capo mi dice di buttare fuori qualcuno io lo faccio visto che è il mio lavoro. In quel caso la persona che è stata buttata fuori con chi se la deve prendere?? Con me o con il mio capo?? Ovviamente con il capo; stesso discorso per le F.d.o. non per incolpare nessuno ma la colpa in fondo è dello Stato che ancora non capisce che la pericolosità non sta nell'elaborare ma in chi guida quello scooter elaborato...


Peccato... sei partito benissimo ma a fine gara hai fatto un dritto spettacolare.

Ora, ma è così difficile capire che c'è un'età per ogni cosa, un luogo per ogni cosa e che non si possono fare le cose come aggrada.

Esempio: io ho una Fazerona, non elaborata e fa i 250 Kmh. La guido responsabilmente e ai posti di blocco mi fermo in tutta tranquillità. Ho l'età per guidare questa moto. Se la voglio tirare sul serio, me ne vado in pista ove sono sicuro che non ci saranno FdO a fermarmi. È così difficile da capire?
Ora, un minorenne deve rispettare dei limiti per la sua e altrui sicurezza. Punto.
I mezzi debbono rispettare le omologazioni di legge, se vogliono circolare in strada. Punto.
Lo Stato non esiste: lo Stato siamo noi... anche tu... chiaro?
Infine, per l'ultima volta: la Legge non è un menù da cui uno prende quello che gli piace e scarta quello che non gli va... la Legge si prende tutta intera e la si rispetta tutta intera, stupidi o intelligenti, responsabili o irresponsabili, maschi o femmine, terroni o polentoni. Punto.
 
12866029
12866029 Inviato: 6 Gen 2012 17:18
 

Sono d'accordo ma intanto continuo a non capire il senso di non poter elaborare se uno guida responsabilmente e tutto il resto e elabora solo per il gusto di farlo...
 
12866057
12866057 Inviato: 6 Gen 2012 17:34
 

Dany96 ha scritto:
Sono d'accordo ma intanto continuo a non capire il senso di non poter elaborare se uno guida responsabilmente e tutto il resto e elabora solo per il gusto di farlo...


Non si può perché è ILLEGALE. Che ci piaccia o meno.

EDIT: a meno che non lo fai per girare in luoghi chiusi o in pista.
 
12866067
12866067 Inviato: 6 Gen 2012 17:37
 

narkelion ha scritto:


Non si può perché è ILLEGALE. Che ci piaccia o meno.

più precisamente perchè si ritiene che a 14 anni uno non sia in grado di controllare un mezzo che supera i 50 all'ora, i ciclomotori sono stati costruiti per andare a quella velocità, i freni per frenare a quella velocità e che se raddoppia la velocità raddoppiano gli spazi di frenata e blablabla tutte robe che dicono al patentino icon_biggrin.gif
 
12866069
12866069 Inviato: 6 Gen 2012 17:38
 

Dany96 ha scritto:
Sono d'accordo ma intanto continuo a non capire il senso di non poter elaborare se uno guida responsabilmente e tutto il resto e elabora solo per il gusto di farlo...


Ok, prendiamo il tuo caso.
Tu sei una persona responsabile.
Hai fatto delle modifiche al tuo scooter per cui, invece di andare a 45 kmh va a 90 kmh.
Bene.
Naturalmente, avendo migliorato le prestazioni del motore hai migliorato, a cascata, tutto il resto del mezzo, no?
Hai montato un telaio che soppporta superiori forze di torsione, vero?
Hai montato una ciclistica all'altezza delle nuove velocità raggiungibili., ovviamente.
Naturalmente anche tutto il comparto freni è stato rivisto per funzionare correttamente, giusto?

Bene, se hai risposto positivamente a tutte queste domande: complimenti, hai un bel mezzo elaborato che comunque non è stato omologato per circolare in strada quindi te ne vai in pista e buon divertimento.

Se hai risposto negativamente... beh, si vede che non sei una persona tanto responsabile.
 
12866098
12866098 Inviato: 6 Gen 2012 17:46
 

Iskander66 ha scritto:


Ok, prendiamo il tuo caso.
Tu sei una persona responsabile.
Hai fatto delle modifiche al tuo scooter per cui, invece di andare a 45 kmh va a 90 kmh.
Bene.
Naturalmente, avendo migliorato le prestazioni del motore hai migliorato, a cascata, tutto il resto del mezzo, no?
Hai montato un telaio che soppporta superiori forze di torsione, vero?
Hai montato una ciclistica all'altezza delle nuove velocità raggiungibili., ovviamente.
Naturalmente anche tutto il comparto freni è stato rivisto per funzionare correttamente, giusto?

