Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Delusione RS 125 - Problemi vari
12811031
12811031 Inviato: 19 Dic 2011 21:40
 

madmaker ha scritto:
Tant'è che i motori nautici sono tutti 2t

NB: i 2t nautici non hanno nulla a che vedere con i 2 tempi delle moto, anche perchè sono 2t diesel 0509_up.gif
Thenegoziator ha scritto:
Hai idea se si rompe una valvola a un 4t quando ci devi spendere? 500€ saranno solo un lontano ricordo
La rottura di una valvola è un caso un pò estremo, sicuramente meno probabile di un grippaggio di un 2t! Per la cronaca, dato che ha tirato in ballo i 125 4t, può star tranquillo che si tratta di motori che ti portano in pensione tanto son robusti 0509_up.gif 40 km/l ed 1 litro d'olio ogni 6000 km e di meccanici non ne vedi mai nemmeno l'ombra 0509_banana.gif
 
12811049
12811049 Inviato: 19 Dic 2011 21:44
 

madmaker ha scritto:


Allora, la benzina l'ho risolta, ho cambiato il rubinetto. Tieni presente che questo è un riassunto di tutto quello che è successo in questi 6 mesi icon_smile.gif
E comunque, se passo al 4t, resterò sul 125, è ovvio che se voglio risparmiare devo rimanere basso di cilindrata, sennò tra gomme, bollo, assicurazione (CU 13) e manutenzione altro che RS.. icon_asd.gif (Passerei volentieri al 250 4t, ma non ho la patente e non è nei miei piani al momento, la prenderò quando potrò permettermi di mantenere una buona media con le mie sole tasche)


Non credere di scampare ai problemi passando ad un 4 tempi monocilindrico 125. L'unica differenza è che i soldi in manutenzione li fa spendere tutti in un botto icon_asd.gif
 
12811056
12811056 Inviato: 19 Dic 2011 21:45
 

Solo per vostra curiosità ragazzi..ho anche una custom 125 4t che è da poco arrivata ai 50.000 km...ebbene sappiate che è dai 20.000 che non le faccio assolutamente alcuna manutenzione..tranne aver rabboccato un po' d'olio e cambiato la batteria icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif e non lo faccio appositamente per vedere sino a quanto può arrivare eusa_whistle.gif ovviamente è calata di prestazioni..ma riesce tranquillamente a camminare ad un regime di 80 km/ senza perder colpo icon_asd.gif icon_asd.gif

Aggiungo..avevo anche la gemella di questa che invece..dopo "soli" 35.000 ha ben pensato di grippare..ed è morta li..perchè rimetterla a posto mi sarebbe costato quasi il doppio del suo valore.

Il 125 2t invece,nonostante faccia le bizze per la carburazione..perda bulloni per le vibrazioni,rompa il cavo acceleratore (capitato solo 2 volte) e quello frizione (capitato 4 volte),perda olio per via delle guarnizioni..etc...è comunque arrivato ai 25.000 senza doverlo aprire..pur essendo sfruttato sempre a giri alti icon_asd.gif

In ogni caso una cosa l'ho imparata in dieci anni di moto..la manutenzione alla propria moto va fatta sopratutto per la propria incolumità,e se la moto viene usata tutti i santi giorni allora i costi in ogni caso sono pur sempre elevati.

Quoto chi dice che,se una 4 tempi si rompe il costo dei pezzi da cambiare è ben più alto,per cui alla fine le spese si equiparano..se non addirittura vanno a vantaggio dei 2 t.
L'unico vero problema per quest'ultimo è l'affidabilità che,per chi ne fa un utilizzo giornaliero,è cosa fondamentale!
 
12811103
12811103 Inviato: 19 Dic 2011 21:58
 

Vi dirò, ragazzi, forse non sono abituato io.
Infatti la mia rs è il primo mezzo a motore della nostra famiglia, poichè nessuno guida (vivo con mia madre e mia sorella) e non ho mai avuto a che fare con questo tipo di noie. Magari è normale, magari no, da quello che mi dite è normalissimo, e forse ho esagerato io icon_biggrin.gif
 
12811133
12811133 Inviato: 19 Dic 2011 22:03
 

Mettiamo in conto che io conosco persone che non si ricordano neanche di cambiare o rabboccare l'olio motore. Comunque nel 4 tempi ci sono diversi episodi di valvole rotte...e le conseguenze sono devastanti...piccoli casi ma ci sono.