Bene, se hai risposto positivamente a tutte queste domande: complimenti, hai un bel mezzo elaborato che comunque non è stato omologato per circolare in strada quindi te ne vai in pista e buon divertimento.

Se hai risposto negativamente... beh, si vede che non sei una persona tanto responsabile.

oh ma chi sei un giudice che può sputare sentenze su tutto e tutti?? questa mi sembra anche un po arroganza più che saggezza!! solo perchè sei moderatore e hai diciamo il coltello dalla parte del manico mica devi farci il processo!! 0509_si_picchiano.gif
 
12866117
12866117 Inviato: 6 Gen 2012 17:52
 

guarii96 ha scritto:

oh ma chi sei un giudice che può sputare sentenze su tutto e tutti?? questa mi sembra anche un po arroganza più che saggezza!! solo perchè sei moderatore e hai diciamo il coltello dalla parte del manico mica devi farci il processo!! 0509_si_picchiano.gif


Ma da nessuna parte ho scritto di esser saggio... icon_mrgreen.gif

Io applico solo il Regolamento, proprio come le FdO applicano la Legge. icon_wink.gif
 
12866155
12866155 Inviato: 6 Gen 2012 18:04
 

Vabè adesso darmi dell'irresponsabile per non aver modificato il telaio non sta nè in cielo nè in terra icon_wink.gif Dimmi chi è che per un'ela base o altro per andare in strada modifica il telaio. Sfido chiunque a 15 anni quasi 16 trovare il modo, i soldi ed il tempo per fare una cosa del genere.

Per quanto riguarda quello che ha detto narkelion...si appunto però potrebbe diventare LEGALE 0509_up.gif

Per il fatto della ciclistica ecc gli scooter e quindi le loro parti sono costruite per andare alla velocità che fanno senza diaframmi...in altri paesi dove non ci sono i diaframmi gli scooter escono di casa cosi come quando noi togliamo i diaframmi. Quindi prima cosa nascono per fare le velocità senza diaframmi secondo i diaframmi appunto è una limitazione in più che ha messo l'italia e forse qualche altro paese icon_wink.gif

P.s. Comunque di ragione ne abbiamo 0% noi non c'è nulla da fare. Percentuale che però volendo potrebbe aumentare se cambiassero le leggi...ma visto che non lo fanno non c'è nulla da fare

doppio_lamp.gif
 
12866201
12866201 Inviato: 6 Gen 2012 18:23
 

Dany96 ha scritto:
Vabè adesso darmi dell'irresponsabile per non aver modificato il telaio non sta nè in cielo nè in terra icon_wink.gif Dimmi chi è che per un'ela base o altro per andare in strada modifica il telaio. Sfido chiunque a 15 anni quasi 16 trovare il modo, i soldi ed il tempo per fare una cosa del genere.

Per quanto riguarda quello che ha detto narkelion...si appunto però potrebbe diventare LEGALE 0509_up.gif

Per il fatto della ciclistica ecc gli scooter e quindi le loro parti sono costruite per andare alla velocità che fanno senza diaframmi...in altri paesi dove non ci sono i diaframmi gli scooter escono di casa cosi come quando noi togliamo i diaframmi. Quindi prima cosa nascono per fare le velocità senza diaframmi secondo i diaframmi appunto è una limitazione in più che ha messo l'italia e forse qualche altro paese icon_wink.gif

P.s. Comunque di ragione ne abbiamo 0% noi non c'è nulla da fare. Percentuale che però volendo potrebbe aumentare se cambiassero le leggi...ma visto che non lo fanno non c'è nulla da fare

doppio_lamp.gif


Bravo, ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta. Ora, io credo che tu sia responsabile però mettiti nei panni del Legislatore che non può distinguere tra Dany che è un bravo ragazzo e Pippo che non lo è per cui, visto che le leggi sono erga omnes cioè per tutti, si è stabilito che i ragazzini di 14 e 15 anni, per poter circolare in strada, devono rispettare precisi limiti di velocità: 45 kmh. Lo so che la velocità ti piace e che ti piace elaborare il tuo mezzo... comprensibilissimo però... la Legge, in tutti i paesi, dice che i minori devono essere tutelati dalla propria irresponsabilità perché, caro amico di 14 o 15 anni, di fronte alla Legge, non sei responsabile, né di quello che fai, né di quello che sei. Lo sono, per te, i tuoi genitori o i tuoi tutori. Così è e se tu compi un danno, la Legge non si rivale su di te ma sui tuoi genitori. L'assurdità di elaborare un motorino e portarlo in strada è data dal fatto che se hai un incidente per colpa di terzi e viene messo in luce che hai modificato il tuo mezzo, l'assicurazione non paga e così rimani cornuto e mazziato. Ti sembra un buon motivo per lasciare il motorino in pace e aspettare di compiere i 16 anni per avere qualcosa di più grintoso? Vedi tu. icon_wink.gif
 
12866255
12866255 Inviato: 6 Gen 2012 18:46
 

Iskander66 ha scritto:


Bravo, ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta. Ora, io credo che tu sia responsabile però mettiti nei panni del Legislatore che non può distinguere tra Dany che è un bravo ragazzo e Pippo che non lo è per cui, visto che le leggi sono erga omnes cioè per tutti, si è stabilito che i ragazzini di 14 e 15 anni, per poter circolare in strada, devono rispettare precisi limiti di velocità: 45 kmh. Lo so che la velocità ti piace e che ti piace elaborare il tuo mezzo... comprensibilissimo però... la Legge, in tutti i paesi, dice che i minori devono essere tutelati dalla propria irresponsabilità perché, caro amico di 14 o 15 anni, di fronte alla Legge, non sei responsabile, né di quello che fai, né di quello che sei. Lo sono, per te, i tuoi genitori o i tuoi tutori. Così è e se tu compi un danno, la Legge non si rivale su di te ma sui tuoi genitori. L'assurdità di elaborare un motorino e portarlo in strada è data dal fatto che se hai un incidente per colpa di terzi e viene messo in luce che hai modificato il tuo mezzo, l'assicurazione non paga e così rimani cornuto e mazziato. Ti sembra un buon motivo per lasciare il motorino in pace e aspettare di compiere i 16 anni per avere qualcosa di più grintoso? Vedi tu. icon_wink.gif


Tu hai ragione però c'è una cosa. I "ragazzini" che fanno i matti per strada come ci sarebbero se cambiassero le leggi e quindi legalizzare le elaborazioni ci sono ora, che anche se si dovrebbe andare a 45km/h fanno i matti uguali.
Inoltre, possono anche continuare con queste leggi ma visto che le elaborazioni ci sono anche illegalmente tanto vale legalizzare.

Magari questo mio pensiero è sbagliato ma se vai a vedere effettivamente è così.
Si deve andare a 45km/h e non fare i matti per strada e lo fanno ugualmente quindi anche se legalizzassero il tuning non cambierebbe nulla da ora. Tanto vale legalizzare il tuning e basta.

P.s. Non fraintendete quello che dico. Il senso è: Le leggi che ci sono le hanno fatte per non farci andare veloce ma se tanto tutti elaborano e vanno veloce che senso ha continuare queste leggi?? Non smetteranno mai di elaborare.
 
12866288
12866288 Inviato: 6 Gen 2012 18:56
 

Dany96 ha scritto:


Tu hai ragione però c'è una cosa. I "ragazzini" che fanno i matti per strada come ci sarebbero se cambiassero le leggi e quindi legalizzare le elaborazioni ci sono ora, che anche se si dovrebbe andare a 45km/h fanno i matti uguali.
Inoltre, possono anche continuare con queste leggi ma visto che le elaborazioni ci sono anche illegalmente tanto vale legalizzare.

Magari questo mio pensiero è sbagliato ma se vai a vedere effettivamente è così.
Si deve andare a 45km/h e non fare i matti per strada e lo fanno ugualmente quindi anche se legalizzassero il tuning non cambierebbe nulla da ora. Tanto vale legalizzare il tuning e basta.

P.s. Non fraintendete quello che dico. Il senso è: Le leggi che ci sono le hanno fatte per non farci andare veloce ma se tanto tutti elaborano e vanno veloce che senso ha continuare queste leggi?? Non smetteranno mai di elaborare.


Mi piace questo ragionamento: siccome c'è una minoranza che si fa gli affari propri, la collettività si deve calare le braghe

Comunque... i ragazzini continueranno ad elaborare e le FdO continueranno a perseguire, proprio come si continua a perseguire l'uso di droghe, più o meno leggere, la guida in stato d'ebbrezza, l'evasione fiscale, l'assenteismo sul posto di lavoro, etc, etc.

Probabilmente basterebbe un banale inasprimento delle pene: confisca dello scooter sin dalla prima volta e discorso chiuso. icon_wink.gif
 
12866313
12866313 Inviato: 6 Gen 2012 19:05
 

In qualunque caso i problemi non sono solo nel tuning ma come da te citati ce ne sono moltissimi. E niente si risolve.
 
12866331
12866331 Inviato: 6 Gen 2012 19:09
 

Dany96 ha scritto:
In qualunque caso i problemi non sono solo nel tuning ma come da te citati ce ne sono moltissimi. E niente si risolve.


E niente si risolve perché chi deve rispettare le leggi non le rispetta... lapalissiano, direi...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©