Se pensi di passare dal 125 2t al 125 4t per scampare ai problemi probabile che ti trovi qualche rogna in meno...ma tirando le somme conviene?
I soldi risparmiati li spendi in uno scarico completo (inutile dal punto di vista prestazioni) se non di guadagnare 1 cavallino...alla modica cifra di 500-700€ e via cosi.

Nel bene o nel male con il 2 tempi te la cavi a casa...perché il funzionamento è meno complesso del 4t. Ci sono meno organi meccanici ecc.
Pensaci bene prima di fare una scelta del genere.
 
12811198
12811198 Inviato: 19 Dic 2011 22:14
 

Quoto in generale il discorso di The negoziator ma..nella pratica di tutti i giorni posso dirti che fai bene a pensare di passare ad un 4t.
Averne uno non significa non badare più alla manutenzione del proprio mezzo,questo dovrebbe essere il punto saliente,ma in ogni caso vedrai che risulta essere più affidabile nell'uso quotidiano per lavoro/studio. doppio_lamp_naked.gif

Ricordo che col 2t in inverno mi capitava almeno una volta a settimana di arrivare tardi a lavoro perchè faceva le bizze icon_rolleyes.gif eusa_shifty.gif ..ero quasi arrivata ad odiarlo.

4t e 2t sono due modi diversi di vivere la moto,e per quanto mi riguarda credo che,siccome lo svago saltuario e/o domenicale non sono il tuo unico interesse,tu possa optare per qualcosa di meno emozionante (e lo dico perchè il 4t 125 E' meno emozionante di un 2t 125) ma più gestibile. doppio_lamp_naked.gif
 
12812388
12812388 Inviato: 20 Dic 2011 10:48
 

REDCHAT ha scritto:

Non credere di scampare ai problemi passando ad un 4 tempi monocilindrico 125. L'unica differenza è che i soldi in manutenzione li fa spendere tutti in un botto icon_asd.gif

Veramente ci sono persone che col 4t minarelli hanno fatto 40mila km e passa senza aver mai avuto nessun genere di problema....
 
12812406
12812406 Inviato: 20 Dic 2011 10:56
 

Mustang16 ha scritto:

Veramente ci sono persone che col 4t minarelli hanno fatto 40mila km e passa senza aver mai avuto nessun genere di problema....


40.000km e poi se sciogli o ci metti 1500€ o ci butti tutto. Bene o male col 2 tempi nella peggiore delle ipotesi ci si mettono 500€ se sfondi il mondo
 
12812462
12812462 Inviato: 20 Dic 2011 11:20
 

REDCHAT ha scritto:

40.000km e poi se sciogli o ci metti 1500€ o ci butti tutto. Bene o male col 2 tempi nella peggiore delle ipotesi ci si mettono 500€ se sfondi il mondo


Si ma col 2t ce li metti ogni 16k km per il pistone, ogni 25k devi rifare il blocco, siamo arrivati a 500 euro nella metà del chilometraggio icon_confused.gif (Chiaramente se i lavori li fà il meccanico in entrambi i casi) A pari km, diciamo 40k come suddetto, mantenendo questa strada ipotetica, il 2t ci è costato 1000 euro (senza contare reimbiellaggio), il 4t FORSE si è rotto tutto. E se non si è rotto? icon_wink.gif
 
12812857
12812857 Inviato: 20 Dic 2011 14:14
 

REDCHAT ha scritto:


40.000km e poi se sciogli o ci metti 1500€ o ci butti tutto. Bene o male col 2 tempi nella peggiore delle ipotesi ci si mettono 500€ se sfondi il mondo

Ragazzi si può dire che il 2t va più forte, regala più emozioni, è più prestante e non si può discutere su questo, però non iniziamo a dire che è anche più economico a mantenersi di un 4t icon_exclaim.gif Per quel che riguarda consumi, affidabilità e costi di manutenzione il 4t è tutto un altro mondo. Certo può succedere di sfondare tutto, ma si tratta di possibilità piuttosto remote! Mentre i 2t grippano spesso e volentieri icon_rolleyes.gif E poi anche se a 40mila km iniziasse ad aver bisogno di cambiare un pò di pezzi (ne dubito molto, primo perchè spesso le moto a questi chilometraggi non ci arrivano o vengono sostituite e secondo perchè, per la cronaca, il 125 4t minarelli ha la stessa base del 250 4t, quindi è minimamente sfruttato ed è pressappoco eterno 0509_up.gif ) tieni conto che con un 2t street hai già cambiato il pistone minimo 2 volte e ti sei sorbito qualche bella scampagnata a spingere la moto, per non parlare dei soldini spesi dal meccanico se per disgrazia non sei uno che ci sa lavorare...
 
12812989
12812989 Inviato: 20 Dic 2011 15:02
 

ognuno la pensi come preferisce. Fatto sta che in officina vedo più spesso 4 tempi di piccola cilindrata che 2 tempi di piccola cilindrata icon_wink.gif
 
12813005
12813005 Inviato: 20 Dic 2011 15:06
 

REDCHAT ha scritto:
ognuno la pensi come preferisce. Fatto sta che in officina vedo più spesso 4 tempi di piccola cilindrata che 2 tempi di piccola cilindrata icon_wink.gif


Forse perchè generalmente chi ha 2 t di piccola cilindrata tende ad aggiustarselo da solo icon_asd.gif ...

C
 
12813291
12813291 Inviato: 20 Dic 2011 16:15
 

REDCHAT ha scritto:
ognuno la pensi come preferisce. Fatto sta che in officina vedo più spesso 4 tempi di piccola cilindrata che 2 tempi di piccola cilindrata icon_wink.gif


Per lo più motorini immagino.. a differenza delle moto, hanno un target molto più ampio, sono usati per tutta la vita, anche da persone non più giovani che vogliono risparmiare. E dato che sono così usati (non è raro vedere 125 4t con 50000-60000 km), è normale che vediamo solo quelli in officina..
Un piccolo 2t sportivo, invece, viene tenuto massimo fino ai 22-23 anni (appassionati esclusi)
 
12813299
12813299 Inviato: 20 Dic 2011 16:17
 

madmaker ha scritto:


Per lo più motorini immagino.. a differenza delle moto, hanno un target molto più ampio, sono usati per tutta la vita, anche da persone non più giovani che vogliono risparmiare. E dato che sono così usati (non è raro vedere 125 4t con 50000-60000 km), è normale che vediamo solo quelli in officina..
Un piccolo 2t sportivo, invece, viene tenuto massimo fino ai 22-23 anni (appassionati esclusi)


parlo di moto 4 tempi di piccola cilindrata ( 125 e 250cc )
 
12813370
12813370 Inviato: 20 Dic 2011 16:37
 

REDCHAT ha scritto:


parlo di moto 4 tempi di piccola cilindrata ( 125 e 250cc )


Dalle mie parti sono visto come un alieno, per questo mi sembra strano (qui tutti scooter o motoroni immensi ._. a parte i ragazzi con le varie rs )
 
12813721
12813721 Inviato: 20 Dic 2011 18:06
 

REDCHAT ha scritto:
ognuno la pensi come preferisce. Fatto sta che in officina vedo più spesso 4 tempi di piccola cilindrata che 2 tempi di piccola cilindrata icon_wink.gif

Ti hanno già spiegato madmaker e raptorina il perchè: il 4t ha bisogno di attrezzi adeguati e tanta esperienza per fare la regolazione delle valvole prevista ai tagliandi, mentre i 2t moltissimi li sistemano da soli. Questo però non vuol dire che abbia affidabilità peggiore! A parte la regolare manutenzione nei 125 4t è difficile fare interventi tipo la sostituzione del pistone, i 2t invece sei costantemente a metterci le mani e se non ti fai i lavori da solo perderci una cinquantina di euro al mese di media dal meccanico è una volata...
 
12814366
12814366 Inviato: 20 Dic 2011 20:56
 

io avrò avuto foruna icon_asd.gif la mia ha 42000km, dei quali 6000 fatti da me...nessun problema, oltre che il filo della frizione rotto una volta, e una cosa che mi stupisce è che adesso con temperature prossime ai 0 gradi si accende al primo tentativo senza neanche bisogno dell'aria icon_mrgreen.gif
 
12815096
12815096 Inviato: 20 Dic 2011 23:16
 

madmaker ha scritto:
Si ma non si può girare con la borsa degli attrezzi pure quando si và in ufficio. Io passo al 4t ragazzi, qui troppa spesa poca resa. Magari, se non riesco a venderla, me la faccio pronto pista.. ma non conviene nemmeno, con quello che ci spenderei mi compro un vecchio 600 4t.


qui troppa spesa poca resa? poca resa nei 2t? dai è il bello.. è l'unica che rende! come si suol dire : più dai, più ricevi...
 
12815103
12815103 Inviato: 20 Dic 2011 23:20
 

MIKE56 ha scritto:


qui troppa spesa poca resa? poca resa nei 2t? dai è il bello.. è l'unica che rende! come si suol dire : più dai, più ricevi...


Stiamo parlando a livello di economia di gestione, consumi, manutenzione, non di prestazioni.
 
12821369
12821369 Inviato: 22 Dic 2011 22:03
 

E' tornata a casa oggi.. è inutile, sentire il suo borbottio appena accesa, sentirla scalciare quando apro il gas e scendere in piega veloce vale tutti i problemi.
 
12821472
12821472 Inviato: 22 Dic 2011 22:30
 

0509_banana.gif yupiieeeeee son felice per lei e per te!
Cosa aveva stavolta?
 
12824137
12824137 Inviato: 23 Dic 2011 17:36
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
0509_banana.gif yupiieeeeee son felice per lei e per te!
Cosa aveva stavolta?


Cavo gas saltato, paraolio esplosi.. insomma tutto già menzionato icon_smile.gif
 
12829383
12829383 Inviato: 25 Dic 2011 19:41
 

REDCHAT ha scritto:


40.000km e poi se sciogli o ci metti 1500€ o ci butti tutto. Bene o male col 2 tempi nella peggiore delle ipotesi ci si mettono 500€ se sfondi il mondo


Tipo il mio vecchio madison, valeva 100 euro e ripararlo costava 300...

Comunque sentir dire delusione rs 125 e leggere nelle motivazioni che ti si è rotto il cavo del gas veramente mi fa sorridere, anche perchè potrebbe succedere benissimo anche in un 4t.

I paraoli sono una rogna ma è un qualcosa di comunque risolvibile nel breve periodo, le porti all'Aprilia e te le rifanno, non sono questi i danni che fanno disperare.

La colpa non è certamente della moto, la colpa è tua ( se così si può chiamare, meglio definirlo errore di scelta ), perchè da come hai scritto si capisce che in sostanza vuoi affidabilità, e quindi ti dico che se volevi andarci a lavoro senza avere problemi alla meccanica ti conveniva acquistare un SH, facendo i tagliandi regolari con poca spesa andavi più che tranquillo. 0509_up.gif
 
12831682
12831682 Inviato: 26 Dic 2011 18:59
 

Ma purtroppo ogni ragazzo sente questa moto come la leggenta dei 180km/h con il 125...e se lo compra. Poi si arrabbia perché perde qualche colpo.
Bisogna accettare il fatto che è una moto che ha bisogno di cure, anche se so di mio quanto possa essere stressante passare i pomeriggi a spenderci tempo sopra.
Avere affidabilità, durabilità e massime prestazioni su un 125 non è possibile.
D'altronde io con tutte le attenzioni che gli ho dato mi ha lasciato a piedi una sola volta, quando mi ero scordati di attaccare il sensore della riserva...e quando sè spenta ho freddato di aver grippato 0509_vergognati.gif

Bastano delle piccole attenzioni per fare i modo di essere certi che la moto nel possibile vada come deve. Per esempio, se vedi che il livello nell'olio del carter scende, e tu ci cammini lo stesso sbattendotene...è inutile mettersi a piangere se poi parte un cuscinetto e paraolio e ci lascia in mezzo alla strada.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©